Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 42 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: zip 92 con trasmissione zip sp
Autore: sandsira

Risposte: 30
Inviato: 14 Nov 2023 16:47
Si la cinghia polini essendo la più larga, ho messo dei rasamenti e e la cinghia sui correttori è salita fin li. Per il copri ingranaggi, l'ho limato io con la fresa. Il coperchio era quello con il cuscinetto a rullini interno e all'esterno era tutto in alluminio, ma alla fine con la fresa l'ho bucato, quindi ho messo il cuscinetto chiuso. Nella parte dove strofinava il correttore, il cuscinetto col calore si è annerito, quindi ho capito che l'unico modo per non farlo strofinare, era mettere degli spessori subito dopo il millerighe della campana, così i correttori vanno prima a battuta. Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: zip 92 con trasmissione zip sp
Autore: sandsira

Risposte: 30
Inviato: 13 Nov 2023 20:26
Da impazzire! Praticamente quando aggiungo le successive io mandavo a capo, se invece lascio stare il cursore e le carico consecutive, va! Sempre cinghia polini 738x18,5x8 Link a pagina di Motoclub Tingavert La riga nera è dove arriva adesso la cinghia Cinghia Athena 737x18x9 Link a pagina di Motoclub Tingavert Cinghia Dayco 734x17x8 Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: zip 92 con trasmissione zip sp
Autore: sandsira

Risposte: 30
Inviato: 13 Nov 2023 19:31
Alla fine ho provato ad inserire le immagini tramite chrome ma non va uguale. Ho provato ad inserire una emoticon, come mi suggeriva il sistema e il messaggio contenente immagini viene inviato, ma le immagini non si vedono, si vedono solo le stringhe. Non capsco, perchè se guardi i miei post, a luglio ne ho un altro con foto inserite tranquillamente senza neanche ridurle. Il probblema c'è anche da smartphone oltre che da pc quindi non capisco perchè. Esempio: Foto cinghia polini Link a pagina di Motoclub Tingavert Adesso provo con link che direzionano al mio drive.

 
Topic: zip 92 con trasmissione zip sp
Autore: sandsira

Risposte: 30
Inviato: 11 Nov 2023 20:23
Rieccomi. Oggi ultima prova, con cinghia polini. Va molto bene e non lavora male sulla trasmissione. Il variatore lo riempie tutto tranne 1mm, quindi ok, mentre nel correttore non scende tutto tutto. Nella puleggia fissa anteriore invece manca ancora circa 1cm Ma ho fatto la prova da smontato senza molla e sul correttore non affonda tutta, ma lo apre tutto, perchè è un pò larga. Se provo con quella da 18mm invece entra tutta correttamente anche perchè è alta 9mm e non 8, mentre quella da 17/17,5 entra troppo, si vede che è troppo stretta. Per il variatore ho fatto la stessa prova da smontato considerando che il bussolotto interno l'ho messo circa di 1mm più lungo: Cinghia piaggio tropo stretta Cinghia athena da 18mm ok Cinghia Polini da 18,5 l'ho dovuto spessorare con 1,7 di rasamenti ( riesco a metterli chiudendo bene il ventolino perchè ho messo fin dall'inizio delle modifiche, dietro il variatore ho messo un distanziale più stretto dell'originale, anche per ...

 
Topic: zip 92 con trasmissione zip sp
Autore: sandsira

Risposte: 30
Inviato: 10 Nov 2023 15:26
Per le foto forse è quello il problema perché le faccio col cell, magari le riduco e provo, così vedi come stanno le cinghie sui correttori ecc... Ti ringrazio per i complimenti, ma grazie a te per il tempo speso a cercare guide e formule e tutto il resto. Quindi dai tuoi calcoli praticamente le cinghie ok sono l'originale e la athena. La polini per essere ok dovrebbe essere alta 9 invece di 8. Si i correttori sono più larghi dei miei da 130mm infatti sia sp che fast rider rst montano cinghia da 18,5mm di larghezza. Quindi direi che se la polini risulterà lunga per il variatore, monterò l'athena e poi l'originale e le faccio fuori. Poi al riscquisto prenderò questa così vado tranquillo: - Malossi 6114114 - 738 x 18.5 x 9.5 (30°) Link a pagina di Easyparts.it - Malossi 6111153 - 734x18,2X8 (30°) Link a pagina di Ebay.it ...

