Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 713: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 29 Apr 2021 20:55
Ciao mausmaus, hai fatto verificare la tua centralina direttamente da un meccanico che dispone dello strumento diagnostica dove puoi vedere gli errori che si sono registrati? Mi sembra di capire che tu hai fatto una specie di controllo fai da te....o sbaglio? Solo dagli errori potresti avere un punto di partenza. Da quello che dici potrebbe essersi fottuta la sonda lambda che da dei valori errati alla centralina che di conseguenza va in protezione. Non escludo che si potrebbe anche essere rotta la centralina stessa Dai tuoi problemi non ha nulla a che vedere lo stepper (il foro di cui si parla nel post e che tu citi) anche se una buona pulizia non gli farebbe mai male....stai attento al prodotto che utilizzi perché non deve essere aggressivo agli oggetti in gomma (parole del saggio lemonfree). Io avevo dei malfunzionamenti e tutte le volte l'errore memorizzato era lì stepper. Dopo vari tentativi mi sono deciso di sostituirla con una nuova ( cerca su internet con il codice e non ...

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 22 Apr 2021 8:02
I grammi non li ricordo,ma tu *NON* stai pensando di usarne di non originali,vero? (guarda che hanno un verso di montaggio),chiedi quelli del 200 o 250 in concessionaria,sbagliavi come il 99% dei meccanici,la frizione *NON* e' un freno e quindi non va' trattata come tale,tornando alle 4 ventilazioni,ora ricordo,il tuo beverly non ha ABS,giusto?,quella delle 4 ventilazioni era una pratica necessaria sui 350 ABS per fare una specie di messa a punto del controllo trazione,col tuo non centra una fava,esatto molla nuova originale (confronta l'altezza prima di montarla,potrebbe essere piu alta di 15/20 mm quella nuova). Nel caso non si fosse capito,sono contrario al ricambio "aftermarket" per diversi motivi,e io non guadagno nulla in nessun caso,nella pratica ho constatato che l'aftermarket spesso porta problemi dove non c'erano mai stati,perfino le pastiglie freni di marchi blasonati sono peggio delle originali,uomo avvisato... Mandami i dati per la fattura. Ciao, ho verif ...

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 20 Apr 2021 18:33
Ottimo ma avrei bisogno della grammatura se possibile....15/16/17/18....ecc....tu sai che grammatura originale ha il mio Beverly 300 del 2009? Per la frizione ho sempre carteggiato con carta finissima sia la campana che i pattini ma a quanto pare sbagliavo. Per la molla di contrasto intendi la sostituzione con una originale ma nuova?

 
Topic: Rulli variatore Piaggio Beverly 300 - 2009
Autore: panky999

Risposte: 1
Inviato: 20 Apr 2021 13:35
Ciao a tutti, ho scritto qualcosa che non va che non mi risponde nessuno?

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 20 Apr 2021 7:59
Da come scrivi potrebbe essere, io purtroppo non conoscendo determinate cose non posso giudicare sulla professionalità di uno o dell'altro.... sicuramente tu dai un'impressione diversa. Importante è che lo scooter funziona e ad ora mi sembra di sì.... speriamo. Ho aperto un'altro discorso riguardo ai rulli....lo hai visto? Ciaoooo e grazie ancora

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 19 Apr 2021 20:06
Ciao, ho letto la stessa procedura che ha fatto il meccanico...il passaggio che ha mi ha chiesto in più e dato dal fatto che una volta programmata e collegato lo strumento di diagnosi per verificare se i parametri erano corretti, lo strumento segnava una temperatura del motore di 74 gradi, quando in realtà non superava nemmeno i 60/65 e quindi dice che c'era la sonda che continuava a correggere. Per stabilizzare il tutto avrei dovuto fare questi passaggi che ti scrivevo ma che in realtà non ho ancora fatto. Tutto questo per ottenere una resa ottimale della centralina perché ora funziona ma non al top come dovrebbe.

