Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Come e dove tenersi quando la moto spinge davvero?
12689966
12689966 Inviato: 17 Nov 2011 19:32
Oggetto: Come e dove tenersi quando la moto spinge davvero?
 

Ciao a tutti ragazzi! Ho bisogno del vostro aiuto...Ho recentemente ripotenziato (finalmente icon_twisted.gif ) la mia Z750 e sto iniziando a divertirmi con i suoi 106 cv. Ho 2 problemi però:

1- Quando mi godo la parte alta del contagiri la moto tira davvero fortissimo e non so come fare per tenermi. Se mi tengo al manubrio non riesco più a mollare il gas per cambiare marcia. Se spingo sulle pedane con i talloni non riesco più a muovere il piede, sempre per cambiare marcia. Se stringo le gambe scivolo comunque un pò indietro. Come fare?? Consigli?

2- Ho pignone -1, scarico Leovince e filtro BMC. Quando tiro la prima non c'è modo di far rimanere la ruota anteriore a terra! Si alza sempre! La cosa un pò mi impaurisce...Come posso fare per controllare questa cosa? Però non ditemi di non tirare la prima perchè quello che piace a me è l'accelerazione icon_twisted.gif eusa_wall.gif 0509_doppio_ok.gif e voglio godermela...Il problema si presenta anche in seconda ma riesco ad evitarlo spostandomi tutto in avanti!

Grazie in anticipo:)
 
12690009
12690009 Inviato: 17 Nov 2011 19:41
 

Insomma la botte piena e la moglie ubriaca icon_razz.gif

Io quando la mia inizia a scaricare a terra la coppia mi metto con il sedere in fondo alla sella, poi può tirare quanto vuole che più indietro di così non posso andare.
 
12690034
12690034 Inviato: 17 Nov 2011 19:46
 

parlando da poco più che neofita a poco più che neofita icon_biggrin.gif

che velocità intendi quando parli di "tirare davvero"? perchè quando la mia tira e sono a certe velocità non devo fare altro che spingere con i quadricipiti (quindi esercitando io una forza e non cercando di puntellarmi sulle pedane e basta) e le gambe non han nemmeno bisogno di ancorarsi al serbatoio icon_biggrin.gif

in pratica faccio il lavoro che si fa quando si fanno gli squat e zero problemi 0509_up.gif

le mani nemmeno si aggrappano, si appoggiano semplicemente come quando passeggio!

affido quindi tutto alla spinta dei quadricipiti e pure a 180 (in pista mentre stavo andando in università eusa_shifty.gif ) l'unico fastidio era il vento contrario ma appunto esercitando più forza con questi benedetti quadricipiti mai mezza esitazione icon_biggrin.gif

per l'impennarsi della moto, beh, la z non l'ho mai spremuta non essendo mia quella che ho provato icon_asd.gif però mi sa che sta tutto nel polso 0509_up.gif al posto di spalancare immediatamente a chiodo potrebbe bastare il capire come accelerare progressivamente.

non per altro ma il mio ragionamento da profano è questo: in sbk e moto gp qualche annetto fa quando non c'era tutta questa elettronica e si trattava comunque di moto con potenze ben superiori alle nostre i piloti partivano senza farsi il rettilineo in monoruota icon_asd.gif quindi mi sa che è tutta questione di pratica icon_biggrin.gif
 
12690103
12690103 Inviato: 17 Nov 2011 20:01
 

questo problema l'ho avuto anchio quando ho finito il rodaggio, avendo le pedane originali un po troppo avanzate ho risolto spostando il sedere indietro e abbassando leggermente il tronco verso il serbatoio, cosi facendo riesco a contrastare gli 80 nm di coppia della mia bestiola icon_mrgreen.gif
 
12690116
12690116 Inviato: 17 Nov 2011 20:03
 

Premi il sedere contro la parte posteriore della sella e schiacciati sul serbatoio.
Io ho il tuo stesso problema (sono un neofita, ho fatto 1100 km ed è la mia prima vera moto, con gli stessi CV della tua) e comincio proprio in questi giorni a capire come evitare di volare via in piena accelerazione, specie in seconda e terza marcia (la prima non ho nemmeno il coraggio di tirarla eusa_shifty.gif ).
 
