Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 73 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Agv S4-SV (pareri dai possessori)
Autore: Minky80

Risposte: 23
Inviato: 4 Gen 2011 20:51
Ho appena comprato questo casco, colore bianco con strisce blu, davvero bello devo dire. Avevo sentito che la vecchia versione aveva la vernice che si scrostava facilmente e le prese d'aria molto fragili, inoltre la chiusura è a sgancio rapido e non ad anello ma il negoziante (rivenditore ufficiale AGV) me lo ha garantito 2 anni per qualunque difetto dovesse presentarsi. Sconto del 35%, l'ho pagato 190€! Il casco è leggerissimo sembra di non averlo in testa, rispetto alla stessa taglia (L) della X-lite calza più largo ma è più voluminoso anche all'esterno. Ho qualche dubbio riguardo alla mentoniera che lascia il collo parecchio scoperto, forse entrerà un po' d'aria da sotto ma devo ancora provarlo in moto. I caschi con visierino interno hanno sempre ottenuto voti molto scarsi nei test sharp per cui non è detto che l'S4 SV abbia 5 stelle come il vecchio S4. Ad ogni modo è un gran bel casco, la qualità mi è sembrata ad occhio pari all'X-lite che avevo intenzione di prendere, rimpian ...

 
Topic: Sostituzione scarico non specifico per la mia moto [aiuto]
Autore: Minky80

Risposte: 8
Inviato: 30 Lug 2010 22:45
Quali sono le quote dello scarico di cui devo tener conto?

 
Topic: Sostituzione scarico non specifico per la mia moto [aiuto]
Autore: Minky80

Risposte: 8
Inviato: 30 Lug 2010 18:59
Il motore della pegaso è simile però ha il doppio scarico e poi sono da enduro, non sono montabili sulla mia. Il problema è capire quali caratteristiche deve avere uno scarico per essere adatto ad una certa moto e poi se ogni scarico è omologato solo per una moto specifica o l'omologazione è generica e poi si può montare ovunque. Ho sentito che ci sono anche costruttori di scarichi artigianali che poi riescono a far omologare i loro prodotti per alcune moto ma non saprei a chi rivolgermi ne tantomeno a che costi andrei incontro.

 
Topic: Sostituzione scarico non specifico per la mia moto [aiuto]
Autore: Minky80

Risposte: 8
Inviato: 30 Lug 2010 16:43
Come potenza si avvicina alla mia moto, sempre circa 50cv però il motore è completamente diverso, è un bicilindrico parallelo di 500cc mentre il mio è un mono da 650cc, mi sa che il collettore è molto più stretto ma anche se fosse uguale, non è che poi lo scarico risulterebbe troppo strozzato?

 
Topic: Sostituzione scarico non specifico per la mia moto [aiuto]
Autore: Minky80

Risposte: 8
Inviato: 30 Lug 2010 16:12
Salve, sono il fortunato possessore di una moto poco nota, una Sachs Roadster 650, una moto tedesca in stile retrò che monta il monocilindrico 644cc della enduro suzuki XF Freewind 650. Mi piacerebbe sostituire lo scarico originale con uno simile ma più leggero e di forma conica. Il problema è che non esistono scarichi aftermarket specifici per la mia moto, quindi dovrei trovare qualcosa di adattabile. Ammesso che riesca a trovare qualcosa di facilmente montabile sul mio collettore originale ( quindi con lo stesso diametro, con un'angolazione compatibile e con una staffa di sostegno adattabile al mio punto di ancoraggio), di che altro dovrei tener conto? Se trovassi qualcosa destinata ad una moto di cilindrata inferiore potrei ritrovarmi con uno scarico troppo chiuso? Al contrario se montassi lo scarico di una grossa sportiva a 4 cilindri sarebbe come non averlo? La mia ha l'omologazione Euro1, se montassi uno scarico destinato ad una euro2 o euro3 andrei incontro ad altri problemi ...