 
Topic: zip 92 con trasmissione zip sp
Autore: sandsira

Risposte: 30
Inviato: 10 Nov 2023 9:53
Volevo aggiungere che la polini, vista la larghezza partiva un po più su nel variatore e uguale all'athena nei correttori circa 3/4mm. Adesso con i rasamenti parte bene nel variatore ed ovviamente parte meno dentro i correttori, circa un 1,5/2mm. Adesso devo solo provare ma oggi piove, quindi spero nel week end. Ho misurato col calibro variatore originale zip dal 96/97 in su e misura 97,6, quindi quasi come il mio overdrive da 97. La puleggia fissa misura 117, la mia sembra più dritta mentre quella che ho su, che è sempre zip sp 1/fast rider rst, è piu inclinata perché si vede la parte dove ha lavorato la cinghia. Nella vecchia ha lavorato fino a 8mm dal bordo utile, mentre nella nuova ha lavorato molto meno, non appena la rismonto guardo, ma ad occhio secondo me mancano oltre i 2cm alla fine. Vorrei mettere le foto così è tutto più semplice, ma non capisco perché non si vedano. Vado su carica immagine, la cerco, la sleziono e poi clicco sul tasto Aggiungi immagi ...

 
Topic: zip 92 con trasmissione zip sp
Autore: sandsira

Risposte: 30
Inviato: 9 Nov 2023 21:05
Dunque lo so come funzionano i rasamenti, ne ho messo 1 e andava bene solo aveva un attimo di esitazione appena acceleravo da fermo poi andava alla grande, quindi ho messo un altro rasamento da 0.25 ma non ho ancora provato. Per la cinghia tu dici che è lunga. Come già detto ho provato: - la mia originale 734x17,5x8 inclinazione 30° parte più fuori nei correttori (3/4mm circa) e non entra fino in fondo per 3/4mm circa, mentre nel variatore arriva a circa 3mm dal bordo. - la athena 737x18x9 inclinazione 30°parte circa come la piaggio e arriva fino in fondo ai correttori, mentre arriva a circa 1/2mm al limite del variatore - la polini è 738x18,5x8 inclinazione 28°, quindi stessa lunghezza, cambia larghezza e altezza e inclinazione. Domani se riesco la provo come si deve Per quanto riguarda la puleggia fissa non è un problema perchè è molto più grande del variatore, mancano ancora un paio di cm. La trasmissione originale dell' SP che ho tolto dal blocco, ha corret ...

 
Topic: zip 92 con trasmissione zip sp
Autore: sandsira

Risposte: 30
Inviato: 9 Nov 2023 16:02
Ti confermo che il top tpr gp per Piaggio non ha puleggia fissa abbinata, neanche comprandolo a parte, è da 3gg che guardo su internet, si trova solo il classico variatore top dr con puleggia fissa, mentre per minarelli viene venduto sempre con puleggia fissa. Ti aggiorno sulla cinghia polini. Non sono riuscito a tiralo bene perché c'era traffico, ma le prestazioni sembrano simili alle precedenti ma mi dà una sensazione migliore alla guida, non fa quel discorso del folle a 25/30, e spinge bene. Ho messo un rasamento per allargare il vario, data la larghezza della cinghia e forse manca ancora qualcosina, ma solo qualche piccolo aggiustamento. La cinghia ha lavorato dentro ai correttori fino a 3/4mm dal mozzo elmentre ha riempito tutto il vario. Quindi se lo spingo al massimo dici che mi serve un variatore più grande? Io sono tentato all'acquisto del top tpr gp che ha rulli da 19, ma vorrei capire se è più grande e di quanto e se realmente lavorerà meglio del pinasco. D ...