12690149
12690149 Inviato: 17 Nov 2011 20:10
 

attualmente , per evitare di scivolare indietro , mi affido alle gambe (....spinta sulle pedane e parte alta che serra il serbatoio....) ed alla postura del busto (....inclinato in avanti per spingere meglio sulle pedane e ridurre la tendenza all' impennata.....)...... eusa_think.gif
anni fà , quando usavo la moto per agonismo , ero uso installare sempre un codino con relativo appoggio posteriore , distanziato "ad hoc" , secondo le mie personali esigenze......
data la tipologia di moto , potrebbe essere una valida soluzione affidarsi ad un artigiano per modificare la sella , dotandola di un tessuto meno scivoloso e magari conformandola in modo da avere un "sostegno" posteriore nella zona giusta....... icon_wink.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12690261
12690261 Inviato: 17 Nov 2011 20:31
 

guarda la sella del passeggero della z ha una specie di spunzone no? ecco xcio tirati indietro fino che quella sporgenza ti spinge sull osso sacro piu o meno, stringi le gambe al serbatoio e via, xo ti dico che comunque dopo un po ti abitui e nn ci fai neanche piu caso, x quanto riguarda la prima c è poco da fare quando spalanchi e entra la coppia si alza c è poco da fare, poi x nn parlare quando hai il passeggero, cerca di dosare il gas sopratutto quando sta x entrare in coppia
 
12690541
12690541 Inviato: 17 Nov 2011 21:20
 

ansetup ha scritto:
attualmente , per evitare di scivolare indietro , mi affido alle gambe (....spinta sulle pedane e parte alta che serra il serbatoio....) ed alla postura del busto (....inclinato in avanti per spingere meglio sulle pedane e ridurre la tendenza all' impennata.....)...... eusa_think.gif
anni fà , quando usavo la moto per agonismo , ero uso installare sempre un codino con relativo appoggio posteriore , distanziato "ad hoc" , secondo le mie personali esigenze......
data la tipologia di moto , potrebbe essere una valida soluzione affidarsi ad un artigiano per modificare la sella , dotandola di un tessuto meno scivoloso e magari conformandola in modo da avere un "sostegno" posteriore nella zona giusta....... icon_wink.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif




Golosone....!!!! icon_mrgreen.gif icon_lol.gif icon_mrgreen.gif




comunque quoto, alla grande!



in accelerazione e in decelerazione una ruolo importantissimo, oltre al nostro corpo, lo svolge
proprio la sella...piu' si scivola, piu' viene difficile contrastare la forte spinta, con un bel grip
del sedere, tutto viene piu' facile....unica accortezza che mi sento di consigliare: non aggrapparsi
al manubrio come se stessero per fregarcelo!, stare il piu' possibile compatti con la moto ma
non irrigidirsi, restare fluidi e sciolti il piu' possibile.



doppio_lamp.gif
 
12690732
12690732 Inviato: 17 Nov 2011 21:51
 

Eh infatti la prima cosa che sto cercando di fare è proprio non stringere con le mani perchè mi preclude i comandi e soprattutto prendo di quelle sbacchettate quando impenna pazzesche!

per:
DemaDev ha scritto:
parlando da poco più che neofita a poco più che neofita icon_biggrin.gif

che velocità intendi quando parli di "tirare davvero"? perchè quando la mia tira e sono a certe velocità non devo fare altro che spingere con i quadricipiti (quindi esercitando io una forza e non cercando di puntellarmi sulle pedane e basta) e le gambe non han nemmeno bisogno di ancorarsi al serbatoio icon_biggrin.gif

in pratica faccio il lavoro che si fa quando si fanno gli squat e zero problemi 0509_up.gif


