Leggi il Topic


Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Aiuto... [amico sfascia la mia moto]
895179
895179 Inviato: 27 Nov 2006 19:46
 

42 ha scritto:
gabro74 ha scritto:

Il diritto di rivalsa dell'assicurazione puo' essere applicato dall'assicurazione su di te se il tuo amico non era idoneo alla guida.
Con il foglio rosa ci sono diverse controversie, c'è chi dice che non risponde, c'è chi dice che deve obbligatoriamente trattare il sinistro come se avesse la patente regolarmente.

Occorre leggere attentamente la polizza... L'assicurazione e' "sul mezzo", non sul conducente o intestatario, quindi di primo acchito l'assicurazione risponde dei danni causati dal mezzo circolante. Poi, pero'...le compagnie, si riservano il diritto di rivalsa che puo' essere parziale (fino ad un massimo di XXXX Euro) o totale (io ad esempio ho un massimo di rivalsa di 2500 Euro) ed applicabile ad una serie di casi; sempre io, ad esempio, per avere uno sconto sul premio, ho sottoscritto la clausola "guida solo l'intestatario".
gabro74 ha scritto:

Il problema principale secondo me è per l'elevata velocità, se riescono a risalire alla velocità, oppure, se l'automobilista dichiara che la moto andava veramente forte a quel punto l'assicurazione puo' trovare storie.

Vedi sopra... occorre verifica quali sono le situazioni per cui la compagnia assicuratrice si riserva di far valere il diritto di rivalsa.
In caso contrario... non liquiderebbero MAI nessun sinistro... perche' e' evidente che se uno non viola il codice stradale non causerebbe quasi mai un incidente (a meno di eventi particolari, scoppio di gomme, etc...)

gabro74 ha scritto:

E' già molto che non si sia incavolato perchè hai fatto far male a suo figlio.

Incavolato? spero lo sia con quel cog...ne di figlio che BEN SAPENDO di non poterlo fare si e' fatto prestare la moto..
gabro74 ha scritto:

Resto comunque sempre dell'idea che la propria moto debba essere affidata solo a chi realmente ti fidi. Per il resto bisogna sempre saper dire di no.

Su questo non ci piove...
Stà mattina mentre ero a scuola mia madre stranamente è andata dall'assicurazione e hanno detto che pagano anche se quello che guidava non ha la patente....ma credo sia più probabile che abbia capito male mia madre...
 
895304
895304 Inviato: 27 Nov 2006 20:14
 

Cimis ha scritto:
Stà mattina mentre ero a scuola mia madre stranamente è andata dall'assicurazione e hanno detto che pagano anche se quello che guidava non ha la patente....ma credo sia più probabile che abbia capito male mia madre...

Perche'? Non essere difattista...
Controllate con attenzione le clausole sulla polizza.
In particolare le clausole sulla rivalsa:
1) QUANTO e' il limite di rivalsa
2) QUALI sono le circostanze in la compagnia puo' far valere la clausola
 
901917
901917 Inviato: 29 Nov 2006 17:58
 

Domani l'avvocato va a parlare con quello che guidava la moto....Non Ho capito il perchè ma almeno qualcosa si muove...
Il padre di questo qua, dice che non c'è nessun problema a guidare con il foglio rosa per la B... E anche la mia assicurazione ha detto che copre comunque le spese.... icon_confused.gifPerchè?
 
901998
901998 Inviato: 29 Nov 2006 18:13
 

Non lo so, ma il padre del tuo amico si è sbagliato.

Se lui avesse la patente B, non potrebbe guidare una moto (a parte un 125 con meno di 11kw). Con il foglio rosa, non puo' nemmeno guidare il 125 con meno di 11kw, in quanto:

Art.122 CdS comma 2 ha scritto:
L'autorizzazione consente all'aspirante di esercitarsi su veicoli delle categorie per le quali e' stata richiesta la patente o l'estensione di validita' della medesima, purche' al suo fianco si trovi, in funzione di istruttore, persona di eta' non superiore a sessantacinque anni, munita di patente valida per la stessa categoria, conseguita da almeno dieci anni, ovvero valida per la categoria superiore; l'istruttore deve, a tutti gli effetti, vigilare sulla marcia del veicolo, intervenendo tempestivamente ed efficacemente in caso di necessita'. Se il veicolo non e' munito di doppi comandi a pedale almeno per il freno di servizio e per l'innesto a frizione, l'istruttore non puo' avere eta' superiore a sessanta anni.


