Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 500 risultati
Attenzione: Di seguito vengono mostrati 500 risultati, su un totale di 9389: potrebbe essere conveniente
ripetere la ricerca specificando meglio i termini cercati, per trovare risultati più pertinenti.

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Compleanni Tinga Girls
Autore: lilit

Risposte: 529
Inviato: 4 Giu 2024 13:48
Oggi facciamo gli auguri di compleanno a: Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Consiglio casco prima esperienza
Autore: lilit

Risposte: 17
Inviato: 1 Giu 2024 21:45
Ma se prendessi un casco tipo cgm? Costano sui 150, l’ho provato oggi e non mi sembra pesantissimo. A livello di protezioni cambia qualcosa? Perché ho paura di spendere 400 euro e poi magari usarlo poche volte Puoi trovare caschi buoni di marche di tradizione solida anche entro i 200 euro. Guarda per esempio Caberg e LS2 che hanno un buon rapporto qualità/prezzo. Tieni sempre presente che un casco che non ti calza bene oltre a non essere sicuro ti creerà fastidio quando lo indossi e finiresti per odiarlo. I caschi si devono provare.

 
Topic: Consiglio casco prima esperienza
Autore: lilit

Risposte: 17
Inviato: 30 Mag 2024 13:56
Ok per il casco, per il resto dell'abbigliamento però dovresti aprire un topic a parte, nella sezione abbigliamento e accessori. Chiedo agli altri di intervenire solo per il casco (oggetto del topic)

 
Topic: Consiglio casco integrale
Autore: lilit

Risposte: 18
Inviato: 30 Mag 2024 13:49
L'integrale è consigliabile sicuramente. Per marca e modello c'è poco da fare: il casco lo devi provare, perchè la calzata è troppo soggettiva. Metti un budget intorno ai 200 euro, e già trovi qualcosa di valido. Per le marche ti segnalo HJC, Shark, Nolan/X-lite, Scorpion, anche Shoei se trovi l'occasione (sono ottimi ma costosetti). Provane tanti e di solito a quel punto lo capisci quale ti calza bene e quae no.

 
Topic: Ditemi la vostra... Per me è un bel dilemma
Autore: lilit

Risposte: 23
Inviato: 28 Mag 2024 17:58
Ciao a tutti gli utenti, mi ritrovo a cercare rapidamente un'altra moto e sono un pò spiazzato. In sintesi, desidero una moto: - protettiva a medie/alte velocità (quindi a priori no naked) - usata di almeno 10-15 anni, per questione di budget (max 4.000€) - con almeno un centinaio di cavalli - preferibilmente no bicilindrica - un minimo caricata in avanti (quindi no stile GS) per un mio gusto personale nella guida allegra - con possibilità di installare una piastra posteriore per installare un bauletto o uno specifico porta-animali (per eventualità professionali) - non troppo scomoda per il passeggero - preferibilmente con Abs ma questo non rappresenta un vincolo La Versys 600 sembrerebbe peccare di motore La Fazer FZ6 S2 potrebbe rappresentare una coperta non troppo corta? Voi cosa potete dirmi... Quali altri modelli non giovanissimi potrei considerare? Vecchie sportive turistiche? Ti suggerisco alcuni modelli di sport tourer (genere che in seguito è quasi spari ...

 
Topic: decurtazione punti (moto intestata ma no patente a2)
Autore: lilit

Risposte: 9
Inviato: 23 Mag 2024 8:40
Buonasera, ho un dubbio se io mi intesto una moto ma non ho la patente a2. La guiderà mio figlio , se arriva una multa e io non dichiaro che guidava lui, decurtano i punti a me malgrado io non la potessi guidare? Grazie a chi mi può aiutare Puoi dichiarare che non si sa chi guidava, paghi di più e non decurtano punti a nessuno. Oppure puoi mandare il figliolo a dichiarare che l'infrazione l'ha commessa lui, la sanzione rimane ridotta, e i punti li decurtano a lui. Se non dichiari nulla i punti vengono decurtati a te come se fossi stata alla guida.

