Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 222 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Kawasaki Z1000 SX, bauletto posteriore [con valigie si può?]
Autore: VFRLupin

Risposte: 24
Inviato: 12 Nov 2018 17:58
Io ho il trittico givi, V35 laterali e un 36l al posteriore, i telaietti dei laterali si tolgono in 2 minuti con una chiave fornita da givi e non resta nulla se non 2 staffette dietro le pedane del passeggero, quasi invisibili, quando giro da solo smonto anche il telaio del top case e rimonto le maniglie originali lavoro di 5 minuti quando ci hai preso la mano. By Lupin

 
Topic: info per acquisto z1000sx [scalda molto]
Autore: VFRLupin

Risposte: 36
Inviato: 9 Nov 2016 23:43
Io ho una 2016, non ho mai avuto problemi, comunque per precauzione nei giri lunghi, si parla di oltre 500 km in giornata sotto la tuta indosso i pantaloncini da spinning che hanno un cuscinetto interno e per mia moglie ho preso un cuscinetto gonfiabile dotato di elastici che fisso al sellino posteriore quando serve. Salú

 
Topic: cambio porta targa Z1000sx [Lightech con borse Givi]
Autore: VFRLupin

Risposte: 9
Inviato: 7 Set 2016 23:26
Ho la nuova SX da marzo con all'attivo 12.000km, gran moto, non mi stancherei mai di girare, ma per farlo a lungo raggio, ed in due, ho dovuto montare i bauletti givi, gli originali sono di spazio limitato. Premetto che preferisco tenerla il più originale possibile, ma con i bauletti laterali le frecce così come sono non ci stanno, non volendo sostituire porta targa e frecce ho fatto una modifica, ho tagliato i supporti di gomma delle frecce originali in modo da accorciarle, montando i bauletti ci stanno a filo ed ho mantenuto l'originalità...lo so, i porta targa after sono più belli, ma a me piace così, come si dice, ogni scarafone è bello a mamma sua Link a pagina di Motoclub Tingavert Lupin

 
Topic: Peso Kawasaki Z1000SX [come ridurlo?]
Autore: VFRLupin

Risposte: 8
Inviato: 21 Ago 2016 22:15
Da 232 a 240 non credo sia il tuo problema... Esistono kit per abbassare la moto, basta dare un occhio su internet! Non è consigliabile abbassare la moto, sconvolgi equilibri statici e dinamici, la moto è stata progettata e studiata per essere così, al massimo puoi irrigidirla o ammorbidirla, un pericolo immediato è la riduzione della luce a terra in piega arrivi a toccare troppo presto, ho visto volare un amico in un tornante per avere abbassato la moto, un altro molto più tranquillo ha il problema quando è in due, tocca il cavalletto, ora pensa di rimetterla come in origine, e stiamo parlando di un crosstourer 1200. Io in precedenza avevo il VFR1200, quello si che è un pachiderma, sono alto 170cm, non sono una cima, il consiglio che ti posso dare è calzature sempre idonee, no scarpe del tennis, fare più manovre possibili per imparare a gestirla e mai abbassare la guardia e muoverla sempre con attenzione. grande moto. By Lupin.

 
Topic: 21 giugno, 2015 - Resia
Autore: VFRLupin

Risposte: 37
Inviato: 19 Giu 2015 11:47
...a causa di forza maggiore siamo costretti a rinunciare. alla prossima. by Lupin & Lu

 
Topic: Report:17/05/2015 D'aveto-Scoglina-Scoffera-Trebbia
Autore: VFRLupin

Risposte: 59
Inviato: 18 Mag 2015 22:41
non eravamo in lista perchè non eravamo sicuri di poter partecipare fino all'ultimo momento. felici di aver fatto parte di questo bel gruppo, bella gente, giro divertente, strade...miste grazie a tutti per la bella giornata, ci vediamo al prossimo giro by Lupin & Lu

 
Topic: Report sab 09/05: Giro Accanto al Lario Edizione III
Autore: VFRLupin

Risposte: 49
Inviato: 9 Mag 2015 21:27
grazie a tutti, della bella giornata, e a chi mi ha accompagnato nel giro del Lario fino a Lecco ed oltre, chiedo scusa agli altri per l'abbandono del programma ma non me la sentivo di chiudere il giro così velocemente ero...in astinenza da moto. sono dispiaciuto per chi sfortunatamente è caduto e auguri perché si rimettano velocemente. by Lupin