Lui ha chiesto la patente B, che permette di guidare autoveicoli - non motocicli. Infatti:

Art.116 CdS comma 3 ha scritto:
La patente di guida, conforme al modello comunitario, si distingue nelle seguenti categorie ed abilita alla guida dei veicoli indicati per le rispettive categorie:

B. Motoveicoli, esclusi i motocicli, autoveicoli di massa complessiva non superiore a 3,5 t e il cui numero di posti a sedere, escluso quello del conducente, non e' superiore a 8, anche se trainanti un rimorchio leggero ovvero un rimorchio che non ecceda la massa a vuoto del veicolo trainante e non comporti una massa complessiva totale a pieno carico per i due veicoli superiore a 3,5 t;


Quindi, di fatto lui non sarebbe abilitato a guidare la moto nemmeno se fosse un 125 da meno di 11kw, col foglio rosa. QUESTA è la legge: se vogliono procedere possono dargli guida senza patente (il foglio rosa non è una patente, quindi non si configura "patente di categoria superiore", e il CIG non è una patente quindi nemmeno "guida di mezzo non autorizzato"). Guida senza patente = 8000 euro e fermo per 3 mesi. Più l'incauto affidamento a te, visto che sei tu il proprietario (o tuo padre).

L'assicurazione copre sempre le spese - poi si puo' rivalere sull'intestatario (o su chi ha commesso il sinistro? mah). Se il tuo amico non ha colpa nell'incidente puo' essere che non abbiano interesse a procedere per rivalsa... ma se ne ha colpa la vedo dura. La rivalsa è ben diversa dal non coprire le spese: l'assicurazione è tenuta a corpirle icon_smile.gif

Ma se ti han detto così forse ne esci bene...
 
902027
902027 Inviato: 29 Nov 2006 18:19
 

Ahahah, Cali..... lo hai praticamente massacrato poi gli dai lo zuccherino nell'ultima riga! icon_lol.gif

Però, secondo il mio umile (e ignorante) parere, hai ragione tu! icon_rolleyes.gif
 
902152
902152 Inviato: 29 Nov 2006 18:50
 

Forse torno un pò indietro...Ma quanti anni ha sto vi?..xkè se ha il foglio rosa per la B non dovrebbe avere tanto più di 18 anni no?, se fosse così come c...o faceva secondo te ad avere una patente per le moto ke non fosse la A1 ke dovresti avere anke te, se mi sbaglio fai finta di niente...hai detto ke ke hai un RS depo, non so dove stai, cmq io ke ho una mito x farla arrivare a quelle velocità un pò mi ci vuole, quindi io vorrei sapere su ke tipo di strada ha fatto il botto il tuo amico/vicino, es: paese,rettilineo lunghissimo deserto o cosa?
Ciao ciao e non prestarla a nessuno...D dove sei?
 
902153
902153 Inviato: 29 Nov 2006 18:50
 

Cimis ha scritto:
Domani l'avvocato va a parlare con quello che guidava la moto....Non Ho capito il perchè ma almeno qualcosa si muove...
Il padre di questo qua, dice che non c'è nessun problema a guidare con il foglio rosa per la B... E anche la mia assicurazione ha detto che copre comunque le spese.... icon_confused.gifPerchè?


a livello assicurativo dipende tutto dalla eventuale responsabilità del tuo cavolo di vicino... e dalle condizioni di polizza specifiche delle due compagnie.
se la tua compagnia rinuncia al dirittto di rivalsa nelle condizioni di polizza è tutto ok.
il tuo avvocato si occuperà di valutare tutto se è bravo.
stai tranquillo e cmq in casi così particolari sarà il finale che parlerà. a livello assicurativo intendo.
se il tuo assicuratore ti ha detto di stare tranquillo se è professionale cosi sarà.
ciao. icon_wink.gif
 
902468
902468 Inviato: 29 Nov 2006 20:17
 

BlackSkull ha scritto:
Forse torno un pò indietro...Ma quanti anni ha sto vi?..xkè se ha il foglio rosa per la B non dovrebbe avere tanto più di 18 anni no?, se fosse così come c...o faceva secondo te ad avere una patente per le moto ke non fosse la A1 ke dovresti avere anke te, se mi sbaglio fai finta di niente...hai detto ke ke hai un RS depo, non so dove stai, cmq io ke ho una mito x farla arrivare a quelle velocità un pò mi ci vuole, quindi io vorrei sapere su ke tipo di strada ha fatto il botto il tuo amico/vicino, es: paese,rettilineo lunghissimo deserto o cosa?
Ciao ciao e non prestarla a nessuno...D dove sei?
Ha 20 anni, a essere sincero in quel momento non ho pensato a a quanti anni si prende la a 3 icon_redface.gif
Comunque stava su una stradina abbastanza stretta che però è lunga 2.5km ed è tutta dritta(apparte una piccola curva alla fine)
 