 
Topic: Paraschiena dainese scelta
Autore: lilit

Risposte: 12
Inviato: 23 Mag 2024 8:36
Visionare le protezioni applicando sempre il " buonsenso " : il "livello" a volte non significa niente di concreto, un livello 2 potrebbe essere peggiore di un livello 1 , cosa che si vede facilmente nelle protezioni delle anche dove è pieno di nuove protezioni ridicole nell' assorbimento urti ma con il solo scopo antiabrasione , omologate lo stesso basta rispondino alle "norme" in vigore... è ovvio che un po' di gommapiuma sia inferiore a una protezione più strutturata ma applicare sempre il ragionamento su cosa si acquista senza farsi fregare dai marketing delle "case" che ci marciano volentieri... Il livello 1 per i paraschiena non esiste praticamente più, se se trova forse qualcuno molto vecchio, ma da diversi anni tutte le case fanno solo il livello 2. Le imbottiture senza omologazione (ovvero dove non è indicato nè livello 1 nè 2 nè altro) non sono paraschiena, sono solo delle sagome la cui funzione è riempire la tasca dorsale per non creare un vuoto.

 
Topic: Paraschiena dainese scelta
Autore: lilit

Risposte: 12
Inviato: 22 Mag 2024 21:13
Ho scritto a dainese ma non mi ha mai risposto, secondo i dati che hai mandato il migliore è il ESATECH BACK PRO 4,9kN corretto? Per quanto riguarda i paraschiena piccoli che trovo dentro le giacche come sono? Occhio che le sagome in gommapiuma che trovi nelle tasche dorsali dentro alle giacche NON sono paraschiena omologati. I paraschiena interni esistono, ma sono venduti a parte. Oggi sono tutti omologati a livello 2 anche quelli, ma restano comunque meno efficienti di un paraschiena separato con bretelle. Spesso sono troppo piccoli e coprono solo parte delle vertebre (e le vertebre sono maledettamente utili tutte quante).

 
Topic: Paraschiena dainese scelta
Autore: lilit

Risposte: 12
Inviato: 21 Mag 2024 21:43
Volevo inserire dentro una giacca dainese che c'è l'apposito sbaglio, quelli che ho citato sopra ho scoperto che non vanno bene e quindi la scelta ora ricade sul pro armor e il manis Io ho da anni il Pro Armor, col quale mi trovo molto bene, per il fatto che è leggero, flessibile e tutto traforato, non si sente neanche addosso. Lo uso con tutte le mie giacche (che non sono Dainese), compresa quella in pelle. Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Giacca befast [che ne dite ?]
Autore: lilit

Risposte: 5
Inviato: 19 Mag 2024 10:49
Befast è una di quelle marche il cui maggior pregio è il prezzo basso. La vestibilità è un po' approssimativa e la qualità generale bassina.

 
Topic: Paraschiena dainese scelta
Autore: lilit

Risposte: 12
Inviato: 19 Mag 2024 10:46
Sì, si possono mettere con la giacca in pelle. Però ti conviene provarlo con la giacca prima di prenderlo.

 
Topic: Compleanni Tinga Girls
Autore: lilit

Risposte: 529
Inviato: 14 Mag 2024 20:41
Oggi facciamo gli auguri di compleanno a: Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Riconoscimento modello [aiuti per tutte le MV Agusta]
Autore: lilit

Risposte: 748
Inviato: 9 Mag 2024 21:51
ciao ho provato a caricarle seguendo il tuo consiglio ma comunque non me le carica correttamente e non le fa aprire Devi fare anteprima ogni volta per ciascuna immagine, e vedrai che funziona. Per piacere non aprire altri topic, altrimenti li dobbiamo chiudere tutti.

 
Topic: Casco ed appannamento occhiali
Autore: lilit

Risposte: 10
Inviato: 5 Mag 2024 17:03
Non dipende tanto dal casco, e neanche tanto dagli occhiali. In inverno specialmente si appannano sempre, Un trucco per limitare in danno è di tenere aperta la visiera di qualche mm. Però non la puoi tenere così a lungo, che ti surgeli dentro. Ancora meglio ti si puliscono all'istante se fai una tirata a 80 all'ora (dove si può). Poi al primo semaforo saremo punto e a capo. Per quanto riguarda l'ingombro interno ormai quasi tutti i caschi sono predisposti per gli occhiali, io comunque non ho mai avuto problemi in quindici anni di moto (tutti col casco integrale in testa e occhiali da vista per la guida).

 
Topic: borsa cosciale dainese
Autore: lilit

Risposte: 4
Inviato: 2 Mag 2024 8:25
RAGAZZI vorrei comprarmi il marsupio che va sulla coscia della dainese.Penso possa essere comodo per le uscite fuori porta ma in realta' non ho mai visto un biker che lo usi.E' una cosa inutile?chi di voi lo usa? Io di marsupi da gamba ne ho avuti diversi, anche se non quello di Dainese. Però ho smesso di usarli perchè non mi piace avere niente di esterno attaccato addosso. Preferisco le borse da serbatoio.