 
Topic: zip 92 con trasmissione zip sp
Autore: sandsira

Risposte: 30
Inviato: 7 Nov 2023 15:01
Intanto grazie per le risposte. Si sono d'accordo con te su tutto. Oggi ho provato con la cinghia athena, e stavolta con i correttori top andava molto bene, come con l'altra cinghia forse addirittura qualcosina meglio come uniformità in accelerazione, e in decelerazione il folle si innesca tra i 20 e i 25km/h anche perchè avendo frizione malossi regolabile, ho allentato di una tacca le mollette gialle e in partenza è molto meglio, parte subito senza salire troppo di giri e insieme ai correttori avevo preso anche la campana Stage 6 ventilata che ho messo. Insomma penso che ci siamo saltati fuori, diciamo che i miei vecchi correttori erano meglio dei correttori piaggio successivi perchè non avevo calo di giri. Con i top la musica è cambiata. Adesso non mi rimane che provare la cinghia polini che mi arriverà e poi ho finito. Volevo chiederti se mettendo un variatore Top Tpr gp , la trasmissione essendo tutta top lavori meglio (per adesso non penso di spendere ancora, ma in ...

 
Topic: zip 92 con trasmissione zip sp
Autore: sandsira

Risposte: 30
Inviato: 6 Nov 2023 16:47
Oggi sono arrivati i correttori top e li ho provati sempre con la cinghia piaggio vecchia trasmissione 734x17.5x8. Ho scelto l'inclinazione maggiore e vedendo che la molla originale rimaneva più dura di prima, ho messo la molla bianca che mi è uscita con il variatore pinasco overdrive. Adesso l' accelerazione è migliorata soprattutto non ha più vuoti e l'erogazione è costante dall'inizio alla fine, anche la velocità è aumentata. Lo provo sempre in un piccolo tratto di tangenziale interno alla città lungo circa 200mt, comincia in salita e poi un pò in discesa. La differenza che prima si fermava a poco prima di 110km/h e non aumentava più. Adesso invece aumentava fino ad arrivare poco oltre 115km/h e se avevo ancora spazio...chissà! Adesso la cinghia , data la differenza di inclinazione parte più fuori nei correttori (3mm circa) e non entra fino in fondo per 3/4mm circa, mentre nel variatore arriva a circa 3mm dal bordo. Quindi adesso una cinghia leggermente più l ...

 
Topic: zip 92 con trasmissione zip sp
Autore: sandsira

Risposte: 30
Inviato: 6 Nov 2023 11:07
Allora, ieri ho fatto una prova su strada. Il confronto è fatto ovviamente con la vecchia trasmissione. Premetto che anche con i vecchi correttori la cinghia partiva 6/7 mm dentro ai correttori. Con cinghia athena 737x18x9 l'accelerazione è peggiorata e l'allungo siamo la, la cinghia parte circa 5mm dentro ai correttori e arriva alla fine del variatore. Con cinghia originale piaggio vecchia trasmissiine 734x17,5x8 l'accelerazione è come prima e lo stesso per l'allungo. La cinghia parte appena più dentro circa 6/7 mm e arriva a 1mm circa dalla fine variatore. In entrambe le configurazioni ha un calo di giri tra i 60 e 70 forse dovuti dal fatto che le piste dei miei vecchi correttori erano solo 2 ed erano un poco meno a banana. Oggi mi arrivano i correttori top con piste dritte e provo. Come mai va meglio la vecchia cinghia più stretta se la cinghia per correttori da 134mm è almeno da 18,5mm? In entrambi i casi appena decelero e scendo intorno ai 30km/h si innesta il ...

