Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 25 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Scarabeo 50 Troppo fumo e perde potenza..Help
Autore: jhonatan123

Risposte: 16
Inviato: 4 Set 2013 13:09
Ciao....io ho lo stesso problema. Sapete cosa succede? Quando parto la ripresa e' ottima ....cammino per circa 2/3 km a circa 65/70 km/h.....poi di tratto perde potenza fino ad arrivare a 30 km/h.......rallento e tengo a minimo per circa 5 secondi e riparte che e' una scheggia. Un po di fumo lo fa.......anzi si nota proprio e ha una puzzetta un po di olio bruciato, il fumo e' bianco. Al minimo sembra dapprima un po accelerato e resta cosi per circa 10 secondi per poi tornare al minimo normale. Ho cambiato candela e olio ma lo fa lo stesso.........sto usvendo pazzo. Puo essere il filtro aria che ne fa arrivare poca? Ora cio fatto caso.......sto difetto lo fa quando va un po sotto sforzo. Qualche anima buona mi puo aiutare a risolvere il problema?

 
Topic: Rumore sospetto tirando la moto
Autore: jhonatan123

Risposte: 2
Inviato: 9 Ago 2012 11:59
uuffffff!!!!! Che paura!!!! Nessuno mi ha risposto su questo post.......ma ho risolto il problema. Ieri tornando da Roma......quando tiravo sto rumore aumentava ...innervosito stavo quasi per prenderla a perchè non potete capire che fastidio....si sentiva con tutto il casco.......mi sono fermato , cominciato a bussare con pugni e calci dappertutto e la mano mi va su una fiancatina di sx che batteva sul carburatore. Ripartito tenendo il ginocchio stretto per provare che effettivamente fosse quella.....non lo ha piu fatto. Arrivato a casa ho messo un po di gomma adesiva e risolto il problema. Non so a voi......ma a me ad ogni piccolo rumorino mi si drizzano i capelli...perchè per cose fai da te....faccio io......ma se si "ROMPE" veramente....a quello che ti chiedono tra ricambi e manodopera ti ci compri una macchina. Ciao.

 
Topic: Rumore sospetto tirando la moto
Autore: jhonatan123

Risposte: 2
Inviato: 7 Ago 2012 13:52
Ciao a tutti apro questo argomento per avere (magari buone) rassicurazioni su un rumore che ho sentito ieri tirando la moto. Siccome sto andando qualche giorno a Roma con la moto, come tutti, una volta che si guida sempre si riescono a sentire anche i piu piccoli fruscii. Tornando, premetto che la moto va benissimo e non ha mancanza di alcun genere, mi sono fermato ad un semaforo. Nel ripartire (immaginate voi come)......ho sentito tirando la seconda marcia in prossimità dei 10.000 giri, come qualcosa che battesse davanti al motore, non eccessivamente, come un battito da un lato aggiunto alla normale fluidità del rumore che si sente a quel regime".......non so spiegarvi di preciso. Poi successivamente, tirando ancora quel rumore è rimasto. Tornato a casa, in folle, ho provato ad accelerare facendo arrivare il max dei giri, ma quel rumore non si sente. Secondo voi puo farlo con una temperatura eccessiva? ieri faceva un caldo torrido e stava quasi sempre al di sotto del rosso......c ...

 
Topic: Le più belle foto delle nostre Hornet 600 e 900
Autore: jhonatan123

Risposte: 807
Inviato: 16 Lug 2012 11:46

 
Topic: Gommini flangia condotta [Hornet - Anomalia in rilascio gas]
Autore: jhonatan123

Risposte: 2
Inviato: 5 Lug 2012 23:03
Aggiornamento. Sono andato a chiedere per il parastrappi della flangia condotta. A parte che è una cosa che non cambia mai nessuno, quindi da ordinare,poi devi aspettare che arriva ma per quel che costano 5 gommini triangolari come quelli, in proporzione conviene che mi compro la hornet nuova .......mi conviene. Comunque come al solito mi son dato da fare, e misurando quei gommini ho visto che si erano schiacciati di circa 1 o 2 millimetri ogni uno....quindi è questa l'escusione che aveva la ruota. preso 4 strisce di gomma da 2 mm dello stesso materiale dei gommini, unito e rimontato il tutto ( prima la flangia entrava ed usciva sola, ora è precisa). Problema risolto, quel vuoto non si sente piu, quando si accelera o decelera quel "tac" è sparito. E tutto questo con la spesa di 3 euro.

 
Topic: 2° Zavorrina day, zavorre alla riscossa [7 Luglio]
Autore: jhonatan123

Risposte: 37
Inviato: 5 Lug 2012 22:50
Ciao ragazzi...vedo che passate per la crpinetana e uscite poi a Maenza per prendere la via del mare, la superstrada nuova che parte da roccasecca dei Volsci. A che ora siete alla rotatoria sotto Roccasecca dei volsci. Devo vedere ancora i miei impegni lavorativi per sabato..... Io vengo da Ceccano........molto vicino da li, potrei aspettarvi appena imboccate la superstrada nel punto in cui vi ho detto......ma prima di darvi conferma devo essere sicuro che non vado a lavorare. Buona serata.