 
Topic: Compleanni Tinga Girls
Autore: lilit

Risposte: 529
Inviato: 13 Apr 2024 12:10
Oggi facciamo gli auguri di compleanno a: Un grosso augurio! Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: La mia nuova bimba [Suzuki SV650]
Autore: lilit

Risposte: 12
Inviato: 5 Apr 2024 18:20
Buongiorno abitanti del tinga spero che stiate tutti bene Volevo farvi sapere che 2 giorni fa sono andato a prendere la mia prima moto di grandi dimensioni ovvero una Suzuki SV650 depo del 2004 blu con qualche modifica Direi che passare da un honda cbr 125 a questa non è male come miglioramento, l'unica cosa sono i chilometri un pò altini (quasi 70k ) però leggendo in giro per lei è solo il rodaggio in pratica. Per 1600€ voi cosa dite ho fatto un buon affare? a voi la parola Ho avuto quella moto per otto anni, e ancora la ricordo come la più bella del mondo. 70.000 km non sono pochi, ma dipende da come è stata tenuta. La mia l'ho portata quasi a 90.000, ma alla fine mi spuntava fuori un problema dietro l'altro, e ho dovuto cambiare. E ho preso un'altra SV. Piuttosto 1600 euro mi sembrano un po' tantini... La mia l'avevo pagata 500 euro (non ho sbagliato a scrivere), e di km ne aveva 15.000.

 
Topic: Compleanni Tinga Girls
Autore: lilit

Risposte: 529
Inviato: 4 Apr 2024 20:53
Oggi facciamo gli auguri di compleanno a: Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Moto che rimane accelerata in marcia
Autore: lilit

Risposte: 1
Inviato: 25 Mar 2024 20:38

 
Topic: Prima moto per un neofita
Autore: lilit

Risposte: 36
Inviato: 24 Mar 2024 17:32
Il motore del Tenerè 700 è lo stesso della Tracer 7 (solo settato in modo diverso). Per la faccenda dell'altezza il Tenerè si può ribassare (l'ha fatto una mia amica che è sicuramente sotto il metro e 70).

 
Topic: Moto per ragazza di 24 anni [cerco consigli]
Autore: lilit

Risposte: 105
Inviato: 20 Mar 2024 19:58
Il mito di dover piantare i piedi a terra è da sfatare. Si sta su anche su una gamba. HO visto cose.... Sì, pure io ho visto nanerottole con le supersportive e con le endurone che facevano numeri da circo. ma sta cosa non è per tutti. Ci sono persone dotate di un grande senso dell'equilibrio, che se la cavano egregiamente con moto grosse e pesanti pur non essendo nè alte nè robuste. E altre che invece no. Io per esempio dopo tanti anni e tanti km di pratica appartengo decisamente alla seconda categoria, e preferisco non complicarmi la vita. Ma se la nostra amica invece si sente nella prima (cosa che può sapere soltanto lei) ben venga che si scelga una moto in base alle sue propensioni, e sarà in grado di gestirla sia nella guida che soprattutto nelle manovre (che devono essere compiute con rapidità e sicurezza, e quando non si ha l'appoggio sicuro non è sempre facile). Tutti sanno che tirarsi addosso la moto in manovra è il tipico modo in cui i principianti si fanno del male.

 
Topic: Compleanni Tinga Girls
Autore: lilit

Risposte: 529
Inviato: 14 Mar 2024 14:52
Oggi facciamo gli auguri di compleanno a: Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Moto per ragazza di 24 anni [cerco consigli]
Autore: lilit

Risposte: 105
Inviato: 14 Mar 2024 14:21
Dunque l'enduro devo escluderlo a priori? Intanto grazie mille a tutti, mi avete motivato a portare avanti questo mio desiderio No, non a priori. Però ti complicheresti parecchio la vita. Magari riconsideralo tra qualche anno, con almeno un po' d'esperienza alle spalle. Ho visto che parli anche della Honda Grom: tra le altre moto ho anche quella. Non è difficile trovarla: a Verona, dove l'ho presa io l'avevano in pronta consegna, e un'altra nella filiale di Trento. Sì, si può guidare con patente B, ha pochi cavalli ma è divertentissima. Non è un giocattolo, è una moto vera, solo con le ruote un po' più piccole del normale. Questa è la mia Link a pagina di Lh3.googleusercontent.com ...