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 19 Apr 2021 8:03
Si....mi ha detto che devo completare la procedura accendendo lo scooter da freddo, e lasciandolo in moto fino a quando non si è accesa la ventola 4 volte. A questo punto spegnerlo, attendere 15 minuti e poi è tutto a posto. Queste serve per completare in modo che la centralina acquisisca i parametri corretti di funzionamento.....ti risulta?

 
Topic: Rulli variatore Piaggio Beverly 300 - 2009
Autore: panky999

Risposte: 1
Inviato: 18 Apr 2021 20:08
Buonasera a tutti, a breve dovrò cambiare i rulli del variatore e sinceramente non ho nessuna intenzione di montare un variatore aftermarket ma vorrei restare con l'originale perchè mi sto trovando veramente bene . Non ho idea di quale sia il peso dei rulli originali (chiedo a voi che siete più esperti) , ma visto che li devo cambiare mi servirebbe "qualcosina" in più in accelerazione ma nulla di stravolgente Sono sicuro che di queste discussioni ce ne saranno a iosa ma del mio scooter non ho trovato nulla . Qualcuno di voi avrebbe qualche suggerimento? Ripeto, nulla di stravolgente perchè altrimenti avrei optato per un aftermarket

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 18 Apr 2021 19:56
Non ho capito una sega,ma non importa,segui bene cio che ti scrivo: A) se ti mandano centralina + Master abbinata,non ti serve altro B) nella Master c'e' una piccola pietra nascosta da uno sportellino,basta inserire la pietra nella tua Master vecchia e il gioco e' fatto. C) una volta verificato il corretto funzionamento,puoi usare la master per memorizzare le chiavi di scorta(nere) Domanda,ma il corpo farfallato ordinato e' usato o nuovo?,se e' nuovo usi la tua Master senza problemi. Centralina sostituita con una nuova.....sembra che tutto funzioni al meglio.....speriamo... ...ci aggiorniamo a fine prossima settimana per darvi maggiori dettagli....ciaooo

 
Topic: Meglio Michelin city grip o Metzeler Feel free
Autore: panky999

Risposte: 9
Inviato: 6 Apr 2021 18:56
Ok.....be terrò presente al prossimo cambio. Feel free di che gruppo sono? Pirelli, danlop, Bridgestone.....

 
Topic: Meglio Michelin city grip o Metzeler Feel free
Autore: panky999

Risposte: 9
Inviato: 6 Apr 2021 17:43
Ciao a tutti, ho un Beverly 300ie e l'anno scorso ho sostituito il treno di gomme e su consiglio di un amico gommista ho montato l'ultimo modello delle Michelin City Grip. Ad oggi ho percorso circa 6000 km e devo dire che sono contento Mi è capitato di prendere un'acquazzone una volta e non mi ha dato problemi.....ripeto....è uno scooter e non è una moto quindi chi vuole esagerare sicuramente non sono queste le gomme...

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 6 Apr 2021 14:15
Non ti devi scusare, ci mancherebbe, ognuno reagisce in modo suo e posso capire... riguardo al pulitore, appena mi hai scritto, sono sceso nel box ed ho letto attentamente la composizione e devo darti ragione, scrivono che scioglie la gomma quindi mi sa che ho alterato il tutto. Questo perché non conoscendo la composizione interna del componente ho dato per scontato che tutto fosse in metallo... vabbè..ormai il dado è tratto. Ciao Lemonfree, scusa se ti disturbo ma mi è venuto un dubbio atroce . Per fare la programmazione della centralina serve la chiave Master più la tesserina della Piaggio con riportato un codice a 5 cifre (e questi li ho) Dalle foto allegate al tuo link, hi visto che insieme alla chiave ci sono in dotazione due cilindretti mentre io mi accorgo di averne uno solo Il precedente proprietario, mi aveva accennato qualcosa del cilindretto ma ora non ricordo bene . Gentilmente, illuminami su questi cilindretti perchè se il precedenti proprietario dovesse av ...

