Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 20 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Ducati Monster 821 [Thread Ufficiale info e pareri]
Autore: valber

Risposte: 817
Inviato: 14 Dic 2016 21:57
qualcuno ha il mantenitore di carica quello da attaccare allo spinotto posto sotto la sella? se hai un manutentore batterie con attacco SAE dovrebbe andare bene questo: Link a pagina di Carpimoto.it Va bene per tutte le Ducati MY > 2010 che hanno il connettore DDA sotto la sella.

 
Topic: Ducati Monster 821 [Thread Ufficiale info e pareri]
Autore: valber

Risposte: 817
Inviato: 20 Ott 2016 22:50
Nella bella foto della Dark di Naigo (la amo, come la mia ) vedo i nottolini per il cavalletto sulla forcella pasteriore. Credo che il mod. 2014 non abbia la possibilità di metterli. Forse Wite_Wolf può confermare. Link a pagina di I66.tinypic.com

 
Topic: difficoltà cambio in folle [monster 821]
Autore: valber

Risposte: 2
Inviato: 16 Ott 2016 21:10
Confermo, da nuova è successo anche a me. Altri amici ducatisti mi dicevano che è tipico dei cambi Ducati da nuovi, si devono solo assestare nel rodaggio. Non ho più avuto problemi di inserimento della folle intorno ai1800-2000 Km

 
Topic: Ducati Monster 821 [Thread Ufficiale info e pareri]
Autore: valber

Risposte: 817
Inviato: 28 Set 2016 13:37
aspetto dopo EICMA, se (come sembra) ci saranno novità, potrebbero venire fuori sconti ancora maggiori Forse anche prima di EICMA. Ducati ha in programma una conferenza stampa per INTERMOT. Non è detto che sia solo una presentazione ufficiale della nuova SuperSport 939 Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Valutazione Monster 620 [consigli acquisto]
Autore: valber

Risposte: 174
Inviato: 13 Set 2016 19:32
Ciao, e benvenuto! Non conosco il 620 e non ti darò consigli su questo. Voglio solo farti i complimenti per la tua decisione di esaudire un desiderio. (A costo di andare OT, e mi scuso per questo con tutti) Anch'io, a 57 anni suonati, ho fatto la follia di prendermi una prima moto. Prima perchè mai portato prima una 2 ruote, a parte i ciclomotori da adolescente (ai miei tempi erano Garelli, Ciao, Giulietta ecc.). E la mia scelta (altra follia) è stato un Monster 821 nuovo. Ho re-imparato da zero e adesso, dopo un anno e un treno di gomme andato, sono entusiasta della scelta e ringalluzzito dai progressi fatti. Sono sempre in attesa del weekend per farmi qualche bel passo Tosco-Romagnolo. Qualunque sia la moto, sceglila bene, provala e se la "senti" con fiducia, prendila. E vai deciso sulla tua scelta.

 
Topic: Portatarga Monster 821
Autore: valber

Risposte: 29
Inviato: 5 Set 2016 13:14
Alla fine, con il portatarga di ebay, quello da 60 €, ho optato per mettere il catarifrangente sopra la luce targa. È un lavoro un po' raffazzonato, non proprio elegante, ma senza usare altre coso, solo piegando la sua staffa. Adesso posso tenere la targa con inclinazione "a norma di legge" senza che interferisca sullo pneumatico. provata anche su strade sconnesse e dossi artificiali. Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: ITN converter per MAC
Autore: valber

Risposte: 6
Inviato: 23 Ago 2016 20:45
Su Mac puoi provare con RouteCoverter, [url=http://www.routeconverter.com/stable-releases/en]RouteConverterMac ma onestamente non so come portarli su sygic. So che si possono esportare in una grande varietà di formati, partendo da un *.gpx

 
Topic: olio freni [perdita]
Autore: valber

Risposte: 24
Inviato: 23 Ago 2016 10:56
Hai detto anche di avere schizzi d'olio sul serbatoio e sul casco. Anche questo è un problema, non di sicurezza ma sempre un problema: l'olio freni è altamente corrosivo per la vernice. Spero ti sia affrettato a pulire bene le parti in cui sono arrivati gli schizzi

 
Topic: Portatarga Monster 821
Autore: valber

Risposte: 29
Inviato: 21 Ago 2016 19:23
Si potrebbe fare una petizione al Min. Trasp. per cambiare il formato targhe, tipo questa della Pennsylvania ... ma ci vorrebbero anni e anni Link a pagina di Ducati.org

 
Topic: Monster 821&1200 lavori e modifiche estetico/meccaniche
Autore: valber

Risposte: 827
Inviato: 19 Ago 2016 16:04
Ciao ragazzi, .....Ho già fatto la prima modifica....portatarga da 60 euro su Ebay (lo montate in tanti) anche se, nel mio caso....andando in due il catarifrangente mi ha segnato la gomma posteriore....dovrò apportare qualche modifica! Immagine: Link a pagina di I68.tinypic.com Caio Naigo, Uguale uguale alla mia, una "goduriosa" Dark Per il porta targa anch'io ho fatto la stessa scelta, quello + economico preso su ebay. Mi sono rassegnato. Ai regolamentari 30° se vai su strade sconnesse (e qui in Romagna lo sono tutte ) il catarifrangente va sulla gomma. Ma non so dirti se con prodotti di marca e più costosi fosse stato meglio.