 
Topic: zip 92 con trasmissione zip sp
Autore: sandsira

Risposte: 30
Inviato: 4 Nov 2023 20:33
Ciao, ho provato a calcolare la lunghezza con la formula, ma non va bene perchè la cinghia dovrebbe essere 993mm circa, ovviamente non può essere così lunga. Secondo me non va bene per il calcolo che serve a noi erchè: 1 Non tiene conto della larghezza della cinghia 2 non tiene conte dell'altezza 3 non tiene conto che variatore e correttori facciano scorrere la cinghia al loro interno Secondo me va bene per 2 pulegge fisse collegate da una cinghia che gira come la cighia servizi dell'auto. comunque ieri ho acceso e provato dentro il recinto di casa, e da quel poco che ho visto non senbra male. La ripresa era buona anche se devo appesantire forse un pò i rulli, perchè sono passato dal polini al pinasco overdrive, e già con la vecchia trasmissione dovevo alleggerire di circa 1gr, quindi dovrò vedre di tararlo a dovere, ma questo potrò farlo solo provandolo a dovere, non da zero a 30. Se riesco a provarlo in qualche traversina, ti aggiorno.

 
Topic: zip 92 con trasmissione zip sp
Autore: sandsira

Risposte: 30
Inviato: 3 Nov 2023 14:07
Ok, grazie per la guida che più tardi guarderò. I correttori tuoi sono uguali a quelli che ho preso io, stessi cuscinetti e stesso diametro interno, cambia solo il diametro esterno delle pulegge. - Foro cuscinetto a rullini lato ingranaggi da 18mm - cuscinetto interno lato campana foro da 12mm - diametro interno correttori 22mm. I miei vecchi correttori invece hanno - Diametro interno di 32mm - 2 cuscinetti interni uguali con foro da 15mm.

 
Topic: zip 92 con trasmissione zip sp
Autore: sandsira

Risposte: 30
Inviato: 3 Nov 2023 0:56
Si precisamente, i correttori sono quelli che dici tu, ma la parte interna adesso è più piccola rispetto ai miei, perche nei miei all'interno ci sono 2 cuscinetti da circa 35mm mentre in questi c'è un cuscinetto a rullini piccolo nella parte posteriore, e dentro un cuscinetto da circa 25mm. Quindi forse è per questo motivo che la cinghia del mio è poco più lunga invece che più corta, perché si ferma prima sui correttori, fa meno strada, mentre su questa trasmissione la cinghia fa una cora maggiore e quindi sale di più sul variatore, giusto? comunque il gruppo frizione che ho preso è lo stesso che montano tutti i piaggio successivi al mio fino ad oggi, forse il fast rider montava i PCN01 da 128mm invece dei PCVO6 da 134mm. Comunque dopo aver limato un po il carter, ho giocato con distanziali e rondelle su variatore e gruppo frizione e adesso la cinghia è perfettamente allineata. Poi ho messo il bussolotto che sta dentro al variatore di 1mm più lungo, in modo che ci sia più s ...

 
Topic: zip 92 con trasmissione zip sp
Autore: sandsira

Risposte: 30
Inviato: 2 Nov 2023 20:14
Allora il mio è uno zip base del 92, codice blocco NS1LM. Il mio è proprio il primo che hanno fatto nel 92 e 93, poi hanno cambiato la trasmissione. I miei correttori sono da 130mm, non sono né 128 né 134. Il blocco è il classico braccio corto fino al 96 circa. Dato che non si trova nulla del gruppo frizione perché sono diversi dai successivi, ho acquistato gruppo frizione completo di uno zip sp mk1, gli ingranaggi li avevo già da un fast rider rst. La cinghia che ho montato adesso è l'athena e misura 737x18x9. La cinghia della.mia trasmissione (dayco e piaggio) è 734x17/17,5x8. Sta appena più dentro i correttori rispetto a prima, non di molto. Ma.se guardi ovunque, per lo zip sp mk1 e simili, la cinghia è 732x18x9, quindi come quella che ho messo ma appena più corta. Mi sembra strano che con i correttori più grandi è solo un po più larga ma non più lunga, visto anche che già l'athena sta un po troppo dentro. [img]20231102_185304.jpg[/img] [img]20231102_185813.jpg[/im ...

