Leggi il Topic


Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

   

Pagina 1 di 1
 
Qualcuno si porta un cavalletto per la macchina fotografica
13269818
13269818 Inviato: 22 Apr 2012 16:08
Oggetto: Qualcuno si porta un cavalletto per la macchina fotografica
 

Da tempo mi frulla per la testa l'idea di comperare un tripode robusto, leggero e non eccessivamente ingombrante da portare a spasso sulla moto per certe foto di panorami che a mano libera non possono venire bene (f chiuso, poca luce, etc.).
Ho visto un Gitzo (Carbon 6X Traveler Tripod - 5 Section with Head) che sarebbe l'ideale, ma costa uno sproposito per l'uso che ne farei. Un Cullmann (Magic SystemPod CB6.3) sembra abbastanza adeguato, ma non mi convince del tutto.
Voi cosa fate?
 
13270382
13270382 Inviato: 22 Apr 2012 19:46
 

Io ho nello zaino un treppiede da tavolo della manfrotto (ma con obiettivi pesanti non va granchè bene e devo integrare con un sacchetto di sabbia sotto l'obiettivo (mo dì cecchino..).. Ma per scatti "veloci" è perfetto. Pagato circa 70 euro.

Di "robusto" ho un Benro, pagato 180 euro, con cui mi trovo divinamente. Lo uso a casa e negli spostamenti in macchina (è leggero, ma comunque ingombrante..). Consiglio assolutamente Benro come marca. Il mio ha lo sgancio rapido della testina..utilissimo e, secondo me, obbligatorio da avere.
 
13270424
13270424 Inviato: 22 Apr 2012 19:59
 

Ho un treppiede della HAMA telescopico da 6 euro.
Ottimo per quello che costa.

 
13270849
13270849 Inviato: 22 Apr 2012 21:44
 

Io ne ho uno che ho comprato a settembre a 10 € dai cinesi icon_asd.gif E' di plastica del tipo "non mi toccare che mi rompo", ma se lo si usa con i guanti dura! icon_asd.gif
 
13271750
13271750 Inviato: 23 Apr 2012 9:08
 

Io ne avevo uno sovietico che pesava una tonnellata ed era stabile come la poltrona di un senatore a vita, poi mia sorella me lo ha fregato e se l'è portato in Inghilterra icon_evil.gif
 
13271767
13271767 Inviato: 23 Apr 2012 9:15
 

Io ho quello piccolino postato sopra, pagato più o meno la stessa cifra ed un trepiede in alluminio, preso semrpe dai cinesi (di Bovolone 0509_up.gif ) a 15 o 20 euro, non ricordo bene.

Ritengo che se le foto sono occasionali, quindi non usuranti per il cavalletto, te li posso sicuramente consigliare.
 
13275238
13275238 Inviato: 23 Apr 2012 22:45
Oggetto: Re: Qualcuno si porta un cavalletto per la macchina fotografica
 

giulio1954 ha scritto:
Da tempo mi frulla per la testa l'idea di comperare un tripode robusto, leggero e non eccessivamente ingombrante da portare a spasso sulla moto per certe foto di panorami che a mano libera non possono venire bene (f chiuso, poca luce, etc.).
Ho visto un Gitzo (Carbon 6X Traveler Tripod - 5 Section with Head) che sarebbe l'ideale, ma costa uno sproposito per l'uso che ne farei. Un Cullmann (Magic SystemPod CB6.3) sembra abbastanza adeguato, ma non mi convince del tutto.
Voi cosa fate?


che fotocamera hai? te lo chiedo perche se parliamo di una reflex con i fiocchi, una di quelle che per comprarle, tra obbiettivi e corpo macchina, servono cifre a tre zeri, allora ti consiglio un cavalletto di un certo tipo...

io ho una compatta superzoom con comandi manuali, quindi non una compattina da uovo di pasqua, e sono abbastanza appassionato di foto, ma per motivi economici, essendo uno studente che fa qualche lavoretto, ma sta sempre comunque a budget limitato, ho optato per questa fotocamera piuttosto che per un bestione super professionale, e dato che comunque anche la fotocamera non è di quelle da oliviero toscani, pur costando qualche centinaio di €, ho preso un cavallettone dai cinesi, pagandolo 12€... è in alluminio ed è estensibile raggiungendo piu di un metro di altezza, ma ho visto che ne hanno anche di piu grandi...

