Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 31 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: problemi alla frizione
Autore: pi_62

Risposte: 4
Inviato: 6 Set 2016 18:59
tutto a posto non era la frizione ho messo l'olio nuovo silkolene pro 4 10w40 e l'asta di spinta nuova adesso le marce funzionano perfettamente In pista ovviamente la frizione si consuma molto di più e se la tua ha girato anche in pista il chilometraggio ci sta tutto, a mio parere.

 
Topic: problemi alla frizione
Autore: pi_62

Risposte: 4
Inviato: 2 Set 2016 21:37
allora ci puo stare che a 33000 km che puo essere consumata la frizione perche con altre moto non ho mai avuto problemi con la frizione beh io la moto lo comprata a maggio del 2015 con circa 24000 km il l'ex proprietario la usata anche in pista era abbastanza accessoriata da pista e anche per strada io pero non sono un accanito corsaiolo diciamo allegretto si abbastanza va bene vuol dire che cambiero la frizione e cambiero anche l'olio e filtro dato che ci sto ti ringrazio

 
Topic: problemi alla frizione
Autore: pi_62

Risposte: 4
Inviato: 2 Set 2016 20:21
ciao a tutti biker ho un problema con la frizione quando metto la prima mi incomincia a camminare con la frizione tirata e la marcia non esce ho provato a regolarla sia sulla leva che sotto al carter niente da fare ho provato in tutti modi tranne le bestemmie non c'era niente da fare io non ho piu risorse ma quanto dura una frizione sulla moto la mia adesso ha circa 33000 km grazie help me please

 
Topic: Le foto delle nostre GSR => leggi il regolamento
Autore: pi_62

Risposte: 360
Inviato: 17 Ago 2016 7:25

 
Topic: codice f1 sulla gsxr 1000 k6
Autore: pi_62

Risposte: 9
Inviato: 16 Ago 2016 17:16
Nella mia si trova davanti alla batteria........nella tua dovrebbe trovarsi nella punta del codone........Ti allego un video per farti capire meglio........controlla che non si sia sganciato con le vibrazioni...... ciao no il sensore sta tra batteria e serbatoio pero tutto risolto la gixxer si accende era il sensore rimbaltamento si era staccato dalla liguetta dove e fermato e pendeva probalbimente si e staccato quando abbiamo manovrato il serbatoio e con la linguetta dove viene fissato il serbatoio ho agganciato il sensore senza accorgemi ti ringrazio molto che mi hai aiutato grazie mille

 
Topic: codice f1 sulla gsxr 1000 k6
Autore: pi_62

Risposte: 9
Inviato: 16 Ago 2016 12:05
ciao ICO_DE_FUTA ho trovato il problema almeno penso allora ho fatto come mi hai detto tu ho fatto il ponticello sul conettore bianco il filo bianco traccia rossa filo nero traccia bianco e mi uscito c23 guardando la lista del l'errore il c23 e il sensore rimbaltamento (tos) ora devo capire dove si trova questo sensore e se si deve resettare oppure sostituirlo se gentilmente me lo spiegi ti sarei molto grado un saluto

 
Topic: codice f1 sulla gsxr 1000 k6
Autore: pi_62

Risposte: 9
Inviato: 15 Ago 2016 17:23
Ciao!Scusami io ho il 1000 k3 ed è sotto la sella del passeggero......dal k5 in poi dovrebbe essere sotto la sella pilota! Accendi il quadro strumenti e ponticelli i 2 fili bianco/rosso e nero/bianco.........ti appare sul cruscotto una C seguita da 2 numeri.......se è C00 non ci sono errori........allego qualche foto....... Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert Immagine: Link a pagina di Motoclub Tingavert ...

