Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 42 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: pregi difetti e specifica tecnica Ducati 900 ss del 92
Autore: Simonec

Risposte: 12
Inviato: 14 Apr 2013 18:12
Confermo mia imprecisione su carburatori e accensione (il discorso vale sulle ss fino al 1989-90). Confermo anche parafango anteriore in carbonio di serie sulla versione 1997. Saludos S

 
Topic: pregi difetti e specifica tecnica Ducati 900 ss del 92
Autore: Simonec

Risposte: 12
Inviato: 11 Apr 2013 22:20
Poche differenze sostanziali: da possessore di un modello 900 del 97 ed ex possessore di un 750 four posso segnalare la qualità generale della costruzione, delle plastiche e della componentistica. Sulla 900 del 97 a differenza del 1992 compaio mi pare: - parafango anteriore in carbonio (come sulla SL); - carburatori e accensione giapponesi invece che italiani come a inizio produzione; - aggiornamento leve, freni e impianto elettrico; ...e se sbaglio mi "corigerete"! Saluti! SImone

 
Topic: ...va a uno (...a volte) [quale può essere il problema?]
Autore: Simonec

Risposte: 11
Inviato: 23 Lug 2012 12:18
Scarica i vari cataloghi ricambi dal sito ducati, individua il ricambio sui vari modelli che hai indicato e verifica se i codici ricambi coincidono. ...non foss'altro che sul sito ducati si arriva al massimo a 10 anni fa... Link a pagina di Ducati.it

 
Topic: ...va a uno (...a volte) [quale può essere il problema?]
Autore: Simonec

Risposte: 11
Inviato: 21 Lug 2012 10:17
...Alla fine abbiamo capito cosa fosse: trattasi di uno dei pick up dell'accensione che è andato a farsi benedire. Essendo in cerca di due pick up (possibilmente senza svenarmi in Ducati...) vi chiedo: quelli della mia moto (SS 900 1997) sono identici a quelli delle altre annate? E delle altre cilindrate? Sono gli stessi del monster 900 carburatori? Gracias!

 
Topic: faroquadro su Classic Bike Magazine
Autore: Simonec

Risposte: 1
Inviato: 27 Giu 2012 9:20
Per chi fosse interessato, sul numero di giugno di Classic Bike c'è un bell'articolo che compara la SS 900 del 76 a quella del 92: a quanto pare il mercato (per lo meno quello inglese) si sta muovendo nella direzione di una riscoperta delle splendide Faroquadro! Era ora.. Link a pagina di Themagazineman.co.uk

 
Topic: ...va a uno (...a volte) [quale può essere il problema?]
Autore: Simonec

Risposte: 11
Inviato: 14 Giu 2012 12:17
La batteria allora me la escludete a priori?? ...dovrei avere due candele nuove in casa...stasera controllo: ma possibile che a tratti vada e a tratti funzioni male??

 
Topic: ...va a uno (...a volte) [quale può essere il problema?]
Autore: Simonec

Risposte: 11
Inviato: 14 Giu 2012 12:01
..Ma è una problematica conosciuta e diffusa?

 
Topic: ...va a uno (...a volte) [quale può essere il problema?]
Autore: Simonec

Risposte: 11
Inviato: 14 Giu 2012 11:03
Carissimi, vi espongo la questione: Ducati Ss 900 (97) con kit dynojet e scarichi aperti. Settimana scorsa è successa una cosa strana...Parto regolarmente per andare al lavoro, la moto gira bene. Dopo circa 3/4 km il motore inizia ad andare a un cilindro, non tiene il minimo, si spegne. Faccio per rientrare a casa e dopo un paio di km la moto riprende a girare regolarmente. Riprendo la via del lavoro, partecipo a una riunione e circa 3 ore dopo riprendo la moto per spostarmi in ufficio. La moto riparte a uno. Riesco a fatica a fare il paio di km che mi separano dall'ufficio. A fine giornata riparto per casa con la moto che va a uno e non tiene il minimo: faccio il segno della croce e mi avvio. Dopo circa 5/6 km riprende a funzionare bene. Il giorno successivo la mattina riparte bene, ma ancora, dopo qualche km riprende a uno e non tiene il minimo. La riporto in garage sperando di trovare il tempo di metterci mano a breve. Ora, visto che ultimamente la batteria mi sembrava un pò scari ...