questo qua per essere precisi:


lo porto sempre con me quando viaggio (non in moto pero) è comodissimo e svolge perfettamente la sua funzione... l'ho pagato una cazzata e se dovesse rompersi, me ne compro un'altro senza piangere, dato il suo costo minimo....

però, logico, se hai una fotocamera da 3000€ ci sta che ti compri un cavalletto di quelli anche da 100€.... se invece cerchi il risparmio, uno come il mio è perfetto e non posso che consigliartelo.....

dato che parliamo di moto però io ti consiglierei di cercare una cosa del genere:





anche questi acquistabilissimi dai cinesi alla folle cifra di 3€ il primo e 5 il secondo..... sono piccolini e possono essere messi in tasca...

io quando vado in moto, se ho bisogno di un appoggio, cerco di fare una struttura con quello che trovo dopo il guard rail... magari dei rametti o delle pietre.... oppure vado a mano libera....
 
13279925
13279925 Inviato: 25 Apr 2012 6:47
 

Attualmente uso una Canon 5D e cerco un cavalletto stabile, ma non troppo pesante e soprattutto di dimensioni contenute quando chiuso.
Si userà poco in moto? L'importante è averlo quando vuoi quel risultato che senza il cavalletto non otterrai mai, fosse solo uno scatto.
 
13279977
13279977 Inviato: 25 Apr 2012 8:20
 

Con la 5D peró coi cavallettini da tavolo cinesi non combini granchè...giá non riuscivo ad usarli con la 550D perchè si sbilanciavano e ribaltavano appena montavi un obiettivo diverso dal cinquantino canon F1.8.....figurarsi con la 5D!

Poi dipende dagli obiettivi che usi... Io ho come due zoom che uso maggiormente il sigma 24-70 f2.8 e il canon 70-200 f4 is... pesano e non hanno l'anello (il canon l'ha, ma va preso a parte e costa piu di un cavalletto "buono"...) per fissare la lente al treppiede...ed essendo lenti da 7-800g diventa un casino con treppiedi non perfettamente stabili e regolabili. Già col mio treppiede da tavolo devo mettere un sacchetto di sabbia a controbilanciare...ed è già parecchio stabile per essere un "baracchino" da 30cm...

...se hai ottiche che pesano di più (che so, già un 70-200 f2.8 o una lente fissa "lunga") serve qualcosa di stabile e veramente robusto.
 
13280866
13280866 Inviato: 25 Apr 2012 15:20
 

beh, in effetti, come dicevo prima, se si ha una reflex con obbiettivi e affini serve qualcosa di piu "possente" quelli cinesi sono piccoli e pratici ma logicamente non reggono il peso di una macchina di dimensioni e peso generoso... il grande non so come sia con una reflex.... mah, si puo andare dai cinesi con la macchina e provarlo per togliersi il dubbio..... il piccolo di sicuro non va bene.... il grande invece potrebbe ancora andare... ma non conosco la stazza della fotocamera in questione....

in moto io non lo porto perche non ho ne bauletti ne tasche, quindi resta a casa... ma non è ingombrante, quando è chiuso, quello grande, sta sui 40 cm circa.... forse anche 35....
 
13280931
13280931 Inviato: 25 Apr 2012 15:45
 

Chiaramente in moto o ti accontenti di una fotocamera meno professionale oppure ti serve un treppiedi serio.
Probabilmente con quello telescopico cinese risolvi.
 
13280935
13280935 Inviato: 25 Apr 2012 15:47
 

Sonmaury5 ha scritto:
beh, in effetti, come dicevo prima, se si ha una reflex con obbiettivi e affini serve qualcosa di piu "possente" quelli cinesi sono piccoli e pratici ma logicamente non reggono il peso di una macchina di dimensioni e peso generoso... il grande non so come sia con una reflex.... mah, si puo andare dai cinesi con la macchina e provarlo per togliersi il dubbio..... il piccolo di sicuro non va bene.... il grande invece potrebbe ancora andare... ma non conosco la stazza della fotocamera in questione....

in moto io non lo porto perche non ho ne bauletti ne tasche, quindi resta a casa... ma non è ingombrante, quando è chiuso, quello grande, sta sui 40 cm circa.... forse anche 35....