 
Topic: zip 92 con trasmissione zip sp
Autore: sandsira

Risposte: 30
Inviato: 2 Nov 2023 16:40
Intanto ti ringrazio per avermi risposto, ma dorse non hai capito bene i miei dubbi. Ho già guardato abbondantemente su internet e mi sono venuti più dubbi, perché lo zip sp braccii corto come il mio e correttori da 134mm, contro i miei correttori originari 130mm, monta una cinghia più corta della mia ma più larga. Adesso che ho messo i correttori da 134mm pensavo di dover mettere una cinghia più lunga. Il mio di serie monta cinghia 734x17x8 mentre lo zip sp monta una 732x18x9 Ad occhio si vede che i correttori chiusi sono più larghi dei miei, quindi avevo già optato per una cinghia più larga. Come già detto in casa ho una Athena 737x18x9, dato che.no posso provarla perché ho bloccato l'assicurazione, l'ho solo installata, e rispetto a prima (con cinghia e correttori miei) la cinghia sta un po più dentro i correttori. Prima stava dentro di circa 5/6mm, adesso circa 1cm. Quindi pensavo di mettere la cinghia per frre e fly 100, che e 745x18,2x9, oppure una per oversize della Stag ...

 
Topic: zip 92 con trasmissione zip sp
Autore: sandsira

Risposte: 30
Inviato: 1 Nov 2023 22:28
Ciao a tutti, rieccomi dopo un paio di anni. Il mio zip è stato ulteriormente modificato, ho cambiato la leovince rr con una Nardò, il carburatore 17,5 con 20,5, con modifica del filtro e red sponge. Dato che per il mio modello non si trova più niente per la trasmissione (frizione, correttori e campana) ho acquistato ingranaggi e gruppo frizione di uno zip sp, ho limato un po il carter e appena il coperchio ingranaggi e manca solo la cinghia ( a giorni mi arrivano i correttori top così ho le piste dritte) La cosa che non capisco che su internet le cinghie per zip sp e simili , sono larghe 18/18,5 e lunghe 730 circa. La mia originale è 17,5x734x8. Come è possibile che il mio montando correttori da 130mm ha la cinghia più lunga? In casa ho una cinghia athena 18x737x8 e sta troppo dentro i correttori. Ho adocchiato allora su internet una bando per piaggio 100cc 18,2x745x9 che ne dite? (Costo 28€) Poi ci sono quelle per over range/size che hanno stessa lunghezza della p ...

 
Topic: Strozzatura Leovince RR per Piaggio
Autore: sandsira

Risposte: 7
Inviato: 10 Lug 2023 16:17
Si ok, ma questa non è una incrostazione o residuo, ma è un tubo metallico che restringe il primo tratto del collettore. Ho guardato anche su una Leovince Rap che ho in garage, e ce l'ha anche questa, quindi penso siano così le leovince, magari per dare più spinta ai bassi regimi a discapito della velocità.

 
Topic: Strozzatura Leovince RR per Piaggio
Autore: sandsira

Risposte: 7
Inviato: 8 Lug 2023 10:01
Quindi se lo tolgo non perdo in spunto. Posso provarci io, dato che il meccanico del mio scooter sono io Comunque cosa intendi per "un residuo di lavorazione". é un restringimento che parte dall'imbocco per circa 3cm, come un tubo che sta la a restringere il primo tratto della marmitta. Allego una foto trovata su internet per far capire meglio. A differenza della mia qua si vede già dall'imbocco del collettore che c'è un tubo dentro, che non diventa ad imbuto come le classiche strozzature. Da me invece parte proprio dall'inizio quindi si capisce meno./ul1502/immagini/upload_user/214089_1688804879_0.jpg Sembra tipo quello nella seconda foto che ho trovato su internet ed è un riduttore di potenza per marmitta stage 6 pro replica/ul1502/immagini/upload_user/214089_1688805051_0.jpg Per darvi più info il mio zip prima serie monta 70cc polini base Dell'orto 17.5 Variatore polini Leovince RR Rapporti primari ...