 
Topic: modello leva frizione SS 900 (1997) [dove trovarla?]
Autore: Simonec

Risposte: 10
Inviato: 22 Set 2011 18:47
Eccola qua quella giusta... Link a pagina di Carpimoto.it Economica eh?

 
Topic: modello leva frizione SS 900 (1997) [dove trovarla?]
Autore: Simonec

Risposte: 10
Inviato: 14 Set 2011 18:21
...Mah, rivedendo i vari modelli e confrontandolo con la mia leva mi è venuto un dubbio...A me sembra più simile a questa Link a pagina di Motoshopitalia.com anche se il colore non combacia. Anche la mia leva ha un solo foro e un "cilindretto" che si innesta sull'attacco del manubrio...non vi pare? Stasera quando rientro vado in garage e controllo meglio! Intanto grazie per i pareri!

 
Topic: modello leva frizione SS 900 (1997) [dove trovarla?]
Autore: Simonec

Risposte: 10
Inviato: 14 Set 2011 10:49
Non so se il mio impianto frenante sia brembo serie oro, ma di sicuro le leve sono color bronzo e regolabili... ecco una foto della leva incriminata: Link a pagina di Img821.imageshack.us Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/img]

 
Topic: modello leva frizione SS 900 (1997) [dove trovarla?]
Autore: Simonec

Risposte: 10
Inviato: 14 Set 2011 8:34
Ciao a tutti, visto che ho rovinato un pezzettino di leva frizione della mia SS, volevo chiedervi un consiglio: quella nel link ( Link a pagina di Motoshopitalia.com ) va bene per la FQ di quell'anno?? A me pare di sì, ma vorrei conferma da qualcuno di più esperto... Gracias Simone

 
Topic: Appassionato di Super Sport [consigli acquisto ss 750 1992]
Autore: Simonec

Risposte: 93
Inviato: 10 Ago 2011 22:14
Personalissima (e recente) esperienza: - un anno e mezzo fa circa ho preso un SS 750 del 92, 43000 km a 1.400 Euro. Nessun problema meccanico, gomme nuove. Due inconvenienti registrati: rinvio contakm che non funzionava (e non ne sono mai venuto a capo...) e la carena destra che una volta ho rischiato di perdere per l'allentamento di uno dei bulloni. Dopo aver constatato che la moto aveva un filo meno dei cavalli che mi sarebbero piaciuti, l'ho rivenduta a gennaio (ovvero, "fuori stagione") a 2.000 Euro dopo averci fatto circa 3000 km senza problemi di sorta; Link a pagina di Flickr.com - a febbraio ho trovato e comprato un 900 SS del 97, codone monoposto e originale, scarichi Fresco in titanio omologati + originali, gomme con 2000 km, tagliando completo e lavoretti vari fatti da 5000 (il mio meccanico ha confermato che la moto era in ordine...). Carburatina e via. Pagata 2800 Euro ed è un bijoux! Link a pagina di Flickr.com ...

 
Topic: a volte scoppietta...pareri? [SS 900 FQ]
Autore: Simonec

Risposte: 8
Inviato: 13 Apr 2011 18:23
Per la cronaca: oggi ho preso la moto per andare al lavoro. Percorso "misto": una decina di km di strada di campagna, una decina di km di tangenziali e tangenzialine varie con code assortite, circa 5 km di congestionatissime strade meneghine. Risultato: moto fluida e motore che girava perfetto, senza un tentennamento. Unico intervento effettuato: ho sistemato la pipetta della candela sul cilindro verticale perchè mi sembra un pò "arrotolata"! Possibile che sia solo quello?? E io che mi stavo già preoccupando seriamente... S

