Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 328 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Sento un botto forte quando metto in seconda
Autore: mattixsm

Risposte: 6
Inviato: 3 Giu 2017 22:34
Concordo, rischi anche di spaccare il carterino accensione secondo come...

 
Topic: Parafango crf [2004] su hm cre 50 [2007, monta?]
Autore: mattixsm

Risposte: 2
Inviato: 13 Apr 2017 21:03
L'unica cosa che ti posso dire senza conoscere i pezzi è che indipendentemente dal fatto che monti o no se i fori non quadrano basta farne di nuovi.

 
Topic: Carene beta rr 50 [my 2015 montano su my 2008] ?
Autore: mattixsm

Risposte: 1
Inviato: 3 Mar 2017 8:12
Gli attacchi con molta probabilità saranno diversi, però teoricamente puoi metterci quello che vuoi, nel senso nessuno ti vieta di adattarcele rifacendo i fori e mettendo delle staffe... bisognerebbe avere le due moto accanto per confrontare i convogliatori

 
Topic: sbloccare la moric 12 poli dt 50 (come fare?)
Autore: mattixsm

Risposte: 12
Inviato: 16 Feb 2017 2:48
Ho trapanato la centralina come avevi detto te e ora la moto va una bomba grazie

 
Topic: forcelle a steli rovesciati [adattabili su beta rr 50]
Autore: mattixsm

Risposte: 4
Inviato: 11 Feb 2017 22:04
No, se hai un po' di pazienza su subito trovi parecchia roba usata in buone condizioni intorno ai 100€.

 
Topic: Olio motore [4T] per [cambio e frizione] Yamaha dt 50 motard
Autore: mattixsm

Risposte: 7
Inviato: 26 Gen 2017 22:39
Svuoti bene il cambio e ci metti un 10w30 o un 10w40

 
Topic: Problema con malaguti xsm [accensione a freddo]
Autore: mattixsm

Risposte: 8
Inviato: 18 Gen 2017 23:21
Prova a tirare l'aria, se la cosa migliora un po' se magro

 
Topic: Problema display niente pulsante mode [DT 50, errore 6P 12P]
Autore: mattixsm

Risposte: 5
Inviato: 15 Gen 2017 23:00
Dipende, per il dt fanno sia la manopola con il tasto incorporato, sia quella con il tasto separato, ma non so se quest'ultimo va bene solo per il 12 poli. Comunque la manopola originale della serie 2006 ti viene 26,28€ su easyparts. Secondo me, visto il prezzo, potresti pensare di ricomprarla.

 
Topic: Rottura leva cambio ksr te 50 sm [info sostituzione]
Autore: mattixsm

Risposte: 2
Inviato: 14 Gen 2017 2:26
No, veramente credo che il ksr 50 abbia l'am6, se è così direi che non c'è alcun problema...sai quante ne trovi di pedaline del cambio per am6...

 
Topic: carene e plastiche yamaha dt [compatibilità]
Autore: mattixsm

Risposte: 3
Inviato: 12 Gen 2017 17:17
Tecnicamente ci puoi mettere quello che ti pare, di sicuro gli attacchi saranno diversi, se è questo che volevi sapere. Se sai adattare le plastiche con le staffe ci puoi mettere le plastiche di qualsiasi motard/enduro. Per giova123: puoi prenderle o su easyparts oppure da un sito che si chiama 50 factory, altrimenti prendi gli originali sul sito yamaha o vai da un ricambista yamaha.

 
Topic: Non entrano bene le marce [am6]
Autore: mattixsm

Risposte: 2
Inviato: 2 Gen 2017 15:46
Per adesso non mi preoccuperei tanto, il cambio duro è un difetto del minarelli am6 fin da quando l'hanno progettato, e nelle diverse serie i nuovi componenti della trasmissione che hanno introdotto non hanno portato a grandi cambiamenti, quindi stai tranquillo perchè è un problema che abbiamo quasi tutti (parlo al plurale dato che la maggior parte delle motorole 50 in circolazione monta l'am6). Ad esempio con la sesta non c'è verso di farla entrare se non ti accorgi che la leva fa il classico "tac", e poi vabbè le varie sfollate ci possono stare, e in generale dopo un po' che hai a che fare con questo blocco affini la tecnica. A parte questo, dato che hai detto che la moto è usata, verifica che il livello d'olio della trasmissione sia buono, e se è insufficiente perchè il vecchio proprietario non se ne era curato svuotalo del tutto svitando il dado dello sfiato e metti quello GIUSTO, ovvero uno tra questi: -SAE 10W30 tipo SE -iP F.C. SAE 75W-90 -Agip GEAR SYNTH Ce ne sono anche al ...

