Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 6 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Carburazione enduro [magra o grassa ?]
Autore: PinoTacchino

Risposte: 4
Inviato: 28 Mag 2024 14:44
quindi consigli di cambiare i getti del max e minimo? quando ho smontato il carburatore ahimè non ho controllato le misure di quelli attuali

 
Topic: Carburazione enduro [magra o grassa ?]
Autore: PinoTacchino

Risposte: 4
Inviato: 27 Mag 2024 17:37
perdonami, CDI cosa significa?

 
Topic: Carburazione enduro [magra o grassa ?]
Autore: PinoTacchino

Risposte: 4
Inviato: 27 Mag 2024 13:55
Ciao a tutti, possiedo un ktm 400 exc da enduro a carburatore a cui ho dato qualche sistemata generale. Vi espongo subito il problema che mi sta facendo diventare matto ... fino a qualche settimana fa la carburazione sembrava palesemente magra, dava molti vuoti sgasando, saliva super veloce di temperatura e scoppiettava in rilascio. Ho smontato il carburatore pensando fosse intasato o chissà che ma l'ho trovato perfetto (comunque gli ho dato una pulita generale), ho cambiato la vite miscela x sicurezza e dopo averla settata ora sgasando va una meraviglia, ma restano gli altri due problemi: in rilascio non scoppietta quasi più ma a volte scoppietta veramente tanto in scalata. Stessa cosa la temperatura, migliorata ma comunque una fornace (soprattutto quando passo in città con continui stop and go). Secondo voi è magra agli alti giri? getto del max piccolo? spero in una vs illuminazione

 
Topic: Impianto elettrico KTM 450
Autore: PinoTacchino

Inviato: 31 Dic 2023 17:11
Riscrivo qui, prima avevo sbagliato sezione Ciao ragazzi, ho comprato da poco una ktm 450 dei primi anni 2000 per fare enduro semplice (no cross ecc). La moto è messa molto bene, il motore gira bene anche se ha il minimo basso e tra poco la porterò da un preparatore delle mie parti per fargli fare un check completo per sicurezza. Il dubbio che mi è venuto è riguardo l'impianto elettrico, mi spiego meglio: frecce e clacson sono collegate alla batteria, mentre fanale post/ant sono collegate alla bobina del motore, perciò si accendono solo a moto accesa. Secondo me la moto è uscita all'epoca senza frecce ecc ed è stato fatto un impianto elettrico ad hoc con nuova batteria. Secondo voi c'è modo di staccare i fanali dalla bobina e collegarli alla batteria? è semplice o conviene farlo fare al preparatore o elettrauto? Grazieee

 
Topic: Nuova prima moto da enduro
Autore: PinoTacchino

Risposte: 2
Inviato: 31 Dic 2023 15:53
il 250 è più facile e un pochino piu leggero, piuttosto che 350 andrei direttamente sul 450. Sono moto comunque elastiche e non così "cattive" come un 300 2t o un vecchio kawa 250 2t, quindi niente panico

 
Topic: Impianto elettrico KTM 450
Autore: PinoTacchino

Risposte: 1
Inviato: 31 Dic 2023 15:47
Ciao ragazzi, ho comprato da poco una ktm 450 dei primi anni 2000 per fare enduro semplice (no cross ecc). La moto è messa molto bene, il motore gira bene anche se ha il minimo basso e tra poco la porterò da un preparatore delle mie parti per fargli fare un check completo per sicurezza. Il dubbio che mi è venuto è riguardo l'impianto elettrico, mi spiego meglio: frecce e clacson sono collegate alla batteria, mentre fanale post/ant sono collegate alla bobina del motore, perciò si accendono solo a moto accesa. Secondo me la moto è uscita all'epoca senza frecce ecc ed è stato fatto un impianto elettrico ad hoc con nuova batteria. Secondo voi c'è modo di staccare i fanali dalla bobina e collegarli alla batteria? è semplice o conviene farlo fare al preparatore o elettrauto? Grazieee

 
Pagina 1 di 1
Forums ©