Con tirare davvero intendo quando la moto tira fuori i 100 e passa cavalli che ha, quindi dai 7-8 mila giri in su! Il vero problema sta ai 10 comunque XD

Perdonami ma non mi è chiara una cosa: so cos'è lo squat e dalla tua descrizione mi viene da pensare che praticamente tu spingi con i piedi sulle pedane come se volessi sollevarti dalla sella...Giusto? Questa soluzione l'ho provata, però non riesco più a usare il cambio! Cioè se il mio piede è impegnato a spingere e "tenermi sollevato", non riesco più a muoverlo liberamente per salire di marcia!
 
12691049
12691049 Inviato: 17 Nov 2011 23:00
 

ansetup ha scritto:
attualmente , per evitare di scivolare indietro , mi affido alle gambe (....spinta sulle pedane e parte alta che serra il serbatoio....) ed alla postura del busto (....inclinato in avanti per spingere meglio sulle pedane e ridurre la tendenza all' impennata.....)...... eusa_think.gif
anni fà , quando usavo la moto per agonismo , ero uso installare sempre un codino con relativo appoggio posteriore , distanziato "ad hoc" , secondo le mie personali esigenze......
data la tipologia di moto , potrebbe essere una valida soluzione affidarsi ad un artigiano per modificare la sella , dotandola di un tessuto meno scivoloso e magari conformandola in modo da avere un "sostegno" posteriore nella zona giusta....... icon_wink.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Ecco perchè quando volevi mi passavi stile V2 icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12704384
12704384 Inviato: 21 Nov 2011 19:03
Oggetto: Re: Come e dove tenersi quando la moto spinge davvero?
 

Dante999 ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi! Ho bisogno del vostro aiuto...Ho recentemente ripotenziato (finalmente icon_twisted.gif ) la mia Z750 e sto iniziando a divertirmi con i suoi 106 cv. Ho 2 problemi però:

1- Quando mi godo la parte alta del contagiri la moto tira davvero fortissimo e non so come fare per tenermi. Se mi tengo al manubrio non riesco più a mollare il gas per cambiare marcia. Se spingo sulle pedane con i talloni non riesco più a muovere il piede, sempre per cambiare marcia. Se stringo le gambe scivolo comunque un pò indietro. Come fare?? Consigli?

2- Ho pignone -1, scarico Leovince e filtro BMC. Quando tiro la prima non c'è modo di far rimanere la ruota anteriore a terra! Si alza sempre! La cosa un pò mi impaurisce...Come posso fare per controllare questa cosa? Però non ditemi di non tirare la prima perchè quello che piace a me è l'accelerazione icon_twisted.gif eusa_wall.gif 0509_doppio_ok.gif e voglio godermela...Il problema si presenta anche in seconda ma riesco ad evitarlo spostandomi tutto in avanti!

Grazie in anticipo:)


1 e 2 - pensa quando ci metti altri 80 cavalli allora icon_wink.gif

1 - continua a farlo e trovi il modo da solo. con una SS è più facile per via della posizione ma anche con la z750 si riesce a stare senza problemi in sella icon_smile.gif

2 - che fantasia che hai: moto corta, marce corte e ti lamenti che si alza? rimetti il pignone di prima e magari è meglio.
 
12706287
12706287 Inviato: 22 Nov 2011 0:22
 

io sposto il corpo più avanti e non mi appendo al manubrio ma uso gli addominali!


Comuqnue mi sembra strano che si alzi la Z così.. icon_rolleyes.gif
 
12706928
12706928 Inviato: 22 Nov 2011 10:48
 

mmmmmmmmmm!! secondo me prima di tirare devi riguardare tutta la postura sulla moto se tu usassi sempre una buona posizione in sella non ti si dovrebbe nemmeno porre il problema anche perchè se sei così malmesso da rimanere appeso al manubrio per una tirata prova ad immaginare in una situazione di emergenza o in una sbacchettata!!
se non riesci a rimanere fermo in accelerazione probabilmente in una frenata arrabbiata la moto ti scaricherebbe in avanti.
trova una posizione in sella più stabile e impara ad usare le gambe, anche l'uso dello spostamento del peso non deve essere utilizzato solo per impostare le curve.
 