 
Topic: Report sab 09/05: Giro Accanto al Lario Edizione III
Autore: VFRLupin

Risposte: 49
Inviato: 9 Mag 2015 21:25
grazie a tutti, della bella giornata, e a chi mi ha accompagnato nel giro del Lario fino a Lecco ed oltre, chiedo scusa agli altri per l'abbandono del programma ma non me la sentivo di chiudere il giro così velocemente ero...in astinenza da moto. sono dispiaciuto per chi sfortunatamente è caduto e auguri perché si rimettano velocemente. by Lupin

 
Topic: Dom 08/06 - Spluga-Julier-Albula-Fluela-Resia-Gavia
Autore: VFRLupin

Risposte: 100
Inviato: 4 Giu 2014 21:32
giro goloso, ma... purtroppo non ho ancora adeguato la patente con le richieste elvetiche causa mancanza di tempo, spero di farlo al più presto. buona strada by Lupin

 
Topic: KIT abbassamento vfr 1200 [Dove trovarlo a buon prezzo?]
Autore: VFRLupin

Risposte: 8
Inviato: 28 Mag 2014 23:36
qualche anno fà sui vfr 800 pre vtec gli abbassavano l'assetto e renderla più reattiva, il contro è che si arrivava a grattare prima pedane e cavalletti senza pieghe particolarmente al limite. in un uscita uno con questa modifica percorrendo allegramente un tornante all'ennesima grattata ha trovato un avvallamento, il cavalletto si è impuntato e... se è per la guida sportiva non è meglio abbassare di qualche mm l'anteriore ed alzare di qualche mm il posteriore? se ci sono problemi di altezza non è più sicuro far abbassare l'imbottitura della sella che sconvolgere assetto e ciclistica della moto sopratutto per circolare su strada? nei viaggi a pieno carico con bagagli e passeggero si carica il posteriore e si alleggerisce ulteriormente l'anteriore è sicuro girare con la moto bassa solo nel posteriore? scusate le domande, ma è un argomento che mi interessa capire meglio

 
Topic: Report Monte Baldo- Monte Bondone- Passo del Tonale
Autore: VFRLupin

Risposte: 35
Inviato: 26 Mag 2014 12:21
cosa aggiungere se non i miei ringraziamenti a tutti i protagonisti della bella giornata trascorsa, la levataccia è stata straripagata dal bellissimo giro e dalla bella compagnia. M.S. come sempre hai saputo mettere i giu le belle sensazioni vissute. un salutone a tutti in attesa del prossimo giro salú

 
Topic: Dom 25/05 Monte Baldo-Monte Bondone-Molveno-passo del Tonale
Autore: VFRLupin

Risposte: 61
Inviato: 21 Mag 2014 20:27
è un po' che seguo i vari giri, e per svariati motivi ho sempre rimandato, finalmente è arrivato sia il momento che il giro giusto, mi piacerebbe accodarmi in compagnia di un amico. by Lupin

 
Topic: TingaTest: Pirelli Angel GT
Autore: VFRLupin

Risposte: 161
Inviato: 10 Mag 2014 19:18
devo cambiare le Z6 che hosul bmw r1100rt e sarei deciso per queste gomme.... ...come prezzo mi fanno 310 montate , le st a 280 mentre le michelin pilot road 2, le z6 e le bt 023 a 250... anche se sono le più care io starei sempre sulle angel GT... è la scelta migliore tra queste? Provengo da VFR 800 e provate svariate gomme, anche se la mia moto attuale è un pò più pesante ed ha qualche cavallo in più penso che siano le gomme meglio riuscite per fare turismo e non solo con questa categoria di bisonti. è naturale che una gomma nuova la paghi qualcosa in più, effettiivamente 310 sono care, , tra quelle utilizzate hanno il miglior rapporto qualità prezzo, penso proprio che dopo le rosso II le rimonterò. buona strada

 
Topic: TingaTest: Pirelli Angel GT
Autore: VFRLupin

Risposte: 161
Inviato: 9 Mag 2014 0:01
con le Angel GT, ho percorso 10.000km, di cui 3500 km in 10gg in agosto con assetto apecar: tre bauli borsa serbatoio e passeggero distribuiti tra autostrada e strade del nostro appennino, 2500 circa di uscite in solitaria e tirate al limite con amici armati di supersportive, il resto in modalità più sport che touring in due, e tra questi km non mi è mancata la pioggia per lo più sulle dolomiti in due con top case. considerando la moto, VFR1200f, con una cavalleria di tutto rispetto devo dire che si sono comportate egregiamente, generalmente la pressione l'ho tenuta come da libretto, mai avuto problemi di tenuta, si scaldano abbastanza velocemente, solo negli ultimi 500km la moto ha cambiato comportamento mi dava l’impressione di guidare sulla ghiaia nella mezza piega, cioè in fase di discesa o curva lenta, soprattutto in frenata, anche se visivamente erano accettabili, nella parte centrale il pneumatico si presentava ancora bello, le spalle erano un po’ scalinate, credo che con u ...

