Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 118 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Yamaha fj1200 o Honda vfr 750
Autore: zip2stroke

Risposte: 41
Inviato: 7 Set 2021 14:19
In Francia si ma in Inghilterra mai... Diciamo che questa smania che tutto ciò che ha tre anni diviene vecchio è ben supportata dai prodotti... I produttori ormai mettono in vendita sempre più robaccia usa e getta... Chiedete se a qualche buon possessore di k100rt degli anni ottanta farebbe scambio con una iper tecnologica due ruote moderna...vecchia già dopodomani ...ripeto ...imho ...

 
Topic: Yamaha fj1200 o Honda vfr 750
Autore: zip2stroke

Risposte: 41
Inviato: 7 Set 2021 6:34
Grazie mille. ...concordo .. è una tradizione tutta italiana questa smania del consumismo smodato...spesso si vedono nord europei girare in lungo ed in largo con mezzi d'annata... Proprio vero chi meno ha più ostenta... Detto ciò... Vi ringrazio... La GSX 1100 f è fantastica se non fosse che non ha montato alcun telaietto per le borse e non riesco a reperirle... La fj invece è completa e pronta a partire... Mi spaventa di quest'ultima il raffreddamento ad aria...temo sempre le scaldate e le perdite di olio dalle teste o simili... Questo mi frena.

 
Topic: Yamaha fj1200 o Honda vfr 750
Autore: zip2stroke

Risposte: 41
Inviato: 5 Set 2021 6:44
Buongiorno a tutti ..a distanza di Quindici giorni posso dire di essere arrivato ad un punto fermo...ossia la scelta sarebbe fj1200 oppure una gsx1100f.. entrambe ben tenute pressoché coetanee 1990 una e 1992 l'altra sui 65000/70000km. Quale consigliereste per viaggetti in coppia ed utilizzo globale? Il progetto mi sembra più attuale e fresco quello di Suzuki ma non saprei. Aiutatemi grazie mille.

 
Topic: Tutto sulla Suzuki GSX 1100 f
Autore: zip2stroke

Risposte: 5
Inviato: 4 Set 2021 19:18
Grazie infinite davvero, per intenderci, tra questa e la fj1200 Yamaha quale scegliereste? I pezzi di ricambio sono ancora disponibili? Grazie

 
Topic: Tutto sulla Suzuki GSX 1100 f
Autore: zip2stroke

Risposte: 5
Inviato: 3 Set 2021 22:26
Grazie mille

 
Topic: Tutto sulla Suzuki GSX 1100 f
Autore: zip2stroke

Risposte: 5
Inviato: 3 Set 2021 21:17
Buonasera a tutti, sono ancora in procinto di acquistare la mia terza storica e ne vorrei una rapida ma comoda... Mi sono imbattuto in una gsx 1100 f bordeaux del 91 ...magnifica.. non trovo però alcuna notizia in rete e molto molto poco sul forum. È un mezzo valido? Avete notizie a riguardo? Grazie mille a quanti mi aiuteranno.

 
Topic: Yamaha fj1200 o Honda vfr 750
Autore: zip2stroke

Risposte: 41
Inviato: 30 Ago 2021 20:31
Grazie a tutti, entro il fine settimana vado a vedermi la fj1200 ed anche un k75s...anche se non ne so moltissimo di quest'ultima mi sto documentando... Grazie mille... La zzr mi fa impazzire anche se mi incute un po'di timore...

 
Topic: Yamaha fj1200 o Honda vfr 750
Autore: zip2stroke

Risposte: 41
Inviato: 25 Ago 2021 17:49
Buonasera e grazie anzitutto. Relativamente alle polemiche, beninteso che intendevo polemiche non costruttive, se si tratta di un dibattito, beh, i forum sono questo. Il fatto che prediliga un mezzo d'annata è semplicemente perché li preferisco sia esteticamente che "emotivamente", le motivazioni le ho già dette sopra, e non si tratta di una questione pecuniaria. Tra auto e motociclette odierne ne ho sentite -e provate- di ogni ed ho deciso pertanto di starne allegramente alla larga (e mai me ne sono pentito). In ultimo, ho citato i modelli che vi ho sottoposto perché questi mi aggradavano e pensavo potessero servire al mio scopo, ma l, ben vengano altre proposte (vedasi CBR) con il solo "paletto" che non siano mezzi attuali. Grazie ancora.

