Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 53 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Honda CB650 z RC03 che va a 3 cilindri [quale il problema?]
Autore: verz

Risposte: 6
Inviato: 3 Apr 2022 12:55
Inoltre ho notato una cosa, quando ho smontato i carburatori mi è subito saltato all'occhio la mancanza del getto del minimo in ogni carburatore, mai visto. Chi conosce questi carburatori? Keihin modello VB, è normale? Vi allego una foto. Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Honda CB650 z RC03 che va a 3 cilindri [quale il problema?]
Autore: verz

Risposte: 6
Inviato: 2 Apr 2022 18:42
Sto usando un serbatoio esterno a caduta, detto ciò dovrei allora avere problemi "generali" ma il problema è il quarto cilindro.

 
Topic: Honda CB650 z RC03 che va a 3 cilindri [quale il problema?]
Autore: verz

Risposte: 6
Inviato: 1 Apr 2022 11:39
Grazie, continuerò a cercare il problema, qualcun'altro potrebbe esprimere il proprio parere?

 
Topic: Honda CB650 z RC03 che va a 3 cilindri [quale il problema?]
Autore: verz

Risposte: 6
Inviato: 3 Mar 2022 9:39
Buongiorno, nessuno riesce a darmi una mano?

 
Topic: Honda CB650 z RC03 che va a 3 cilindri [quale il problema?]
Autore: verz

Risposte: 6
Inviato: 28 Feb 2022 17:18
Un saluto a tutti ho provato a dare uno sguardo al forum tecnico e non ho trovato nulla di così specifico riguardante la mia problematica. premesso che sono un appassionato di meccanica e lavoro con i motori da anni vi espongo il mio problema: sono in possesso di un Honda cb650z rc03 del 1981 che è stata ferma per almeno 10 anni, la sto restaurando effettuando diversi lavori alla ciclistica e al motore da quando la possiedo. quando comprata la moto andava a 3 cilindri, il terzo cilindro non si accendeva, ma non è lui quello protagonista della problematica, poi ho scoperto che la filettatura della sede candela era sporca così da non far arrivare la candela a battuta e non creare combustione. ho rifiilettato la sede per pulirla, usando ogni accorgimento per non far cadere i detriti all'interno della camera di combustione (risolto). dopo ho deciso di registrare le punterie e revisionare i carburatori. ho sostituito i manicotti, guarnizioni vaschetta, spilli, viti di carburazione miscel ...

 
Topic: Problema spurgo impianto frenante Honda CB 650 rc03 (1981)
Autore: verz

Risposte: 10
Inviato: 2 Mar 2021 16:54
Ho ordinato il kit revisione pompa e comprato olio nuovo, a giorni lo monterò e vi farò sapere se avrò risolto 😁 vi ringrazio!

 
Topic: Problema spurgo impianto frenante Honda CB 650 rc03 (1981)
Autore: verz

Risposte: 10
Inviato: 2 Mar 2021 13:04
No la pompa non era originale; scrivo era perché ho rimesso la pompa originale e ora frena o meglio rallenta, ma almeno qualcosa fa. La frenata è spugnosa, prossimo step revisionare la pompa perché non ritorna in posizione (serve un aiuto). Può essere spugnosa perché il dot 4 che ho messo è stato aperto alcuni mesi fa? Grazie mille!

 
Topic: Problema spurgo impianto frenante Honda CB 650 rc03 (1981)
Autore: verz

Risposte: 10
Inviato: 28 Feb 2021 12:38
Ho solo pulito le sedi e sostituito i gommini dei pistoni e della pinza, non ho lucidato i pistoni, dovrei farlo? Quando scrivi una certa forza intendi che riesci comunque a muoverli a mano o no? Proverò a rimontare tutto e pulire per bene i pistoni e le sedi. Come posso lucidare i pistoni?

 
Topic: Problema spurgo impianto frenante Honda CB 650 rc03 (1981)
Autore: verz

Risposte: 10
Inviato: 28 Feb 2021 10:58
La moto ha solo due pinze anteriori (1 tubo con ripartitore per 2 pinze), dietro ha il tamburo, le pinze sono state revisionate da me, però come ho scritto I pistoni si muovono con una certa forza, per questo chiedo se dovrebbero muoversi senza grande sforzo o no.