 
Topic: Migliori pneumatici per Honda VFR 800 v-tec [uso stradale]
Autore: VFRLupin

Risposte: 243
Inviato: 26 Feb 2014 21:30
una buona alternativa può essere la pirelli Angel GT. io le ho tutt'ora sul 1200 e magari non faccio testo, comunque utilizzate in versione bilico bauli borsa e moglie al seguito percorrendo più di 2000 km ad agosto tra autostrada e appennini, in seguito anche strapazzate in guida sportiva sono arrivato ad 8500 km, e credo poterle usare ancora tranquillamente per 1000-1500 km. ho amici con vtec con le stesse gomme e si trovano bene, il vantaggio dalle ST è che le GTsono bimescola. buona scelta by Lupin.

 
Topic: Ciao da Brescia!
Autore: VFRLupin

Risposte: 4
Inviato: 13 Dic 2013 19:17
grande EmmeEsse ben arrivato! ora non resta che aspettare che le strade tornino percorribili e poi rincroceremo le traiettorie. by Lupin

 
Topic: Dom 22/09 - Quattro curve tra Bergamo e Brescia
Autore: VFRLupin

Risposte: 36
Inviato: 21 Set 2013 19:49
spiacente, ma il lavoro ha la sua priorità. mi tocca saltare, mi sarebbe piaciuto, sia il giro sia conoscere nuova gente. sarà per un altra volta, divertitevi by Lupin

 
Topic: Dom 22/09 - Oltregiro dalle stelle alla Stalla
Autore: VFRLupin

Risposte: 35
Inviato: 20 Set 2013 13:55
Grazie! perchè non ti unisci? fatta sabato scorso, vado per altre mete Non mancherà occasione in futuro. by Lupin

 
Topic: Dom 22/09 - Oltregiro dalle stelle alla Stalla
Autore: VFRLupin

Risposte: 35
Inviato: 20 Set 2013 10:43
Lo conosciamo così bene che ormai ci salutano quando passiamo e il vigile fa' la foto ricordo con noi Siamo pavesi e facciamo questo giro da sempre Buon giro

 
Topic: Dom 22/09 - Oltregiro dalle stelle alla Stalla
Autore: VFRLupin

Risposte: 35
Inviato: 19 Set 2013 23:38
ATTENZIONE con alcuni amici in moto sabato scorso percorrendo la val d'aveto nel comune di salsominore, ci siamo imbattuti in un autovelox mobile bidirezionale nel centro abitato, nel modo in cui è messo mi fa pensare che non sia per la sicurezza stradale, limite di 50 kmh, parlando con alcuni locali han detto che sono lì molto spesso. è posto proprio subito dopo una piazza con grossa fontana al centro si trova sulla dx della carreggiata, semimimetizzata da una cancellata, e dall'altra parte della strada, proprio di fronte c'è l'auto dei vigili, ben celata all'ombra di una casa rossa con l'agente a leggersi bellamente il giornale all'interno. non so a noi come sia andata sabato scorso, lo scopriremo, siamo poi ripassati e abbiamo filmato il tutto, avevo una forte voglia di portarglielo via... fate attenzione, i comuni sono in crisi. by Lupin

 
Topic: Dom 22/09 - Quattro curve tra Bergamo e Brescia
Autore: VFRLupin

Risposte: 36
Inviato: 17 Set 2013 23:31
Me ne carico io, inserendo qualche modifica al percorso ed aggiungendo l'arrivo alle piscine di Almè: dopo lo scorso we che è stata la nostra festa con il LumbarTinga, questa volta tocca a loro con l'inaugurazione ufficiale della nuova struttura. Lo staff delle piscine sarà ben lieto di ospitarci per un aperitivo al termine del nostro motogiro (per chi lo vorrà ovviamente)! Riguardo al percorso concordo con Lupin per gli orari sui passi, ma cambiando il verso di percorrenza del giro il problema non si pone più... ok fai pure tu ...io per Almè mi dileguo, non posso essere a casa troppo tardi. ...spero di avere buone notizie sabato da poter mettere la mia presenza al 100% by Lupin

