Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 138 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Kawasaki GPZ 900 R [informazioni tecniche]
Autore: albi2509

Risposte: 481
Inviato: 29 Apr 2022 12:46
Anche la mia fa così. Considera che se nel motore hai circa 3 litri d'olio, tra minimo e massimo ci sarà una differenza di mezzo litro, quindi la variazione non è esagerata, può essere dovuta ai fattori già citati da wkowalski.

 
Topic: vfr 750 dopo 6 mesi in garage
Autore: albi2509

Risposte: 18
Inviato: 11 Apr 2022 15:30
Beh, un controllo dopo dieci anni, ci può stare. Magari anche una revisione dei carburatori, che con quello che ci danno ai distributori.... Se ferma da molto tempo si formano dei depositi nella vaschetta e nei getti che potrebbero dare origine ai vuoti di cui parlavi...

 
Topic: vfr 750 dopo 6 mesi in garage
Autore: albi2509

Risposte: 18
Inviato: 10 Apr 2022 15:06
Ciao, a) e b) direi che sono cose normali, la c) invece è più preoccupante, cerca di individuare cosa scalda così tanto prima di fare danni costosi. Per il tic-tic che senti, potrebbe essere la pompa, ma anche le valvole, però puoi provare a staccare il collegamento elettrico della pompa per sapere se è quella la causa... Io non ho ancora tirato fuori le mie, spero di riuscirci questa settimana...,

 
Topic: Candela trasparente per il controllo carburazione...
Autore: albi2509

Risposte: 33
Inviato: 8 Mag 2021 9:33
Ti dico solo che, oltre a comprarlo per la Morini, lo comprai anche per la Rebel che poi mi vendetti Se c'è ancora qualcuno avrei una domanda: Si regola un cilindro per volta o per un quadricilindrico devo prendere quattro candele?

 
Topic: Kawasaki GPZ 900 R [informazioni tecniche]
Autore: albi2509

Risposte: 481
Inviato: 21 Ago 2020 18:45
Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic. ______________ Ciao a tutti, dopo due anni di fermo, ho ritirato fuori la moto, e naturalmente non ne ha voluto sapere di partire, così ho smontato e pulito i carburatori, con sostituzione valvola-galleggiante e vite minimo( kit Wemoto ). Riallineati i carburatori. Prima di provarla ho montato un filtro K&n. Al momento della prova però, grande delusione... tra i 3 e i 4 mila, borbotta, come quando stai per rimanere senza benzina nel serbatoio. Avete quache suggermento, prima che smonti ancora tutto? Grazie Alberto

 
Topic: vfr 750 dopo 6 mesi in garage
Autore: albi2509

Risposte: 18
Inviato: 12 Mag 2020 22:27
...l'altro giorno avevi bisogno tu...domani uno di noi magari e potresti essere tu ad aiutare... ciao ciao... Eccolo! Quello che ha bisogno di aiuto.... Oggi volevo far girare un po' il mio Vfr '91, ma non arriva corrente alla pompa benzina. Ho staccato il connettore del relè, e mi arrivano 12 volt scarsi, ma al connettore pompa niente; mi sapete dire come fare per provare il funzionamento del relè? Grazie Alberto

 
Topic: Vfr 750 f 90 non [sale] oltre i 7000 giri!
Autore: albi2509

Risposte: 3
Inviato: 27 Mar 2019 23:51
guarderei il filtro benzina e le membrane dei carburatori. ciao WK Ha lo stesso difetto il mio Gpz 900; quando sei a 140 prova a scalare una o due marce e vedi se riesce ad accelerare, oppure prova a tirare dalle marce basse. Se riesci a superare in uno dei due modi lo scalino dei 7000 dovrebbe andare, se è così molto probabilmente sono le membrane che si sono deformate.

 
Topic: Yamaha XJ 750 [lavori e ripristino]
Autore: albi2509

Risposte: 32
Inviato: 18 Mar 2019 1:20
Mmmmhhh, non credo che sia un'impresa così semplice. Dovresti sentire in Yamaha se altri tipi di moto montavano una coppia conica con la stessa scatola, ma con rapportatura diversa, ad esempio l'Xj 900 o i vari Virago nelle diverse cilindrate, ma i costi penso che ti farebbero desistere. Ma sei sicuro che la moto sia del '79? Mi pare che il primo 750 sia il mio Seca del '83, prima facevano il 650....

 
Topic: Yamaha XJ 750 F/Seca [nessuno la conosce ?]
Autore: albi2509

Risposte: 12
Inviato: 18 Mar 2019 1:04
Avevi risposto in un altro Topic...... Questo riguarda la Seca, hai visto il titolo ? Hops, quale? Ero entrato da questo e non sono dove sono finito!

