Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 3952: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Ricambi compatibili con HM CRE 125 2T
Autore: lnkreative

Risposte: 1
Inviato: 11 Gen 2021 0:48
Nessuno perchè quell'HM non ha nulla a che vedere con Honda. Le Honda 2 tempi targate da HM sono quelle fino al 2007-2008 che erano appunto dei veri e propri CR. Dal 2011 in poi è tutta roba fatta da HM con blocco Rotax! Per le leve è difficile sapere quali montano perchè appunto tra le compatibilità delle aftermarket non danno la tua moto. Potresti provare ad andare su aliexpress, guardare quelle che ti sembrano compatibili con le tue (smonta le tue e guarda l'attacco) e le prendi. Se ti va bene le adatti e le monti, se ti va male hai speso neanche 20 euro e te le puoi rivendere alla stessa cifra se non 10-20 euro in più!

 
Topic: Aumentare prestazioni/velocità a un 4t
Autore: lnkreative

Risposte: 2
Inviato: 11 Gen 2021 0:38
Ci sono milioni di post che parlano dei 125 4t e lo sanno anche i muri ormai che per la potenza su quelle moto ci puoi fare poco niente O meglio: dovresti maggiorare il gt col 180 e poi da li fare scarico, carburatore ecc. Ma è una spesa che non vale assolutamente la pena fare perchè tanto quel 125 è una moto di passaggio.. Serve praticamente solo per imparare le basi dell'andare in moto. Se cambi scarico non aumenti niente di prestazioni.. Cambia solo il sound e magari scalda meno dell'originale ma niente di più. Se volevi prestazioni dovevi prendere i 2 tempi..

 
Topic: Consiglio Motard A2 simile a DRZ-400 con piedivella
Autore: lnkreative

Risposte: 7
Inviato: 11 Dic 2020 15:57
Esatto fuori dall'Italia il DRZ è ancora venduto tranquillamente! Poi come detto le giapponesi a ricambi non sono seconde a nessuno.. Trovi qualsiasi cosa vai sereno.. Il problema del DRZ è proprio il fatto che abbia prezzi altini nell'usato.. E poi come tutti i 4t quando ti toccherà a te mettere le mani sul motore sono bei soldi che escono.. Certo che poi ti godi una delle motardine più fruibili e affidabili che c'è!

 
Topic: Info Husqvarna SM610
Autore: lnkreative

Risposte: 1
Inviato: 11 Dic 2020 15:52
2006 quindi ancora a carburatore o prima ad iniezione che non ricordo più. A memoria comunque dovrebbe essere l'ultima a carburatore quindi non ha i problemi di iniezione della successiva. Comunque già da un pezzo si hanno problemi di reperibilità coi ricambi essendo fallita da anni quella Husqvarna. E se si trovano costano follie.. Quindi fossi in te ci penserei due volte.. Per il resto i giri lunghi li puoi fare in scioltezza con qualsiasi motard over 600cc. I problemi sono solo eventualmente per la schiena e il sedere Per le plastiche non sono adattabili altri modelli se non sbaglio

 
Topic: APRILIA MX 125 ripotenziata
Autore: lnkreative

Risposte: 2
Inviato: 11 Dic 2020 15:44
Anche io porterei il carburatore ad un 34 e non di più. E cambierei scarico perchè la Giannelli fa pietà..

 
Topic: Vale la pena acquistare un motard del 2005/2006/2007?
Autore: lnkreative

Risposte: 4
Inviato: 3 Dic 2020 16:04
Si..per abitudine scrivo enduro anche se intendo Motard, ho un problema hahahah Comunque quindi mi consiglieresti ad esempio anzi un ktm 625 o 640 di quegli anni? Infatti mi sembrava strano leggere di persone che rifanno completamente il motore dopo 15/20 mila chilometri.. Si direi che i buoni vecchi LC4 in rapporto qualità/prezzo ora sono i meglio. Anche le Honda dall'Ara erano tanta roba ma molto rare. Tra 625 e 640 sceglierei la prima onestamente. Anche come linea a me personalmente piace un po' di più!