902522
902522 Inviato: 29 Nov 2006 20:26
 

anto965 ha scritto:
Ahahah, Cali..... lo hai praticamente massacrato poi gli dai lo zuccherino nell'ultima riga! icon_lol.gif

Però, secondo il mio umile (e ignorante) parere, hai ragione tu! icon_rolleyes.gif
Si infatti! icon_lol.gif Però mi è stato utile il massacro!Ha confermato quello che avevo letto da un'altra parte...
 
902547
902547 Inviato: 29 Nov 2006 20:30
 

eli_cucciolo ha scritto:
Cimis ha scritto:
Domani l'avvocato va a parlare con quello che guidava la moto....Non Ho capito il perchè ma almeno qualcosa si muove...
Il padre di questo qua, dice che non c'è nessun problema a guidare con il foglio rosa per la B... E anche la mia assicurazione ha detto che copre comunque le spese.... icon_confused.gifPerchè?


a livello assicurativo dipende tutto dalla eventuale responsabilità del tuo cavolo di vicino... e dalle condizioni di polizza specifiche delle due compagnie.
se la tua compagnia rinuncia al dirittto di rivalsa nelle condizioni di polizza è tutto ok.
il tuo avvocato si occuperà di valutare tutto se è bravo.
stai tranquillo e cmq in casi così particolari sarà il finale che parlerà. a livello assicurativo intendo.
se il tuo assicuratore ti ha detto di stare tranquillo se è professionale cosi sarà.
ciao. icon_wink.gif
Il mio vicino apparte essere un coglione non ha nessuna colpa, è la macchina che gli è venuta addosso.
 
902820
902820 Inviato: 29 Nov 2006 21:22
Oggetto: Re: Aiuto... [amico sfascia la mia moto]
 

Cimis ha scritto:
Ciao ragà!

Andava a 130-140 (credo) e si è trovato d'avanti una macchina che usciva da una stradina...


A parte essere un coglione come dici tu immagino che si trovasse a Houston, perchè in Italia a quella velocità non ci puoi andare da nessuna parte.
Peraltro se dici che usciva da una stradina non era nè Autostrada nè superstrada principale, quindi al massimo 90kmh di limite.
 
903689
903689 Inviato: 30 Nov 2006 1:40
 

Cimis ha scritto:
Il mio vicino apparte essere un coglione non ha nessuna colpa, è la macchina che gli è venuta addosso.

Si', ma se lui effettivamente viaggiava (prescindendo da patente e foglio rosa) alla velocita' che hai detto... ha contro il fatto di essersi messo nelle condizioni di non poter effettuare manovre di emergenza per evitare l'impatto.
Mettiamola cosi'... il tizio (o tizia, non ricordo) che guidava l'auto mette fuori il muso... vede a 150 metri la moto e stima che alla velocita' consentita (50? 70? 90?) ha tutto il tempo di passare, e parte.
Invece il tuo vicino viaggia ai 140.. (ovvero a circa 40 metri al secondo, contro i 20 metri al secondo che percorrerebbe ai 70 all'ora)...
Quindi invece di avere 7 o 8 secondi per effettuare la manovra, dopo meno di 4 secondi la tua moto e' gia' li...
Si chiama concorso...
 
903823
903823 Inviato: 30 Nov 2006 9:53
 

42 ha scritto:
Cimis ha scritto:
Il mio vicino apparte essere un coglione non ha nessuna colpa, è la macchina che gli è venuta addosso.

Si', ma se lui effettivamente viaggiava (prescindendo da patente e foglio rosa) alla velocita' che hai detto... ha contro il fatto di essersi messo nelle condizioni di non poter effettuare manovre di emergenza per evitare l'impatto.
Mettiamola cosi'... il tizio (o tizia, non ricordo) che guidava l'auto mette fuori il muso... vede a 150 metri la moto e stima che alla velocita' consentita (50? 70? 90?) ha tutto il tempo di passare, e parte.
Invece il tuo vicino viaggia ai 140.. (ovvero a circa 40 metri al secondo, contro i 20 metri al secondo che percorrerebbe ai 70 all'ora)...
Quindi invece di avere 7 o 8 secondi per effettuare la manovra, dopo meno di 4 secondi la tua moto e' gia' li...
Si chiama concorso...