Il grande, lì dove l'ho peso io, c'era attaccato un telescopio (di dimensioni amatoriali) quindi penso non sia un grosso problema per lui sopportare un obiettivo di medie dimensioni. Poi è in alluminio, non in plastica.
 
13281176
13281176 Inviato: 25 Apr 2012 18:21
 

sgombro ha scritto:




Il grande, lì dove l'ho peso io, c'era attaccato un telescopio (di dimensioni amatoriali) quindi penso non sia un grosso problema per lui sopportare un obiettivo di medie dimensioni. Poi è in alluminio, non in plastica.



si si infatti è in alluminio e pure resistente... l'ho preso dai cinesi pure quello grande, pagandolo 12€ scarsi... una volta aperto supera il metro e venti (ma ne esistono anche piu grandi ancora), da chiuso mi pare sia sui 35 40 cm.... preso sempre dai cinesi.... è rovusto e di certo non si piega.... piu che altro, quello che dicevo è che se sei uno che spende un patrimonio su una fotocamera, poi non hai sicuramente problemi a prendere un cavalletto di quelli "griffati" ...

tuttavia ho visto dei bei cavallettoni dai cinesi che non mi pare avessero molto da invidiare a quelli a 3 zeri che ho visto nei negozi di fotocamere e simili....


sul discorso fotocamera, io ho una compattona della samsung, una superzoom che non è piccola come una carta di credito ma nemmeno come una reflex, quindi me la metto sempre nella tasca interna della giacca ed è sempre con me....
 
13281188
13281188 Inviato: 25 Apr 2012 18:27
 

Sonmaury5 ha scritto:



si si infatti è in alluminio e pure resistente... l'ho preso dai cinesi pure quello grande, pagandolo 12€ scarsi... una volta aperto supera il metro e venti (ma ne esistono anche piu grandi ancora), da chiuso mi pare sia sui 35 40 cm.... preso sempre dai cinesi.... è rovusto e di certo non si piega.... piu che altro, quello che dicevo è che se sei uno che spende un patrimonio su una fotocamera, poi non hai sicuramente problemi a prendere un cavalletto di quelli "griffati" ...

tuttavia ho visto dei bei cavallettoni dai cinesi che non mi pare avessero molto da invidiare a quelli a 3 zeri che ho visto nei negozi di fotocamere e simili....


sul discorso fotocamera, io ho una compattona della samsung, una superzoom che non è piccola come una carta di credito ma nemmeno come una reflex, quindi me la metto sempre nella tasca interna della giacca ed è sempre con me....



Su quest'aspetto non posso che non darti ragione, "insistevo" solamente perché se serve un cavalletto "da battaglia" definiamolo, si potrebbe considerare anche quella soluzione icon_wink.gif
 
13281203
13281203 Inviato: 25 Apr 2012 18:33
 

sgombro ha scritto:



Su quest'aspetto non posso che non darti ragione, "insistevo" solamente perché se serve un cavalletto "da battaglia" definiamolo, si potrebbe considerare anche quella soluzione icon_wink.gif


eh, quella è una soluzione piu che valida... anche perche non è che sopra c'è attaccato un cartello con scritto "ho una fotocamera da 5000€ e un cavalletto da 12"

in piu parliamo comunque di un cavalletto in alluminio ben rifinito e robusto, che però, se si rompe, o si rovina, comunque ci perdi 12€ e non 200.... quindi, come dici giustamente tu, va benissimo come articolo da battaglia...

io lo uso sempre, non solo nei momenti critici e non è certo una di quelle cose di cui "vergognarsi" icon_wink.gif
 
13281255
13281255 Inviato: 25 Apr 2012 18:51
 

Nel mio piccolo mi unisco anchio al coro che ti consiglia il Gorillapod


se no un telescopico in alluminio bello robusto dovrebbe fare al caso tuo..

Rimane comunque il fatto che le foto più belle si possono fare quando non hai la macchina dietro quindi.. eusa_wall.gif
 
13335221
13335221 Inviato: 10 Mag 2012 11:21
 

ale_rx ha scritto:
Nel mio piccolo mi unisco anchio al coro che ti consiglia il Gorillapod


se no un telescopico in alluminio bello robusto dovrebbe fare al caso tuo..

