Leggi il Topic


Corsia di accelerazione Shiver e Dorsoduro
13618035
13618035 Inviato: 26 Lug 2012 11:05
 

ottima scelta 0509_doppio_ok.gif anche se di motore sono leggermente diverse le due moto, ma il bicilindrico è fenomenale 0509_banana.gif
 
13619729
13619729 Inviato: 26 Lug 2012 18:14
 

grazie del benvenuto! notavo che a giro non ce ne sono punte ! meglio, mi piace distinguermi dalla massa!
a voi quanto hanno messo ad immatricolarla?
 
13626576
13626576 Inviato: 29 Lug 2012 10:37
 

Ciao a tutti sono Sante da Rende CS,
a marzo ho acquistato una shiver 750 del 2007 nuova da immatricolare.
Colori grigio e oro.
 
13628430
13628430 Inviato: 30 Lug 2012 8:29
 

benvenuto tra i shiveristi 0509_up.gif .. vedrai che la divertirai un sacco 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
byebye doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13628933
13628933 Inviato: 30 Lug 2012 11:39
 

0509_welcome.gif 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif 0509_welcome.gif
 
13678388
13678388 Inviato: 20 Ago 2012 11:56
Oggetto: Ciao
 

Ciao a tutti,
anch'io come tanti di voi ho iniziato...un po' tardino (28 anni) ma per me è stato come coronare un sogno girare la chiave, schiacciare il pulsante e partire icon_biggrin.gif .
Se poi è una Shiver la due ruote che mi ospita e che mi farà da maestra sono ancora più felice.
Un grazie in anticipo a tutti voi amici.
 
13699698
13699698 Inviato: 28 Ago 2012 12:50
 

Ciao a tutti!
Sono Nicholas, ho 19 anni, prov di MB.
Da diverso tempo navigo su questo forum in cerca di informazioni, perciò ho deciso di iscrivermi.
Possiedo un'Aprilia Shiver 2010 abs completamente originale, con lei ho fatto 15000 km, la maggior parte in trentino e valli bergamasche! E' la mia seconda moto, prima avevo un Tm En 125.
Fra poco cambio terminali! rotfl.gif
0509_doppio_ok.gif
 
13700694
13700694 Inviato: 28 Ago 2012 17:47
 

Benvenuto tra noi Nicholas! 0509_campione.gif 0509_campione.gif

Una curiosità: avendo 19 anni dovresti guidare una moto depotenziata.
La Shiver la fanno anche in versione depo?
Non ne avevo mai sentito parlare.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13714630
13714630 Inviato: 2 Set 2012 3:56
 

apistore ha scritto:
Benvenuto tra noi Nicholas! 0509_campione.gif 0509_campione.gif

Una curiosità: avendo 19 anni dovresti guidare una moto depotenziata.
La Shiver la fanno anche in versione depo?
Non ne avevo mai sentito parlare.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


si si, la fanno, tra l'altro è un depotenziamento solo software e non meccanico come su altre moto. altro vantaggio del ride by wire..
 
13765398
13765398 Inviato: 17 Set 2012 21:54
 

Ciao a tutti, mi chiamo Andrea e ho 33 anni.
Dopo un anno e mezzo di Z750 '07sono passato alla Shiver my 2010! (non era previsto ma qualche simpatico ladruncolo buontempone, ha pensato bene di portarmela via! 0509_mitra.gif )
Non vi nascondo che dopo due mesi che la guido, la Shiver mi ha già dato tante soddisfazioni dimostrandosi un'ottima moto e certamente migliore della mia vecchia e AMATA zetina.
 
13767042
13767042 Inviato: 18 Set 2012 15:00
 

longo78 ha scritto:
Ciao a tutti, mi chiamo Andrea e ho 33 anni.
Dopo un anno e mezzo di Z750 '07sono passato alla Shiver my 2010! (non era previsto ma qualche simpatico ladruncolo buontempone, ha pensato bene di portarmela via! 0509_mitra.gif )
Non vi nascondo che dopo due mesi che la guido, la Shiver mi ha già dato tante soddisfazioni dimostrandosi un'ottima moto e certamente migliore della mia vecchia e AMATA zetina.


idem, stesso passaggio (non per furto) e stessa opinione sulle due moto...l'italiana è decisamente più divertente, facile ed efficace nella guida sportiva...
 