12708206
12708206 Inviato: 22 Nov 2011 16:25
 

secondo me è mancanza di feeling con il mezzo che ora ha i cavalli versione "potenza piena".
anche io appena presa l'hornet rispetto al bandit 650 agli alti regimi mi sembrava un aereo (beh d'altronde si chiama hornet pensavo.... 0509_si_picchiano.gif ).
poi con il tempo e l'abitudine alla nuova potenza non mi basta mai.
in accelerazione piena con partenza con gas puntato sui 6-7000 giri stacco frizione e gas a martello a fondo corsa la moto non salza in nessuna marcia.
si alza nel cambio seconda/terza a 14000 giri in pista in uscita ma perchè sono io che mi "appendo" sbagliando postura. 0510_amici.gif

abituati alla nuova potenza, prendi confidenza e poi ne riparliamo.
 
12711862
12711862 Inviato: 23 Nov 2011 15:44
 

Come ti è già stato spiegato dipende molto dalla tua postura.
Io ti consiglio di piegarti in avanti, appoggiare l'inguine al serbatoio, puntare per bene le punte dei piedi sulle pedane tenendo tesi i quadricipiti e stringere forte il manubrio. Non attaccarti ad esso, mai, però cerca di tenerlo saldamente fra le mani.
 
12713305
12713305 Inviato: 23 Nov 2011 20:45
Oggetto: Re: Come e dove tenersi quando la moto spinge davvero?
 

Dante999 ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi! Ho bisogno del vostro aiuto...Ho recentemente ripotenziato (finalmente icon_twisted.gif ) la mia Z750 e sto iniziando a divertirmi con i suoi 106 cv. Ho 2 problemi però:

1- Quando mi godo la parte alta del contagiri la moto tira davvero fortissimo e non so come fare per tenermi. Se mi tengo al manubrio non riesco più a mollare il gas per cambiare marcia. Se spingo sulle pedane con i talloni non riesco più a muovere il piede, sempre per cambiare marcia. Se stringo le gambe scivolo comunque un pò indietro. Come fare?? Consigli?

2- Ho pignone -1, scarico Leovince e filtro BMC. Quando tiro la prima non c'è modo di far rimanere la ruota anteriore a terra! Si alza sempre! La cosa un pò mi impaurisce...Come posso fare per controllare questa cosa? Però non ditemi di non tirare la prima perchè quello che piace a me è l'accelerazione icon_twisted.gif eusa_wall.gif 0509_doppio_ok.gif e voglio godermela...Il problema si presenta anche in seconda ma riesco ad evitarlo spostandomi tutto in avanti!

Grazie in anticipo:)
il mio vtr1000(bicilindrico) ha un dente in meno di pignone 1 dente in più di corona, filtro bmc ho fatto questo per avere una buona seconda specialmente nei passi di montagna , in prima se accelleri di brutto dai il giro, però riesco ad avere ottime riprese arrivando in zona rossa senza che la moto si sollevi più di tanto(ho anche il gas rapido) volere e potere,un consiglio e tenere la muscolatura meno contratta (tengo ,spingo ,stringo),effettivamente se avessi come e stato detto 70-80 in più che faresti?
 
12713484
12713484 Inviato: 23 Nov 2011 21:18
 

a me viene tutto naturale quando spalanco a zona rossa la lancetta del mio kawa.... mi affido tutto alla postura e alle braccia..... meglio stare attaccati e in carena con le braccia leggermente piegate... come nelle corse insomma......
 
12713648
12713648 Inviato: 23 Nov 2011 21:41
 

Posso darti un consiglio per facilitarti a chiudere il gas (e ad aprirlo 0509_si_picchiano.gif ) senza fare alcuna fatica?