 
Topic: Problema spurgo impianto frenante Honda CB 650 rc03 (1981)
Autore: verz

Risposte: 10
Inviato: 27 Feb 2021 21:18
Buonasera, dopo aver cercato nei vari topic e non aver trovato nulla, vi scrivo la mia problematica: Ho un Honda cb 650 rc03 del 1981 e la sto trasformando in cafe racer (senza apportare modifiche drastiche). Ho comprato delle leve aftermarket e ho revisionato le 2 pinze anteriori (originali) con il kit apposito. Dopo svariate ore e svariati tentativi non sono riuscito a mandare in pressione i pistoncini, non si muovono e nel circuito comunque non c'è aria. Ho provato inizialmente col metodo siringa dallo spurgo della pinza a far arrivare l'olio nella vaschetta per non creare bolle d'aria e niente, poi ho provato col metodo classico dalla vaschetta e pompare la leva aprendo e chiudendo la vite di spurgo e niente. La leva va sempre a vuoto e i pistoncini non si muovono. Ho smontato di nuovo le pinze, nessuna perdita, nemmeno nel circuito. Ho notato solo che c'è abbastanza attrito tra il pistone e la guarnizione, mi spiego meglio per muovere il pistone ci vuole abbastanza forza, è normal ...

 
Topic: Carburatore keihin Ve 54 perdita benzina
Autore: verz

Risposte: 7
Inviato: 22 Apr 2020 11:49
Ringrazio tutti, ho risolto il problema sostituendo le viti di scarico vaschetta . Ho già eseguito la sincronizzazione dei carburatori tramite vacuometri, ora mi concentrerò su altri lavoretti

 
Topic: Carburatore keihin Ve 54 perdita benzina
Autore: verz

Risposte: 7
Inviato: 21 Apr 2020 22:06
Grazie mille davvero

 
Topic: Carburatore keihin Ve 54 perdita benzina
Autore: verz

Risposte: 7
Inviato: 21 Apr 2020 18:53
Grazie mille Franco, chiedo scusa se ho postato su forum Minimoto ma non riesco a correggerlo. Comunque no non ha nessun tubo interno che continua dal foro al cielo della vaschetta. Ho appena smontato la vite di scarico e infatti come hai detto tu e come immaginavo io è consumata (è andata via la punta) ti ringrazio e ti chiedo a questo punto se conosci invece lo spurgo del troppo pieno) ora posto le foto del carburatore. Un'ultima cosa, ci sono due tubi che partono dai carburatori collegati tra loro tramite T e non hanno nessuna destinazione. A cosa servono? Ho letto che potrebbero essere dei tubi di aerazione delle vaschette oppure delle membrane. Vanno indirizzati verso l'alto o verso il basso? Grazie.

 
Topic: Carburatore keihin Ve 54 perdita benzina
Autore: verz

Risposte: 7
Inviato: 21 Apr 2020 17:37
Buonasera, ho già provato a cercare nei vari topic e non sono riuscito a trovare una risposta al mio problema. Sto restaturando una Honda cb 650 sc e ho da poco effettuato la revisione dei 4 carburatori con un nuovo kit guarnizioni, spilli e getti. Ho montato tutto, ho fatto l'allineamento dei carburatori e regolato le viti miscela. Oggi ho difficoltà nella messa in moto (ci vuole più del previsto per avviarla, fa fatica) poi si avvia e una volta che la moto è calda regge il minimo e va benissimo alla guida. Il problema è che che perde benzina dal terzo carburatore (qualche goccia) non riesco a capire il motivo, ho sostituto anche gli OR della vite di spurgo. La mia domanda è se il foro con relativo tubo che si trova all'esterno della vaschetta è solo di svuotamento o funge anche da troppo pieno. Non conosco questi carburatori e quindi non riesco a capire se la difficoltà nell'avviamento è dovuta allo svuotamento della vaschetta o perché si ingolfa. Vorrei bloccare la perdita risolvend ...

 
Topic: scarabeo lc problema elettrico o motore
Autore: verz

Risposte: 8
Inviato: 3 Set 2011 23:12
grazie mille

 
Topic: cuscinetto rotto parte carter rapporti [come tpglierlo]
Autore: verz

Risposte: 1
Inviato: 3 Set 2011 15:15
aiutatemi!!!!! ho rotto il cuscinetto che sta nel carter del rapporto primario è rimasto incastrato solo l anello grande del cuscinetto e non so come toglierlo come faccio???????????????

 
Topic: scarabeo lc problema elettrico o motore
Autore: verz

Risposte: 8
Inviato: 3 Set 2011 12:46
dovrei mettere piu grande il getto del max?

 
Topic: scarabeo lc problema elettrico o motore
Autore: verz

Risposte: 8
Inviato: 3 Set 2011 12:33
ok grazie mille puo essere anche la campana troppo piccola per la frizione malosssi???

 
Topic: scarabeo lc problema elettrico o motore
Autore: verz

Risposte: 8
Inviato: 3 Set 2011 12:23
centralina originale e come posso controllare l anticipo??