13768356
13768356 Inviato: 18 Set 2012 21:00
 

Mi associo, non per "campanilismo" ma ho venduto la z750 (gran bella moto) con cui non avevo feeling, ed ho preso la shiver (2010 abs), ora a quasi due anni ne sono soddisfatto anche se qualche cosina la vorrei modificare:
- indicatore carburante
- calore alle "chiappe"
- frizione dura
- cambio preciso ma con innesti troppo secchi

se qualcuno del forum mi sa dare dei consigli sono bene accetti

lamp doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13769779
13769779 Inviato: 19 Set 2012 11:46
 

volentieri:

- l'indicatore carburante per me con 15 litri di serbatoio è poco utile e poco preciso (sulla Z per esempio una tacca erano 6-7 litri...)...Azzera sempre il parziale ad ogni pieno e saprai che verso i 200 km sarai prossimo alla riserva. In ogni caso la spia della riserva è molto precisa e da quando si accende fissa puoi fare 40-45 km con certezza e spingerti a 50-55 con qualche dubbio...in questo range di km è praticamente impossibile non trovare un distributore in Italia

- calore: un paio di terminali in titanio e hai risolto l'80% del calore

- frizione dura: smonta la leva frizione (è una vite) e dai una bella pulita con WD40 o similari e vedrai che torna morbida e leggera...in caso contrario è da spurgare l'impianto idraulico, cosa più complicata se non hai dimestichezza con questi lavoretti

- anche qui, se il cambio è un po' duro e "secco", consiglio una bella pulita e lubrificata con WD40 e le cose miglioreranno un po'...
 
13770641
13770641 Inviato: 19 Set 2012 15:45
 

enjoyash ha scritto:
volentieri:

- l'indicatore carburante per me con 15 litri di serbatoio è poco utile e poco preciso (sulla Z per esempio una tacca erano 6-7 litri...)...Azzera sempre il parziale ad ogni pieno e saprai che verso i 200 km sarai prossimo alla riserva. In ogni caso la spia della riserva è molto precisa e da quando si accende fissa puoi fare 40-45 km con certezza e spingerti a 50-55 con qualche dubbio...in questo range di km è praticamente impossibile non trovare un distributore in Italia

- calore: un paio di terminali in titanio e hai risolto l'80% del calore

- frizione dura: smonta la leva frizione (è una vite) e dai una bella pulita con WD40 o similari e vedrai che torna morbida e leggera...in caso contrario è da spurgare l'impianto idraulico, cosa più complicata se non hai dimestichezza con questi lavoretti

- anche qui, se il cambio è un po' duro e "secco", consiglio una bella pulita e lubrificata con WD40 e le cose miglioreranno un po'...



come dire... mi hai tolto le parole di bocca!!! icon_wink.gif))))) doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13771371
13771371 Inviato: 19 Set 2012 19:31
 

grazie ragazzi,
ok per la benza
il calore a leggere il topic non pare facilmente riducibile
la frizione ed il cambio visto che sono ancora in garanzia e mi é parso di capire che non dovrebbero essere duri (me lo confermate? dopo un paio d'ore non mi sento più la mano sinistra ed il cambio specie se tiro un po "punta" parecchio), andrò a rompere le scatole al capo officina della concessionaria
- speriamo bene, nella mia citta credo ne abbiano vendute due o tre max.............. eusa_doh.gif eusa_doh.gif
 
13771461
13771461 Inviato: 19 Set 2012 20:04
 

steu102 ha scritto:
grazie ragazzi,
ok per la benza
il calore a leggere il topic non pare facilmente riducibile
la frizione ed il cambio visto che sono ancora in garanzia e mi é parso di capire che non dovrebbero essere duri (me lo confermate? dopo un paio d'ore non mi sento più la mano sinistra ed il cambio specie se tiro un po "punta" parecchio), andrò a rompere le scatole al capo officina della concessionaria
- speriamo bene, nella mia citta credo ne abbiano vendute due o tre max.............. eusa_doh.gif eusa_doh.gif



fai vedere, anche xchè la mia frizione ed il mio cambio sono morbidi e precisi .. non posso dire di averne provate tante delle moto, ma comunque sicuramente quelle della shiver tra i migliori ... 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
13772839
13772839 Inviato: 20 Set 2012 11:22
 

duro è un concetto relativo.. dipende da cosa si è abituati...frizione e cambio della shiver sono nella media se tenuti efficientemente come "durezza"...
 