 
Topic: Riparazione Telaio Buell
Autore: Minky80

Risposte: 18
Inviato: 4 Set 2008 21:53
Potresti mandare il telaio da Scardino per farlo riparare. I telai in alluminio sono + difficili da riparare rispetto a quelli in tubi d'acciaio tipo quelli di ducati e ktm. Oltre alla riparazione viene eseguita anche a verniciatura completa, potresti approfittarne per dipingere il telaio di un colore diverso. Il problema fondamentale è che le buell hanno il telaio che funge anche da serbatoio, non credo che ci sia un rivestimento in plastica vero e proprio all'interno, probabilmente si tratterà solo di una pellicola impermeabilizzante, chiama scardino e chiedi a loro, di sicuro gliene saranno già capitate alcune.

 
Topic: ma sono un motociclista?
Autore: Minky80

Risposte: 9
Inviato: 4 Set 2008 10:04
Benvenuto, i motociclisti solitari sono sempre meno di questi tempi, io sono tra quelli e mi è sempre piaciuto così. Però su Tinga c'è un sacco di gente simpatica e sto seriamente pensando di provare il brivido di un tingaraduno

 
Topic: TingaCiclopi 2008 - 27-28 settembre - Salto di Fondi (LT)
Autore: Minky80

Risposte: 693
Inviato: 3 Set 2008 17:10
Salve ragazzi, non sono mai stato ad un raduno prima d'ora, credo che sia proprio arrivato il momento. Vengo da solo, ma spero di tornare in compagnia (e non troppo ubriaco )! Non ho avuto il tempo di leggere tutto il topic, come faccio a mandare i soldi? Come taglia di maglietta ho una L, non credo che resterò a dormire in campeggio, contavo di tornare a Roma, chi altro torna a Roma in serata?

 
Topic: Importante: estate 2008: Grecia. Chi viene?
Autore: Minky80

Risposte: 146
Inviato: 17 Lug 2008 22:23
Mazza, questa estate è na strage! Vabbé speriamo di incontrare qualche bella straniera per consolarci Io per ora sto ancora pensando di andare in Croazia, si spende meno (anche di benzina) e le ragazze sono più gnocche, comunque se ci ripenso vi faccio sapere.

 
Topic: Croazia: partenza il 9 Agosto...
Autore: Minky80

Risposte: 11
Inviato: 17 Lug 2008 22:19
Sei stato molto più che utile, vedo che conosci benissimo la zona, ne approfiterò sicuramente per chiederti altre informazioni, domani inizio a studiarmi un po' il percorso, i laghi ci tenevo a vederli, i campi minati invece l eviterei volentieri, poi non ho capito bene perché devo passare per Krk, rileggerò con calma domani quando avrò meno sonno. comunque grazie mille e che Dio me la mandi buona!

 
Topic: Importante: estate 2008: Grecia. Chi viene?
Autore: Minky80

Risposte: 146
Inviato: 17 Lug 2008 17:29
Sarei tentato di venire anch'io anche se ho appena mollato la mia zavorrina ed avevo in programma di andare in Croazia... Potrei partire anch'io da Roma ma sono un po' preoccuato per la moto, Suzuki Freewind, monocilindrica 650cc dubito di riuscirea starvi dietro

 
Topic: Croazia: partenza il 9 Agosto...
Autore: Minky80

Risposte: 11
Inviato: 17 Lug 2008 17:03
Salve, il 9 agosto andrò finalmente in vacanza per 2 settimane, poiché non ho potuto prenotare nulla ho deciso di trascorrere un'estate avventurosa in Croazia. Si tratterebbe del mio primo motocampeggio, pergiunta probabilmente in solitaria. In passato ho già girato la Dalmazia ed alcune isole in moto. Sono partito da Napoli, ho preso il traghetto da Bari a Dubrovnik e poi sono salito fino a Spalato. Con me c'erano altri amici in macchina a cui ho lasciato un po' di bagagli per viaggiare + leggero. Questa volta partirei da Roma, non so se mi seguiranno anche i miei amici in macchina, vorrei prendere il traghetto ad Ancona o a Pescara, sbarcare a Spalato, poi proseguire verso nord fino in Istria. Al ritorno non so se riprendere un traghetto o provare a fare il giro per Trieste e riscendere fino a Roma (o Napoli). Non dovrebbe essere troppo difficile, ho visto gente fare lo stesso giro in 2 su uno scooterone con anche i bagagli! Tuttavia se c'è qualcuno che intende fare un perc ...