 
Topic: codice f1 sulla gsxr 1000 k6
Autore: pi_62

Risposte: 9
Inviato: 13 Ago 2016 20:57
ciao ICO_DE_FUTA oggi ho fatto di nuovo un controllo quello che mi hai consigliato tu e ho notato che sta tutto a posto tutto collegato e sotto la sella non ho un connettore bianco con il cappuccio nero il connettore e nero senza cappuccio nero me sta diventanto na jella non so piu cosa fare ho finito le idea

 
Topic: codice f1 sulla gsxr 1000 k6
Autore: pi_62

Risposte: 9
Inviato: 13 Ago 2016 9:36
ciao ICO_DE_FUTA grazie del consiglio ma adesso la moto sta da un amico e ritorna martedi dopo provedero a sistemare tramite i tuo consigli grazie mille ti auguro un buon ferragosto

 
Topic: codice f1 sulla gsxr 1000 k6
Autore: pi_62

Risposte: 9
Inviato: 13 Ago 2016 3:18
salve a tutti mi servirebbe un consiglio allora il problemo e questo ho il codice f1 la moto si avvia ma non parte pero funziona tutto quando giro la chiave il check del l'ingnezione e dei corpi farfallati tutto funziona anche luce frecce stop clacson tutto come deve essere ma non mi parte pero devo dire che ho fatto una trasformazione alla moto ho montato un kit abm manubrio naked ho smontato tutte le parti originali con la piastra e ho montato il kit ho fatto tutto come si deve alla fine ho ri collegato la batteria ho fatto i test se funzionava tutto e no problem pero ho questo codice f1 il motorino di avviamento funziona ma non mi parte e non ho toccato nessun cavo tranne quelle delle frecce e i commandi eletrici svitarli e riavvitarli sul manubrio nuovo i specchi con le frecce dovevo smontarli perche dovevo fare una modifica sul cupolino per avere maggior raggio di sterzo questo e tutto c'e qualcuno che mi puo dare qualche consiglio uno aiuto grazie e buon ferragosto biker

 
Topic: trasformazione gsxr 1000 k6 da supersportiva a naked
Autore: pi_62

Risposte: 1
Inviato: 5 Ago 2016 14:13
salve raga... volevo sapere se qualcuno di voi conosce qualche sito speciale vorrei trasformare la mia suzuki gsxr 1000 k6 in una naked un sito speciale intendo fanali con staffe e staffa per strumentazione puntali cupolini cose del genere per addatere sulla gsxr la prima cosa che ho gia acquistato e un kit abm manubrio naked da 22mm piastra con i riser e tutti gli accessorie che servono per montare senza problemi me costato pure un botto 462 euro. adesso per giustificarmi capisco voi che avete una supersportiva che sarebbe una bestemmia un scandalo disonorare una bella gsxr 1000 k6 trasformarla in una naked ma vi assicuro dispiace anche a me solo raga me so stancato a sta piegato incomincio ad avere dei problemi schiena e cervicale purtroppo ho un budget molto ristretto per comprarmi una naked lo farei volentieri ma non posso e per questo che la voglio trasformare per girare piu commodo per strada tanto in pista non ci sono mai andato e non ci andro mai non mi interessa e per quell ...

 
Topic: problemi con il minimo a motore freddo
Autore: pi_62

Risposte: 4
Inviato: 27 Apr 2016 8:24
a caldo su per giu 1200 giri

 
Topic: quale gomma posteriore usare [ Gsxr 1000 K6 ]
Autore: pi_62

Risposte: 8
Inviato: 24 Mar 2016 23:28
ok domani vado a ritirare la moto con il kit nuovo (ORIGINALE) poi in questi giorni faro sapere come reagisce la moto saluti e buona pasqua a tutti (GAS A MANETTA) Se il kit originale è 17/42.....16/44 eri cortissimo. Roba da gare in salita Poi anche con passo catena accorciato... Adesso, di gas, sarà sicuramente moooolto più gestibile. Se le perdite di aderenza le avevi in accelerazione, molto probabile che dipendessero da quello. Per il discorso setting: un conto sono i precarichi e un conto le idrauliche. Di solito il setting in base al peso riguarda soprattutto i precarichi, che poi sarebbe meglio non toccare più. Mentre con le idrauliche ci puoi giocare un po', se ne senti la necessità