13872684
13872684 Inviato: 24 Ott 2012 12:22
 

Ciao,mi chiamo matteo e abito a Macerata.Sono da un mese e mezzo felice possessore di una Shiver usata,bianca con telaio oro del 2009(mod.2008).Ho percorso 1000km in questo breve periodo e che dire..nonostante piccoli,e a mio avviso,insignificanti problemini quali accensione moto in posizione neutra del tasto dell'accensione,perdita nel display della marcia inserita e perdita olio da vaschetta olio freni e frizione...LA MOTO è FANTASTICA!!!!
Sono felicissimo di averla acquistato e lo rifarei altre 100 volte..provenendo da una Hornet 900(un missile nel vero senso della parola) mi è sembrato dal primo istante di avere sotto le chiappe una moto eccezionale per manegevolezza,agilita' e guidabilita'..e tutto cio' nonostante monti gomme quasi finite..apprezzo molto l'agilita' nel misto stretto,la reattivita' del telaio e l'ottima ciclistica in generale..la moto sembra scenda in piega automaticamente e ha una percorrenza di curva favolosa,che con la mia vecchia hornet 900 mi sognavo..il motore nonostante ho perso qualche cavallo nel cambio moto,lo preferisco in quanto lo ritengo piu' adatto alle nostre strade collinari e di montagna,bello pronto in basso e spigoloso il giusto in mappa S..
In sintesi,dopo aver consultato piu volte il vostro forum ho deciso di acquistarla e ne sono entusiasta..e mi piace rimarcare che se l'avessi conosciuta prima(l'ho scoperta x caso) l'avrei di sicuro acquistata qualche hanno fa'...grazie a tutti! 0509_doppio_ok.gif
 
13872753
13872753 Inviato: 24 Ott 2012 12:54
 

la marcia inserita se sparisce è perchè

a) tieni lievemente tirata la leva frizione, anche di pochi mm
b) è da regolare il sensore della leva..

niente di grave in ogni caso

la perdita di liquido della vaschetta freni o frizione è una banale guarnizione che aprilia cambia in garanzia, anche a garanzia scaduta di solito visto il costo esiguo

la terza cosa, accensione, non l'ho capita molto, comunque esiste una mappatura aggiornata al 2009e anche al 2010 che risolve i, rari, problemi di accensione di cui soffrivano alcune 2008
 
13878304
13878304 Inviato: 25 Ott 2012 23:35
 

enjoyash ha scritto:
la marcia inserita se sparisce è perchè

a) tieni lievemente tirata la leva frizione, anche di pochi mm
b) è da regolare il sensore della leva..

niente di grave in ogni caso

la perdita di liquido della vaschetta freni o frizione è una banale guarnizione che aprilia cambia in garanzia, anche a garanzia scaduta di solito visto il costo esiguo

la terza cosa, accensione, non l'ho capita molto, comunque esiste una mappatura aggiornata al 2009e anche al 2010 che risolve i, rari, problemi di accensione di cui soffrivano alcune 2008





grazie molto gentile,allora al concessionario diro' che probabilmente aprilia le cambia gratis anche a garanzia scaduta..x l'accensione,moto su cavalletto o con me sopra,con lo starter in posizione neutra tirando la frizione si accende!!!l'altro giorno addirittura con la prima tanto che mi ha dato una bella strattonata... icon_question.gif
 
13885269
13885269 Inviato: 28 Ott 2012 18:11
 

spicre ha scritto:
grazie molto gentile,allora al concessionario diro' che probabilmente aprilia le cambia gratis anche a garanzia scaduta..x l'accensione,moto su cavalletto o con me sopra,con lo starter in posizione neutra tirando la frizione si accende!!!l'altro giorno addirittura con la prima tanto che mi ha dato una bella strattonata... icon_question.gif

Questo è un problema di elettronica della centralina... non credo sia un contatto... dovrebbe bastare fare un aggiornamento.
 
