Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 240 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Italjet KS4 50 Minicross [il restauro si fa per dire]
Autore: ktmduke

Risposte: 7
Inviato: 7 Mar 2018 17:52
ciao ragazzi, aggiorno il post con un po' di lavori che ho eseguito in queste settimane. Ho sverniciato la struttura della sella e ci ho passato due mani di ferox. Dopo l'ho verniciata con il fondo e ho dato una mano di marrone noce. Successivamente ho incollato la gommapiuma alla struttura e ho fatto realizzare da un tappezziere la nuova copertura. Quindi ho fissato la copertura con i ganci sottosella e l'ho incollata nei punti critici mettendo la guarnizione originale intorno. Link a pagina di Iltuoadesivo.it Link a pagina di Iltuoadesivo.it Sono arrivati i paraoli delle forcelle e li ho montati e ho iniziato il rimontaggio di un po' di pezzi tra cui il motore, forcellone posteriore, forcelle anteriori, manubrio e ammortizzatore. Andando a fare la spesa alla coop in settimana, per terra ho trovato un paio di metri di quel tubo per rivestire le tubazioni dei condizionatori e l'ho portato a casa. L'ho taglia ...

 
Topic: Italjet KS4 50 Minicross [il restauro si fa per dire]
Autore: ktmduke

Risposte: 7
Inviato: 15 Feb 2018 9:32
Anche ieri sera qualche lavoretto. Ho pulito e lucidato il cerchio anteriore. Non è perfetto purtroppo perchè ci sono dei punti con la ruggine che ha mangiato la cromatura. Nel weekend penso di dare un'ulteriore passata con la spazzolina in ottone attaccata al trapano. Link a pagina di Iltuoadesivo.it E inoltre ho creato degli adesivi per il parafango posteriore. Farò la stessa grafica anche per l'anteriore. Link a pagina di Iltuoadesivo.it

 
Topic: Italjet KS4 50 Minicross [il restauro si fa per dire]
Autore: ktmduke

Risposte: 7
Inviato: 14 Feb 2018 10:25
I lavori continuano. Nel weekend ho iniziato la pulizia del motore e lucidatura dei carter: Link a pagina di Iltuoadesivo.it Con l'aiuto del grande Giuliano abbiamo controllato sotto la piastra saldata intorno al mozzo l'orrenda modifica che avevano fatto. Link a pagina di Iltuoadesivo.it Qui, Giuliano ha preso le redini della situazione e mi ha consigliato di fare una piastra in ferro già filettata con la corona e poi fissarla dall'interno del mozzo con delle brugole inox. Dove è rotto, si riempirà con l'acciaio liquido. Irrobustirà il tutto e esteticamente non sarà male. Inoltre ho verniciato con il nero alta temperatura la marmitta. Ho portato da un amico a dare due punti di saldatura al telaio (c'erano due piccole aperture sotto il canotto) e al supporto motore (il fine corsa del cavalletto). Poi ieri sera ho fatto il parafango posteriore che avevo lasciato in sospeso, con la stessa tecnica dell'anteriore. Il ...

 
Topic: Italjet KS4 50 Minicross [il restauro si fa per dire]
Autore: ktmduke

Risposte: 7
Inviato: 7 Feb 2018 19:14
Ciao ragazzi, spinto dal grande amico 1961omo ho deciso di aprire un post per il nuovo mezzo artigliato di mio figlio. Quando lo abbiamo preso pensavamo fosse un TGM poichè aveva degli adesivi sulle forcelle anteriori. Smontandola invece ci siamo accorti che è un Italjet (c'è scritto sotto il serbatoio) e abbiamo iniziato ad indagare su internet trovando poi il modello esatto. KS4 (4 sta per 4 marce) 50 (la cilindrata). La motoretta si presentava in discrete condizioni. Aveva bisogno di una bella revisionata generale ma come aveva giustamente provato Giuliano, il motore aveva compressione ed essendo un buon Minarelli 4 marce, molto affidabile e robusto (oltre che facilmente elaborabile in futuro). La moto è stata presa in questo stato: Link a pagina di Iltuoadesivo.it Link a pagina di Iltuoadesivo.it Sono partito con lo smontaggio delle plastiche e già la sera stessa era così: Link a pagina di Iltuoadesivo.it ...

 
Topic: Kawasaki Z 400 J anno 1981 [la rimetto in strada]
Autore: ktmduke

Risposte: 232
Inviato: 11 Dic 2017 15:16
Figurati per così poco!

 
Topic: Kawasaki Z 400 J anno 1981 [la rimetto in strada]
Autore: ktmduke

Risposte: 232
Inviato: 9 Dic 2017 22:34
L'olandese è stato corretto 😊

 
Topic: Kawasaki Z 400 J anno 1981 [la rimetto in strada]
Autore: ktmduke

Risposte: 232
Inviato: 12 Ago 2017 17:44
Grandissimo!!!