 
Topic: Moto per ragazza di 24 anni [cerco consigli]
Autore: lilit

Risposte: 105
Inviato: 13 Mar 2024 21:52
Poi secondo voi è davvero possibile per me imparare da zero ormai a 24 anni? Sta roba non voglio neanche sentirla. L'età media delle donne che iniziano a guidare la moto è piuttosto alta: tra i 40 e 50 anni, ma ne conosco che hanno iniziato anche più avanti. Qualcuna ci mette di più, qualcuna di meno, ma alla fine imparano tutte. Pure quelle basse. Per la moto da scegliere vedi un po' tu, in base a come ti senti. Ti segnalo però la Honda Rebel, che tra le piccolette ha avuto un successo notevole, e non ha bisogno di ulteriori ribassamenti di assetto. Link a pagina di Encrypted-tbn0.gstatic.com

 
Topic: Compleanni Tinga Girls
Autore: lilit

Risposte: 529
Inviato: 9 Mar 2024 13:59
Grazie!

 
Topic: Compleanni Tinga Girls
Autore: lilit

Risposte: 529
Inviato: 7 Mar 2024 14:20

 
Topic: Primo giubbotto con protezioni primavera/estate economico
Autore: lilit

Risposte: 30
Inviato: 2 Mar 2024 9:56
Ragazzi arrivata oggi, davvero buona qualità con protezioni su gomiti, spalle e schiena! sulla protezione schiena non ci contare: quelle imbottiture nelle tasche dorsali non hanno alcuna funzione protettiva. Comprati un vero paraschiena omologato.

 
Topic: Come cambiarsi in moto durante un viaggio
Autore: lilit

Risposte: 21
Inviato: 29 Feb 2024 14:51
Buongiorno a tutti! Sembra strano da dire, o magari non ci sono ancora arrivato io, ma per esempio quando voi viaggiate con tutte le protezioni del caso (Giacca, Pantaloni, stivali e casco) come fate a togliervele quando non siete in moto? Mi spiego, magari siete appena arrivati in una città che vi interessa visitare, vi fermate e volete farvi un giro a piedi. Come fate ad andare in giro con le protezioni (che per camminare sono scomode, specie in estate) o quantomeno come e dove vi togliete le protezioni per andare in giro vestiti leggeri? Scusate ma è un grattacapo semplice ma di cui non sono ancora venuto a capo Dipende, tante volte ho girato le città con la tuta da moto addosso. Nei posti dove faceva davvero tanto caldo mi toglievo giacca e pantaloni tecnici e restavo in maglietta e calzoncini/leggins. Ancora, se il tragitto giornaliero non era tanto lungo mettevo dei jeans da moto e poi giravo con quelli. Qualcuno porta scarpe da ginnastica di ricambio per le soste ...

 
Topic: Primo giubbotto con protezioni primavera/estate economico
Autore: lilit

Risposte: 30
Inviato: 26 Feb 2024 20:21
Dopo tanto sono indeciso tra questi modelli XLMoto course Allora, la Vento Mesh è una giacca traforata prettamente estiva, sotto i 25 gradi rischi di battere i denti. La Boomer è in pelle nera, e presenta il problema opposto: alle alte temperature si scalda parecchio, finchè vai tutto bene, ma ad ogni sosta al semaforo sotto il solleone ti sembrerà di scioglierti dentro (e lo dico perchè una giacca in pelle nera ce l'ho). Però è quella che mi sembra la più protettiva, almeno per il materiale. La Course forse delle tre è la più versatile. Però ti dico anche: non badare troppo al risparmio, le giacche economiche di solito hanno finitura scadenti, cuciture approssimative, cerniere e bottoni poco durevoli. Una giacca da moto che non è fatta bene rischi dopo un po' di odiarla tutte le volte che te la metti. Una fatta bene, di una marca seria (e le marche serie di solito sono quelle che hanno una certa tradizione solida alle spalle) la paghi sicuramente di più, ma ti durerà anni, ...

 
Topic: Compleanni Tinga Girls
Autore: lilit

Risposte: 529
Inviato: 24 Feb 2024 13:29
Oggi facciamo gli auguri di compleanno a: Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Compleanni Tinga Girls
Autore: lilit

Risposte: 529
Inviato: 21 Feb 2024 19:13
Oggi facciamo gli auguri di compleanno a: Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Pagina 1 di 17
Vai a pagina 123...151617  Successivo
Forums ©