 
Topic: quale gomma posteriore usare [ Gsxr 1000 K6 ]
Autore: pi_62

Risposte: 8
Inviato: 24 Mar 2016 20:05
no durante l'inverno la moto non lo usata mai l'ammortizzatore e stato ammorbidito a base al mio peso di 60 kg e anche l'avantreno e stata registrata piu soft ma puo darsi pure (tra parentesi) che il problema puo dipendere anche dal kit trasmissione avevo un passo 520 con pignone 16 e 44 corona comunque il kit lo cambiato perche sabato al ritorno mi si spezzata era finita la catena domani la vado a prendere la moto ho rimesso il kit originale passo 530 17/42 puo darsi che con il kit originale si puo gestire meglio oppure ? La SportSmart è una gomma a mio avviso eccellente. Ma c'è da dire che l'hai usata durante il periodo invernale. Quindi non molto indicativo per una gomma così sportiva. Quello penso sia il problema maggiore. Non so a che latitudine abiti, ma, in inverno, anche su una SS, è preferibile usare gomme touring. Anch'io aumenterei le pressioni. Prova poi a verificare di non avere l'ammortizzatore post troppo rigido. Per strada (su una SS) più lo tieni morbido megl ...

 
Topic: quale gomma posteriore usare [ Gsxr 1000 K6 ]
Autore: pi_62

Risposte: 8
Inviato: 24 Mar 2016 15:19
allora la pressione ant e 2 post 2.1 non sono uno da pista solo per divertimento su strada diciamo allegrotto la gomma sportsmart lo montata verso la meta di settembre e fino adesso ho questo problema l'assetto ant molle ohlings e post e originale registrati a base il mio peso Strano. Bisognerebbe saper il tipo di guida, le pressioni che usi, il tipo di assetto. Se il problema l'hai adesso con il freddo/umido o anche con temperature migliori. La SportSmart infatti non è poi così lontana dalla GP Racer, come comportamento. Specie per un normale uso stradale (credo si parli di quello).

 
Topic: quale gomma posteriore usare [ Gsxr 1000 K6 ]
Autore: pi_62

Risposte: 8
Inviato: 23 Mar 2016 15:48
salve biker vorrei dei consigli si tratta di pneomatici allora io ho una gsxr1000 k6 ho delle gomme montatate della dunlop anteriore ho un gp 211 che e una bellezza niente da dire top e posteriore ho una sportsmart su questa c'e da dire non mi sembra tanto affidabile non va a temperatura come si deve e ho la senzazione che la gomma non ha neanche grip la sento viscida e in curva se gli do gas mi incomincia a slittare la mia domanda e puo essere che io di persona sarei troppo leggero peso 60 kg oppure dovrei provare con un altra gomma ? ma quale ??? non ho tanta scelta di gomme perche monto 190/50 17 voi che mi consigliate ?

 
Topic: cambio del l'olio sulla gsxr1000 k6
Autore: pi_62

Risposte: 12
Inviato: 16 Gen 2016 20:28
eh già penso pure io che lo ricambierò ma a parte tutto questo sbaglio che ho fatto voi che olio mi consigliate io avevo pensato rimettere il motul 7100 10w40 lo avuto per tutti i 6000 km e non mi ha dato nessun fastidio voi che consigli avete per me parliamo solo per uso stradale niente pista

 
Topic: cambio del l'olio sulla gsxr1000 k6
Autore: pi_62

Risposte: 12
Inviato: 16 Gen 2016 19:09
infatti lo visto oggi su ebay a quel prezzo il gedol che sfiga 60 euro buttati via che brutta bestia la fretta niente mi riprendo il motul 7100 10w40 su ebay

 
Topic: cambio del l'olio sulla gsxr1000 k6
Autore: pi_62

Risposte: 12
Inviato: 16 Gen 2016 10:51
mannaggia adesso mi sento con la coscienza sporca ho messo il gedol 10w40 non per risparmiare ho pagato 15 euro a litro per 4 litri ma perché un amico mio la messo sulla triumph speed trieple 1050 ma lui ha messo il gedol 10w50 e si trova benissimo addirittura dice che le marcie entrano più soft io infatti volevo rimettere il motul 7100 10w40 e allora lo preso anche io il gedol lo preso da un rappresentante che conosce il mio amico 15 euro a litro perché si conoscono se no lo vende a 22 euro a litro per fortuna che non la uso adesso per l'inverno provvederò a ricambiarlo l'olio l'unica cosa che mi da fastidio e che ho speso 60 euro per 4 litri porca miseria che disastro se avete altri info per me ben venga grazie biker

 
Topic: cambio del l'olio sulla gsxr1000 k6
Autore: pi_62

Risposte: 12
Inviato: 15 Gen 2016 17:23
salve biker ho fatto di recente il cambio d'olio prima avevo il motul 7100 10w40 lo cambiato adesso con il gedol 10w40 voi che ne pensate di quest olio per una gsxr1000 k6 ho sbagliato a metterlo oppure e accettabile ?