 
Topic: Olio motore 5W40 su Hornet
Autore: jhonatan123

Inviato: 5 Lug 2012 14:36
Ciao a tutti. Volevo chiedere un'informazione. Su uso e manutenzione leggo che devo usare olio 10W40.......mi trovavo in un negozio e ho visto un 5W40 TOTALMENTE SINTETICO con caratteristiche API SL/CF ACEA A3/B4. E' buono per essere usato sulla Hornet? Grazie a chi mi potrà rispondere.

 
Topic: Gommini flangia condotta [Hornet - Anomalia in rilascio gas]
Autore: jhonatan123

Risposte: 2
Inviato: 20 Giu 2012 11:40
Link a pagina di I45.tinypic.com Ciao a tutti .....apro questo topic per avere delucidazioni in merito ad una cosa che ho notato all'interno della flangia condotta. Da pochi giorni ho cambiato la trasmissione che era usurata, catena, corona e pignone, tutto completo. Dapprima che la cambiassi, non tanto in accelerazione ma quando lasciavo il gas si sentiva come un "gioco"...come se prima di avvertire il freno motore ci fosse un piccolo vuoto.... prededuto da un "tac"....non so se riesco a spiegarmi. Ho subito pensato che tale problema era dovuto all'eccessivo allungamento della catena usurata (era oltre sul rosso)....e che cambiando tutto avrei risolto. Con la trasmissione nuova è tutto decisamente meglio....ma quel piccolo vuoto prima del freno motore, quando si toglie gas...c'è comunque. Ora.....mi è venuto un dubbio. Quando ho smontato la ruota posteriore, ho tolto (anzi è venuto via con estrema facilità) anche la flangia condotta .....e ho visto al suo interno che ci sono ...

 
Topic: Da cosa dipende la colorazione che assumono gli scarichi
Autore: jhonatan123

Risposte: 41
Inviato: 19 Giu 2012 21:11
Link a pagina di I46.tinypic.com Ci proverò.....li voglio tutti cosi...

 
Topic: Ribaditura rivetto catena DID 525 [come effettuarla?]
Autore: jhonatan123

Risposte: 30
Inviato: 13 Giu 2012 21:40
Link a pagina di I45.tinypic.com ..........e questa è la mia moto al rientro dal giro di prova.

 
Topic: Ribaditura rivetto catena DID 525 [come effettuarla?]
Autore: jhonatan123

Risposte: 30
Inviato: 13 Giu 2012 21:36
Link a pagina di I50.tinypic.com Questa è la corona che mi hanno venduto...il disegno è diverso dall'originale......ma non fa nulla.

 
Topic: Ribaditura rivetto catena DID 525 [come effettuarla?]
Autore: jhonatan123

Risposte: 30
Inviato: 13 Giu 2012 21:34
Link a pagina di I50.tinypic.com Ecco le foto.......spero si veda bene. Provata e tirata...pare che va tutto bene...il sibilo che faceva ....dopo qualche km è diminuito...si sente di meno.....ma quello che si sente è veramente fico. Si sente che la trasmissione è nuova......posto questa e qualche altra foto di seguito. Buona serata a tutti. Spero che vi piaccia il lavoretto che ho fatto.

 
Topic: Da cosa dipende la colorazione che assumono gli scarichi
Autore: jhonatan123

Risposte: 41
Inviato: 13 Giu 2012 12:00
Speriamo di no.....oddio!!!! E' dalla scorsa estate che sono cosi......vabbè che quando piove non ci esco ...ma spero proprio di no....magari diventassero tutti azzurri.

 
Topic: Da cosa dipende la colorazione che assumono gli scarichi
Autore: jhonatan123

Risposte: 41
Inviato: 13 Giu 2012 11:50
Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic. ______________ Apro questo topic perche volevo segnalare una cosa che ho notato sui collettori di scarico. Sui quattro principali che escono dal motore il colore è quello classico che hanno tutti.....quando poi si uniscono e diventa un solo collettore......ha assunto un colore giallino sfumato di azzurro...proprio effetto racing. IL CHE NON MI DISPIACE AFFATTO....e sono proprio belli a vedere. premetto che sto colore è uscito da solo ...io non gli ho fatto nulla........ma si potrebbe ottenere secondo voi anche per i singoli collettori???? penso che ciò sia dovuto alle alte temperature proprio in quel punto perche' li si uniscono i 4 collettori immagino!!!

 
Topic: Ribaditura rivetto catena DID 525 [come effettuarla?]
Autore: jhonatan123

Risposte: 30
Inviato: 13 Giu 2012 11:44
L'ho messa a 3 cm e mezzo /4 come c'è scritto sul forcellone. Stasera finisco e faccio un giretto...poi vi faccio sapere.

 
Topic: Ribaditura rivetto catena DID 525 [come effettuarla?]
Autore: jhonatan123

Risposte: 30
Inviato: 13 Giu 2012 9:21
serve per attuire il rumore della catena .una specie di silenziatore l'avevo immaginato!!!!!