13919496
13919496 Inviato: 11 Nov 2012 17:15
 

ciao ragazzi anche io ho comprato una shiver nuova da poco. bianca cn kit akcp e abs. davvero fantastica questa moto. comoda sia solo k con passeggiero, motore molto elastico ma bruco in modalita sport dolce in modalità rain. consumi bassi sto intorno ai 23/24 sul misto. 20 sui percorsi di montagna un pokino spinto
 
14027014
14027014 Inviato: 30 Dic 2012 0:18
 

Ciao a tutti, mi presento, sono Sandro, lucano ma da tanti anni in Toscana.
Ho venduto la mia Z750 2010 e sono in attesa (tra un paio di settimane) di una Shiver 2012.
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14028747
14028747 Inviato: 31 Dic 2012 9:49
 

aleshiver90 ha scritto:
ciao ragazzi anche io ho comprato una shiver nuova da poco. bianca cn kit akcp e abs. davvero fantastica questa moto. comoda sia solo k con passeggiero, motore molto elastico ma bruco in modalita sport dolce in modalità rain. consumi bassi sto intorno ai 23/24 sul misto. 20 sui percorsi di montagna un pokino spinto


quoto.. io mi ci diverto da solo sia in vacanza con la mia lei
è una delle poche naked con cui ti puoi permettere tirate da 500-600 km con compagna al seguito ... unica differenza... io 20 km/l li faccio solo se vado piano... forse il modello post 2010 hanno migliorato i consumi? (io ho una 2008) ... uso praticamente sempre la mappa T, sia quando mi diveryo un pò eusa_whistle.gif sia se piove ... max potenza ma più dolce il comando gas... la S a mio modo di vedere X le nostre montagne è troppo brusca … nel veloce invece è un’altra cosa… la R l’avrò usata un paio di volte .. comoda ma francamente non ne ho sentito mai bisogno..

Shiver.. più la uso più son contento della scelta fatta 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
14028934
14028934 Inviato: 31 Dic 2012 12:11
 

la rain io la uso molto in mezzo al traffico almeno consuma meno e si scalda meno e riguardo alla mappatura S la penso come te la strada deve essere veloce per poterla sfruttare altrimenti in mezzo a tornantini da fare 1 o 2 richi solo che ti parte di dietro e vai a testare la ruvidità dell'asfalto icon_smile.gif
 
14058345
14058345 Inviato: 14 Gen 2013 3:38
 

Ciao a tutti!
Sono Massimo, dalla prov BR e ho 33 anni,
possiedo una Shiver precisamente da un anno, mi sono iscritto da poco al forum,
anche se vi seguivo già da tempo e grazie a Voi ho ricevuto utili indicazioni.
 
14058565
14058565 Inviato: 14 Gen 2013 10:53
 

Un caloroso benvenuto a Max 0509_welcome.gif

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
14061157
14061157 Inviato: 15 Gen 2013 1:16
 

Volevo solo fare un omaggio alla mia piccola...

Partito giovedì 10.1.2013 alle ore 07.00
Arrivato venerdì 11.1.2013 alle 09.20 dopo 1892km





Ripartito domenica 13.1.2013 alle 12.10


Messa la moto in garage lunedì 14.1.2014 alle 14.15 con 3917 km di parziale 0509_campione.gif

0509_banana.gif Che giretto ragazzi!! 0509_banana.gif E la Shiver si è dimostrata turistica, sportiva, affidabile, sempre pronta ma facilissima... talmente facile che un paio di volte mi sono addormentato alla guida e lei si guidava da sola!!! icon_asd.gif
 
14061532
14061532 Inviato: 15 Gen 2013 11:35
 

0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif
 
14064808
14064808 Inviato: 16 Gen 2013 17:06
Oggetto: inserimento presentazione
 

Ciao a tutti scusate l'ignoranza, ma vorrei sapere come inserire il topic di presentazione
Grazie anticipatamente
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 7 di 10
Vai a pagina Precedente  12345678910  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©