Infatti...

Cimis: sorry icon_smile.gif pero' la gente tipo il papà del tuo vicino dovrebbe pensare prima di parlare, leggere prima di pensare, e alla fine decidere di tenere la bocca chiusa icon_wink.gif la legge è legge - e peraltro, se accertano la velocità lui il foglio rosa lo perde per i prox 2 mesi, oltre alla multa per velocità pericolosa. E in quel caso il concorso di colpa è difficile da evitare... senza contare che non era abilitato a guidare il veicolo, che è una grossa aggravante.
In un modo o nell'altro, se la giocheranno gli assicuratori e gli avvocati vari. Il sinistro è stato accertato dalle FdO? (non ricordo se l'hai specificato)... se no, puoi stare più tranquillo.
 
903953
903953 Inviato: 30 Nov 2006 10:40
 

Cimis ha scritto:
eli_cucciolo ha scritto:
Cimis ha scritto:
Domani l'avvocato va a parlare con quello che guidava la moto....Non Ho capito il perchè ma almeno qualcosa si muove...
Il padre di questo qua, dice che non c'è nessun problema a guidare con il foglio rosa per la B... E anche la mia assicurazione ha detto che copre comunque le spese.... icon_confused.gifPerchè?


a livello assicurativo dipende tutto dalla eventuale responsabilità del tuo cavolo di vicino... e dalle condizioni di polizza specifiche delle due compagnie.
se la tua compagnia rinuncia al dirittto di rivalsa nelle condizioni di polizza è tutto ok.
il tuo avvocato si occuperà di valutare tutto se è bravo.
stai tranquillo e cmq in casi così particolari sarà il finale che parlerà. a livello assicurativo intendo.
se il tuo assicuratore ti ha detto di stare tranquillo se è professionale cosi sarà.
ciao. icon_wink.gif
Il mio vicino apparte essere un coglione non ha nessuna colpa, è la macchina che gli è venuta addosso.


non era la sua moto per questo mi è scappato un commento. icon_wink.gif
per il resto lo sa solo lui quanto se la è cercata o meno. tantissimi parametri influenzano queste situazioni. abilità. visibilià. distrazione. velocità eccessiva rispetto anche alla padronanza del mezzo.... ecc.
io sono molto gelosa della mia moto e evito di guidare quella di altre persone proprio per non prendermi nessuna responsabilità seppur minima.
guido solo quella del mio ragazzo..e lui si addormenta perchè vado veramente piano. non è mia non voglio responsabilità. perchè gli incidenti a volte (sottolineo a volte) si possono evitare. icon_wink.gif
 
904176
904176 Inviato: 30 Nov 2006 12:04
 

eli_cucciolo ha scritto:
non era la sua moto per questo mi è scappato un commento. icon_wink.gif
per il resto lo sa solo lui quanto se la è cercata o meno. tantissimi parametri influenzano queste situazioni. abilità. visibilià. distrazione. velocità eccessiva rispetto anche alla padronanza del mezzo.... ecc.
io sono molto gelosa della mia moto e evito di guidare quella di altre persone proprio per non prendermi nessuna responsabilità seppur minima.
guido solo quella del mio ragazzo..e lui si addormenta perchè vado veramente piano. non è mia non voglio responsabilità. perchè gli incidenti a volte (sottolineo a volte) si possono evitare. icon_wink.gif


Quoto al 75% icon_smile.gif
Mettiamola così, non si puo' dire "non se l'è cercata" con certezza: ma si può dire "se l'è cercata" con certezza: se io mi sparo 160km/h sulla circonvallazione di milano e passo col rosso, chiunque capisce che non importa quanto bravo sono - se mi succede qualcosa è colpa mia.

Allo stesso modo, quando hai una moto che non è tua, non hai la patente e nemmeno il foglio rosa, quindi *probabilmente* ci sei montato su 2-3 volte (e se non è così sei un criminale), non è la TUA moto ma quella di un vicino.... se vai a 120 all'ora in queste condizioni non sei stato prudente.

Per il resto sono d'accordo: son sempre mooooooooolto attento e cerco di non guidare niente che non sia mio icon_wink.gif proprio perché so come la prenderei se succedesse qualcosa alla mia piccola per colpa di un altro!
 