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 5 Apr 2021 10:45
Non ti devi scusare, ci mancherebbe, ognuno reagisce in modo suo e posso capire... riguardo al pulitore, appena mi hai scritto, sono sceso nel box ed ho letto attentamente la composizione e devo darti ragione, scrivono che scioglie la gomma quindi mi sa che ho alterato il tutto. Questo perché non conoscendo la composizione interna del componente ho dato per scontato che tutto fosse in metallo... vabbè..ormai il dado è tratto.

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 5 Apr 2021 9:24
Ok....diciamo che posso aver sbagliato i tempi di attesa del prodotto e quindi? Vuol dire che ho danneggiato tutte le parti in plastica presenti all'interno di questo stepper? Ma lo stepper non è solo una vite senza fine di metallo? Sul prodotto c'è scritto che non nuoce alle parti in gomma quindi come tale non dovrebbe aver fatto danno. Sul prodotto non indicano un tempo per il quale fare agire il prodotto pertanto è a libero arbitrio di chi lo utilizza, altrimenti avrebbero dovuto scriverlo. Ci sono troppi pareri contrastanti su questa cosa, tu dici 10 minuti ed altri addirittura lo puoi immergere e lasciare una notte intera...mah...dove starà la verità? Di solito nel mezzo... Grazie comunque del tuo consiglio che sicuramente mi porterò come bagaglio di esperienza, visto che l'oggetto in questione è uno scooter e tu lo conosci bene. Quindi, una volta montato il pezzo nuovo dovrei essere a posto, o secondo te ci potrebbero essere altre parti in plastica/gomma che si potrebbero e ...

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 4 Apr 2021 10:29
Non ricordo bene,ma mi sembra che si potesse resettare i parametri con quel corpo farfallato,un controllo da fare sarebbe, una volta staccato dal collettore e cablaggio elettrico inserito,passando da OFF a ON dovresti sentire lo stepper muoversi(tenendolo in mano),fallo 3/4 volte,se non noti nulla oppure non vedi il soffietto in gomma nera muoversi scoprendo il foro del circuito aria,allora e' KO,ma mi pare strano,in 20 anni ne avro' sotituiti 3 di corpi farfallati (in tutte le cilindrate!),non e' che hai usato un solvente aggressivo per la pulizia?,puo' accadere che si gonfi il soffietto in gomma nera(con solventi troppo aggressivi) bloccando lo scorrimento ,lo stepper altro non e' che un motorino passo/passo che aziona un pistoncino avanti e indietro a seconda delle istruzioni inviate dalla centralina,ormai la spesa l'hai fatta,sei certo di aver ordinato il codice corretto?,se e' nuovo accettera' la codifica con la tua master,altrimenti devi farti dare la master con cui era stato in ...

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 3 Apr 2021 12:38
A) corpi farfallati usati li puoi trovare nelle concessionarie piu grandi(vedi veicoli demoliti...),sappi che dovrai farti consegnare la chiave master abbinata,quella e solo quella puo funzionare. B) gli additivi hanno un solo scopo,arricchire chi li vende. C) fai fare la diagnosi, possibilmente in concessionaria,per quanto possa essere bravo il tuo meccanico,non avra' mai l'esperienza di chi esegue diagnosi tutti i giorni e magari piu volte al giorno (con lo strumento Piaggio!) D) potresti avere acqua nel serbatoio,bastano poche goccie per mettere in crisi il sistema,di solito arriva insieme al carburante capisciamme',spesso nemmeno il benzinaio e' consapevole di avere acqua in cisterna... E) controlla l'inniettore,nella parte del connettore elettrico,spesso con un piccolo urto si puo danneggiare,verifica con 2 dita che la plastica grigia sia solidale e senza giochi,se lo tasti a motore acceso non dovrebbe cambiare nulla. F) controlla attacco candela,candela e cavo A.T. ca ...