 
Topic: Vale la pena acquistare un motard del 2005/2006/2007?
Autore: lnkreative

Risposte: 4
Inviato: 27 Nov 2020 19:35
Titolo: vale la pena acquistare un motard. Ultima frase: vale la pena acquistare un enduro Quindi quale delle due? Ad ogni modo può valerne la pena al giusto chilometraggio/prezzo. I 610 tra l'altro sono anche belli rognosi e hanno avuto più di qualche problema (soprattutto quelle ad iniezione dal 2007). Le 05-06 a carburatore sicuramente meno! Ma tieni conto del fatto che sono già anni che alcuni ricambi per queste moto si fanno fatica a trovare e costano parecchio. Io opterei piuttosto per i soliti KTM con motore LC4 di quegli anni che sono abbastanza affidabili e come ricambi se ne trovano in abbondanza. Col tuo budget qualcosa di decente lo troveresti! Io un 610 per esempio più di 1500/2000 euro non lo pagherei. I motori sugli over 600 non si rifanno praticamente mai.. Al massimo si cambia pistone o si rifà la distribuzione ma comunque per il pistone arrivi a 35mila km circa! Distribuzione dipende dalla moto ma ogni 15mila si fa solitamente. Idem un registro valvole ogni tanto. ...

 
Topic: Husqvarna 610 SM 2005. Esperienze per enduro?
Autore: lnkreative

Risposte: 3
Inviato: 20 Nov 2020 12:00
Potresti anche adattarlo se non hai chissà quali pretese ma il problema sta nel fatto dell'impianto frenante che purtroppo non puoi andare a modificare. Oltre alle sospensioni e non ti troveresti bene. Se hai qualche soldo da investire tanto vale prendersi un 2t per il weekend che ha una manutenzione a costi dimezzati rispetto ai 4t non avendo valvole, distribuzione e albero a camme.

 
Topic: Husqvarna 610 SM 2005. Esperienze per enduro?
Autore: lnkreative

Risposte: 3
Inviato: 19 Nov 2020 13:17
Domanda: come fai a farci enduro che monti una pinza 4 pistoni e un disco da 320? Lascia perdere non ne vale la pena Tra l'altro il setting sospensioni è un altro problema oltre al fatto che un 610 è una moto da 150kg quindi è molto relativo.. Gli over 600 sono buoni solo per le mulattiere o strade bianche per quel che mi riguarda..

 
Topic: Gas gas 125 2009, buona moto?
Autore: lnkreative

Risposte: 3
Inviato: 31 Ott 2020 16:17
Sicuramente Gas Gas faceva belle moto all'epoca! Questa boh cioè l'avantreno mi sembra troppo basso ad occhio.. Non capisco perchè. Ok la taratura (sempre se l'ha fatta) però sembra fuori asse. Il disco freno di Aliexpress è un tocco di classe Al giusto prezzo comunque la prenderei ma di certo più di 3000-3200 per la versione motard con tutto montato non glieli darei. PS: husqvarna e hm quali? Perchè sono delle street mentre questa è una racing e c'è un abisso come differenze..

 
Topic: Fantic 250 o altro motard per città
Autore: lnkreative

Risposte: 4
Inviato: 13 Ott 2020 15:43
Ma quale intendi? Perché cercando su internet ce ne sono alcune che hanno un look un po’ vecchio come il drz e altre più recenti che però sembrano racing Come detto: il CRF 250L è la versione tranquilla per macinare km in scioltezza (e si vede subito anche a livello visivo che è tutto tranne una racing). Invece i CRF 250R sono le racing. Però la L si trova quasi solo con ruote enduro. Se cerchi motard per il tuo utilizzo il Fantic può andare benissimo!

 
Topic: scelta motard patente a2
Autore: lnkreative

Risposte: 1
Inviato: 6 Ott 2020 13:58
Prova a dare un occhio ai soliti over 600 di KTM con motore LC4.. Sempre abbastanza affidabili ma poi bisogna solo accertarsi che siano depotenziati almeno a libretto! I vari 625, 640 o 660 (a memoria non ricordo quali abbiano omologazione passeggero e depotenziamento a libretto). Però il 625 per me era un ottimo compromesso avendo avviamento sia a pedale che elettrico. Il 640 era quello un pelo più tranquillo e il 660 bello ignorante con avviamento solo pedale. Altrimenti i soliti Husqvarna 610 o 630 (ma i 610 ad iniezione hanno avuto parecchi problemi e in generale per quelle Husqvarna alcuni ricambi si trovano con difficoltà). Anche le Honda dall'Ara 650 volendo ci sono ma sono rare.