 
Topic: Kawasaki Z 400 J anno 1981 [la rimetto in strada]
Autore: ktmduke

Risposte: 232
Inviato: 22 Lug 2017 23:36
Che dire... È una meraviglia!!!!

 
Topic: Kawasaki Z 400 J anno 1981 [la rimetto in strada]
Autore: ktmduke

Risposte: 232
Inviato: 19 Lug 2017 12:04
Abbiamo comprato proprio quello

 
Topic: Kawasaki Z 400 J anno 1981 [la rimetto in strada]
Autore: ktmduke

Risposte: 232
Inviato: 17 Lug 2017 14:34
59026-1009 è il codice del ricambio incriminato. Purtroppo non è facile reperirlo. E' fuori produzione. Al momento sono riuscito a trovarne solo uno in america. Ho mandato una mail al venditore. Vediamo se mi risponde e se sono disposti a spedire in Italia. Ti tengo aggiornato! Paolo

 
Topic: Kawasaki Z 400 J anno 1981 [la rimetto in strada]
Autore: ktmduke

Risposte: 232
Inviato: 11 Lug 2017 12:53
Quindi può essere che se mettevi la leva originale non c'era bisogno di fare il lavoro alla rettifica? Wemoto dovrebbe prendersi un bel vaffa

 
Topic: Kawasaki Z 400 J anno 1981 [la rimetto in strada]
Autore: ktmduke

Risposte: 232
Inviato: 26 Giu 2017 12:12
Grandissimo Giuliano, spero il serbatoio ti possa servire per far cantare il kawa. Ci sentiamo prestissimo! Paolo

 
Topic: Kawasaki Z 400 J anno 1981 [la rimetto in strada]
Autore: ktmduke

Risposte: 232
Inviato: 13 Giu 2017 12:18
la butto li: pompa freno usata su subito.it ?

 
Topic: Kawasaki Z 400 J anno 1981 [la rimetto in strada]
Autore: ktmduke

Risposte: 232
Inviato: 29 Mag 2017 12:16
io prossima settimana credo di attivare l'assicurazione. Ieri ho fatto la 100 guadi in fuoristrada a Saline di Volterra ma dovevano chiamarla 100 gradi invece di 100 guadi. Troppo caldo! Guido ti aspettiamo! PS: sono contento che ti sia piaciuto l'adesivo Giuliano!

 
Topic: Kawasaki Z 400 J anno 1981 [la rimetto in strada]
Autore: ktmduke

Risposte: 232
Inviato: 18 Apr 2017 13:23
dai che tanto io ti aspetto !

 
Topic: Kawasaki Z 400 J anno 1981 [la rimetto in strada]
Autore: ktmduke

Risposte: 232
Inviato: 11 Apr 2017 10:51
Dai Giuliano che sei in dirittura d'arrivo!

 
Topic: Kawasaki Z 400 J anno 1981 [la rimetto in strada]
Autore: ktmduke

Risposte: 232
Inviato: 7 Apr 2017 23:36
GRANDISSIMO!!!! Te lo avevo detto che per il maniglione bastava una bella lucidata. Ottimo lavoro!

 
Topic: Kawasaki Z 400 J anno 1981 [la rimetto in strada]
Autore: ktmduke

Risposte: 232
Inviato: 31 Mar 2017 19:16
Stanno una favola! Domani mattina vengo a vedere di persona. Paolo

 
Topic: Kawasaki Z 400 J anno 1981 [la rimetto in strada]
Autore: ktmduke

Risposte: 232
Inviato: 25 Mar 2017 20:32
Davvero. Mi raccomando aggiorna il posto sennò ci brontolano.

 
Topic: Kawasaki Z 400 J anno 1981 [la rimetto in strada]
Autore: ktmduke

Risposte: 232
Inviato: 24 Mar 2017 15:43
no, non le ho fatte io. Io non riesco a fare stampe così piccole.

 
Topic: Kawasaki Z 400 J anno 1981 [la rimetto in strada]
Autore: ktmduke

Risposte: 232
Inviato: 23 Mar 2017 20:39
mi unisco anche io ai complimenti avendo potuto vedere "di ciccia" la moto. Grande Giuliano!!

 
Topic: Kawasaki Z 350 [consigli per il restauro]
Autore: ktmduke

Risposte: 131
Inviato: 8 Nov 2016 17:44
ciao Tommaso, su questo sito trovi praticamente di tutto. E' relativo alla z400 ma la 350 è in tutto e per tutto uguale (cambia solo i pistoni). Io ho una z350i celeste metallizzato. La tua che colore é ? Link a pagina di Kz400.com Buon restauro

 
Topic: Kawasaki Z 350 [consigli per il restauro]
Autore: ktmduke

Risposte: 131
Inviato: 2 Ott 2015 9:50
conosci questo sito ? Link a pagina di Kz400.com ci sono moltissime informazioni sullo z400. Penso che i collettori siano gli stessi del 400.