 
Topic: Prima vacanza in moto (Isola d'elba)... Please Help
Autore: Minky80

Risposte: 20
Inviato: 17 Lug 2008 16:41
Ottima scelta, è un posto bellissimo ed una vera godura per via delle strade tortuose con curve spettacolari però c'e da stare molto attenti e guidare con estrema prudenza. Considera che quasi tutta la costa è alta e rocciosa, il panorama di sotto è fantastico ma conviene goderselo a velocità di passeggio. Il guard rail non è sempre presente e in ogni caso per i motociclisti farebbe solo danni, stai anche attento ad eventuli fossati ai lati dell strada. La maggior parte dei tornanti sono ciechi quindi non sai ne quanto stringe la curva ne cosa puoi trovarci in mezzo, ti può capitare dell'asfalto rovinato, del terriccio o dei massi come sucesse a me dopo un temporale. Anche gli animali o i turisti, che fermano la macchina senza pensare per fare le foto, possono far passare brutti momenti. Inoltre la notte le strade sono veramete buie, quindi se ti va di addentrarti verso Marciana, cerca di non fare troppo tardi. Le strade sono strette, evita sorpassi azzardati, se ti capita qualc ...

 
Topic: Benelli Tre-K!! Wow!! [Pareri su nuovo modello]
Autore: Minky80

Risposte: 16
Inviato: 15 Giu 2007 13:24
Alla Benelli hanno fatto un grave errore, sono rimasti fermi troppo a lungo! Questo modello doveva essere commercializzato molto prima ma c'è stato un ritardo di anni per via della bancarotta, ora sono arrivati i capitali cinesi e finalmente è entrata in produzione ma nel frattempo triumph ha sfornato la nuova tiger, che a mio avviso ha copiato la TreK in una marea di cose. La triumph tiger alla fine è uscita prima, ha una rete di vendita e assistenza collaudata ed apprezzata, un marchio molto prestigioso, viene venduta ad un prezzo concorrenziale ed è molto valida, in pratica la Benelli secondo me ha perso il tram, ed è un vero peccato perché se fosse uscita prima, la TreK avrebbe potuto davvero rilanciare questo marchio, la vecchia tiger a confronto faceva schifo, e le jap bicilindriche altrettanto, ma ora la Tiger ci somiglia proprio tanto ed offre una marea di vantaggi, quindi la vedo dura davvero.

 
Topic: Beta Euro 350 ... vediamo un po' [consigli]
Autore: Minky80

Risposte: 123
Inviato: 15 Giu 2007 11:06
Ciao, io conosco bolto bene la beta euro 350 perché stavo per comprarla, ti faccio un elenco dei pro e dei contro. Pro: Pesa poco, consuma niente, è affidabilissima, è comodissima, è molto caricabile e comoda anche in 2 sebbene il motore sia un po' scarso, la beta offre un'ottima assistenza, insomma è veramente versatile. (se vuoi lo schienale posteriore basta montare il bauletto con schienale, c'è una staffa givi che permette di montare il bauletto oltre alle valigie laterali della beta) Contro: La qualità costruttiva fa davvero schifo, telaio e forcellone si arrugginiscono con entrema facilità, il resto è plastica molto scadente, col tempo e le vibrazioni traballa tutto, il serbatoio non è dipinto, è solo ricoperto da una pellicola plastica che si stacca al primo graffio oppure si scolla in prossimità del tappo della benzina a causa della benzina stessa. Nel traffico è piuttosto ingombrante e comunque la posizione di guida la rente poco maneggevole, su strada si soffre per ...