Fatti installare un gas rapido con una corsa bella corta.

Dovrai stare attento alle partenze da fermo, ma ti ci puoi abituare ( un mio amico ha il gas rapido sulla street ed è abituato tranquillamente icon_smile.gif )
 
12714352
12714352 Inviato: 23 Nov 2011 23:21
 

Dipende da vari fattori, come la postura imposta dalla moto, la sella (se e' vecchia ed e' stata sempre all'aperto si e' indurita e scivola) le pedane...
Nel caso specifico visto il tipo di moto direi che la principale colpevole e' la sella, ma anche i pantaloni che indossi fanno una differenza, forse potresti provare ad attaccare un paio di strisce adesive antiscivolo (quelle da barca per intendersi, ci sono anche nere) lungo la sella, poi prova a stare molto piegato in avanti.
In pista ho visto parecchia gente con un cuscinetto posticcio attaccato davanti alla sella del passeggero o del monoposto, funzionale, ma non si può guardare.. icon_confused.gif

Certo che anche una bella toppa di velcro su sella e pantaloni... icon_asd.gif
 
12714937
12714937 Inviato: 24 Nov 2011 4:41
 

Dante999 ha scritto:
Eh infatti la prima cosa che sto cercando di fare è proprio non stringere con le mani perchè mi preclude i comandi e soprattutto prendo di quelle sbacchettate quando impenna pazzesche!

per:

Con tirare davvero intendo quando la moto tira fuori i 100 e passa cavalli che ha, quindi dai 7-8 mila giri in su! Il vero problema sta ai 10 comunque XD

Perdonami ma non mi è chiara una cosa: so cos'è lo squat e dalla tua descrizione mi viene da pensare che praticamente tu spingi con i piedi sulle pedane come se volessi sollevarti dalla sella...Giusto? Questa soluzione l'ho provata, però non riesco più a usare il cambio! Cioè se il mio piede è impegnato a spingere e "tenermi sollevato", non riesco più a muoverlo liberamente per salire di marcia!


nono, non faccio come per sollevarmi dalla sella icon_biggrin.gif
lo squat è un movimento verticale, tu devi ruotare tutto di 90° rotfl.gif credevo fosse scontata la cosa icon_asd.gif

spingo non verso l'alto ma in avanti icon_biggrin.gif

tanto per chiarirci il movimento è questo, ovviamente spingendo molto meno, senza distendermi e non avanzando ma lavorando il giusto per rimanere fermo icon_asd.gif



il non riuscire a cambiare è perchè mi sa che sei ancora ingessato e non hai i piedi sensibili (non solo in moto ma in generale) e non sei abbastanza rapido per carezzare al volo il pedale e tornare in posizione.

comunque, posizione a parte, non ti sembra che sarebbe più utile prima imparare a guidare e poi iniziare a cavar fuori tutta la potenza della moto anzichè iniziare a fare le sparate senza nemmeno sapere come gestire la moto sul dritto? icon_asd.gif
 
12715004
12715004 Inviato: 24 Nov 2011 9:04
 

Il mio compagno di uscite è questo utente

Gnomo90 ha scritto:
questo problema l'ho avuto anchio quando ho finito il rodaggio, avendo le pedane originali un po troppo avanzate ho risolto spostando il sedere indietro e abbassando leggermente il tronco verso il serbatoio, cosi facendo riesco a contrastare gli 80 nm di coppia della mia bestiola icon_mrgreen.gif


La mia moto ha un accelerazione più feroce della sua e il consiglio che ti do è globale

1 Devi contrastare la spinta più che altro con addominali e gambe, spingendo con le gambe sulle pedane

2 Le braccia devi lasciarle più libere e fluide possibile, se ti ci aggrappi la moto impenna e in caso di sbacchettata finisci a fare carta da pareti. Tieni i gomiti sempre piegati

3 non hai ancora la dimestichezza per muoverti come vuoi, io di mio se sono in accelerazione ho già il piede sul cambio pronto allo scattino