 
Topic: Strozzatura Leovince RR per Piaggio
Autore: sandsira

Risposte: 7
Inviato: 7 Lug 2023 21:34
Ok, comunque restringe il buco, è come un tubo all'interno della marmitta. Ok se mi dite che non è strozzatura lascio com'è. Grazie

 
Topic: Strozzatura Leovince RR per Piaggio
Autore: sandsira

Risposte: 7
Inviato: 7 Lug 2023 16:03
Ciao a tutti, e da un pò che non ci si vede!! Giorni fa ho rimesso su il mio zip. Ho fatto un pò di manutenzione, e poi guardando un pò sul forum, mi è venuto un dubbio. Ma la mia Leovince RR avrà la strozzatura sul collettore? Premetto che non l'avevo comprata nuova, quindi la smonto e si vede come un tubo all'interno per i primi 2/3cm. Se infilo il dito si sente proprio lo scalino. Ma è quella la strozzatura? Perchè non vedo saldature e sembra impossibile toglierla. Ho guardato vari video di altre marmitte perchè di questa non si trovano, e si capisce subito che sono strozature facilmente rimovibili. Vi mando le foto, spero si veda bene e nel caso mi consigliate come toglierla Grazie in anticipo Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Pareri sulla carburazione zip 92 tramite foto candela
Autore: sandsira

Inviato: 2 Ago 2021 13:43
Buongiorno a tutti, dopo una pausa di circa 8 anni dal forum, causa fermo scooter per inutilizzo, adesso sono a chiedervi un parere sulla carburazione. Intanto premetto che ho un zip del 92, prima serie - 70cc polini base con albero a spalle piene in teflon - variatore polini con rulli da 4,2g - Molla di contrasto gialla Malossi - mollette frizione gialle Malossi - carburatore phva 17,5 dell'orto con getto massimo 88 e minimo 36 , spillo alla seconda tacca dal basso, vite aria 1,5 giri da chiusa - marmitta Leovince rr - filtro originale (vorrei mettere la spugna red sponge, in tal caso devo aumentare il getto max di 2 punti?) - Ingranaggio primario intermedio DR 13/37 - candela ngk BR9ES Praticamente dopo 8 anni in garage l'ho tirato fuori, ripulito il carburatore internamente, cambiato il depressore che rimaneva incantato, sostituito gruppo termico con lo stesso tipo nuovo sostituito la candela con stesso modello di prima. Il resto è come era prima. L'ho acceso ...

 
Topic: Carburazione zip 70cc diventa ogni giorno più grassa
Autore: sandsira

Risposte: 11
Inviato: 28 Ott 2013 17:32
Rieccomi, so che è passato un po di tempo ma un po per lavoro un po per il tempo, non ho potutto mettere meni sul mio scooter. Ho ricambiato spillo e galleggiante, e non è cambiato nulla. Mi sono però accorto che continua a fuoriuscire benzina dal carburatore. Aprendo la vaschetta, nonostante il motore spento continua ad uscire benzina a catinelle, infatti per sostituire il galleggiante ho sporcato tuttto per terra di banzina. Se tengo manualmente su il galleggiante, tiene, ma non apppena lo lascio per chiudere la vaschetta...non vi dico quanta ne fuoriesce. Eppure se stacco il tubo della benzina dal carburatore (quello che scende dal rubinetto della tanica) esce giusto la scolatura e poi si ferma, segno che il depressore (anche lui nuovo) funziona. Quindi devo sostituire il carburo ? Grazie