 
Topic: (Azel gs 125) pareri?
Autore: Minky80

Risposte: 8
Inviato: 15 Giu 2007 10:30
Io non credo che si tratti di plagio in questo caso, secondo me i brevetti sono stati regolarmente acquistati da honda e yamaha. Qui parliamo di colossi come Zongshen e Jialing e non di minimoto e pitbike da bancarella. Non dimentichiamo che la Zongshen ha salvato la Benelli dal fallimento e non parlo di scooter ma ti moto come la TNT. Ci sono anche accordi seri con piaggio, esistono scooter cinesi con motori piaggio, e chissà quanti componenti dei motori piaggio vengono realizzati in cina. Anche i caschi AGV con tanto di bandiera tricolore sono tutti fatti in Cina. La collaborazione tra le loro aziende e le nostre è sempre più stretta, quindi eviterei di sputare su tutto ciò che è cinese solo per pregiudizio. Non è detto che cinese significhi per forza qualità scadente, ci sono prodotti di diverso livello e quelli da mercato nero sono un caso a parte. Comunque nonostante questo io non prenderei la Azel gs 250, è troppo ingombrante, pesante e poco potente, la trovo anche piutt ...

 
Topic: (Azel gs 125) pareri?
Autore: Minky80

Risposte: 8
Inviato: 15 Giu 2007 10:02
A me è capitato di vedere la Azel Wolf da vicino e non è affatto male, sembra ben fatta. Secondo me non bisogna avere troppi pregiudizi verso le cinesi, la maggior parte dei loro motori sono le copie esatte di motori giapponesi di qualche anno fa, non è escluso che i ricambi siano perfettamente compatibili. però bisogna informarsi bene prima dell'acquisto. Comunque io sono del parere che comprare una moto nuova non ha molto senso, se sai scegliere trovi roba usata pochissimo a prezzi ridicoli, quindi a che serve orientarsi sulle cinesi nuove quando puoi prendere una giapponese svalutata ad un prezzo ancora inferiore?

 
Topic: Andare a lavoro in moto e lasciarla sotto il sole....
Autore: Minky80

Risposte: 74
Inviato: 26 Mag 2007 2:00
Se il problema è solo il sole non preoccuparti troppo, al massimo la fai rivericiare del colore che ti pare se dovesse scolorire. Le vernici attuali comunque sono molto buone e resistenti, non credo scambino tanto facilmente, magari solo quelle floresenti (tipo il giallo della er6n) potrebbero essere + delicate. Io mi preoccuperei di più per la strumentazione, i cristalli liquidi soffrono moltissimo al sole ed alle alte temperature e le guarnizioni che isolano gli strumenti possono polverizzare ed annerire il vetro. Io uso un telo della tucano urbano, lo uso soprattutto d'inverno, mi è costato solo 25€, copre la moto totalmente, lo metto anche sullo scarico bollente e non si squaglia, te lo consiglio se temi che qualche sostanza chimica possa finire sulla moto, ma forse per il sole e basta potresti anche farne a meno e coprire solo la strumentazione.

 
Topic: 4!3!2! cilindri(!?) consiglio
Autore: Minky80

Risposte: 128
Inviato: 26 Mag 2007 1:46
la Rocket III è un mostro, un caso a parte, ha tanta di quella coppia che hanno dovuto mettere il limitatore su prima e seconda sennò girando il gas volava via!!! Io sono un vero affamato di coppia anche perché spesso in moto siamo in 2. Per l'uso che fai tu della moto credo che un bicilindrico sia l'ideale. Io ho un mono per ora, come benzina a parità di cilindrata il bicilindrico consuma meno, come coppia stiamo lì più o meno, solo che il mono ha un'erogazzione molto brutale spesso troppo a scatti, troppo freno motore, pochissimo allungo ed una marea di vibrazioni. Sebbene ami il mio mono, sono convinto che 2 cilindri siano meglio.