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 1 Apr 2021 13:37
Buongiorno a tutti Come state, tutto bene? Rieccomi ma questa volta molto triste... Da una settimana lo scooter ha iniziato ad avere ancora problemi con lo stepper...non ne vengo più fuori. E' andato bene fino alla scorsa settimana, mentre ora ha iniziato a far fatica a tenere il minimo e scoppiettare . Le soluzioni sono due, o smonto tutto il corpo farfallato e provo a fare una seconda pulizia dello stepper oppure cerco un corpo farfallato usato e taglio la testa al toro. Per caso, qualcuno di voi avrebbe la possibilità di darmi due dritte su dove trovare questi corpi farfallati usati? Devo dire una cosa, mi sono accorto che ho iniziato ad avere problemi quando nel serbatoio ho messo una piccola percentuale di additivo per mantenere pulito tutto il sistema di alimentazione....che sia quello? Ieri mattina si è spento un paio di volte e poi lo ha fatto alla sera tornando da casa. Mi sono permesso di scollegare la centralina e attendere qualche minuto prima di collegarla ...

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 9 Mar 2021 14:14
Grazie......comunque domani arriva il tubo originale e monto tutto come prima.....

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 8 Mar 2021 19:43
C'è qualcuno? Boh....qui non risponde nessuno.... aspettiamo....ciaoooo

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 6 Mar 2021 14:20
Buongiorno , scusate se vi chiedo ma sono curioso di una cosa che da tempo mi passa sempre per la mente . Quando si fanno modifiche tipo la mia, intendo lo scarico vapori olio non direttamente in cassa filtro ma raccolta in un decanter (che potrebbe essere un semplice involucro con una entrate ed una uscita) per poi finire all'esterno con un tubo, si parla sempre di stare molto attenti alle contropressioni. Mi spiegate il perchè? Sarei curioso perchè questa mattina, in attesa del tubo vapori olio nuovo, ho acceso lo scooter e messo la mano sull'attuale sistema di filtraggio e mi sono accorto che di aria ne esce e non poca ....oltretutto, appena l' ho acceso per un attimo dal tubicino è uscito il colore azzurrognolo dell'olio bruciato e se ne sentiva l'odore ...normale? rotto qualcosa?

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 5 Mar 2021 13:59
Vi ascolto e vi chiedo, non ricordo più la grammatura originale del mio Beverly 300, ma nel caso volessi sostituirli quale grammatura mi consigliate secondo la vostra esperienza maturata su questo scooter? Non mi posso lamentare della ripresa attuale ma se ci fosse la possibilità di aumentarla leggermente non ne sarei così dispiaciuto , logicamente senza compromettere quella che è la velocità di punta ....anche se a tutto gas la vedo difficile andare sulle strade dove abito.. Ciaoo

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 5 Mar 2021 8:58
Nuovi e completi della sua molla? Vanno bene anche per il mio Beverly del 2009? Quasi quasi...ci possiamo sentire in privato? Ciao, tutto bene? Ti ho scritto per n pvt

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 4 Mar 2021 19:53
Nuovi e completi della sua molla? Vanno bene anche per il mio Beverly del 2009? Quasi quasi...ci possiamo sentire in privato?

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 4 Mar 2021 14:17
Meno male che non è tutta al 100% a 100 ottani..... .....altrimenti aiutoooooooo .....comunque appena calerà nel serbatoio farò delle aggiunte con quella normale in modo da diluirla... Una domanda fuori dal programma: qualcuno di voi ha avuto modo di montare un variatore aftermarket (esempio un Malossi) su un beverly 300? Me lo consigliate o lascio il suo originale? Volevo solo capire se è una modifica che hanno fatto in tanti o meno. Certo, un pò di ripresa in più non farebbe male (ricordo che i rulli sono già stati sostituiti l'anno scorso con gli originali della stessa grammatura). Grazie

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 4 Mar 2021 8:34
Non è poi tutta 100 ottani, ho fatto il pieno ma ci sono stati 8 litri quindi è mescolata con la 95. Dicono che sia meglio questa di quella che facciamo abitudinalmente, per una questione di detonazione che è meno sporca dell'altra. Questa contiene meno isotani, riporto quello che ho sentito durante una trasmissione, quindi una detonazione più pulita....poi va a sapere te come è in realtà...