 
Topic: Database mappe Power Commander PC3 usb [creazione]
Autore: VFRLupin

Risposte: 46
Inviato: 16 Set 2013 22:47
fai bene a provare varie mappature, puoi decidere a sensazione la migliore, è soggettiva secondo me quella fatta a banco resta la migliore, io all'epoca ho chiesto lo switch per il cambio di mappa e per risposta ho avuto che contro i suoi interessi, commerciali, l'aggiunta di ciò sarebbe stata inutile, una mappa ad ok con il miglio rapporto stechiometrico ti darà sempre la migliore risposta, se accarezzi il gas vai a passeggio senza che il motore tenda ad ingolfarsi o a soffocare, e quando spalanchi la risposta è immediata il motore sale di giri con vigore e giù a divertirti, in questo modo la mappa la decidi tu con la rotazione del polso. riguardo ad impennare ho provato poche volte, perchè non è una cosa che mi piaccia particolarmente, si alzava da sola con corona originale mi ricordo quando ho fatto la mia, è bello perdersi in queste...finezze buon divertimento by Lupin

 
Topic: Database mappe Power Commander PC3 usb [creazione]
Autore: VFRLupin

Risposte: 46
Inviato: 15 Set 2013 22:30
... quando la montai sull'800 il meccanico mi ha prima fatto scaricare a mio piacere 4 mappe dal sito, la mia era un 800fi del 98 con in più scarico e filtro, scaricai su una chiavetta le mappe con tali requisiti e le provammo su banco, il tutto per farmi notare la differenza tra queste prese dal sito della pc e una fatta a doc sui rulli. poi le ho provate su strada in varie occasioni per vederne la differenza, le ho buttate via tutte quelle scaricate, la mappatura a banco è la miglior cosa. se prendi due moto uguali, stesso motore, stesse modifiche risponderanno diversamente alla stessa mappatura, ogni finitura di carburazione è a se. per me sono stati i soldi meglio spesi insieme alla modifica delle sospensioni, da quel momento ha guadagnato in erogazione, coppia, risposta all'apertura e un notevolissimo abbassamento dei consumi, ti garantisco che il '98 era una bella spugna... prima by Lupin

 
Topic: le moto "incomprese"...
Autore: VFRLupin

Risposte: 108
Inviato: 12 Set 2013 19:04
beh,1 mi è appena capitato di vederne una , due in tutta la mia vita da ke parte si guarda Link a pagina di Motoclub Tingavert ...tutti i gusti son gusti...

 
Topic: Vacanze con vecchie moto
Autore: VFRLupin

Risposte: 12
Inviato: 10 Set 2013 20:44
abito in provincia di milano e con la moto ho sempre girato in centro qui e altrove senza problemi quando dovevo, avevo un euro 0 del'98 e l'ho cambiata solo per il kilometraggio. a milano la restrizione alle moto 4t è stato revocato immediatamente dopo la proposta nel gennaio 2012 per le altre città... di blocco se ne parla per il 2015 o 2016...ma è tutto da vedere. certo che se vuoi fare turismo e tenerti la moto per "qualche" anno dovresti pensarci bene

 
Topic: Gran Paradiso - Nivolet - Valle dell'Orco .....4/5 set 2013
Autore: VFRLupin

Risposte: 11
Inviato: 10 Set 2013 20:20
complimenti posto incantevole, ci sono stato a luglio per la prima volta, meta già inserita in quelle da rifare almeno una volta all'anno, avevo sempre rimandato per via della lunga strada per arrivarci, praticamente tutta dritta tranne l'ultima parte, ma ne è valsa la pena, è uno di quei posti che ti rigenera l'anima, non volevo più tornare a casa...anche per la temperatura a valle. by Lupin

 
Topic: Ingresso in curva VFR 1200 [Difficoltà]
Autore: VFRLupin

Risposte: 59
Inviato: 25 Ago 2013 21:02
Io ho ancora la moto con le sospensioni oroginali. Se io dovessi scegliere; per prima cosa sistemerei la forcella invece che il mono. (il costo appunto e limitato) Se la strada e' liscia puoi avere ragione tu, ma se ci sono buche, il mono rischia di farti cadere, la forcella no. 30.000 Km con mono originale e non sono ancora caduto. Vorrà dire che ho preso le buche solo con la forcella ... Comunque, parte l'ironia, sono talmente incuriosito su questa storia del mono che mi viene voglia di cambiarlo solo per capire la differenza. Certo qualche voletto l'ho fatto anch'io su certi avvallamenti ma a velocità molto sostenuta e quindi non certamente in curva. Invece ho trovato una stabilità eccezionale sulle buche dei rattoppi dove si vola sul pelo delle sconnessioni senza scomporsi. E poi ho notato che certi compagni di viaggio con altre moto non sono di certo messi meglio ... ho un modello 2012, ad oggi ho percorso 10.000 km, da solo, in due, in versione a ...