 
Topic: Yamaha fj1200 o Honda vfr 750
Autore: zip2stroke

Risposte: 41
Inviato: 25 Ago 2021 6:36
Grazie mille a tutti, il CBR 1000 f l'avevo preso in considerazione, nonostante la linea non mi facesse impazzire.. Sicuramente vedo che le honda in quegli anni erano più tecnologicamente avanzate rispetto alla casa di iwata, la quale risulta essere più classica. Come prestazioni mi paiono simili a quelle della fj per quanto concerne il CBR o sbaglio? Grazie mille.

 
Topic: Yamaha fj1200 o Honda vfr 750
Autore: zip2stroke

Risposte: 41
Inviato: 23 Ago 2021 21:20
Grazie a tutti, la mente è ancora più confusa 😂... A quanto pare Anni a parte, sono due ottime moto e non esiste ancora una volta la moto totale. La vfr viene sempre elogiata e pare avere pochissimi difetti, la fj più onesta e "semplice" ma anch'essa molto solida.. aiutoooooo

 
Topic: Yamaha fj1200 o Honda vfr 750
Autore: zip2stroke

Risposte: 41
Inviato: 22 Ago 2021 17:08
Grazie infinite a tutti, sicuramente il prezzo iniziale di acquisto non è determinante perché metto in preventivo un bel tagliando completo esattamente come feci con la XT che acquistai nel 2014. Da quello che ho capito, la Yamaha risulta essere più turistica e la Honda più sportiveggiante. A me piaceva molto la xtz 750 super tenere...ma mi pare abbiano quotazioni fuori luogo in relazione allo stato dell'usato. Relativamente alla fj ed al vfr cosa dite? Qualitativamente si equivalgono? Motoristicamente la Honda fa risentire della minor cilindrata? Ringrazio tutti ancora una volta.

 
Topic: Yamaha fj1200 o Honda vfr 750
Autore: zip2stroke

Risposte: 41
Inviato: 22 Ago 2021 11:50
Anzitutto grazie a tutti per le risposte. Non voglio qualcosa di nuovo perché, senza voler entrare in alcuna polemica, ritengo che i prodotti odierni siano pura spazzatura. Ho avuto, comprandola nuova una BMW r1200r del 2018..e l'ho venduta per disperazione. Con la Yamaha XT ad esempio, seppur con i propri relativi limiti ho girato in lungo ed in largo in tutta Italia senza neppure mezzo problema. Da qui la mia decisione di prediligere qualcosa concepito per durare e non per rompersi. Ed ero indeciso su queste due motociclette. La vfr mi sembra, seppur coetanea un progetto più fresco ma mi scoraggia la "bassa" cilindrata rispetto alla fj. Da qui i miei dubbi.

 
Topic: Yamaha fj1200 o Honda vfr 750
Autore: zip2stroke

Risposte: 41
Inviato: 22 Ago 2021 9:44
Buongiorno a tutti, sono fiero possessore di un Guzzi Falcone del 1973 ed una Yamaha xt600 43f del 1984 che mi dà immense soddisfazioni. Ricercavo ora una moto per consentirmi di effettuare turismo in due non soffrendo particolarmente le autostrade o comunque i trasferimenti veloci, tratti nei quali il mono della XT (alla quale affiancherei la nuova arrivata) soffre molto. La scelta ricadeva su: Yamaha fj1200 del 1989 con 60000km oppure una vfr del 1993 con 70000km. Ho sentito parlare gran bene di entrambe, ma non saprei, per ciò che devo fare io quale sarebbe da prediligere o comunque pregi e difetti di entrambe per aiutarmi nella scelta. Qualcuno può darmi una mano? Grazie infinite.