 
Topic: Kawasaki Z 350 [consigli per il restauro]
Autore: ktmduke

Risposte: 131
Inviato: 11 Set 2015 11:32
hai cercato anche su ebay internazionale ?

 
Topic: Kawasaki Z 350 [consigli per il restauro]
Autore: ktmduke

Risposte: 131
Inviato: 6 Lug 2015 11:02
Ragazzi mi sto esaurendo. Dopo una settima a di lavoro dietro la mia Z350i drvo passare alla parte pratica/storica e cioè fare le foto ecc ecc.... Passando al dunque di questa 350z non si trovano per niente i fianchetti laterali anche perché son diversi da quelli della 400. Chi può aiutarmi? i fianchetti sono uguali alla 400. Cambia solo il logo che nella 400 è in metallo mentre la 350i è un adesivo. Ciao!

 
Topic: MINIQUAD 50 spessore collettore-carburatore [fai da te]
Autore: ktmduke

Inviato: 29 Set 2014 12:30
ciao ragazzi, una domanda forse stupida. Ho sostituito il vecchio carburatore (cinese) del miniquad 50 cc a benzina di mio figlio con un Mikuni 12 di un LEM e ho notato che lo spessore tra collettore e carburatore si è spaccato appena ho serrato i due bulloni. Quindi l'ho tolto nuovamente e anzichè lo spessore (sarà 5 mm quello rotto) mi sono fatto una guarnizione con quei fogli apposta. Ovviamente questa è molto fine. Possono esserci problemi ? Chi mi sa dire perchè c'è uno spessore così ampio tra carburatore e collettore? Grazie per l'aiuto Paolo

 
Topic: Kawasaki KZ 400 [cerco info e consigli]
Autore: ktmduke

Risposte: 189
Inviato: 23 Dic 2013 20:54
cavolo ma che l'hai tuffata in mare sta moto?

 
Topic: Kawasaki KZ 400 [cerco info e consigli]
Autore: ktmduke

Risposte: 189
Inviato: 20 Dic 2013 15:38
Perfetto, domenica smonto tutto. Mi confermi che va aperto il carter alternatore , tolta la catena e sfilato il motorino? Sempre per tua esperienza personale, come hai tolto i dadi? Chiave a snodo? purtroppo lo spazio con i carburatori è ridotto. si, la procedura è questa. Eventualmente se ci lavori male prova a inclinare leggermente i carburatori. Con una chiave snodata piccola ci dovresti lavorare.

 
Topic: Kawasaki KZ 400 [cerco info e consigli]
Autore: ktmduke

Risposte: 189
Inviato: 20 Dic 2013 15:22
ah ok, comunque 17 euro a carboncino è un furto! Io proverei a cambiare prima i carboncini e poi vedi se il motorino d'avviamento funziona regolarmente. Non ho avuto esperienze con la ruota libera.

 
Topic: Kawasaki KZ 400 [cerco info e consigli]
Autore: ktmduke

Risposte: 189
Inviato: 20 Dic 2013 14:34
Ragazzi sono nella cacca fino al collo... please aiuto morale Davo la colpa alla batteria (in realtà era ormai da cambiare..) ma la colpa del mancato avviamento è del motorino d'avviamento. Ho dato un occhio al sistema di smontaggio tramite il sito kz400.com , vanno svitati i due dadi (va bene una chiave a T a snodo da 10 secondo voi? non voglio tirare giù i carburatori..) , va smontato il carter alternatore e successivamente sfilato il motorino, è corretto? Una volta tolto, guarderò le condizioni, nella speranza che sia solo da pulire (con qualche martellata a volte parte..) verrà pulito,ma se dovesse essere necessario la revisione, a chi posso darlo in zona Milano?? A fine gennaio ho un raduno e ci devo andare.. speriamo .. ciao Stefano, non la vedo così tragica. Secondo me sono i carboncini da sostituire. Se dici che con qualche martellata (non si danno le martellate alle moto d'epoca e neanche alle altre!) parte vuol dire che le spazzole non toccano bene sull'i ...

 
Topic: Kawasaki KZ 400 [cerco info e consigli]
Autore: ktmduke

Risposte: 189
Inviato: 17 Dic 2013 10:22
ciao, vedi sul libretto la cilindrata così ti togli il dubbio. In ogni modo il maniglione posteriore ce l'aveva anche il 400.

 
Pagina 1 di 8
Vai a pagina 12345678  Successivo
Forums ©