 
Topic: Ribaditura rivetto catena DID 525 [come effettuarla?]
Autore: jhonatan123

Risposte: 30
Inviato: 12 Giu 2012 22:20
Ciao...cambiata la catena....ribaditura rivetti fatta veramente a mestiere. Domani vi mostro le foto. Volevo chiedervi: quando ho smontato il pignone originale ho notato che rispetto a quello fornito da DID....quello originale ha sopra le facciate una gomma, quelli DID ...no...io ovviamente ho montato il nuovo. A che serve quella gomma???? Poi ora la catena quando do gas si sente un sibilo....tipo "zzzzzziinnnn".... In rilascio gas....no......quella di prima di catena non emetteva nessun suono......forse perché era tutta sbrillendata? E' normale che faccia sto sibilo????? Spero di si. Ho sentito che viene proprio dalla catena....forse la gomma sul pignone serviva ad attudirlo???? Comunque il suono che fa mentre gira e' veramente fico!!!!! Fatemi sapere....sono in attesa......passo e chiudo amici.

 
Topic: Ribaditura rivetto catena DID 525 [come effettuarla?]
Autore: jhonatan123

Risposte: 30
Inviato: 12 Giu 2012 12:15
Daniele...mi potresti indicare un link per comprare un affare del genere?

 
Topic: Ribaditura rivetto catena DID 525 [come effettuarla?]
Autore: jhonatan123

Risposte: 30
Inviato: 12 Giu 2012 12:11
Appunto per quello chiedo sempre. Ho una paura terribile che accada una cosa del genere.....pensate non mi fido neanche di quelle originali..... a 130 in autostrada? provate ad immaginare se si rompe a 200 km/h mentre ci prende quell'attimo di pazzia che un po bene o male prende a tutti i motociclisti? E' meglio che non ci penso ....e rispiarmio le energie mentali per trovare un morsetto apposito per ribadire sti rivetti.

 
Topic: Ribaditura rivetto catena DID 525 [come effettuarla?]
Autore: jhonatan123

Risposte: 30
Inviato: 12 Giu 2012 11:42
Capito....quindi servirebbe un punteruolo con una punta conica che spingendo verso l'interno del rivetto lo allarghi all'esterno della maglia. Correggimi se sbaglio!!!!

 
Topic: Ribaditura rivetto catena DID 525 [come effettuarla?]
Autore: jhonatan123

Risposte: 30
Inviato: 12 Giu 2012 11:28
Scusate...........vi dico una fesseria e scusatemi ancora se quello che dico è sbagliatissimo....ma io sono uno che si arrangia un po a fare tutto....ma prima di are chiedo sempre consigli e poi "FACCIO".... Ma se prendo una morsa.....di quelle piccoline.....quelle proprio piccole.....e metto due piastrine e stringo con pressione costrante i due rivetti.......non ottengo lo stesso effetto? Perdonatemi......e correggetemi. Se chi usa il martello va bene......figuriamoci il metodo che ho detto io!!!! PUO' NDAR BENE SECONDO VOI?

 
Topic: Ribaditura rivetto catena DID 525 [come effettuarla?]
Autore: jhonatan123

Risposte: 30
Inviato: 12 Giu 2012 11:09
Come da titolo vorrei un parere dei piu esperti. Comprando il KIT catena, corona e pignone, vi è in dotazione una maglia con chiusura a rivetto. Guardando la maglia, i rivetti almeno quelli, non sono pieni (solo nell'ultima parte) e quella è la parte in cui va fatta la ribaditura. La domanda è questa: dato che ho visto su qualche video su youtube che qualcuno li schiacchia con un martello, e qualcun altro con un punteruolo gli da una piccola pressione solo per allargare di pochissimo quell'invasatura. Quale è la regola giusta secondo voi piu esperti di me? grazie a chiunque voglia darmi spiegazioni in merito.

 
Topic: Messaggio di iscrizione al forum [Ceccano (Frosinone)]
Autore: jhonatan123

Risposte: 9
Inviato: 11 Giu 2012 13:59
Sono di Ceccano, provincia di Frosinone. Ho comprato una hornet 600 del 2004, e da circa 1 anno giro per la rete alla ricerca di forum riguardanti la mia moto.

 
Topic: Topic presentazioni nuovi possessori Honda Hornet
Autore: jhonatan123

Risposte: 560
Inviato: 11 Giu 2012 10:39
Buongiorno a tutti. Possiedo una hornet anno 2004 blu.

 
Topic: Messaggio di iscrizione al forum [Ceccano (Frosinone)]
Autore: jhonatan123

Risposte: 9
Inviato: 11 Giu 2012 10:28
Buongiorno a tutti. Mi sono iscritto ora, consigliato da qualche amico conosciuto on-line. Ho una hornet 600 anno 2004........ Devo ancora personalizzare la pagina del mio profilo, che farò prestissimo. Buona giornata a tutti quelli che leggeranno la presentazione.

 
Pagina 1 di 1
Forums ©