 
Topic: Carburazione zip 70cc diventa ogni giorno più grassa
Autore: sandsira

Risposte: 11
Inviato: 3 Ott 2013 17:04
Ok, allora adesso passo a prendere spillo e galleggiante nuovi, e provo poi ti faccio sapere. Grazie intanto

 
Topic: Carburazione zip 70cc diventa ogni giorno più grassa
Autore: sandsira

Risposte: 11
Inviato: 3 Ott 2013 16:07
Potrebbe essere lo statore? Lo chiedo perchè in casa ne ho 1 usato ma funzionante, nel caso potrei sostituirlo (anche se devo smontare mezzo scooter) e vedere che succede, ma prima vorrei capire se è possibile che la colpa sia sua.

 
Topic: Carburazione zip 70cc diventa ogni giorno più grassa
Autore: sandsira

Risposte: 11
Inviato: 3 Ott 2013 14:55
Intanto vi ringrazio per le tante risposte. Il pacco lamellare è nuovo, le lamelle aderiscono perfettamente, le ho comunque sostituite. Il filtro ha la spugna nuova (originale) che ho pulito con acqua e sapone dopo averlo trovato zuppo di benzina. Il fatto che possa essere un problema elettrico ci avevo pensato, perchè escludendo tutta la meccanica che ho controllato e sostituito, rimane solo quella strada da percorrere. Andrò da un elettruato e farò estare bobina e centralina. Qindi può succedere che la carburazione diventa più grassa progressivamente per un problema elettrico? Sandro

 
Topic: Carburazione zip 70cc diventa ogni giorno più grassa
Autore: sandsira

Risposte: 11
Inviato: 2 Ott 2013 19:38
Buongiorno a tuttti. Vi spiego qual' è il mio problema che mi sta facendo impazzire. All'inizio dell'estate ho rimesso su il mio zippetto, il meccanico me lo ha carburato e tarato la trasmissione. Monto: - 70cc polini - Leovince zx - Variatore polini con rulli 4,2 gr - MDC Gialla Malossi - mollette frizione gialle Malossi - Rapporti DR 13/37 - carburatore 12 con getti min.36 e max. 75 e 1,5 giri di vite miscela Il mio zip andava una favola, ripresa da paura, uniformità nel prendere velocità, saliva molto bene di giri rispondendo alla manopola dell'accelleratore. Purtroppo la pacchia non è durata che qualche settimana. Per un paio di giorni le prestazioni sono calate drasticamente, da fermo l'accelerazione era buona ma subito dopo lo scooter sembrava morto, non prende giri nè velocità, per arrivare alla velocità massima impiega più del doppio di prima con risposta all'acceleratore nulla e suono cupo. In più ogni volta che torno a casa puzzo sempre di benzina, ...

 
Topic: Perdita di potenza zip 92 e prestazioni deludenti [fermo per due anni]
Autore: sandsira

Risposte: 24
Inviato: 29 Set 2013 9:46
Buongiorno a tuttti. Vi aggiorno sulla mia situazione e vi chiedo un parereriguardo al nuovo problema che mi si è presentato. Come già abbondantemente detto il mio zip, dopo essere passato nelle mani del meccanico, andava bene tranne che dopo i 65 orari andava fuori giri. Ho acquistato quindi i rapporti primari della DR (13/37), piu lunghi del 20,4% rispetto agli originali e rulli da 4,2 grammi al posto dei 5gr (dopo varie prove). Il mio zip finalmente va che è una favola, ripresa da paura, uniformità nel prendere velocità, sale molto bene di giri rispondendo alla manopola dell'accelleratore. Adesso raggiunge i 100Km orari e se sto a velocità anche vicine ai 90(se non sono in piena accelerazione) il motore sta ad un numero di giri piacevole all'udito! Purtroppo la pacchia non è durata che qualche settimana, poi peggio di prima. Per un paio di giorni le prestazioni sono calate drasticamente, da fermo l'accelerazione era buona ma subito dopo lo scooter sembrava morto, ...