 
Topic: Sintomi preoccupanti [problemi a cambio, forcella, motore]
Autore: Minky80

Risposte: 6
Inviato: 22 Mag 2007 15:23
L'olio ha circa 5 mesi e 2000km quindi direi che è abbastanza pulito. L'unica cosa è che 2 mesi fa ho fatto smontare la testa del cilindro e cambiare la colla per eliminare una peridta d'olio, è possibile che l'olio si sia sporcato dopo questo intervento? Potrebbe essere la frizione dato che uso molto la moto nel traffico, spero di cavarmela con una semplice regolazione, perché comunque mi sebra che stacchi ancora bene. Le candele sono nuove ed il filtro è stato appena pulito, ho paura che possa essere proprio il carburatore che in 6 anni non è mai stato toccato. Mi sa che dopo 6 anni e 22000km è proprio il caso di revisionare le forcelle, anche la gomma dei paraoli presenta piccole crepe. Purtroppo non ho un garage dove lavorare e non sono attrezzato per sollevare la moto, quindi devo per forza rivolgermi al meccanico, la moto non è carenata, quindi spero sia clemente. Grazie di tutto!

 
Topic: Sintomi preoccupanti [problemi a cambio, forcella, motore]
Autore: Minky80

Risposte: 6
Inviato: 22 Mag 2007 13:41
Tra meno di un mese dovrò fare la revisione, trovandomi ad andare dal meccanico vorrei sistemare un po' di cosette, volevo chiedervi un parere, vi descrivo i sintomi. 1) Il cambio ultimamente è diventato più duro, spesso faccio fatica ad ingranare la prima ma ieri addirittura una volta ingranata non riuscivo più a toglierla, di solito quando è un po' duro e rumoroso controllo l'olio e faccio un leggero rabocco, ma stavolta il livello è già alto! 2) Uno stelo forcella ha una patina bluastra in prossimità del paraolio, credo si tratti di un leggerissimo trafilaggio, la moto ha 22000km, secondo voi è ora di revisionare le forcelle? 3) Il motore a 3000 giri è molto irregolare, singhiozza con qualsiasi marcia inserita, specialmente in prima a bassa velocità e perfino in discesa, dipende dalla carburazione? Secondo voi si tratta di interventi costosi? Grazie

 
Topic: Burocrazia: Cambiare il motore [va segnalato sul libretto?]
Autore: Minky80

Risposte: 6
Inviato: 22 Mag 2007 13:27
Nessuno mi risponde, possibile che nessuno legga questa sezione del forum?

 
Topic: Quanti cilindri preferisci avere sotto la sella?
Autore: Minky80

Risposte: 482
Inviato: 22 Mag 2007 13:20
Fin ora ho avuto solo mono ma ho provato diverse ducati ed altre bicilindriche. Il mono mi piace per la sua essenzialità e l'erogazione brutale ai bassi regimi, però vibra e spesso il cambio è duretto, inoltre il freno motore è veramente eccessivo. I bicilindrici mi hanno colpito per la loro regolarità, hanno decisamente un'erogazione migliore, ma comunque un'ottima coppia, più allungo ed un freno motore presente ma non invadente, anche il cambio era migliore. Credo che dovendo cambiare moto prenderei una bicilindrica. Le 3 e le 4 cilindri non le ho ancora mai provate, comunque mi incuriosiscono più le 3 cilindri, trovo sia una scelta originale ed azzeccata. Le 4 cilindri non credo siano adatte per l'uso che intendo farne io, a parte che venedo dai monocilidrici, finirei per cambiare marcia sempre troppo presto e poi sentirei troppo la mancanza del freno motore .

 
Topic: Vi affezionate alla vostra moto?
Autore: Minky80

Risposte: 66
Inviato: 22 Mag 2007 13:06
Amo così tanto la mia moto che ho acquistato una marea di ricambi preventivamente per quando ce ne sarà bisogno! Sicuramente un giorno passerò ad una moto più potente ma comunque non ho alcuna intenzione di vendere questa, anche perché ci ricaverei ben poco e ci sono troppo affezionato, preferisco rimetterla a nuovo e tenermela per sempre come seconda moto, magari un giorno la passerò ai miei figli!