 
Topic: Sostituzione Gomme VFR 1200
Autore: VFRLupin

Risposte: 82
Inviato: 25 Ago 2013 18:15
ciao a tutti, volevo condividere la mia esperienza con le Pirelli Angel GT... montate sul vuferone a maggio e ad oggi hanno percorso 6000 km, la regolazione delle sospensioni l'ho sempre variata a seconda della configurazione, da solo, in due o come ho percorso alcuni degli ultimi 2000 km con tre bauletti, borsa e passeggero. potrei dividere la percorrenza in 40% da solo con guida sportiva tra curve e strade guidate e 60% con passeggero, e gli ultimi di questi con i bagagli. la pressione l'ho mantenuta sempre come dichiarata da mamma Honda, le gomme mi hanno dato da subito feeling, si sono sempre comportate bene, chiuse quasi subito, si è cancellata la scritta presente sui lati, mai comportamenti che mi hanno impensierito se non causati dallo stato delle strade, in guida sportiva sono limitate è normale, nei pif paf veloci e nei curvoni molto veloci si sente il loro limite, la mescola morbida sui lati lavora bene, non si deve pretendere sono sempre gomme turistiche. in percorsi tip ...

 
Topic: Da CBF 1000 St m.y. '10 a VFR 1200 F [Sconsigliato?]
Autore: VFRLupin

Risposte: 13
Inviato: 25 Ago 2013 16:02
ciao, io ho il VFR1200f con cambio manuale da 8 mesi nei quali ho percorso più di 10.000km, prima avevo l'800, per come è stata progettata, pesando 20kg di più sembra molto più leggera e manovrabile, probabilmente anche dato anche dai CV, ma non da fermo a spinta. prima di decidermi ho provato varie moto, cercando nelle varie concessionarie ed ho chiesto di provarla per almeno un paio d'ore su percorsi diversificati, ti consiglio di fare lo stesso dato che ogni uno di noi vive la moto, ha sensazioni ed esigenze diverse, in questo modo avrai le idee molto più chiare che tantissimi consigli. tornando al VFR è vero le sospensioni sono un pò morbide, ma per ora regolate al meglio con le originali non mi trovo male. il cardano è un vantaggio, nessuno strano effetto tipo BMV, basta cerchio sporco, basta ingrassaggi, basta controllo alla catena. piuttosto fanno davvero schifo le gomme di primo equipaggiamento, sostituite con pirelli angel gt, scelte turistiche perchè quest'estate ho fatto ...

 
Topic: Consiglio pastiglie freni rc36 [Originali, SBS o EBC?]
Autore: VFRLupin

Risposte: 2
Inviato: 3 Giu 2013 23:16
su questa attuale ho su ancora le originali, ma sul vufero precedente, l'8oo fi ho montato: sbs racing, anche se durano un po' meno delle originali frenano meglio, mai problemi fino alla fine. le originali tendono a vetrificare, e per tentare di pulirle ogni tanto vanno violentate con staccate a limite, le frenate diventano lunghe e devi spremere le leve, soprattutto dalla metà della loro vita. secondo me le migliori sono le carbon lorraine, durano più o meno come le sbs ma rendono meglio. le brembo non mi sono mai piaciute, gusto personale... il tutto considerato su strada con impianto originale. by Lupin

 
Topic: Sostituzione Gomme VFR 1200
Autore: VFRLupin

Risposte: 82
Inviato: 26 Mag 2013 23:10
dopo le coperture di serie bridgestone bt012, buttate a 4000km con anteriore finito ho montato le Pirelli Angel GT. causa meteo, le ho utilizzate per una sola uscita, circa 500km in modalità touring in due, comunque mi hanno fatto una buona impressione, sono neutre in discesa e nei cambi di direzione, e soprattuto nel bagnato mi sono sembrate ok, dato che buona parte del percorso sono stato sotto un nubifragio. questo ad oggi, appena possibile voglio provare a metterle alla frusta, e poi...vedremo by Lupin

 
Pagina 1 di 8
Vai a pagina 12345678  Successivo
Forums ©