 
Topic: polini evo e pinasco pws eccessivo rumore
Autore: zip2stroke

Risposte: 14
Inviato: 5 Gen 2012 23:44
Ragazzi sfiatava dal collettore..ho aggiunto un'altra guarnizione oltre a quella che già avevo ed ora non sfiata più..a parte un minimo trafilaggio d'olio..comunque tappando lo scarico si spegne normalmente lo scooter quindi credo vada bene. Ora il rumore sembra più come dire civile. Eventualmente X eliminare il trafilaggio di olio..pasta rossa..? Ma come si applica..?

 
Topic: polini evo e pinasco pws eccessivo rumore
Autore: zip2stroke

Risposte: 14
Inviato: 5 Gen 2012 11:25
esatto! cosa devo fare secondo voi? rimetto tutto come era prima con il mio caro vecchio polini base ed osservo l'evolution solo nella scatola... oppure avete qualche consiglio da darmi? la lana di vetro è nuova ma il rumore che produco è eccessivo veramente pazzesco...ed andare in giro in città in queste condizioni è impossibile. accetto qualsiasi consiglio...anche il cambio della marmitta non lo so!!! please help!!!

 
Topic: polini evo e pinasco pws eccessivo rumore
Autore: zip2stroke

Risposte: 14
Inviato: 3 Gen 2012 14:29
Certo lo so ke sarebbe pessima infatti era in previsione tutto, un carburatore più grosso ecc xò con questo rumore..credo che metterò ancora il mio base lavorato con 17.5 e Giannelli rekord è l'unica.., sono di Bergamo e qui la locale è molto dura.

 
Topic: polini evo e pinasco pws eccessivo rumore
Autore: zip2stroke

Risposte: 14
Inviato: 3 Gen 2012 13:23
Ciao ragazzi ho da poco montato l evo con la pinasco powersound su uno zip ac con 17.5 e filtro originale.. Il fatto è ke é impossibile girarci fa troppo rumore e mi fermeranno sicuramente..a casa ho una Giannelli rekord che montavo tempo fa ..con quella diminuirebbe il rumore..? Non mi interessa andare 20all ora in meno ma...ciò che mi interessa è non farmi confiscare lo scooter. Datemi consigli altrimenti dovrò vendere tutto e rimontare il base che avevo prima. Ps la lana nella pinasco l'ho appena messa nuova.

 
Topic: scooter non parte dopo pieno di blu super
Autore: zip2stroke

Risposte: 13
Inviato: 30 Dic 2011 0:24
Lo scooter in effetti si accendeva e soffocava accelerando...e comunque la carburazione era stata fatta il gg prima quindi stesse condizioni climatiche ecc..cosa può essere stato..? La MIA paura è che adesso che farò benzina normale mi succeda lo stesso. Ps ho scritto miscela perché faccio io miscela visto che ho eliminato il miscelatore come mi era stato consigliato.

 
Topic: scooter non parte dopo pieno di blu super
Autore: zip2stroke

Risposte: 13
Inviato: 29 Dic 2011 23:56
Ho uno zip ad aria con polini evolution power sound ecc ecc purtroppo ho un 17.5 con filtro originale che presto sostituirò.. L'evolution è ancora in rodaggio e credendo di fare buona cosa ho fatto subito un pieno con Agip blu super..e ho fatto miscela al 2%con motul 800.. Il fatto che lo scooter dopo poco non andava più..il meccanico mi ha detto che ha dovuto ricarburare perché totalmente magro.. Può essere che sia dovuto a questo..? Ed ora che metterò benzina normale mi farà lo stesso problema..? Grazie mille a quanti risponderanno.

