Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Bloccaggio Ruota in Scalata [600 carburatori, normale?]
11810418
11810418 Inviato: 11 Mag 2011 13:21
Oggetto: Bloccaggio Ruota in Scalata [600 carburatori, normale?]
 

il mio mostro 600 fà qualche scherzo in scalata.

non capita sempre, spesso capita quando l'andatura è allegra, ma non mi sembra di guidare un motard o un missile da corsa quindi non capisco come mai in scalata la ruota posteriore si blocca e tende a scodare.... è divertente sotto un certo punto di vista ma dall'altro no... icon_biggrin.gif ho pensato fosse il manto stradale... ma questa cosa mi è successa circa 3 o 4 volte su strade diverse ad esempio urbane o extra urbane anche sabato scorso... quindi questo non c'entra troppo!! ho controllato le gomme... non sono sicuramente nuove, ci farò altri 1000 km ma comunque non mi sembra una buona scusa per giustificare questo comportamento in scalata....

a qualcuno di voi capita? è capitato? è conseguenza di qualche problema o è un mio modo sbagliato di scalare...? concludo dicendo che la mia guida non è nulla di speciale, in senso buono e in senso cattivo... una guida normale... e oltretutto cerco di renderla il piu fluida possibile...

grazie a tutti in anticipo! 0509_up.gif
 
11810423
11810423 Inviato: 11 Mag 2011 13:24
 

è comunque un 600 bicilindrico con molto freno motore la cosa è normale bisogna solo capire come farla andare più fluidamente possibile
 
11810450
11810450 Inviato: 11 Mag 2011 13:29
 

purtoppo non ho esperienza di guida con il bicilindrico, però ti posso dire che io ho avuto lo stesso problema con il mio zx6r.
la causa era che durante la staccata, in scalata lasciavo in modo troppo veloce la frizione, e questo tendeva a far scodare la moto icon_wink.gif
 
11810502
11810502 Inviato: 11 Mag 2011 13:41
 

esiste una soluzione: frizione con antisaltellamento!
 
11810533
11810533 Inviato: 11 Mag 2011 13:47
 

l'altra soluzione è non passare dall 5a alla 2a o 1a in una cambiata sola, non è la moto il problema comunque, è il tuo stile di guida, però puoi sempre dare una controllata a catena corona e pignone, comunque ti va bene che è solo un 600, fai una cosa del genere su un 1000 e vai per terra sicuro e pure in malo modo, anche se oramai tutte le moto nuove hanno l'antisaltellamento e il problema è risolto
 
11810539
11810539 Inviato: 11 Mag 2011 13:49
 

a meno che tu non scali 3 marce di botto..le gomme come stanno messe?
 
11810546
11810546 Inviato: 11 Mag 2011 13:50
 

è normale che un pò scodi.. è un 600 bicilindrico! icon_biggrin.gif
Prova a fare una cosa: mentre tiri la frizione e scali marcia dai un colpetto di gas veloce e rilasci la frizione, in questo modo il regime di giri è poco piu alto e non scoda..
fai delle prove e poi fammi sapere come è andata. 0509_doppio_ok.gif
 
11810695
11810695 Inviato: 11 Mag 2011 14:13
 

il colpo di gas è una mia specialità... icon_cool.gif piu per goduria nel sentire il motore che per un puro fatto di meccanica... anche se mentre stai "andando" è un operazione molto difficile siccome ho il freno nella mano destra da modulare...
cerco sempre di non scalare 2-3 marce di colpo ma tiro e lascio la frizione tra ogni marcia...
l'antisaltellamento non credo di poterlo montare, o se posso non voglio perchè non ho soldi da spendere quà e là purtroppo... mi arrangio e imparo a scalare come si deve!

il vero problema e che mi sto rendendo conto man mano che imparo a capire la guida è che il 600 e divertente in montagna... e solo un po "rigido" sia di meccanica che di ciclistica...

per quanto riguarda il mollare la frizione troppo in fretta, DEVO FARLO! quando mi è capitato è perchè sbagliando non sono stato molto fluido e arrivato in prossimità della curva mi serve assolutamente il freno motore come ausilio... se frenassi solo davanti magari tenendo una marcia in piu, non potrei cominciare a impostare la curva rischiando molto di più...
 