4 andare come cerchi tu è parecchio pericoloso, acquista prima la padronanza del mezzo, che da quello che leggo... non hai. Poi tira
 
12715144
12715144 Inviato: 24 Nov 2011 10:08
 

effettivamente come dice qualcuno sarebbe meglio avere padronanza del mezzo in generale....perchè voler usare tutti i cavalli e non saper nemmeno tirare sul dritto.... icon_rolleyes.gif
 
12715552
12715552 Inviato: 24 Nov 2011 12:31
 

con i rapporti corti mi stupirei che non scivolassi indietro, se hai le pedane originali e sei di statura alta farai più fatica a non aggrapparti al manubrio icon_rolleyes.gif
se arretri le pedane riesci a spingere e tenerti più avanti riuscendo anche a stringere il serbatoio con le ginocchia icon_rolleyes.gif
comunque vedrai che ti passerà naturalmente l'adrenalina da sparo se sei alle prime sparate icon_asd.gif
 
12834277
12834277 Inviato: 27 Dic 2011 17:26
 

la medicina che ho usato per il tuo stesso problema sulla mia vecchia Ducati SS 900 è stato di arretrare le pedane (non le ho alzate perchè in quel caso erano già abbastanza alte) e mettere della pellicola adesiva ruvida sul serbatoio dove fai presa con le gambe (reperita in in negozio di ricambi moto).
in questa maniera in qualsiasi accelerazione non mi muovevo più dalla mia posizione e avevo le braccia libere per poter comandare i semimanubri.
stessa cosa mi sto accingendo a fare con il mio nuovo acquisto,una Triumph Speed Triple 955,dove il problema delle accelerazioni è ancora più sentito,con 40 CV rispetto al Ducati.....
per il discorso delle impennate in prima rimetti il pignone originale o al limite accorcia il rapporto cambiando la corona,in questo modo accorcerai un pò meno il rapporto (1 dente di pignone = 3 / 4 denti di corona)
 
12849255
12849255 Inviato: 2 Gen 2012 9:22
Oggetto: Re: Come e dove tenersi quando la moto spinge davvero?
 

Dante999 ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi! Ho bisogno del vostro aiuto...Ho recentemente ripotenziato (finalmente icon_twisted.gif ) la mia Z750 e sto iniziando a divertirmi con i suoi 106 cv. Ho 2 problemi però:


Dante999 ti dirò la mia... anzi no icon_mrgreen.gif mi limito riportarti i consigli che ti sono già stati dati... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif quelli che trovo più che si fanno al tuo problema 0509_up.gif

DemaDev ha scritto:
parlando da poco più che neofita a poco più che neofita icon_biggrin.gif

che velocità intendi quando parli di "tirare davvero"? perchè quando la mia tira e sono a certe velocità non devo fare altro che spingere con i quadricipiti (quindi esercitando io una forza e non cercando di puntellarmi sulle pedane e basta) e le gambe non han nemmeno bisogno di ancorarsi al serbatoio icon_biggrin.gif

in pratica faccio il lavoro che si fa quando si fanno gli squat e zero problemi 0509_up.gif

le mani nemmeno si aggrappano, si appoggiano semplicemente come quando passeggio!

affido quindi tutto alla spinta dei quadricipiti e pure a 180 (in pista mentre stavo andando in università eusa_shifty.gif ) l'unico fastidio era il vento contrario ma appunto esercitando più forza con questi benedetti quadricipiti mai mezza esitazione icon_biggrin.gif

per l'impennarsi della moto, beh, la z non l'ho mai spremuta non essendo mia quella che ho provato icon_asd.gif però mi sa che sta tutto nel polso 0509_up.gif al posto di spalancare immediatamente a chiodo potrebbe bastare il capire come accelerare progressivamente.