 
Topic: problemi con il minimo a motore freddo
Autore: pi_62

Risposte: 4
Inviato: 17 Dic 2015 19:14
salve biker volevo chiedervi un informazione io ho una suzuki gsxr1000 k6 da un problema sarebbe quando io la metto in moto da freddo non mi regge il minimo devo tenere il gas fino a che arriva a temperature su per giu i 30-40 gradi allora si li mantiene il minimo quando e calda non fa nessun problema ho pensato fossero le candele infatti sembravano un po andati allora le ho messe nuovi e ho dato una ripulita al filtro compreso airbox pero la stessa cosa a freddo stesso problema vuoi mi potete dare una dritta magare ce qualcuno che se ne intende di piu grazie

 
Topic: accensione difficoltosa a freddo [pareri]
Autore: pi_62

Risposte: 5
Inviato: 18 Giu 2015 22:31
come ho detto a freddo se non gli do un po' di gas non si accende neanche se la prendi a calci poi dopo qualche secondo si regolizia e rimane un po più di 1000 giri

 
Topic: accensione difficoltosa a freddo [pareri]
Autore: pi_62

Risposte: 5
Inviato: 18 Giu 2015 21:27
ok si ma pero se non avrebbe il minimo a freddo non dovrebbe farlo anche a motore caldo penso che il minimo e uguale a freddo che caldo oppure ?

 
Topic: accensione difficoltosa a freddo [pareri]
Autore: pi_62

Risposte: 5
Inviato: 18 Giu 2015 20:39
ho un problema con la mia gsxr 1000 k6 la mattina a freddo devo sempre dagli un po di gas per accenderla devo mantenerla sempre con un po di gas se no mi si rispegne quando la temperatura supera i 30 gradi allora si stabilisce da sola e rimane accesa su per giu sa qualcuno di cosa si puo trattare grazie

 
Topic: differenza tra cerchi della gsr 600 e 750[sono compatibili?]
Autore: pi_62

Risposte: 2
Inviato: 8 Giu 2014 18:49
salve gsr biker volevo un informazione si come mi si e piegato il cerchio anteriore ho beccato un bel sasso in mezzo alla strada allora ho visto un cerchio a poco prezzo usato della gsr 600 anno dal 2006 al 2011 e volevo sapere se e identico al cerchio del gsr 750 ce qualcuno che sa un po di più grazie

 
Topic: Le foto delle nostre GSR => leggi il regolamento
Autore: pi_62

Risposte: 360
Inviato: 19 Apr 2014 11:54

 
Topic: Over50 in.... moto e foto
Autore: pi_62

Risposte: 180
Inviato: 19 Apr 2014 10:46
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic. ______________ Link a pagina di Motoclub Tingavert tempi 19 anni e molto spericolato Link a pagina di Motoclub Tingavert e adesso con 51 anni molto calmo

 
Topic:
Autore:

Forum:

 
Topic:
Autore:

Forum:

 
Topic: Bridgestone BT014: come vanno??
Autore: pi_62

Risposte: 49
Inviato: 16 Lug 2013 17:30
eh anche io ho avuto la gsr 600 per 3 anni con le battlex 014 Io le ho avute sul gsr 600 come primo equipaggiamento e sono "una chiavica" aka una schifezza...ciò non toglie (ora che lo sai) che con le dovute accortezze puoi girarci abbastanza in sicurezza

 
Topic: Bridgestone BT014: come vanno??
Autore: pi_62

Risposte: 49
Inviato: 16 Lug 2013 12:50
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic. ______________ salve a tutti volevo chiedere se cè qualche differenza tra le battlex 014 e le 016 si come sulla gsr 750 erono gia montati le battlex 016 e mi trovo bene mo si e consumata la gomma posteriore sono andato dal gommista e gli ho chiesto se ha una gomma usata (usata per problemi economici) della battlex e cè la aveva ma un 014 secondo voi ho sbagliato oppure e accetabile aver montato un 014 devo dire anche che lo pagata 50 euro con montaggio e come batti strada posso fare di sicuro altri 3000 km

 
Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
Forums ©