 
Topic: Raccolta oli per moto/scooter 2 e 4 tempi
Autore: zip2stroke

Risposte: 604
Inviato: 22 Nov 2011 20:35
nessuno sa rispondermi ??

 
Topic: Raccolta oli per moto/scooter 2 e 4 tempi
Autore: zip2stroke

Risposte: 604
Inviato: 20 Nov 2011 12:46
Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic. ______________ ho usato la funzione cerca a non ho trovato nulla a riguardo nel caso mi sbagliassi o sbagliassi sezione vi prego di scusarmi. ieri dopo aver finito 3 flaconi di castrol tts sono andato dal meccanico più vicino chiedendogli di darmi uno dei migliori oli che avesse in magazzino. mi ha consigliato e proposto il wladoil 2tempi 100%sintetico. l'ho pagato 13euro al litro e ne ho preso solo un flacone da un litro in attesa di sapere il vostro verdetto. ho uno zip ad aria con polini base lavorato. vi ringrazio ed eventualmente attendo consigli su altri oli nel caso questo non fosse ottimale.

 
Topic: marmitta ideale con la seguente elaborazione
Autore: zip2stroke

Risposte: 17
Inviato: 20 Lug 2011 9:53
ragazzi devo montare la pws sul mio zip ad aria...e ieri il mio meccanico ad occhio mi ha detto che forse non ci sarebbe stata sullo zip che ho io perchè avrebbe toccato contro la ventola del raffreddamento... è un problema reale oppure era solo un'impressione? grazie mille e ricordate che il mio è uno zip ad aria modello 2009.

 
Topic: zip ac 2009 cambio marmitta
Autore: zip2stroke

Risposte: 1
Inviato: 9 Lug 2011 11:03
buongiorno ho uno zip ac del 2009 con la seguente elaborazione... 70cc polini corsa variatore polini con cinghia mdc ecc red sponge 17,5 ora monto la giannelli rekord ma adesso ho già acquistato la pinasco pws la posso montare da me oppure è necessario ritarare tutto? secondariamente un amico intenditore mi ha detto che montando un 19 sprecherei solo benzina è vero oppure ci starebbe? grazie a quanti intereverranno...

 
Topic: marmitta ideale con la seguente elaborazione
Autore: zip2stroke

Risposte: 17
Inviato: 8 Lug 2011 13:38
ragazzi ho preso la pws usata..cosa ne dite va bene con la elaborazione...ah poi un'altra cosa...secondo voi è necessario o meglio sarebbe utile un bel 19 oppure può bastare il 17,5. il 17,5 lo preferire perchè il consumo è già proibitivo però...se il cambio di carburatore mi incrementerebbe in modo vantaggioso...beh potrei anche mettere un 19...eheh

 
Topic: marmitta ideale con la seguente elaborazione
Autore: zip2stroke

Risposte: 17
Inviato: 9 Giu 2011 21:57
sono ancora alla ricerca della marmitta per la mia elaborazione...qualcuno sa dirmi dove posso trovare marmitte usate? ***Edit by alekabi: Per questo tipo di annunci e proposte c'è il mercatino, usiamolo grazie. *** come farei a mettermi in contatto con i venditori e farmi spedire eventualmente l'acquistato? grazie mille....

 
Topic: giannelli rekord su polini corsa ac
Autore: zip2stroke

Risposte: 9
Inviato: 8 Giu 2011 16:16
salve ho parlato di recente con il mio meccanico e mi ha detto che in genere le prestazioni delle marmitte omologate sono all'incirca simili...e lui metterebbe con la mia elaborazione una polini scooter team...ovviamente opportunamente liberata (come ad ora lo è la giannelli che monto) ...perchè gli ho detto che avrei voluto montare una marmitta obbligatoriamente omologata.., chiedo a voi per avere consigli anche se il meccanico che mi segue è molto bravo (preparatore e meccanico ufficiale della polini). voi cosa ne pensate magari con un 19 abbinato...?