 
Topic: Hm 50 [devo cambiare pistone e cuscinetti?]
Autore: mattixsm

Risposte: 5
Inviato: 28 Dic 2016 12:40
Scusa eh, ma in queste condizioni io non mi preoccuperei tanto di stare dietro agli altri 50ini, piuttosto di riuscire a tornare a casa la sera ... un motore intoccato da 12 anni ??? Cambia subito tutto, fidati, ed eviterai una montagna di problemi, e poi scusa, vedila così: prima o poi lo dovresti fare, quindi... poi se è per una questione di soldi tutta la roba che dovrai comprare nuova non viene pochissimo ma è assolutamente abbordabile, soprattutto se non vuoi spingere il blocco con un elaborazione, se poi con l'occasione vuoi comprarti ad esempio un gt più spinto allora dovresti prendere anche un albero specifico (e anche altre cose che non elenco). Meglio sacrificare un po' di tempo ora fidati...

 
Topic: Info [riconoscimento] ingranaggio sesta am6
Autore: mattixsm

Risposte: 15
Inviato: 27 Dic 2016 20:38
Sì, è quel rasamento fisso di cui ti parlavo, comunque francamente così dal codice non saprei dirti di che serie è...l'unica è aprire il blocco e vedere che componenti ci sono dentro.

 
Topic: Info [riconoscimento] ingranaggio sesta am6
Autore: mattixsm

Risposte: 15
Inviato: 27 Dic 2016 10:53
Di che anno è la moto ?

 
Topic: Info [riconoscimento] ingranaggio sesta am6
Autore: mattixsm

Risposte: 15
Inviato: 25 Dic 2016 11:38
Sì, è come dice plutone, perchè guardando sugli spaccati dell'am6 della yamaha a partire dal 2011 viene usato un albero primario contrassegnato con un codice diverso, quindi evidentemente sì. Il problema è che a partire dal 2011 viene usato anche un altro albero secondario.

 
Topic: Info [riconoscimento] ingranaggio sesta am6
Autore: mattixsm

Risposte: 15
Inviato: 25 Dic 2016 10:13
Aspetta, la differenza dei rasamenti riguarda l'albero SECONDARIO, non quello primario(che in entrambe le serie non ha i rasamenti) : nella seconda serie c'è uno spessore fisso che non può essere rimosso, nella prima, invece, ci sono le rondelle. Riguardo all'albero primario francamente non me la sento di confermarti, anche perchè sugli spaccati non viene menzionata questa cosa( forse ti riferivi a quello secondario, che cambia, anche se francamente questa cosa non la sapevo, io sapevo che l'unica differenza era negli spessoramenti...)non mi risulta a dire il vero...comunque sugli spaccati l'albero primario è il numero 1. Riguardo al codice matricola non me lo ricordo di preciso comunque se c'è è da qualche parte inciso sul carter, più probabilmente sui supporti che lo reggono al telaio, io ti parlo per il mio, che è di un dt, però non sono certo al 100% che le altre case lo facciano stampare.

 
Topic: Info [riconoscimento] ingranaggio sesta am6
Autore: mattixsm

Risposte: 15
Inviato: 24 Dic 2016 20:16
Ciao, ti lascio una foto dove dovresti vedere tutto. In teoria alla seconda serie appartengono tutti i blocchi con codici di matricola dopo 174A100101, comunque se hai il blocco aperto fidati che li riconosci perchè la seconda serie, come si vede anche negli spaccati, ha i rasamenti fissi sull'albero secondario, mentre la prima ha le rondelle. Riguardo alla sesta : sull'albero primario è quella contrassegnata con il n° 4, sull'albero secondario è il n° 15 per la prima serie e il n° 28 per la seconda serie. Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Grafiche tzr50 !!! Help [livrea simil M1 VR46]
Autore: mattixsm

Risposte: 4
Inviato: 20 Dic 2016 15:35
Quello succede se prendi i loghi singoli... di solito i kit completi sono "pieni" e comunque se vedi che su internet proprio non c'è niente fai prima ad andare da uno che li fa su misura, a me mi hanno detto che il costo viene sui 50 € per il mio motard, poi boh non so se magari per una stradale ti fa un po' di più visto che ha qualche carena in più...