 
Topic: Yamaha XJ 750 F/Seca [nessuno la conosce ?]
Autore: albi2509

Risposte: 12
Inviato: 17 Mar 2019 23:14
Ciao, avevo già risposto alcuni giorni fa, ma la risposta non è stata registrata; per quel che riguarda impressioni di guida guarda qualche risposta indietro, per il problema ricambi invece considera che in trentacinque anni non ho mai avuto una noia, e comunque in Yamaha ho sempre trovato tutto per la manutenzione ordinaria. Per sicurezza chiedi ad un concessionario nella tua zona, e comunque su internet si trova anche tanta roba di concorrenza. Ricordati di provarla prima di prenderla, ha una guida che, se non sei abituato, potrebbe non piacere! Adesso ho anche capito perchè la risposta non era stata registrata, non avevo visto che bisognava aggiornare la registrazione!

 
Topic: Kawasaki GPZ 900 R [informazioni tecniche]
Autore: albi2509

Risposte: 481
Inviato: 9 Ott 2017 18:50
Ottimo, scrivo subito! Grazie Hai gia messo un paio di foto della moto con le gomme nuove?

 
Topic: Kawasaki GPZ 900 R [informazioni tecniche]
Autore: albi2509

Risposte: 481
Inviato: 27 Set 2017 22:34
Controlla anche la catena dell'alternatore. E' dietro la frizione. Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Kawasaki GPZ 900 R [informazioni tecniche]
Autore: albi2509

Risposte: 481
Inviato: 13 Set 2017 20:20
Sai però se qualcuno ha già esperienza di questa modifica? Non è detto che la moto vada altrettanto bene. E il cerchio è adatto? O devi montare quello delle serie successive? La cosa è interessante, fai sapere!

 
Topic: Kawasaki GPZ 900 R [informazioni tecniche]
Autore: albi2509

Risposte: 481
Inviato: 17 Ago 2017 12:20
Allora confermo quanto detto dagli altri utenti. Se non ricordo male ce ne sono un paio sotto la fiancatina dove ci sono i fusibili e un paio sotto il serbatoio; prova prima quelli vicino ai fusibili che sono più facili.

 
Topic: Kawasaki GPZ 900 R [informazioni tecniche]
Autore: albi2509

Risposte: 481
Inviato: 16 Ago 2017 23:52
Ti ricordo che la moto scalda molto, e con il caldo di questi giorni è normale che la ventola resti sempre accesa. Quando il motore si raffredda la ventola si spegne? Quando stacchi la chiave può succedere che la ventola riparta anche se con motore in moto era spenta; ha una logica particolare. Dovresti descrivere meglio il comportamento. Ah, sono d'obbligo due o tre foto della moto!!

 
Topic: Kawasaki GPZ 900 R [informazioni tecniche]
Autore: albi2509

Risposte: 481
Inviato: 16 Lug 2017 18:45
Ora vengono sulle 65 sterline l'uno... Così approfitti anche del cambio favorevole!! E se non sbaglio, oltre una certa cifra, anche della spedizione gratuita!

 
Topic: Yamaha XJ 750 [lavori e ripristino]
Autore: albi2509

Risposte: 32
Inviato: 17 Giu 2017 16:18
Il problema è nato dopo la revisione dei carburatori?

 
Topic: Yamaha XJ 750 [lavori e ripristino]
Autore: albi2509

Risposte: 32
Inviato: 6 Giu 2017 21:10
Hops, non sapevo, scusate!

 
Topic: Yamaha XJ 750 [lavori e ripristino]
Autore: albi2509

Risposte: 32
Inviato: 4 Giu 2017 13:03
Di dove sei? Se siamo vicini mi piacerebbe vederla!

 
Topic: Yamaha XJ 750 [lavori e ripristino]
Autore: albi2509

Risposte: 32
Inviato: 3 Giu 2017 22:16
Mal che vada prendi un blocchetto su ebay! Spilli conici originali o aftermarcket?

 
Topic: Yamaha XJ 750 [lavori e ripristino]
Autore: albi2509

Risposte: 32
Inviato: 20 Mag 2017 10:15
Ok, speriamo che tu non debba spendere più della moto!! (Ho cercato un emoji che si dia una strizzata di maroni, ma non l'ho trovata, però se vuoi rispondermi con quella che mostra i medi non protesto ) Tienici informati