 
Topic: Dubbio manutenzione Kawasaki kxf450
Autore: lnkreative

Risposte: 1
Inviato: 5 Ott 2020 10:19
La biella sui 450 si fa una volta ogni due pistoni ergo se VERAMENTE aveva fatto tutto il banco compresa la biella con questo pistone puoi tranquillamente non toccarla! Però una volta che cambi il pistone tanto vale controllare il gioco della biella. Le valvole nel dubbio le fai registrare e basta! Poi va controllato il gioco ogni 30 ore circa. Pistone si, 180 su un 450 sono parecchie anche se fatte su strada dove è molto meno stressata della pista. Ma comunque in scioltezza se trattata bene con cambi olio regolari arrivi sulle 150! Poi il calo di potenza e di compressione lo senti subito. Per la compressione ti fai un'idea anche solo spingendo con la mano il pedale dell'accensione!

 
Topic: Prezzo Husqvarna SM 125 nel 2020
Autore: lnkreative

Risposte: 3
Inviato: 28 Set 2020 12:23
3000 euro sono follia pura purtroppo a meno che non siano dei WR fatti motard. Aimè su ste moto la maggior parte della gente pensa di avere dei gioielli per le mani. E il 99% di quelle in vendita sono messe male..

 
Topic: Prezzo Husqvarna SM 125 nel 2020
Autore: lnkreative

Risposte: 3
Inviato: 25 Set 2020 9:18
Dipende sempre da moto a moto perchè quasi tutte sono pasticciate e messe male ormai. Oppure montano forcella, mono o impianti frenanti dei modelli più grossi proprio perchè l'SM in origine aveva una ciclistica pietosa (motivo per cui all'epoca te la tiravano dietro a 3500-4000 euro nuova). Una totalmente originale a prescindere non la pagherei più di 1300-1500 euro proprio perchè già all'epoca costava poco. Se invece è tenuta bene e con qualche soluzione interessante sulla ciclistica massimo 1800. Anche perchè a 2000 e poco più si trovano i CRM competition che stanno una spanna sopra come street

 
Topic: 125 SM , ha ancora senso?
Autore: lnkreative

Risposte: 3
Inviato: 23 Set 2020 14:19
Mah delle restrizioni me ne preoccuperei poco anche perchè al momento a Milano che è la città con più restrizioni i 2 tempi recenti entrano tranquillamente almeno fino al 2025. Dal 2025 invece bloccano gradualmente partendo col vietare l'ingresso agli Euro3 e inferiori! Per quel che mi riguarda poi la scelta sicuramente non ricadrebbe su Husqvarna per via della ciclistica stock imbarazzante (e infatti gli usati spesso e volentieri montano sospensioni dei modelli più grossi o freni migliori). Io visti i prezzi che ormai hanno punterei gli HM CRM competition dal 2011 in poi (pinza radiale di serie e forcella regolabile). Sempre restando nell'ambito delle street e non racing.

 
Topic: Tm smr 125 2021 blocchi
Autore: lnkreative

Risposte: 2
Inviato: 23 Set 2020 14:05
Quoto quanto detto. Fatti un buon rodaggio graduale e poi fatti togliere tutto direttamente quando vai.. Poi è da capire come lo fanno (sicuramente ci sarà il ricircolo fumi da togliere ma potresti dover anche cambiare espansione eh anzi quasi sicuramente in origine avrà quella tappata col foro dove viene messo il ricircolo fumi).

 
Topic: Miglior 125 4T (Consigli)
Autore: lnkreative

Risposte: 12
Inviato: 23 Set 2020 14:02
Ok grazie! Giusto per sapere quindi l'Aprilia è da evitare? Se, come hai detto, cerchi il top tra i 125 4t allora si!

 
Topic: Miglior 125 4T (Consigli)
Autore: lnkreative

Risposte: 12
Inviato: 22 Set 2020 15:59
Davvero sono così pessime come ciclistica le 4T? Vabbe a quanto ho capito devo andare su Fantic. Grazie a tutti delle risposte! Beh pessime no, ma in confronto ai 2 tempi sono un'altra cosa.. Per dire nei primi anni 2000 si facevano già telai in alluminio sul 99% dei 125 2t (solo KTM resta con l'acciaio). E ora i 125 4t sono tutti in acciaio per dire. Idem soluzioni di impianto frenante (quantomeno un disco flottante all'anteriore e invece ancora si vanno a montare i fissi come secoli fa per risparmiare). Sei fortunato se trovi moto con sospensioni regolabili a sto punto ed è già un lusso nel complesso! Tanto per quello che vanno sti 125 non ti devi neanche porre il problema!