 
Topic: Perdita di potenza zip 92 e prestazioni deludenti [fermo per due anni]
Autore: sandsira

Risposte: 24
Inviato: 4 Lug 2013 10:35
No, la mia trasmissione è diversa, la monta solo lo zip e sfera fino al 92. Dal 93 al 97/98 hanno un'altra trasmissione. Comunque ho confrontato la molla gialla con quella originale, e sembrano della stessa durezza, quindi la molla va bene. Ho provato a rimettere i rulli da 6 grammi, ma lo scooter fa pietà sia in ripresa che in allungo (fa anche meno degli 80) è possibile che il meccanico abbia anticipato il motore tramite centralina o altro? Prima con i rulli da 6 grammi arrivava quasi a 90 Comunque così come è con i rulli da 5 gr. lo scooter va molto bene, tranne che per il fatto che dai 65/70 in poi è molto sforzato e riesce ad allungare fino a 80/82 facendo un gran casino, tanto che, a differenza di uno scooter normale, non riesco a stare a tavoletta per più di qualche secondo, perchè sembra che il motore stia scoppiando. La cosa che volevo capire, ma che non capirò mai arrivati a questo punto, è perchè prima con tutto identico, e parlo negli anni (per circa 12 anni che ...

 
Topic: Perdita di potenza zip 92 e prestazioni deludenti [fermo per due anni]
Autore: sandsira

Risposte: 24
Inviato: 18 Giu 2013 11:32
Dunque, per il mio modello (anno 92) sembra che la molla bianca non esista e che la gialla sia quindi paragonabile alla bianca (nuove trasmissioni) o poco più. Quindi perchè rispetto all'originale (già molto dura) mi prende molti più giri ed anche accelerazione rispetto a prima senza però allungare? Ricapitolando sotto il sedere ho: - 70cc polini bifascia - albero motore Mhr racing spalle piene - leovince RR - variatore polini 6 rulli - carburatore 12 Trasmissione (prima avevo) - rulli 6,5 - MDC originale - Molle frizione originali Lo scooter faceva i 90 e andava bene anche in ripresa e accelerazione, stando a giri contenuti Dopo i problemi di potenza persa il meccanico mi ha messo: - mollette frizione gialle (serie malossi 297454, che dovrebbero essere della trasmissione successiva alla mia) - MDC gialla per modello zip e sfera 1° serie (diametro filo 3,9) - Rulli gr.5 Devo provare a prendere la molla nuova originale e vedere cosa succede? Le ...

 
Topic: Perdita di potenza zip 92 e prestazioni deludenti [fermo per due anni]
Autore: sandsira

Risposte: 24
Inviato: 15 Giu 2013 12:50
Un mio pensiero, correggimi se dico fesserie. Con questa configurazione: Mdc Gialla Mollettine frizione Gialle Rulli Gr. 5 La ripresa è aumentata di tanto ed il motore lavora ad un regime di giri molto più alto, quindi con una risposta all'acceleratore superiore a prima. Però lo scooter adesso arriva subito quasi a 75 e poi è sforzatissimo fino ad arrivare ad 82, poi si ferma. Il mio pensiero è che la molla gialla sia troppo dura ed il motore non riesca a farla aprire tutta. Se mettessi la molla bianca (vorrei capire quanto sia più dura rispetto all'originale e quanto più morbida rispetto alla gialla, io ho uno zip del 92 con molle 14x6) con massette da 6gr, forse sarebbe più equilibrato, lavorerebbe a regimi più bassi (quindi più silenzioso) e farebbe di più in allungo e ci arriverebbe senza sforzare troppo. Altra alternativa, è provare rulli un po più leggeri, magari 4,7gr, che dando più potenza al motore, riescano a far aprire alla massima estensione la molla. P ...

 
Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
Forums ©