 
Topic: Burocrazia: Cambiare il motore [va segnalato sul libretto?]
Autore: Minky80

Risposte: 6
Inviato: 19 Mag 2007 23:55
Scusatemi ancora ma ho un altro dubbio. Che succede se monto un cilindro usato, preso magari da una moto rottamata? Posso ugualmente fare l'aggiornamento del libretto o il cilindro deve essere per forza nuovo?

 
Topic: Burocrazia: Cambiare il motore [va segnalato sul libretto?]
Autore: Minky80

Risposte: 6
Inviato: 19 Mag 2007 17:52
NOOOO che brutta notizia! Mi sa che allora mi toccherà usare il cilindro originale per l'elaborazione, ed eventualmente usare l'altro per rimettere tutto come prima Nessuno sa quanto costa aggiornare il libretto?

 
Topic: Burocrazia: Cambiare il motore [va segnalato sul libretto?]
Autore: Minky80

Risposte: 6
Inviato: 19 Mag 2007 9:54
Mi piacerebbe elaborare il mio motore monocilindrico, ma per non correre rischi pensavo di comprare tutto il gruppo cilindro, testa e pistone su ebay, in modo da poter poi rimontare gli originali se qualcosa andasse storto. Li ho trovati usati, in buone condizioni per pochi spiccioli, il problema però è che sul cilindro c'è stampato il numero del motore, quindi non so se posso cambiarlo a mio piacimento o ci sono vincoli burocratici. Posso circolare su strada con un motore con un numero diverso da quello che la moto montava in origine, o è necessaria qualche modifica al libretto?

 
Topic: Disco freno: meglio singolo grande o doppio piccolo?
Autore: Minky80

Risposte: 9
Inviato: 18 Mag 2007 10:15
Attenzione che il freno anteriore delle buell è un perimetrale, quindi è un caso a parte. Il doppio disco anche se più piccolo pesa comunque di più perché devi anche avere 2 pinze, non mi sembra una soluzione vantaggiosa per le cross. Ha il vantaggio di dissipare meglio il calore ma questi problemi li hai più a velocità elevate con moto grosse, così come pure il problema del bilanciamento in frenata. Sulle cross è l'opposto, molto meglio un disco singolo più grande, che pesa meno, l'effetto giroscopico è comunque alto perché hai comunque la ruota anteriore altissima, quindi il diametro del disco influisce poco. Se proprio ti preoccupa la dissipazione del disco allora montane uno a margherita.

 
Topic: Olio esausto
Autore: Minky80

Risposte: 11
Inviato: 18 Mag 2007 9:36
BUTTALOOOO!!! Ma non nel lavandino, mettilo in una lattina e portalo al tuo meccanico!!!

 
Topic: V35C Pro e Contro
Autore: Minky80

Risposte: 10
Inviato: 17 Mag 2007 1:50
Dato che sono di Napoli anch'io e conosco bene la realtà di questa città provo a darti qualche consiglio. Anzitutto non prenderei mai una Guzzi da usare nel traffico, perché sono moto ingombranti e pesanti, secondo me sono ottime per fare turismo ma non per una città come Napoli, comunque se dici di essere un nostalgico, capisco che al cuore non si comanda. Le V35, si rimediano in giro a prezzi veramente ridicoli, però devi fare moltissima attenzione alle condizioni in cui sono. Potresti trovare una V35 usata ad un prezzo inferiore di uno scooter 50 usato, però considera che i ricambi e la mano d'opera di cui avrà bisogno costeranno molto di più. In generale le moto d'epoca, con chissà quanti chilometri, non sono affidabili ne adatte ad un uso quotidiano, richiedono cure da amatore, per quanto solida possa essere una Guzzi dipende sempre da come è stata trattata fin ora, e poi tutte le parti meccaniche hanno delle scadenze ben precise, quando arriva l'ora vanno cambiate per forza! ...

 
Topic: Disposizioni alternative 3 cilindri
Autore: Minky80

Risposte: 7
Inviato: 17 Mag 2007 0:18
Probabile che sia questo il motivo per cui ormai non si usano più dai primi del 900, però a me affascinano da morire.

 
Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
Forums ©