 
Topic: Yamaha XJ 750 [lavori e ripristino]
Autore: albi2509

Risposte: 32
Inviato: 9 Mag 2017 20:00
Per asportazione volevi dire aspirazione immagino, ma aspirazione intendi lato filtro o lato motore? Se ricordo bene i forellini vanno messi lato motore, magari ricontrolla sulle istruzioni. Quando ho chiesto della valvola non intendevo la farfalla, che è meccanicamente solidale con la manopola dell'acceleratore, ma proprio il cilindretto attaccato alla membrana, che si apre solo con la depressione creata dal motore. Per quel che riguarda le membrane più che le misure dicevo di confrontare la consistenza del materiale; la depressione che le muove e minima, e se sono troppo dure o troppo molli non funzionano bene. Per il montaggio non mi pare che ci vogliano accorgimenti particolari, se non quello che abbiamo già detto del verso; puoi sporcare i cilindretti con un velo d'olio, ma conta poco, perchè lavorano in presenza di benzina che lo "secca" subito

 
Topic: Yamaha XJ 750 [lavori e ripristino]
Autore: albi2509

Risposte: 32
Inviato: 8 Mag 2017 23:44
Quando fai le prove il motorino di avviamento gira bene? Quando metto in moto la mia dopo una lunga pausa metto sempre un booster, altrimenti fa fatica a partire. No però hai detto che parte, quindi non è neanche quello. Sei sicuro che le nuove membrane che ti hanno mandato siano compatibili? Hai ancora le vecchie per fare una prova? Riesci a vedere le valvole dei carburatori per controllare se si muovono quando giri la manopola del gas? So che sono tutte osservazioni strane, ma se hai già ricontrollato tutto....

 
Topic: Yamaha XJ 750 [lavori e ripristino]
Autore: albi2509

Risposte: 32
Inviato: 7 Mag 2017 23:08
Se parte, ma poi si ferma subito sembra che non arrivi benzina a sufficienza; se stacchi il tubetto del serbatoio esce un bel getto? Hai dei filtri supplementari da controllare? Nei pochi secondi di funzionamento è regolare? Per l'avviamento usi lo starter? Gas aperto o chiuso?

 
Topic: Yamaha XJ 750 [lavori e ripristino]
Autore: albi2509

Risposte: 32
Inviato: 7 Mag 2017 10:08
Link a pagina di Sites.google.com Link a pagina di Alice-dsl.net Se guardi in fondo c'è anche la tua jbmindustries.com/HITACHI.html

 
Topic: Yamaha XJ 750 [lavori e ripristino]
Autore: albi2509

Risposte: 32
Inviato: 6 Mag 2017 15:33
Ciao, io ho la versione Seca dell'83, quando ho avuto problemi di avviamento era per gli elettrodi candela troppo distanti ma non è il tuo caso mi sembra; hai già provato sicuramente con starter aperto o chiuso, con acceleratore chiuso o spalancato.... Quello che mi viene in mente è di controllare i getti del minimo, che sono stati sicuramente smontati, ma forse regolati male. Se i carburatori sono come i miei, i registri sono coperti da tappini di gomma, e se non ricordo male devono essere aperti di un giro e mezzo.

 
Topic: Kawasaki GPZ 900 R [informazioni tecniche]
Autore: albi2509

Risposte: 481
Inviato: 15 Apr 2017 12:25
Per regolare la pressione del mono e delle forcelle di solito uso il compressore attaccandomi al regolatore di pressione che si usa per verniciare, così non rischio di fare danni! Spero!!!

 
Topic: Kawasaki GPZ 900 R [informazioni tecniche]
Autore: albi2509

Risposte: 481
Inviato: 5 Mar 2017 20:10
Strano che perdano, se non sbaglio hai detto che sono stati revisionati da poco; non è che è rimasto un po' di sporco quando sono state rimontate? Prova a svitarle un quarto di giro, poi le fai andare avanti e indietro lasciando uscire la benzina, in modo che se è rimasta qualche impurità sulla sede di tenuta si possa staccare e uscire dallo scarico. A volte funziona.

 
Topic: Kawasaki GPZ 900 R [informazioni tecniche]
Autore: albi2509

Risposte: 481
Inviato: 19 Feb 2017 22:34
Credo che tu debba revisionare anche il rubinetto, perché se é su On non dovrebbe lasciare passare benzina. Prova a staccare la cannetta e controlla.

 
Topic: Honda VFR - Domande sull'acquisto
Autore: albi2509

Risposte: 481
Inviato: 6 Dic 2016 18:41
E qual'è il problema..... Nc per il lavoro e Vfr per il tempo libero

 
Topic: Kawasaki GPZ 900 R [informazioni tecniche]
Autore: albi2509

Risposte: 481
Inviato: 27 Ago 2016 13:31
Fai la prova schiacciando su un poggiapiedi e vedi se la moto affonda pari davanti e dietro e com'è il ritorno. E se provi con un olio più denso?

 
Pagina 1 di 5
Vai a pagina 12345  Successivo
Forums ©