 
Topic: a volte scoppietta...pareri? [SS 900 FQ]
Autore: Simonec

Risposte: 8
Inviato: 11 Apr 2011 10:41
In effetti la moto scoppietta in apertura di gas (ma soprattutto con poco gas!), mi è capitato soprattutto in coda o in discesa, a moto comunque sufficientemente calda. Carburazione magra? Per lo stage dynojet non so dirvi...era già montato quando l'ho presa. Spero anche io che siano semplicemente porcherie che bruciano dopo il lungo inutilizzo...Ho chiesto meglio, i carburatori non sono stati smontati e puliti ma semplicemente allineati e regolato il minimo. La vite dell'aria era incrostata per bene di schifezze ed è stata ripulita. Appena riesco provo a farci qualche km di prova poi vi dico...ieri sera alla fine girava da Dio!

 
Topic: a volte scoppietta...pareri? [SS 900 FQ]
Autore: Simonec

Risposte: 8
Inviato: 10 Apr 2011 20:04
scarichi Fresco in titanio...il consumo d'olio non te lo so dire...è da pochissimo che ho la moto a casa...

 
Topic: a volte scoppietta...pareri? [SS 900 FQ]
Autore: Simonec

Risposte: 8
Inviato: 10 Apr 2011 17:52
Ciao a tutti, ieri ho ritirato la moto (ss 900 del 97) dal meccanico...carburatina, allineamento, pulizia carburatori. Dicevo, l'ho ritirata e l'ho provata: tutto ok, motore fluido, prende giri senza problemi, vibra anche relativamente poco. Oggi l'ho presa per farmi circa 200km fino alle pendici del Mottarone e ritorno. Appena accesa, sia all'andata che al ritorno, tutto ok. Dopo qualche km ad andatura ridotta (coda) la moto ha iniziato ad andare male, a "tentennare" in accelerazione prima e addirittura a scoppiettare pure in prima e a bassi giri poi. In entrambe le occasioni, con un pò (una decina) di km di strada libera e una bella tiratina (fino a 130, non di più...) il motore ha ripreso a funzionare a perfezione. L'amico che era con me, mi ha detto che dallo scarico destro, mentre la moto scoppiettava, usciva un pò di fumo bianco... Che dite? Pareri? La riporto dal meccanico e gliela faccio carburare di nuovo oppure che so, è un problema di candele? Gracias, S p.s. la ...

 
Topic: dubbio gomma posteriore ss 750 1992 [orig. 160/70 o 160/60?]
Autore: Simonec

Risposte: 2
Inviato: 11 Mar 2011 11:42
La mia ex SS 750 del 1992 montava 160/70...che per altro la rendeva agilissima e goduriosa! Pensa che su "IN MOTO" del 92 dicevano che la guidabilità del 750 era decisamente migliore del 900...discorso a parte per il motore...Io mi sento di sottoscrivere! Forse negli anni successivi hanno modificato l'omologazione del posteriore e il manuale che hai scaricato risale al 1993 o al 94... Ciaoo S

 
Topic: avete un SuperSport(tipo vecchio)?
Autore: Simonec

Risposte: 208
Inviato: 20 Feb 2011 21:52
Scrivo da Parabiago (MI)...ridente cittadina nel nord-ovest milanese. Grazie per i complimenti a foto e moto... ...il soggetto si presta e le foto sì, sono state meditate! Appena riesco posto anche qualche vera impressione di guida...per ora solo 150 km per portarla a casa...

 
Topic: avete un SuperSport(tipo vecchio)?
Autore: Simonec

Risposte: 208
Inviato: 20 Feb 2011 20:26
Eccola qua, Supersport 900 del 1997...ieri pomeriggio, appena arrivata in garage! Link a pagina di Img17.imageshack.us Speriamo nel tempo...non vedo l'ora di farci qualche km per sgranchirle le ossa!