 
Topic: Miglior 125 4T (Consigli)
Autore: lnkreative

Risposte: 12
Inviato: 22 Set 2020 12:04
Come potenza e affidabilità siamo sempre li, sono tutti uguali una volta che scegli 4t con un blocco a liquido. Una valida scelta potrebbe essere il wr della yamaha, ho avuto modo di provarlo ed è veramente molto bello. Non giocamo dai Il WR tra i 125 4t attuali è il peggiore (senza contare le raffreddate ad aria). Pesa la bellezza di 130kg e ha la ciclistica di una bicicletta. Ha ancora la forcella tradizionale e manco a steli rovesciati se non ricordo male. Mi pare sia anche uscita di produzione da qualche anno!

 
Topic: Miglior 125 4T (Consigli)
Autore: lnkreative

Risposte: 12
Inviato: 21 Set 2020 12:12
Tra i 125 4t il migliore resta Fantic c'è poco da fare. Ciclistica superiore alle altre e lo si vede anche dal peso (quasi 10kg rispetto a Vent o Aprilia che sono le dirette avversarie). Questione carburatore o iniezione è una cagata.. Nel senso che restano dei chiodi comunque con dei consumi ridicoli e anzi, quelle a carburatore sono un pelo più reattive quindi meglio per quel che mi riguarda! Anche Vent (ex HM) fa un bel prodotto avendo sospensioni regolabili! Aprilia sulla carta è la peggiore come ciclistica. Peccato che la qualità costruttiva di ste moto sia scesa negli ultimi anni.. Manco un telaio in alluminio o un disco anteriore flottante.. Vabbè.. Ma alla fine scegli quella che più ti piace. Tanto per l'utilizzo che bisogna farne..

 
Topic: VENT DERAPAGE 125 4T- si spegne e non riparte più
Autore: lnkreative

Risposte: 5
Inviato: 18 Set 2020 12:43
Bah da come la racconti e da quello che riscontrano loro potrebbe essere tutto o niente.. Cioè potrebbe essere veramente un problema di come guidi oppure qualcosa che non va con la moto. Questi 4t ormai sono belli collaudati e difficilmente hanno qualcosa che non va. A giudicare da quello che hai scritto veramente o sei tu il problema o potrebbe esserci un problema di alimentazione. In questi casi quando si riscontrano problemi i concessionari procedono sempre con la sostituzione dei componenti meno costosi come in questo caso parti del carburatore (ora non so se Vent le faccia ancora a carburatore o ad iniezione perchè se fosse ad iniezione l'ultima spiaggia sarebbe il corpo farfallato). Evidentemente il concessionario è giunto alla conclusione di dirti che non sei capace perchè ha visto come la guidavi quando sono venuti da te a controllare? Possibile? Ad ogni modo se credi che ci sia veramente un problema prova a chiamare direttamente casa madre o mal che vada se hai un avvocato di ...

 
Topic: Trasformazione Motard ktm 125 exc
Autore: lnkreative

Risposte: 4
Inviato: 17 Set 2020 9:23
Si puoi prendere anche quelli con mozzi Talon che comunque non sono malvagi! Basta che il canale sia Excel perchè per quel che mi riguarda è il più robusto qualitativamente parlando. Dovesse servirti qualcosa in caso scrivimi pure in privato!

 
Topic: Trasformazione Motard ktm 125 exc
Autore: lnkreative

Risposte: 4
Inviato: 16 Set 2020 17:25
Dunque parti da questo fatto: almeno il disco da 320 mettilo se non vuoi per forza maggiorare tutto l'impianto frenante subito. Te lo dico perchè io rivendo pinze e pompe radiali Brembo per motard (prezzi ridicoli rispetto all'online) e il disco da 260-270 originale se la fai motard si surriscalda dopo due pinzate decise e poi vai dritto. Metti 320 + spostapinza. Ho anche dischi personalizzati per dire dovesse servirti. Detto ciò i cerchi migliori sotto i 1000 euro restano gli Excel come lame. VMX è robaccia cinese. Faba idem i canali sono cinesi. Per l'omologazione mettitela via che i concessionari KTM non le fanno più manco a pagamento. L'unico che può fartela è VM racing per circa 400 euro (follia per quel che mi riguarda).