Rimane comunque il fatto che le foto più belle si possono fare quando non hai la macchina dietro quindi.. eusa_wall.gif



Link a pagina di Lidl.it

0509_up.gif
 
13338295
13338295 Inviato: 10 Mag 2012 23:24
 

Per 6 euri io lo provo appena ho tempo! Grazie del suggerimento!
 
13340476
13340476 Inviato: 11 Mag 2012 16:49
 

ale_rx ha scritto:
Per 6 euri io lo provo appena ho tempo! Grazie del suggerimento!
0509_up.gif
 
13340754
13340754 Inviato: 11 Mag 2012 18:29
 

sgombro ha scritto:
0509_up.gif


A Monza non lo avevano più eusa_doh.gif , proverò a Sesto..
 
13340819
13340819 Inviato: 11 Mag 2012 18:51
 
 
13372623
13372623 Inviato: 20 Mag 2012 16:19
 
 
13482757
13482757 Inviato: 18 Giu 2012 21:06
 

scusate, ho una domanda da farvi...

ho una reflex Nikon d3000 con 18-55 di serie ma a breve prenderò un Nikkor 70-300

quale cavalletto mi consigliate? Tenete conto che non mi occorre un gorillapad ma qualcosa di più robusto e stabile per paesaggi e panorami

grazie, doppio_lamp_naked.gif
 
13482782
13482782 Inviato: 18 Giu 2012 21:13
 

Dipende tutto dal budget...
 
13483067
13483067 Inviato: 18 Giu 2012 22:17
 

direi non più di 150 euri, ho visto un manfrotto a quella cifra, ce l'ha mediaworld
 
13483118
13483118 Inviato: 18 Giu 2012 22:27
 

Io ho tipo questo: Link a pagina di Amazon.it e mi trovo divinamente...

Benro consigliatissima oer mia esperienza. Manfrotto è ottima, ma è un po' cara 0509_up.gif


Consigli? Testa a sfera, sgancio rapido e peso supportato minimo di 4Kg... Sgancio rapido è fondamentale, secondo me... 0509_up.gif
 
13483734
13483734 Inviato: 19 Giu 2012 1:08
 

Grazie 1000 per le diritte Cat....mi serve a breve, ora cerco un pò in rete per vedere se qualcuno lo ha in offerta, non ce la faccio proprio ad andare in giro per centri commerciali con questo caldo...

appena lo prendo ti faccio sapere....e magari ti disturbo ancora per qualche consiglio..

Grazie ancora,
doppio_lamp_naked.gif , mud
 
14668511
14668511 Inviato: 2 Ott 2013 13:21
 

Prossima spesa che farò per la mia Canon 600D,ho preso da poco un 18/200,e non costa poco 0510_sad.gif pian piano prendo tutto 0509_doppio_ok.gif
un saluto a tutti 0510_saluto.gif
 
14727781
14727781 Inviato: 6 Nov 2013 21:53
 

eddy75 ha scritto:
Prossima spesa che farò per la mia Canon 600D,ho preso da poco un 18/200,e non costa poco 0510_sad.gif pian piano prendo tutto 0509_doppio_ok.gif

E' quello che sto facendo anch'io per la mia nuova 600D (gran bella macchina, peccato che non sia compatibile con i miei obiettivi FD). Dopo decenni che non facevo foto mi è venuta voglia di ricominciare, solo che nel frattempo la fotografia è diventata un hobby alquanto costoso. icon_eek.gif

Anche per me il cavalletto è la prossima spesa - ne avevo uno russo che era stabile come il fondoschiena di un senatore a vita, ma mia sorella se l'è preso e lo ha portato oltre i confini. icon_twisted.gif . Ora ne sto cercando uno che sia ragionevolmente buono, non troppo caro e - tanto per complicare le cose - con un'altezza minima bassa, possibilmente sotto i 50 cm. 0509_marlowe.gif
 
14732114
14732114 Inviato: 9 Nov 2013 18:15
 

Personalmente trovo il Gorilla-pod assai stabile ed incredibilmente versatile. Certo, devi prendere l'originale (molto più robusto delle copie a basso prezzo) e devi prendere quello adeguato al peso della macchina che usi. Ma nessun altro cavalletto ti consente di attaccarti ad un palo o ad una rete e quando ti serve di farlo, senza gorilla-pod sei fregato!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumMotobarForum Internet & Hi-Tech

Forums ©