11810878
11810878 Inviato: 11 Mag 2011 14:39
 

Se scali di botto è normalissimo! icon_cool.gif
 
11810920
11810920 Inviato: 11 Mag 2011 14:44
 

SSimo83 ha scritto:
esiste una soluzione: frizione con antisaltellamento!



esatto, e serve molto anche dare un colpetto di acceleratore poco prima di mollare la frizione. 0509_up.gif 0509_up.gif
 
11810980
11810980 Inviato: 11 Mag 2011 14:51
 

un semplice consiglio: lascia il più delicatamente possibile la frizione quando scali 0509_up.gif questa è la soluzione più semplice icon_asd.gif
 
11810982
11810982 Inviato: 11 Mag 2011 14:51
 

MonsterStation ha scritto:

il vero problema e che mi sto rendendo conto man mano che imparo a capire la guida è che il 600 e divertente in montagna... e solo un po "rigido" sia di meccanica che di ciclistica...

per quanto riguarda il mollare la frizione troppo in fretta, DEVO FARLO! quando mi è capitato è perchè sbagliando non sono stato molto fluido e arrivato in prossimità della curva mi serve assolutamente il freno motore come ausilio... se frenassi solo davanti magari tenendo una marcia in piu, non potrei cominciare a impostare la curva rischiando molto di più...

E' proprio perché è così rigido che è divertente. E non hai sentito il 900... icon_biggrin.gif

Per quanto riguarda la seconda parte del tuo discorso, è questione di esperienza. Se ne hai, impari ad affrontare le curve alla velocità giusta, e quindi non scali in preda al panico.
E salvo che tu non voglia farlo, il problema non sussiste più.
icon_wink.gif
Comunque, anche se freni, butti giù e fai la curva, la moto (gomme permettendo) generalmente ti asseconda, anche se hai una marcia in più. Il problema non è la moto, è sempre la fiducia che noi riponiamo in lei.
 
11811383
11811383 Inviato: 11 Mag 2011 15:49
 

pazuto ha scritto:
SSimo83 ha scritto:
esiste una soluzione: frizione con antisaltellamento!

esatto, e serve molto anche dare un colpetto di acceleratore poco prima di mollare la frizione. 0509_up.gif 0509_up.gif

nein icon_razz.gif
l'antisaltellamento evita che la ruota saltelli(non saprei manco descriverlo visto che in vita mia ho guidato solo la mia icon_redface.gif )..le derapatine da gomma fredda+scalata (le uniche che ho fatto finora) ci sono comunque icon_mrgreen.gif
 
11811532
11811532 Inviato: 11 Mag 2011 16:07
 

ehh pier non istigarmi..... icon_cool.gif

comunque grazie a tutti...

un altra domanda che vorrei farvi è se quando guidate i vostri monster, sopratutto i carburatori, tenete una marcia piu corta per riuscire a tener sempre accellerata (anche se livemente) la moto nelle curve, o scaricate tutte le marcie per poi affrontare le curve in inserimento senza gas, per poi darlo in uscita?
 
11811553
11811553 Inviato: 11 Mag 2011 16:10
 

ti rispondo anche se la mia esperienza è relativa icon_smile.gif
all'inizio le facevo con marce basse, spesso troppo per paura che mi morisse il motore in curva..ed era peggio perchè dovevo dosare al millimetro il gas, e mi dannavo cambiando di continuo..adesso sto cercando di tenere una marcia in più per essere più fluido possibile ed effettivamente la guida migliora icon_wink.gif
 
11811579
11811579 Inviato: 11 Mag 2011 16:14
 

MonsterStation ha scritto:
ehh pier non istigarmi..... icon_cool.gif

comunque grazie a tutti...

un altra domanda che vorrei farvi è se quando guidate i vostri monster, sopratutto i carburatori, tenete una marcia piu corta per riuscire a tener sempre accellerata (anche se livemente) la moto nelle curve, o scaricate tutte le marcie per poi affrontare le curve in inserimento senza gas, per poi darlo in uscita?

Volevo solo dire che il 900 è una tavola di legno... eusa_whistle.gif

Esattamente così. Anche con l'iniezione. Si usa il motore scalando la marcia, entrando in curva con il motore in rilascio: freno, scalata, rilasci e imposti, pieghi e a più o meno metà curva inizi a dare il gas per poi aprire appena inizi a rialzare la moto.
Questo lo si fa sia se si è impiccati sia se si guida tranquilli. E' proprio una tecnica di guida, che consente di avere sempre il motore in tiro. La marcia dipende dalla velocità e da quanta spinta vuoi uscendo dalla curva.
 
11811645
11811645 Inviato: 11 Mag 2011 16:19
 

ho chiesto ciò perchè quando affronto le curve con il gas leggermente aperto riesco a essere molto lineare. ma si fa molta fatica...
quando invece rilascio, imposto e riapro a metà curva mi da il colpetto, questo colpo mi porta sempre un po fuori traiettoria verso l'esterno....

non so cosa sia meglio...
 
11811704
11811704 Inviato: 11 Mag 2011 16:26
 

io un filo di gas lo lascio sempre eusa_think.gif
sbaglio?
 
11812256
11812256 Inviato: 11 Mag 2011 17:56
 

Basta tenere sempre il filo di gas, come fa Gabriele. E soprattutto iniziare ad aprire prima che il motore scenda troppo di giri, sennò il colpo te lo dà di sicuro.
 