 
Topic: Corsia di accelerazione SS SuperSport pres pilota e moto
Autore: Simonec

Risposte: 199
Inviato: 19 Feb 2011 19:47
Ciao a tutti, sono Simone, 34 anni di Parabiago (MI) e ho appena portato a casa la sostituta della SS del 1992 che ho tenuto per un breve periodo lo scorso anno... 900 SS del 1997, 35000km,scarichi in titanio Fresco, codone monoposto e kit Dynojet...Al momento necessita di una carburatina, ma qualche foto già posso postarla! Link a pagina di Flickr.com Link a pagina di Flickr.com Link a pagina di Flickr.com

 
Topic: informazioni sulla 900 ss (1997) [cavalli, pareri]
Autore: Simonec

Risposte: 13
Inviato: 1 Feb 2011 10:21
Allora...intanto la moto l'ho presa! Mi sono informato per quanto riguarda i proprietari: l'attuale proprietario conosce gli ultimi due. Uno era il proprietario dell'officina che l'ha venduta dopo averla sistemata e aver fatto realizzare il monoposto stile SL. L'altro era invece il cugino del penultimo proprietario effettivo: già proprietario di altre 8 moto e quindi per motivi fiscali ha intestato il tutto al parente. Da quello che mi dice, gli ultimi 3 proprietari prima di me hanno rappresentato gli ultimi 3000km della moto. I lavori di tagliando sono stati fatti 1500km fa (cinghie, gomme, olio, filtri). Chi la vende purtroppo ha motivi di salute (constatati personalmente) e quindi ci ha fatto davvero pochi km (1500 appunto, dopo averla tagliandata). Vabbè dai, sperèm! A breve spero di poter postare le foto...a me sembra davvero bellissima! S

 
Topic: informazioni sulla 900 ss (1997) [cavalli, pareri]
Autore: Simonec

Risposte: 13
Inviato: 29 Gen 2011 19:10
Eccomi! Ho testè visionato e provato la SS di cui vi parlavo. Datemi un parere: SS 900 del 1997, 35000km, tagliandata (olio, filtri, cinghie con 1000 km, batteria e candele nuove), monoposto stile SL incluso nel prezzo, gomme con 1500km (pirelli diablo), scarichi in titanio (non omologati) + originali, cavalletto sollevamoto posteriore, una gomma anteriore nuova mai montata. Il tutto per 2900 euro più voltura a mio carico (140 euro). L'unica perplessità è dovuta al fatto che la moto ha avuto 7 (sette!) proprietari in 13 anni... Il motore gira benissimo, la moto è drittissima e le carene (originali...) sembrano effettivamente intonse... Che ne dite? Come siamo messi a valutazioni?? Ci sta come prezzo?? Ciaoo S

 
Topic: informazioni sulla 900 ss (1997) [cavalli, pareri]
Autore: Simonec

Risposte: 13
Inviato: 26 Gen 2011 23:40
Ciao a tutti, dopo l'acquisto della SS 750 (1992) la scorsa primavera, mi sono riletto le vecchie prove sulle riviste di quegli anni per studiare meglio la storia della serie faroquadro. Purtroppo però, le ultime riviste che ho recuperato in cantina risalgono al 1993. Da lì in poi più nulla. Mi sono riletto i vecchi thread sul forum e ho trovato parecchie informazioni interessanti. Visto quindi che ci sono ancora tanti estimatori del genere ne approfitto per tre cosette: 1) innanzitutto segnalare che qui ******** canc. da _batista_ (contatti solo via MP) Grazie mille a tutti! Simone

 
Topic: avete un SuperSport(tipo vecchio)?
Autore: Simonec

Risposte: 208
Inviato: 25 Ago 2010 10:37
SS 750 1992...presa da poco e in fase di sistemazione. A ottobre procedo con un bel tagliandone... Ecco qualche foto: Link a pagina di Img52.imageshack.us Link a pagina di Img405.imageshack.us Link a pagina di Img833.imageshack.us