 
Topic: giannelli rekord su polini corsa ac
Autore: zip2stroke

Risposte: 9
Inviato: 2 Giu 2011 9:30
cosa ne direste con la mia elaborazione di una pinasco pws ho un amico che me la darebbe in ottime condizioni per 60 euro ........andrebbe bene? acquisterei qualcosa?!

 
Topic: giannelli rekord su polini corsa ac
Autore: zip2stroke

Risposte: 9
Inviato: 23 Mag 2011 19:46
salve ho uno zip ad aria 2009 con polini corsa, 17,5, variatore polini con molla d.c ecc , red sponge, e giannelli rekord.. da tempo mi assilla il dubbio che la marmitta possa rovinare il gt (di soli 1000km trattato veramente con i guanti di velluto =)), d'altro canto però mi dispiacerebbe venderla poichè l'ho presa da pochissimo senza pensare che da lì a poco avrei preso un 70cc... secondo voi posso lasciarla? magari se più avanti metterò un 19 cosa ne pensate? ps spero possa andare bene anche perchè conosco ragazzi che hanno la sito sp3 con il mio stesso motore e dicono che va più o meno benissimo... grazie a quanti interverranno.

 
Topic: marmitta ideale con la seguente elaborazione
Autore: zip2stroke

Risposte: 17
Inviato: 1 Mag 2011 12:05
grazie mille!!!!! ok allora....il fatto è che usata devo valutarne le condizioni e vedere se il mio meccanico me la trova...! il 19 beh ci volevo pensare ma....a dirla chiara cavoli....con il prezzo della benzina forse per ora il 17,5 va bene anche se come mi avete detto un bel 19 starebbe ok..! grazie ancora...........

 
Topic: marmitta ideale con la seguente elaborazione
Autore: zip2stroke

Risposte: 17
Inviato: 1 Mag 2011 10:10
mi scuso a priori ma credo che forse un pizzico meno di presunzione da parte di chi risponde( non tutti ovviamente), non guasterebbe... andrò a vedere gli altri topic a riguardo, ma credo che visto che di forum si tratta e che questo stesso forum non esiste da 2 giorni, quasi tutte le domande siano state esaurite da qualcuno che ci ha semplicemente preceduto. la mia domanda era posta al fine di non commettere errori nell'acquisto della suddetta e secondariamente trovare una marmitta che si addica perfettamente alla mia elaborazione se così la si può define -anche se ben so che incompleta-. inoltre so perfettamente che qualsiasi tipo di espansione genera rumore ma d'altro canto è anche vero che non tutti i rumori sono uguali, intendevo tra rumori forti quello che lo è di meno-anche se sembra un gioco di parole è ciò che volevo esprimere-. per quanto riguarda il prezzo, uno sproposito è inteso "il giusto" relativamente ad una marmitta..anche se un po' ambiguo intendevo un'espansi ...

 
Topic: marmitta ideale con la seguente elaborazione
Autore: zip2stroke

Risposte: 17
Inviato: 28 Apr 2011 18:42
buonasera, vorrei montare sul mio zip ad aria (mod 2009) con la seguente elaborazione una marmitta che assolutamente non faccia troppo rumore, sia bella esteticamente e non costi uno sproposito. l'elaborazione è: polini corsa in ghisa, variatore polini, 17,5, red sponge, attualmente una giannelli rekord che il mio meccanico dice andare benissimo però a mio parere tappa un po' agli alti essendo per 50cc. secondo voi vale la pena? o meglio tenere i soldi per altre modifiche e lasciare la seguente marmitta? pensavo ad una stage 6 pro replica perchè non costa molto ed in più oltre ad essere bella esteticamente è anche cromata. ps ovviamente la marmitta dev'essere omologata, sarebbe un rischio inutile non metterla tale. attendo risposte grazie mille.

 
Pagina 1 di 4
Vai a pagina 1234  Successivo
Forums ©