904802
904802 Inviato: 30 Nov 2006 15:21
 

Ho detto che andava a 130-140 perchè è quello che mi aveva detto il ragazzo che stava dietro a questo mio "amico". Ieri l'ho chiamato (a quello che guidava) e tra le altre cose mi ha detto che sicuramente non stava a più di 60 icon_confused.gif
 
904849
904849 Inviato: 30 Nov 2006 15:34
 

Cimis ha scritto:
Ho detto che andava a 130-140 perchè è quello che mi aveva detto il ragazzo che stava dietro a questo mio "amico". Ieri l'ho chiamato (a quello che guidava) e tra le altre cose mi ha detto che sicuramente non stava a più di 60 icon_confused.gif


si se te l'ha detto come ha detto che aveva la patente.... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
scusa ma penso che sia spontaneo pensarlo..... icon_wink.gif
a volte le compagnie, soprattutto quando ci sono feriti gravi, richiedono a professionisti perizie speciali per risalire alla velocità.... ad ogni modo anche le autorità a grandi linee possono dedurre la differenza di 80km/h..
spero che si vero.. per te.. per i tuoi interessi..
è molto difficile andare a 50km/h.. con una moto tra le gambe... è giusto e si cerca sempre di farlo... ma spesso la strada ti prende... icon_exclaim.gif
 
923323
923323 Inviato: 5 Dic 2006 22:02
 

Ecco quello che è sucesso in questi giorni...:

A lui hanno dato guida senza patente e a me cessione irresponsabile(magari non si dice cosi ma tanto avete capito no? icon_biggrin.gif ) più fermo amministrativo del mezzo per 30 giorni...(non sono ancora sicuro ma credo che mi ritireranno anche il libretto di circolazione...è possibile o ho capito male io?)

Sul fatto della velocità non ha detto niente nessuno quindi credo sia tutto ok...

ps. la poliziotta con cui ho parlato ha detto che se contesto la multa al 99% non la pago...speriamo bene!
 
923349
923349 Inviato: 5 Dic 2006 22:07
 

Be', tutto sommato non mi sembra che ti sia andata molto male..... meglio così! Di certo hai imparato la lezione (spero)! icon_wink.gif
 
923387
923387 Inviato: 5 Dic 2006 22:12
 

anto965 ha scritto:
! Di certo hai imparato la lezione (spero)! icon_wink.gif

se la ha imparata?? secondo me se la ricordera di sicuro... mi dispiace per il fermo dei 30 giorni...ma ti è andata bene...
ps: consiglio...: io non presterei piu la moto.... vero?!! icon_wink.gif
ciao lampsssss
 
923803
923803 Inviato: 5 Dic 2006 23:25
 

cavoli se ti è andata di lusso!!! viste le premesse,pensavo molto peggio!!!
son contenta per te e mi raccomando...la prossima volta pensaci mooolto bene prima di prestare la moto a chiunque...... lamps! icon_wink.gif
 
924591
924591 Inviato: 6 Dic 2006 12:06
 

OTTIMO icon_smile.gif

Direi che non puoi lamentarti icon_wink.gif La multa per velocità probabilmente non l'han data perché già la guida senza patente è estremamente pesante :p

Direi perfetto: il deficiente paga per la sua incoscienza, tu molto meno per non aver controllato, e tutto va a posto. Meglio così!
 
924788
924788 Inviato: 6 Dic 2006 13:07
 

Se il motorino è tutto modificato e stamarrato, se non sbaglio (Correggetemi se dico cazzat*)...potrebbero avvalersi del diritto di rivalsa.
Se hai zuritel, sei apposto perchè sembrerebbe che nel contratto rinunciano espressamente al diritto di rivalsa icon_rolleyes.gif


EDIT: Ah...è finita...comunque io lo scooter lo faccio provare solo a persone fidate, e in parcheggi vuoti...
 
924829
924829 Inviato: 6 Dic 2006 13:20
 

angeloalogeno ha scritto:
Se il motorino è tutto modificato e stamarrato, se non sbaglio (Correggetemi se dico cazzat*)...potrebbero avvalersi del diritto di rivalsa.
Se hai zuritel, sei apposto perchè sembrerebbe che nel contratto rinunciano espressamente al diritto di rivalsa icon_rolleyes.gif


EDIT: Ah...è finita...comunque io lo scooter lo faccio provare solo a persone fidate, e in parcheggi vuoti...