 
Topic: Consiglio husqvarna sm 610
Autore: lnkreative

Risposte: 7
Inviato: 14 Set 2020 9:11
Sicuramente la pre-iniezione era più allegra e scorbutica. La post 2007 invece era molto più lineare e fiacca e ha perso pure qualche cavallo se non sbaglio!

 
Topic: Hm 125 2t competition
Autore: lnkreative

Risposte: 1
Inviato: 14 Set 2020 9:06
HM non è fallità ma ha solo cambiato denominazione. Si chiama Vent Moto ora e produce sempre nello stesso stabilimento! Solo che ora concentra la produzione sui 50cc e sui 125 4 tempi. Ovviamente non puoi andare a chiedere di avere un 2013 nuovo 2t! Se lo vuoi lo devi prendere usato c'è poco da fare..

 
Topic: Acquisto Ktm 640 post 2005 nel 2020
Autore: lnkreative

Risposte: 4
Inviato: 10 Set 2020 9:47
Nel dubbio linka! Per le moto i km originali sono difficili da dimostrare in realtà.. Non c'è un metodo certo.. Devi fidarti e basta spesso e volentieri ma aver avuto meno proprietari possibili è già un'ottima base!

 
Topic: Consiglio su motard da scegliere
Autore: lnkreative

Risposte: 4
Inviato: 9 Set 2020 12:39
Un chiodo come tutti gli over 600 in comparazione con le racing ovviamente! Tra l'altro il 610 di problemi ne ha avuti diversi (soprattutto quella ad iniezione) e i ricambi si fanno fatica a trovare ora. Piuttosto a pari annate andrei sui KTM con i soliti LC4. Costano poco di più ma come resa e affidabilità sono un po' meglio!

 
Topic: Acquisto Ktm 640 post 2005 nel 2020
Autore: lnkreative

Risposte: 4
Inviato: 9 Set 2020 12:33
Dunque questa dell'annuncio non sembra male. Cioè pare tenuta veramente bene ma come al solito prezzi fuori di testa per moto così vecchie (soprattutto il 640 che per come la vedo io tra le 3 LC4 dell'epoca era la più triste). Cioè a quelle cifre trovi i 690 SM e con due spicci in più i 690 smc! Questa non mi pare abbia mezzo accessorio (nè pompa radiale, nè scarico). Io più di 2800-3000 non li darei proprio per i motivi sopra citati! Arriverei a 3000 solo se i 20.000km fossero originali e solo se non ha più di 2-3 proprietari!

 
Topic: Non trovo Ktm 125 exc con prezzi convenienti
Autore: lnkreative

Risposte: 3
Inviato: 9 Set 2020 12:22
Ma bisogna anche leggere cosa c'è scritto cioè in sto caso ma chi ci crede al fatto che ha "aperto il motore per controllarlo prima della vendita" Certe volte la gente scrive di quelle cagate.. Poi se ha veramente 20.000km auguri. Cioè per dire un pistone su una moto così ne dura sui 7000 massimo.. Vorrei proprio vedere tutte le fatture dei lavori eseguiti in caso! Se non ha niente non andrei oltre i 3500 come offerta anche perchè se ti tocca rifare il motore (a quel chilometraggio va fatta anche la biella, cuscinetti ecc) ci spendi 7-800 euro sicuri. Io aspetterei l'inverno a sto punto e me la prenderei per la nuova stagione.

 
Topic: miglior 125 2t street nel 2020?
Autore: lnkreative

Risposte: 1
Inviato: 7 Set 2020 12:27
Intanto la cosa più importante! Che budget hai? I migliori motard come ciclistica pronta e fatta in origine restano i TM. Poi ovviamente tutte le altre racing che nascono enduro hanno sempre ottimi componenti che al massimo vanno tarati e preparati (quindi Ktm e le varie giapponesi). Tutte le street invece bene o male montano roba decente. Tra queste la migliore in ciclistica resta HM (versione competition soprattutto). Dopo Aprilia e infine Husqvarna (la vecchia) che aveva la ciclistica di una bicicletta.

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©