non per altro ma il mio ragionamento da profano è questo: in sbk e moto gp qualche annetto fa quando non c'era tutta questa elettronica e si trattava comunque di moto con potenze ben superiori alle nostre i piloti partivano senza farsi il rettilineo in monoruota icon_asd.gif quindi mi sa che è tutta questione di pratica icon_biggrin.gif


ansetup ha scritto:
attualmente , per evitare di scivolare indietro , mi affido alle gambe (....spinta sulle pedane e parte alta che serra il serbatoio....) ed alla postura del busto (....inclinato in avanti per spingere meglio sulle pedane e ridurre la tendenza all' impennata.....)...... eusa_think.gif
anni fà , quando usavo la moto per agonismo , ero uso installare sempre un codino con relativo appoggio posteriore , distanziato "ad hoc" , secondo le mie personali esigenze......
data la tipologia di moto , potrebbe essere una valida soluzione affidarsi ad un artigiano per modificare la sella , dotandola di un tessuto meno scivoloso e magari conformandola in modo da avere un "sostegno" posteriore nella zona giusta....... icon_wink.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


dragonfly61 ha scritto:

in accelerazione e in decelerazione una ruolo importantissimo, oltre al nostro corpo, lo svolge
proprio la sella...piu' si scivola, piu' viene difficile contrastare la forte spinta, con un bel grip
del sedere, tutto viene piu' facile....unica accortezza che mi sento di consigliare: non aggrapparsi
al manubrio come se stessero per fregarcelo!, stare il piu' possibile compatti con la moto ma
non irrigidirsi, restare fluidi e sciolti il piu' possibile.


brusca ha scritto:


1 e 2 - pensa quando ci metti altri 80 cavalli allora icon_wink.gif

1 - continua a farlo e trovi il modo da solo. con una SS è più facile per via della posizione ma anche con la z750 si riesce a stare senza problemi in sella icon_smile.gif

2 - che fantasia che hai: moto corta, marce corte e ti lamenti che si alza? rimetti il pignone di prima e magari è meglio.


gobez102 ha scritto:
mmmmmmmmmm!! secondo me prima di tirare devi riguardare tutta la postura sulla moto se tu usassi sempre una buona posizione in sella non ti si dovrebbe nemmeno porre il problema anche perchè se sei così malmesso da rimanere appeso al manubrio per una tirata prova ad immaginare in una situazione di emergenza o in una sbacchettata!!
se non riesci a rimanere fermo in accelerazione probabilmente in una frenata arrabbiata la moto ti scaricherebbe in avanti.
trova una posizione in sella più stabile e impara ad usare le gambe, anche l'uso dello spostamento del peso non deve essere utilizzato solo per impostare le curve.


Icarus992 ha scritto:

La mia moto ha un accelerazione più feroce della sua e il consiglio che ti do è globale

1 Devi contrastare la spinta più che altro con addominali e gambe, spingendo con le gambe sulle pedane

2 Le braccia devi lasciarle più libere e fluide possibile, se ti ci aggrappi la moto impenna e in caso di sbacchettata finisci a fare carta da pareti. Tieni i gomiti sempre piegati

3 non hai ancora la dimestichezza per muoverti come vuoi, io di mio se sono in accelerazione ho già il piede sul cambio pronto allo scattino

4 andare come cerchi tu è parecchio pericoloso, acquista prima la padronanza del mezzo, che da quello che leggo... non hai. Poi tira


flash_point ha scritto:
effettivamente come dice qualcuno sarebbe meglio avere padronanza del mezzo in generale....perchè voler usare tutti i cavalli e non saper nemmeno tirare sul dritto.... icon_rolleyes.gif


matte7 ha scritto:

per il discorso delle impennate in prima rimetti il pignone originale o al limite accorcia il rapporto cambiando la corona,in questo modo accorcerai un pò meno il rapporto (1 dente di pignone = 3 / 4 denti di corona)
 
14101639
14101639 Inviato: 2 Feb 2013 3:51
 

Ciao a tutti.. A me succede la stessa cosa e non so davvero come fare a tenermi hahaha però c'è una differenza.. Che attualmente ho una ninja 1000 del 2010 con ben 215cv per meno di 200 kg dopo un po di lavoretti.. É appunto essendo che la sella é molto lunga.. Non so come fare a rimanere attaccato quando apro! La soluzione migliore secondo me sarebbero delle belle pedane arretrate in modo da far meno fatica.. Ma tutta questione di gambe penso.. Booh ciao!!!
 