 
Topic: consiglio [acquisto] ss 750 (1992)
Autore: Simonec

Risposte: 39
Inviato: 4 Lug 2010 12:30
Vabbè va...proveremo anche al Ducati Store... Vabbè, ci ho provato! Di seguito la risposta del Ducati Store: Re: I: info su ricambio Da: Ducati Varese <ricambi@ducativarese.it> Aggiungi alla Rubrica A: hollowsquare@yahoo.it A seguito della sua richiesta le invio le informazioni relative al rinvio km codice 49810011A RINVIO TACHIMETRO 60,77 NON PIU' ORDINABILE Con l'occasione porgo distinti saluti. Ducati varese Maurizio

 
Topic: consiglio [acquisto] ss 750 (1992)
Autore: Simonec

Risposte: 39
Inviato: 27 Giu 2010 12:35
Mammamia quante storie per un rinvio del contachilometri! Ordinato al Ducati Store ti costerà 30 euro a esagerare... lo so che dar soldi a quella gente non sarebbe eticamente corretto, ma almeno sai per certo di comprare qualcosa di sicuramente giusto per la tua moto. O no? Vabbè va...proveremo anche al Ducati Store...

 
Topic: consiglio [acquisto] ss 750 (1992)
Autore: Simonec

Risposte: 39
Inviato: 25 Giu 2010 20:13
Carissimi, sto pian piano ripristinando la motoretta...L'ho fatta ricarburare (adesso gira benissimo) e ho sistemato la pompa della frizione che perdeva un pò di olio... Adesso manca il rinvio: il mio meccanico di fiducia mi ha suggerito di non passare dalla Ducati ma di trovarne uno usato. Io ho tentato di prendere le misure del perno ruota, ma se possibile vorrei il vostro conorto. Questo qui ( Link a pagina di Subito.it ), che era montato su un monster del 1997, va bene?? Il proprietario mi ha detto che secondo lui è compatibile (monta su perno "piccolo"), ma anche se non è una gran spesa, non vorrei buttare via 25 euro per un rinvio che non mi serve... Voi che mi dite?? Gracias! S p.s. qui un'altra fotina del mezzo: Link a pagina di Farm5.static.flickr.com

 
Topic: consiglio [acquisto] ss 750 (1992)
Autore: Simonec

Risposte: 39
Inviato: 29 Mag 2010 22:41
Cari tutti, ho portato a casa oggi la moto! Va davvero bene, ma adesso ho proprio bisogno di reperire il rinvio del contakm...altrimenti non so nemmeno a QUANTO vado! ...qualcuno per caso ne ha uno da vendere? E soprattutto: qualcuno sa dirmi con quale altro modello fosse compatibile il rinvio della ss 750? E' un pezzo che si trova facilmente? Io ho cercato un pò in rete ma non lo trovo...bisogna mettere necessariamente un pezzo originale ducati oppure un meccanico qualsiasi riesce a sistemare il tutto?? Gracias! Simone Qualche foto della moto... Link a pagina di Farm5.static.flickr.com Link a pagina di Farm5.static.flickr.com Link a pagina di Farm5.static.flickr.com

 
Topic: consiglio [acquisto] ss 750 (1992)
Autore: Simonec

Risposte: 39
Inviato: 17 Mag 2010 20:44
..questo va bene? Link a pagina di Subito.it grz S

 
Topic: consiglio [acquisto] ss 750 (1992)
Autore: Simonec

Risposte: 39
Inviato: 17 Mag 2010 13:17
é vero le prime ss 750 avevan il monodisco...ma pure i cerchi o non sono i suoi o mi pare strano che uscissero neri cosi con quell'abbinamento.Pure gli scarichi sono strani sono cortissimi.comunque bell'acquisto L'abbinata cerchi (neri), carene (con quelle decals), telaio (bianco) è corretta...Ho verificato sulla prova del 1992 sulla rivista IN MOTO (ero appassionato di questa moto già a 15/16 anni). Anche gli scarichi mi sembrano "giusti". Credo che la moto sia identica a questa ( Link a pagina di Motorcyclespecs.co.za ), ma con la carena intera. A proposito: qualcuno ha in casa il rinvio per il contakm?? Grazie mille! S

 
Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
Forums ©