 
Topic: scarabeo lc problema elettrico o motore
Autore: verz

Risposte: 8
Inviato: 3 Set 2011 12:06
prima elenco la preparazione pero non commentate su questa: gt polini corsa carburatore 21 pacco lamellare originale marmitta polini evolution frizione malossi campana originale rapporti primari malossi variatore polini 9 rulli (rulli da 3,5) cinghia polini molla di contrasto bianca molle di frizione blu polini il primo problema è quello che si sente in questo video: Link a pagina di Youtube.com lo accendo accellero e fa quel strano rumore e non cammina e si spegne e ieri scoppiettava dalla marmitta cosa puo essere? secondo problema non sono mai riuscito a capire perche è cosi morto in accellerazione è assurdo non riesce nemmeno a fare una salita aiutatemi per favore...

 
Topic: il mio impianto a liquido non funziona correttamente
Autore: verz

Risposte: 12
Inviato: 21 Ago 2011 18:28
una domanda ma è normale che con il caldo si riscaldi molto il radiatore?

 
Topic: il mio impianto a liquido non funziona correttamente
Autore: verz

Risposte: 12
Inviato: 21 Ago 2011 15:30
ok provo a mettere il liquido comunque non credo ci siano incorstazioni perche l acqua gira

 
Topic: il mio impianto a liquido non funziona correttamente
Autore: verz

Risposte: 12
Inviato: 21 Ago 2011 14:22
ho bucato anche la carena di sotto ma non capisco una cosa vi prego aiutatemi il mio radiatore diventa bollente insieme ai tubi l acqua gira perche si vede ho provato a scambiare i tubi ma nulla e ho fatto anche lo spurgo ma riscalda troppo cosa puo essere??? uso acqua di rubinetto ma non è quella

 
Topic: il mio impianto a liquido non funziona correttamente
Autore: verz

Risposte: 12
Inviato: 21 Ago 2011 11:48
quale carena? la pedana? o la carena dove ce il tappo del numero di matricola?

 
Topic: il mio impianto a liquido non funziona correttamente
Autore: verz

Risposte: 12
Inviato: 21 Ago 2011 11:39
si ma vorrei sapere se dopo che hai rimontato tutte le carene hai dovuto bucare la plastica sia dietro che davanti? io l ho bucata solo davanti è un problema se l aria non esce da dietro il radiatore?

 
Topic: il mio impianto a liquido non funziona correttamente
Autore: verz

Risposte: 12
Inviato: 21 Ago 2011 11:20
g.t polini corsa lc carburatore 21 albero rms spalle piene variatore polini 9 rulli frizione malossi rapporti malossi cinghia polini giannelli shot ascolta ma tu l hai tagliata la carena di dietro?

 
Topic: il mio impianto a liquido non funziona correttamente
Autore: verz

Risposte: 12
Inviato: 21 Ago 2011 11:02
salve a tutti ho comprato radiatore tubi conchiglia e vaschetta per fare il mio scarabeo a liquido. l impianto a liquido è di mbk nitro\ yamaha aerox e ho montato tutto seguendo il disegno dell impianto a lc dell aerox l unico problema e che non raffredda: i tubi diventano caldissimi e anche il radiatore con la vaschetta. il radiatore è posto dietro la ruota dello scarabeo e ho tagliato il parafango. un unico problema che mi è venuto in mente è che dietro il radiatore ce la carena proprio attaccata ma quella non la ho bucata. aiutatemi perfavore cosa puo essere che non lo fa raffreddare?

 
Topic: il mio impianto a liquido non funziona correttamente
Autore: verz

Risposte: 6
Inviato: 22 Lug 2011 14:03
allora come si fa a spurgare? e poi no nel bauletto davanti porta oggetti

 
Topic: il mio impianto a liquido non funziona correttamente
Autore: verz

Risposte: 6
Inviato: 21 Lug 2011 23:41
1 controlla di aver attaccato giusto i tubi dell'acqua 2 ti serve un bel indicatore di temperatura stage6, che non dovrebbe costare tantissimo si sono attaccati bene ma non capisco cosa puo essere

 
Topic: il mio impianto a liquido non funziona correttamente
Autore: verz

Risposte: 6
Inviato: 21 Lug 2011 23:32
salve a tutti ragazzi il mio problema è che ho fatto l impianto a liquido al mio scarabeo ma usandolo un 10 minuti incomincia a uscire fumo (vapore) dalla vaschetta dove si mette l acqua e sembra che proprio non raffreddi è sempre bollente... ho messo il radiatore di un mbk nitro dietro la ruota e tagliato il parafango e la vaschetta è all interno del bauletto dello scarabeo le pompe non si induriscono mi potete dire quale sarebbe il mio problema? e come mi accorgo se l acqua gira e se l impianto raffredda bene? vi ringrazio in anticipo

 
Topic: in partenza il mio scooter è morto come mai?
Autore: verz

Risposte: 10
Inviato: 21 Lug 2011 23:00
[quote="HOMEMADER"#12163178]Col filtro a cono un 82?? Io partirei da un 92![/q quindi cambierebbe molto?? con uno spruzzatore piu grande?

 
Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
Forums ©