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 3 Mar 2021 21:04
Ecco.... dimenticavo di dirvi che questa sera ho fatto un pieno di blu super (100 ottani), speriamo non esploda Ciaoooo

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 3 Mar 2021 19:37
Grazie 1000 ancora....e a presto..

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 3 Mar 2021 14:25
Ciao, il mio tappo è esattamente quello in foto e ti confermo che la verifica viene fatta a tappo avvitato ...quello che non sapevo, per il quale ti ringrazio, è di guardare la parte zigrinata (praticamente quella con le righe in rilievo). Detto questo, dovrei trovare le due facce del tappo diverse? Una liscia ed una zigrinata? Ma quando lo avvito, indipendentemente da come lo posizioni, la parte zigrinata finisce sempre nel punto corretto per la misurazione? Tappo scarico olio? Si, il mio è quello in alluminio. Se mi dici così mi sa che ne prendo uno su internet ed al prossimo cambio olio vedrò di sostituirlo. Mi spieghi bene come sono i tagli che hai fatto sul filetto del tappo? Mi spiego meglio, sono segni verticali come fa l'idraulico con la punta del cacciavite quando deve avvitare due raccordi?

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 3 Mar 2021 8:39
Ciao, guarda che io ho il beverly tourer 300 del 2009 ed il tappo per il carico olio (con astina connessa) è dalla parte del variatore e poi non è così lunga come quella in foto ma leggermente più corta. Il problema, forse, è che essendo inclinata ti mostra due livelli diversi quindi si dovrebbe fare riferimento alla parte che resta sotto. Pompetta? Perchè quella buona anima del precedente proprietario mi sa che ha leggermente "spannato" quel dado dello scarico olio (me ne sono accorto al primo cambio olio), quindi non mi fido a toglierlo

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 2 Mar 2021 20:29
Grazie della risposta, pensavo mi volessi affondare.... Quello che dite del livello olio è corretto ma mi credete se ci dico che non riesco a vedere il livello sull'asta? Sabato ho fatto il tagliando ed ho rimosso l'olio con una pompetta presa alla Lidl ma molto efficace perché lo ha raccolto fino all'ultima goccia. Ho messo quello nuovo, io uso il bardhal xtm 5w40 e con filtro ci sono stati quasi 1,3 litri. Acceso il motorino, fatto girare un attimo, aspettato e poi controllato il livello.....nulla da fare...non arrivava alla metà o meglio, da fare na parte il livello era giusto e dall'altra no. Mi dite cosa devo controllare? Altra cosa, olio trasmissione dice 250 ml ed il livello alla seconda tacca...ma con 250 ml il livello è alla prima tacca....mi aiutate per favore...ho alcuni dubbi che mi tormentano....

 
Topic: Riparazione centraline scooter
Autore: panky999

Risposte: 89
Inviato: 2 Mar 2021 14:14
Sinceramente, piuttosto che spendere 600 euro lo avrei messo in vendita.... . Basta spendere soldi, da quando l'ho preso non fatto altro che metterci mano per sistemarlo .... Non sono stato molto fortunato, pur avendolo provato prima di acquistarlo Ho una domanda per Lemonfree, di cui sono sicuro che mi sparerà a zero.. Come hai letto, voglio rimettere il tubo originale dello scarico vapori olio. Se a metà del tubo volessi inserire una sorta di decanter (piccolo) per raccogliere eventuali residui di olio che si potrebbero creare, ritieni possa essere utile? Considera che la parte terminale del tubo la farei comunque finire all'interno della cassa filtro. Ciaoooo

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©