Leggi bene xchè le assicurazioni rinunciano al diritto di rivalsa solo per due o tre casi.........non credo che tra questi rientri la modifica della moto!!!!
 
924867
924867 Inviato: 6 Dic 2006 13:33
 

Dal sito Link a pagina di Rcassicura.com

Sono casi in cui la garanzia non è operante; la Compagnia è comunque obbligata a risarcire il terzo danneggiato ma avrà il diritto di chiedere al contraente la restituzione totale o parziale di quanto pagato (diritto di rivalsa). Alcuni esempi di clausole di esclusione sono: la guida senza patente, gli incidenti provocati in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti, ecc.

Come è gia stato detto un motorino spiombato diventa un motociclo, quindi un ragazzo con il patentino che guida un 50ino senza blocchi viene considerato senza patente icon_wink.gif
 
925051
925051 Inviato: 6 Dic 2006 14:38
 

angeloalogeno ha scritto:
Dal sito Link a pagina di Rcassicura.com

Sono casi in cui la garanzia non è operante; la Compagnia è comunque obbligata a risarcire il terzo danneggiato ma avrà il diritto di chiedere al contraente la restituzione totale o parziale di quanto pagato (diritto di rivalsa). Alcuni esempi di clausole di esclusione sono: la guida senza patente, gli incidenti provocati in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti, ecc.

Come è gia stato detto un motorino spiombato diventa un motociclo, quindi un ragazzo con il patentino che guida un 50ino senza blocchi viene considerato senza patente icon_wink.gif


Secondo me, ma è solo un parere, non funziona così....
Tempo fà ho chiesto ad un liqidatore e ad un avvocato che mi hanno confermato che se il veicolo ha modifiche rispetto alla potenza la compagnia potrebbe rivalersi..
il tuo ragionamento potrebbe eludere solo un ostacolo (e in parte perchè le condizioni di polizza spesso specificano che rinunciano alla rivalsa in caso di mancato rinnovo della patente o in attesa di rilascio della stessa)..
personalmente io non vorrei provare sulla mia pelle...
insomma sono poi i casi veri che parlano.. personalmente non vorrei provare... icon_confused.gif
purtroppo io non ho mai visto personalmente casi simili, sò solo che quando ci sono migliaia di euro di risarmento in ballo le cose cambiano molto rispetto alla normale gestione di sinistri di importi inferiori icon_wink.gif
quindi con tutto il rispetto ma io non sono d'accordo icon_wink.gif
(parere personale)
 
925109
925109 Inviato: 6 Dic 2006 14:53
 

angeloalogeno ha scritto:
Dal sito Link a pagina di Rcassicura.com

Sono casi in cui la garanzia non è operante; la Compagnia è comunque obbligata a risarcire il terzo danneggiato ma avrà il diritto di chiedere al contraente la restituzione totale o parziale di quanto pagato (diritto di rivalsa). Alcuni esempi di clausole di esclusione sono: la guida senza patente, gli incidenti provocati in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti, ecc.

Come è gia stato detto un motorino spiombato diventa un motociclo, quindi un ragazzo con il patentino che guida un 50ino senza blocchi viene considerato senza patente icon_wink.gif


Hai spiegato molto meglio di come l'ho fatto io quello che volevo dire.......ed è giustissimo anche quello che dice eli_cucciolo, le compagnie fin che devono risarcire piccoli importi spesso lo fanno anche senza la perizia di un tecnico, mentre quado si trovano a dover risarcire danni importanti prima di pagare un sinistro vogliono essere sicure di quello che fanno e vengono a contarti anche i peli che hai sul c.........(ne so' qualcosa perchè per lavoro gestisco i sinistri in una agenzia di assicurazioni)
 
925596
925596 Inviato: 6 Dic 2006 16:58
 

Si, alla fine non è andata poi cosi male.... icon_rolleyes.gif Grazie per tutte le risposte, mi avete risparmiato 10000 seghe mentali! icon_biggrin.gif
L'ho imparata che si la lezione, la moto non la toccherà più nessuno!
 
925754
925754 Inviato: 6 Dic 2006 17:42
 

Si, se non sbaglio è l'assicurazione che valuta se fare la rivalsa o no.. è un diritto non un dovere...
 
925778
925778 Inviato: 6 Dic 2006 17:45
 

purtroppo sono cose ke capitano........cmq anke il tuo vicino,avra' imparato la lezione...visto ke x tornare x bene,c'avra' da lavorare parekkio............... icon_rolleyes.gif icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e Prevenzione

Forums ©