 
Topic: Portatarga Caballero 50
Autore: mattixsm

Risposte: 2
Inviato: 14 Dic 2016 15:55
Come soluzione homemade va più che bene la lamiera altrimenti consiglio vivamente quelli della racetech, ci sono sia omologati a 45 gradi sia a 30 gradi racing

 
Topic: [Consiglio acquisto] blocco am6 tzr50 80 DR [giallo]
Autore: mattixsm

Risposte: 6
Inviato: 19 Nov 2016 21:45
A parte il fatto che il motore linkato è ancora da rodare... come dice Ceza è spazzatura....poi se hai rodato male non è che si cambia tutto il blocco sennò buonanotte...con un gt nuovo hai già eliminato il 90% dei danni

 
Topic: [Dove trovare plastiche] yamaha dt 50?
Autore: mattixsm

Risposte: 8
Inviato: 15 Nov 2016 7:53

 
Topic: Chiavetta del volano [deformata con tpr 86, che fare?]
Autore: mattixsm

Risposte: 2
Inviato: 14 Nov 2016 22:35
No, tagliando la testa al toro ci vuole un'accensione aftermarket completa.

 
Topic: Posso andare sullo sterrato con un motard?
Autore: mattixsm

Risposte: 6
Inviato: 13 Nov 2016 21:27
Certo, non c'è niente di più divertente, se sai gestire la moto su quel terreno

 
Topic: [Affrontare] salite molto ripide con motard [50cc]
Autore: mattixsm

Risposte: 12
Inviato: 13 Nov 2016 7:28
In alternativa ci sarebbero i pneumatici quelli per intendersi tipo da flat-track che sono per andare sullo sterrato o sulla sabbiolina

 
Topic: problemi minarelli am6 [frizione e cambio]
Autore: mattixsm

Risposte: 5
Inviato: 9 Nov 2016 11:34
No, io mi riferivo a questihttp://www.motoclub-tingavert.it/ul1502/immagini/upload_user/251522_1478684075_0.png

 
Topic: sbloccare la moric 12 poli dt 50 (come fare?)
Autore: mattixsm

Risposte: 12
Inviato: 8 Nov 2016 23:58
Bravoo !! Aspetto la guida !

 
Topic: [Dove trovare plastiche] yamaha dt 50?
Autore: mattixsm

Risposte: 8
Inviato: 8 Nov 2016 15:53
Ecco, sì, perchè ci sono siti come quello che ti ho già indicato, dove costa meno di easyparts.

 
Topic: [Dove trovare plastiche] yamaha dt 50?
Autore: mattixsm

Risposte: 8
Inviato: 8 Nov 2016 10:53
Ok, anche il codino lo hai preso lì ?

 
Topic: sbloccare la moric 12 poli dt 50 (come fare?)
Autore: mattixsm

Risposte: 12
Inviato: 8 Nov 2016 10:50
Ok, sentirò se il mio meccanico ha mai fatto una cosa del genere, altrimenti farò da me, sarà un'occasione per imparare. Tanto quando dovrò elaborare più seriamente la moto passerò all'impianto 6p, perchè il 12p è troppo scomodo...

 
Topic: hm 50 2 plus problema temperatura acqua
Autore: mattixsm

Risposte: 16
Inviato: 8 Nov 2016 10:46
Ma la pompa dell'acqua funziona bene ?

 
Topic: [Dove trovare plastiche] yamaha dt 50?
Autore: mattixsm

Risposte: 8
Inviato: 6 Nov 2016 23:53
Ciao, anche io ho il dt io i miei convogliatori li ho presi da easyparts, vengono 24,59€ l'uno, su questo sito prendi anche le fiancatine posteriori. Riguardo al codino, è della malaguti xsm, quindi ti conviene andare sul sito ricambiscootermoto s.r.l. e cercarlo lì, è il sito dove costa meno.

 
Pagina 1 di 11
Vai a pagina 123...91011  Successivo
Forums ©