11812455
11812455 Inviato: 11 Mag 2011 18:34
 

Basta giocare con la frizione.
Alla lunga si impara a controllare la moto.
 
11812578
11812578 Inviato: 11 Mag 2011 18:55
 

ciao

l'effetto della piccola derapata in scalata , il mio 620 lo fa specie con gomme fredde appena partito , il fenomeno poi non si ripresenta piu, comunque era piu accentuato con le michelin street road , mentre con le diablo rosso me lo ha fatto una sola volta me ero appena partito
 
11812858
11812858 Inviato: 11 Mag 2011 19:44
 

io monto Metzelder Sportech... come sono come tipo di gomme?... io non me ne intendo per nulla... l'ho comprata con queste, il vecchio proprietario le ha milantate come delle gomme da moto gp icon_asd.gif
io non sono stato a dargli troppo retta.... però vorrei sapere secondo voi come sono proprio perchè a meta estate le cambierò e non so su cosa orientarmi...
 
11814066
11814066 Inviato: 11 Mag 2011 22:20
 

se sono le sportec M3 sono buone eusa_think.gif
però controlla il DOT (è un codice numerico in un rettangolo sulla spalla della gomma)
cerca sul forum, mi pare che le ultime 2 cifre siano l'anno di produzione della gomma..
se sono vecchie possono pure avere battistrada..ma non tengono più come prima icon_smile.gif
 
11814162
11814162 Inviato: 11 Mag 2011 22:30
 

Comunque in certe curve è meglio arrivare con una marcia in più piuttosto che scalarne troppe, altrimenti il freno motore ti rallenta la curva e appena spalanchi il gas, avendo una marcia bassa, la moto strappa...e non è bello mentre sei ancora in piega.
 
11814448
11814448 Inviato: 11 Mag 2011 23:00
 

infatti capita molto piu frequentemente nelle curve in salita.... solo che devo ancora assumere il principio dell"automatico"... certe decisioni su come affrontare le curve o comportarmi devono diventare un abitudine... un gesto automatico.

la miglior gomma per questa moto qual'è?
 
11816114
11816114 Inviato: 12 Mag 2011 10:44
 

MonsterStation ha scritto:
infatti capita molto piu frequentemente nelle curve in salita.... solo che devo ancora assumere il principio dell"automatico"... certe decisioni su come affrontare le curve o comportarmi devono diventare un abitudine... un gesto automatico.

la miglior gomma per questa moto qual'è?

Secondo me quella che hai già.
Le Metzeler sportech M3. Ottima tenuta, anche sul bagnato, riscaldamento rapido e durata relativamente alta. Se non ti ci trovi, o sono troppo gonfie (sentono la pressione: ideale 2.2 davanti 2.4 dietro, anche se io le tengo a libretto 2.1/2.2) o sono invecchiate.
Puoi provare le Rennsport, se vuoi qualcosa di più tecnico, oppure le M5 che han sostituito le M3.
 
11816395
11816395 Inviato: 12 Mag 2011 11:34
 

scusa pier se rompo con mille domande.... ma sul frangente gomme non sono proprio ferrato...

cosa intendi per più tecnico? che benefici e malefici ho da una gomma più tecnica e viceversa?
 
11816754
11816754 Inviato: 12 Mag 2011 12:54
 

io per tecnico intendo "orientato ad uno scopo preciso".
anche se le Rennsport non sono ancora da pista, hanno una mescola più sportiva; possono quindi richiedere un riscaldamento maggiore, hanno un intaglio più diradato, e quindi tengono meno sul bagnato... sono più orientate alla guida veloce su asciutto (tanto per specificare, Rennsport in tedesco vuol dire più o meno "da corsa"... difatti tutte le auto sportive tedesche sono marchiate RS).
 
11817544
11817544 Inviato: 12 Mag 2011 15:23
 

ne ho guardate un pò su internet... ce ne sono parecchie... ma il modello che ho io lo vedo tra le prime 4 pagine su 12... significa che a livello di qualità e prezzo sono inferiori...

ora mi chiedo se ne vale la pena andare su un prodotto piu qualitativo a livello di resa ma meno duraturo nel tempo... tutto gira attorno a che uso faccio io della moto. di sicuro non scendo in pista tutti i giorni, ma mi piacerebbe sentirmi sicuro quando vado giù...

montando le M3 metzelder adesso non mi trovo male, ma ho appena visto che sono vecchie pierr!!! 0510_sad.gif DOT 4608 icon_eek.gif

e io che pensavo andassero bene...

le rennsport le da inferiori a quelle cho ho su adesso... mah...
 
11818141
11818141 Inviato: 12 Mag 2011 16:52
 

Io l'anno scorso ho montato le Rennsport. Prima avevo le M3.
Sono ottime gomme, tenuta incredibile da calde, sul bagnato non le ho mai provate (per fortuna). Chiaramente dureranno meno delle M3, comunque su ebay si trovano a 180 a coppia icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©