 
Topic: Ducati SuperSport 2017 [Testastretta 936]
Autore: valber

Risposte: 142
Inviato: 19 Ago 2016 13:21
MotorcycleNews pubblica un paio di immagini dei rubate ai test Link a pagina di Motorcyclenews.com

 
Topic: Cambio olio monster 821
Autore: valber

Risposte: 2
Inviato: 7 Ago 2016 16:49
Il tappo di drenaggio olio a 20Nm (min: 18, max: 22), il filtro a 11Nm (min: 10, max: 12) (è consigliabile versare olio nel filtro e umettare con olio la guarnizione prima montarlo)

 
Topic: Ducati SuperSport 2017 [Testastretta 936]
Autore: valber

Risposte: 142
Inviato: 29 Lug 2016 11:48
ma io non trovo così brutto lo scarico. Certo, non è bellissimo, ma sposa la linea degli ultimi monster. E, comunque, se è proprio come quello dell'821, ha un sound pieno e tosto, non so come hanno fatto ad omologarlo . Sulla mia non ho ancora sentito la necessità di cambiarlo con uno aftermarket. Se il motivo fosse solo estetico, proprio no. Super Sport o Sport Touring, boh, non sono esperto di queste definizioni che comunque hanno confini sfumati. Di certo è che sarà una stradale sportiva ma non estrema. Il cupolino è quasi un parabrezza che si può anche alzare di un paio di dita con uno scatto. Il mockup visto al WDW forse non è una versione definitiva, ma molto vicino a quello che sarà: a novembre deve essere presentata all'EICMA e per la fine dell'inverno consegnata ai concessionari.

 
Topic: Monster 821&1200 lavori e modifiche estetico/meccaniche
Autore: valber

Risposte: 827
Inviato: 25 Lug 2016 18:16
I fori per avvitare i nottolini sono coperti/protetti da un adesivo dello stesso colore bronzo del forcellone. Guarda bene, sono ben mimetizzati

 
Topic: Ducati SuperSport 2017 [Testastretta 936]
Autore: valber

Risposte: 142
Inviato: 24 Lug 2016 22:04
Circola anche un’altra immagine in rete. È una immagine generata al computer partendo da quelle filtrate al WDW. L’ho potuta vedere dal vivo anch’io al WDW e, come altri visitatori, ci sono potuto salire per saggiare la posizione di guida. Confermo le impressioni di molti. Il telaio è identico al Monster 821, fatta eccezione per il monobraccio posteriore. Anche il passo ricalca quello dell’821. I semimanubri sono sollevati rispetto alla piastra del forcellone, il che ne fa più una SportTourer che una SuperSport. La frizione è a comando idraulico, pompa freni ant. radiale (come le pinze). Forche anteriori Ohlins nella versione S, Showa in quella standard. Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Saluto tra motociclisti, idee per mantenerlo vivo VII
Autore: valber

Risposte: 152
Inviato: 19 Giu 2016 18:19
Alla fine di Maggio, al passo Viamaggio, sorpasso due ragazzi austriaci con il Ciao. Si, il mitico Piaggio Ciao della mia adolescenza! Il saluto era un obbligo etico Quando poi sono passati davanti al ristorante (il Sottobosco) hanno ricevuto l'applauso dei riders in sosta

 
Topic: Monster 821&1200 lavori e modifiche estetico/meccaniche
Autore: valber

Risposte: 827
Inviato: 11 Giu 2016 17:53
No. Devi mettere la freccia destra sul lato sinistro e viceversa. Naturalmente con il trasparente rivolto verso il retro. Poi scambi tra loro anche i connettori elettrici. Ho detto una gran stupidata! Non c'è modo. Fattelo cambiare!

 
Topic: Monster 821&1200 lavori e modifiche estetico/meccaniche
Autore: valber

Risposte: 827
Inviato: 11 Giu 2016 17:50
No. Devi mettere la freccia destra sul lato sinistro e viceversa. Naturalmente con il trasparente rivolto verso il retro. Poi scambi tra loro anche i connettori elettrici.

 
Topic: Monster 821&1200 lavori e modifiche estetico/meccaniche
Autore: valber

Risposte: 827
Inviato: 11 Giu 2016 16:23
Chi avesse già montato il portatarga corto con frecce originali per monster 821 potrebbe confermarmi se i fori a goccia per l'alloggiamento delle frecce originali sono ruotati nel mio caso? Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert In effetti... Hai ragione. lo stesso portatarga: il profilo "a goccia" è invertito. Dovresti fartelo sostituire. L'alternativa di ripiego è invertire le frecce. I connettori sono marchiati DX eSX, ma sono intercambiabili. Resta il fatto che il profilo del gambo freccia, diciamo così, aerodinamico, non è nel verso giusto.

 
Topic: Eccomi qua, (finalmente)[prov. Rimini]
Autore: valber

Risposte: 1
Inviato: 11 Giu 2016 15:54
Ciao a tutti! Mi sono iscritto solo ora, ma seguo questo forum da quasi un anno, da quando cioè, ho realizzato il sogno nel cassetto: da ultra cinquantenne (non dico quanto "ultra") ho deciso di comprare la moto, la mia prima in assoluto. A distanza di un anno ne sono ancora entusiasta. Il divertimento e la soddisfazione mi hanno sempre risarcito da difficoltà e piccole delusioni. Grazie anche a tutte le discussioni trovate nel forum, con consigli che per me sono stati veramente utili. Per ora grazie a tutti. E magari ci si vede per strada. PS La moto è una Ducati Monster 821 Dark Abito a Coriano, prov. di Rimini,

 
Pagina 1 di 1
Forums ©