Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
dubbi sui diritti delle guardie dei boschi
10740821
10740821 Inviato: 10 Ott 2010 14:58
Oggetto: dubbi sui diritti delle guardie dei boschi
 

Ciao a tutti dove abita mia nonna in campagna é tutto bosco e io mi chiedevo " nel caso mi fermassero le guardie del bosco io ho il contrassegno ke mi permette di girare anke nei boschi perché la moto é di mio nonno ma non ho la patente e la moto é senza assicurazione...potrebbero farmi qualcosa o controllano solo se posso andare o no?
 
10740945
10740945 Inviato: 10 Ott 2010 15:25
 

nel bosco puoi andare tranquillo anche senza targa.Ma sta attento che non ti becchino sull'asfalto,la' son dolori.

Ultima modifica di lolipop il 10 Ott 2010 16:09, modificato 1 volta in totale
 
10740961
10740961 Inviato: 10 Ott 2010 15:30
 

Del contrassegno per girare per boschi non ne avevo mai sentito parlare. icon_eek.gif
Forse è una trovata di quel comune per permettere a chi va nel bosco per lavoro di avere un "lasciapassare", ma non so quanto valga.
Comunque il fuoristrada (girare fuori dai sentieri) è vietato ovunque, mentre la circolazione su tratturi mulattiere o sterrate è regolamentata in maniera dubbia icon_confused.gif .
In ogni caso la circolazione su strade non asfaltate è comunque regolamentata dal codice della strada.
Girare senza patente e assicurazione significa denuncia penale del conducente e confisca del mezzo.
Ovvero non è più tuo, lo mettono all'asta e no lo vedi più!! eusa_naughty.gif
Se dalle tue parti sono tolleranti non so, se applicano le leggi è così.

doppio_lamp_naked.gif
 
10741090
10741090 Inviato: 10 Ott 2010 16:10
 

ah...cosi'...questa poi,anche nei boschi il codice....attenzione allora.
 
10741853
10741853 Inviato: 10 Ott 2010 19:20
 

Ocio! Anche se sei in regola con il codice rischi lo stesso, in molte leggi regionali è proibito circolare su tratturi mulattiere ecc...
Però, se sei in regola con il codice della strada, mal che vada rischi una multa, niente confische, sequestri o denuncie. icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
10742031
10742031 Inviato: 10 Ott 2010 19:42
 

no,lui ha un contrassegno che gli permette di circolare per i boschi(suo nonno),ma voleva sapere se i guardia boschi possono chiedergli l'assicurazione....ecc.Quel contrassegno e'rilasciato aproprietari di terreni o a chi per lavori vari deve passare per i boschi,sono a conoscenza di questi permessi.
 
10742193
10742193 Inviato: 10 Ott 2010 20:04
 

Ma un permesso del genere sarà personale (di suo nonno), mi sembra strano possa usarlo anche lui. eusa_think.gif
Le leggi in materia sono un po' fumose e vanno molto ad interpretazione, l'ideale sarebbe chiedere informazioni al comune o direttamente alla forestale. 0509_up.gif
 
10743033
10743033 Inviato: 10 Ott 2010 21:24
 

il contrassegno viene messo direttamente sulla moto quindi nn c sono problemi di prorpietà del contrassegno...l'unica mia domanda è se possono multare per mancanza di patente e assicurazione del mezzo...dopotutto sono solo guardie del bosco quindi non potrebbero che dite?
 
10744715
10744715 Inviato: 11 Ott 2010 10:14
 

Non sono un esperto ma parlo in base a cose lette sui forum di enduro.
Secondo me dovresti essere in regola con il codice della strada (patente assicurazione ecc..) ma dipende quanto sono tolleranti lì.
C'è anche chi fa enduro con moto da cross icon_eek.gif ma se li beccano... 0509_mitra.gif
In quanto al permesso penso che sia comunque personale, anche il tagliandino dei disabili è applicato sulle macchine, ma se è usata da un'altro che parcheggia o entra dove non deve commette un abuso. icon_confused.gif
Fai una cosa, dai un colpo di telefono alla forestale così sai esattamente cosa rischi, poi caso mai se ti fermano chiudono un'occhio, ma è sempre meglio sapere se vale la pena rischiare. 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
10744844
10744844 Inviato: 11 Ott 2010 10:47
 

per circolare su strade pubbliche (comprese quindi quelle sterrate, nei boschi ecc) la moto deve essere per forza di cose regolarmente targata ed assicurata ed ovviamente devi avere la patente.

per il discorso del passaggio su strade sterrate ecc consentito o no dipende dalla regolamentazione a livello regionale/comunale......per quanto ne sò dove passano jeep e trattori puoi passare anche con la moto senza problemi (purchè in regola col CdS)
per mulattiere piccole e sentieri invece la cosa è meno chiara.


i guardia boschi se ti fermano possono benissimo contestarti la mancanza di assicurazione e targa o patente.....però per farlo mi pare che debbano chiamare le FdO (carabinieri,polizia...).
 
10744942
10744942 Inviato: 11 Ott 2010 11:12
 

io non so dove abitano i tuoi nonni ma qui io sto all'interno di un parco regionale,mai visti lasciapassare per le moto,una volta se ti beccavano ti sequestravano la moto oltre ad una multa,adesso mi sembra che si accontentino solo della multa,io se devo girare qui cerco di evitare i posti dove vedo spesso la forestale...per quanto riguarda patente,regolarita del mezzo ecc. a meno che non trovi uno veramente diciamo "pignolo"di solito l'agente forestale non guarda molto queste cose
 
10745738
10745738 Inviato: 11 Ott 2010 13:42
 

la Forestale controlla che tu non vada fuori dalle strade tracciate (dove è permesso circolare normalmente con i veicoli a motore) sia se hai i documenti in regola della moto e la targa.

chiudono spesso un'occhio se magari al posto della targa originale hai il targhino fotocopiato (però almeno i documenti dietro e l'assicurazione la devi avere).
 
10749349
10749349 Inviato: 11 Ott 2010 20:24
 

Il Corpo Forestale ha anche funzioni di polizia, quindi può benissimo chiedere i documenti della moto, cosiccome può effettuare arresti.
C'è una tendenza a sottovalutare la Forestale, a molti sembra che siccome girano per i boschi contano meno di Polizia Stradale o Carabinieri, ma sono sempre Forze dell'Ordine.
 
10751833
10751833 Inviato: 12 Ott 2010 9:01
 

il Corpo Forestale si.

si parlava di Guardia Parco e simili (o almeno penso intendessero quelli)
 
10758204
10758204 Inviato: 13 Ott 2010 8:55
 

Si il corpo Forestale potrebbe mettere una multa per gomma liscia..ma sono molto tolleranti verso di noi..almeno dove siamo noi! Chiaro che fidarsi e bene non fidarsi e meglio..un mezzo senza targa privo di assicurazione NON può circolare su strada nè asfaltata ne su strada sterrata nè su sentieri ne su mulatiere! Ok? Sono fatte per pista e possono essere utilizzate solo in terreni privati..A voi la scelta di dove usarla..
 
10758666
10758666 Inviato: 13 Ott 2010 11:12
 

In teoria rischia anche il nonno, essendo il proprietario, una denuncia per incauto affidamento del mezzo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©