14102014
14102014 Inviato: 2 Feb 2013 14:03
 

beppe8949 ha scritto:
Ciao a tutti.. A me succede la stessa cosa e non so davvero come fare a tenermi hahaha però c'è una differenza.. Che attualmente ho una ninja 1000 del 2010 con ben 215cv per meno di 200 kg dopo un po di lavoretti.. É appunto essendo che la sella é molto lunga.. Non so come fare a rimanere attaccato quando apro! La soluzione migliore secondo me sarebbero delle belle pedane arretrate in modo da far meno fatica.. Ma tutta questione di gambe penso.. Booh ciao!!!

Con tutti quei cv davi per forza dosare il gas se no ti ribalta, che comunque le pedane arretrate fanno parecchio
 
14102152
14102152 Inviato: 2 Feb 2013 15:18
 

Citazione:
Che attualmente ho una ninja 1000 del 2010 con ben 215cv per meno di 200 kg dopo un po di lavoretti.. É appunto essendo che la sella é molto lunga.. Non so come fare a rimanere attaccato quando apro!


Ma con tutti gli autovelox che ci sono in giro dove andate con 200cv ? icon_neutral.gif
Qui nella mia zona neanche una punto si riesce a sfruttare
 
14102372
14102372 Inviato: 2 Feb 2013 16:46
 

Che strano topic!

Per come la vedo se parliamo di una certa cavalleria allora stiamo parlando di pista e lì io uno inizia ad aprire con progressività con la moto molto inclinata, dunque il problema non è restare aggrappati, ma riuscire a scaricare la giusta quantità di potenza senza far partire il posteriore. Dopodiché quando le velocità iniziano a crescere anche l'accelerazione si riduce e stando con la testa bene sotto il cupolino e le gambe in tensione, è difficile scivolare.

Pretendere di mettere a terra 100 o quelli che sono cavalli a 30 all'ora, stando col busto eretto su una naked (ma anche su una ss) è come un camionista che si lamenta del fatto che col suo nuovo autotreno non riesce a far manovra nel centro storico dei borghi italiani! Non c'è da meravigliarsi se la moto si impenna o se ci si sente aggrappati al manubrio. L'unica soluzione è evitare quel tipo di guida inutile ed inappropriata.
 
14105695
14105695 Inviato: 4 Feb 2013 12:53
 

la posizione in sella, questa sconosciuta...

allora, partiamo dalla base, MAI e dico MAI tirare, sempre e solo spingere!

spinta N°1 - gambe, si deve spingere quel tanto che basta per sfiorare la sella con il sedere, poi bisogna anche spingere in modo da portare il sedere più avanti possibile.

per quanto riguarda il discorso cambio marce, per quella frazione di secondo che sposti il piede, il peso va spostato sulla gamba destra, aiutandoti con una parzializzazione del gas, che ti da 2 vantaggi, sgrava le gambe di un po' di peso e al contempo se ci fai l'abitudine puoi cambiare senza frizione.

spinta N°2 - addominali, una cosa esagerata! per spingere il busto in avanti e permettere la terza e la più importante spinta.

spinta N°3 - braccia, dovete spingere con queste sui semimanubri o manubri che siano, questa azione tiene l'avantreno basso, e vi da un controllo assoluto della moto!

queste tre spinte sono alla base della guida sportiva della moto e sono esse veramente stancanti, come a tutti consiglio nuoto e corsa, e un buon numero di addominali per rendere al meglio in moto.

poi c'era anche un interessantissimo topic per migliorare la forma fisica, che consiglio a tutti di andare a leggere, solo che non lo ritrovo...

Saluti Baldo
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©