Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 18 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Perche Husaberg 300 2t ? [..passare al 300 2t dopo un 450]
Autore: Manetta85

Risposte: 10
Inviato: 26 Ott 2013 18:34
ma proprio nessuno ha una husaberg 300 o amici che cel hanno e possono commentarla?

 
Topic: Perche Husaberg 300 2t ? [..passare al 300 2t dopo un 450]
Autore: Manetta85

Risposte: 10
Inviato: 25 Ott 2013 20:42
Diciamo che lo trovo nervoso soprattutto nel brutto.. quando è viscido e sei sul sasso infangato il gas non è gestibile in basso.. ho visto andare su con honda 450 ma in un modo sgarbato e con poco controllo.. il rischio di farsi male aumenta cosi.. preferire una moto un po piena in basso ma gestibile... la 450 scalcia proprio poi in pista da cross è ottima di motore o in terreni sabbiosi.. il 300 2t è gestibile no? ormai cel han tutti.. dei 450 alle cavalcate o nei vari erzeberg e romaniac nn ne vedo mica..

 
Topic: Perche Husaberg 300 2t ? [..passare al 300 2t dopo un 450]
Autore: Manetta85

Risposte: 10
Inviato: 24 Ott 2013 22:41
Si hai ragione ci vuole mestiere con quell mostriciattolo nervoso e di un discreto peso 135kg con poca benza... Altrimenti un 400 4t? Bo... Jarvis fa delle robe con quel husby 300!! Come fai a nn volerlo... ) Ps. Se lo trovassi a 4000/4500€ di differenza dal mio lo prenderei subito... Pazienza se mi si svalutera a morte perche fuoriprod

 
Topic: Perche Husaberg 300 2t ? [..passare al 300 2t dopo un 450]
Autore: Manetta85

Risposte: 10
Inviato: 24 Ott 2013 16:58
Vorrei porre un quesito a tutti voi enduristi carichi : Ho un wr450f del 2005, gli ho fatto tutte le modifiche possibili per renderlo un po piu docile ... ma in mulattiera e dove si fa davvero dura... io sono in balia degli eventi.. e/o mi cuocio fisicamente prima degli altri... secondo me rimane sempre un cross vestito da enduro... Percio la domanda è questa : se adesso ktm ha comprato Husquarna e io fossi interessato all acquisto dell Husaberg 300 2t commetto una cazzata , oppure ad un prezzo ragionevole (in quanto dal prox anno fuori produzione) potrei comunque optare per l'acquisto? Ps. io un 300 2t nn l ho mai provato... pero mi sembra piuttosto docile almeno a regimi bassi.. cosa che cerco [u]

 
Topic: Info tecniche sul wr 450 f [del 2006]
Autore: Manetta85

Risposte: 13
Inviato: 5 Giu 2013 10:34
quindi in sostanza considerando l intervento massiccio... ho un meccanico onesto ?

 
Topic: Info tecniche sul wr 450 f [del 2006]
Autore: Manetta85

Risposte: 13
Inviato: 29 Mag 2013 9:10
Lavoro Effettuato: _pistone _biella _cuscinetti d banco _riequilbratura albero _pulizia valvole registraz e sostituzione tenute _olii filtri _pastiglie davanti freno _paraoli sospensioni anteriori sostituiti _batteria nuova totale 1200€ adesso... è nuova!!! bbooooop

 
Topic: Info tecniche sul wr 450 f [del 2006]
Autore: Manetta85

Risposte: 13
Inviato: 26 Apr 2013 15:43
infatti... a prenderne una nuova viaggi sempre sui 8000€ guardando ktm o husaberg....dopo 1 mese che l hai comprata vale 6000€ come cavolo si fa mannagg!!

 
Topic: Info tecniche sul wr 450 f [del 2006]
Autore: Manetta85

Risposte: 13
Inviato: 26 Apr 2013 14:36
ah guarda io credo che nn sia mai stato sostituito il pistone, io l ho pagata 1500 € l anno scorso... a sto punto la si vende.. giusto? e poi mano sul cuore e una sul portafogli si va di nuovo...

 
Topic: Info tecniche sul wr 450 f [del 2006]
Autore: Manetta85

Risposte: 13
Inviato: 26 Apr 2013 14:07
si scusami.. )

 
Topic: Info tecniche sul wr 450 f [del 2006]
Autore: Manetta85

Risposte: 13
Inviato: 26 Apr 2013 13:59
Ragazzi... ma è possibile che ad un WR 450 F del 2006 usato la domenica con circa 250 ci sia da fare : pistone , biella , cuscinetti d banco, ricromatura cilindro, catena distribuzione e pattini?? cioè... vale piu l'intervento che la moto stessa...... mah. allora mi hanno incul.....

 
Topic: Dubbio su AJKO vs ROADS italia
Autore: Manetta85

Risposte: 47
Inviato: 29 Set 2009 17:44
gli scarichi comuni si ..tipo quelli per un monster ormai hanno raccordi pronti eccc. ma x la mia nn so

 
Topic: Dubbio su AJKO vs ROADS italia
Autore: Manetta85

Risposte: 47
Inviato: 29 Set 2009 17:21
tu magari sei vicino io devo farmi 400 km 4 volte...

 
Topic: Dubbio su AJKO vs ROADS italia
Autore: Manetta85

Risposte: 47
Inviato: 28 Set 2009 18:46
Ma siete andati tutti giu x montarli??

 
Topic: Dubbio su AJKO vs ROADS italia
Autore: Manetta85

Risposte: 47
Inviato: 28 Set 2009 11:10
L' unico problema di ajko è che loro sono di ciampino, e non tutti siamo cosi vicino a roma...sigh

 
Topic: Consigli acquisto ST4s
Autore: Manetta85

Risposte: 20
Inviato: 25 Set 2009 16:55
CIAO RAGA! voi che ormai siete veterani ducati e io solo un novellino , devo chiedervi un favore.. Ho Acquistato una st3 del 2005 la scorsa sett. e necessita di due bei terminali che facciano schiarire la gola al desmo!! Conoscete qualche buon uomo intenzionato a vendermeli??

 
Topic: Dubbio su AJKO vs ROADS italia
Autore: Manetta85

Risposte: 47
Inviato: 25 Set 2009 15:38
Ciao a tutti i ducatisti e non!...Ho acquistato la settimana scorsa una ducati st3 del 2005 realizzando finalmente il mio sogno, andare in giro x l'europa, fare tanti km e montare un bel desmo carico! Solo che vorrei personalizzarla montando un paio di scarichi , Conoscete qualche amico che vende magari qualcosa x me?? vi lascio anche il numero...********** niente dati personali nei post, solo via MP (Messaggio Privato) _batista_

 
Topic: Versys - Montato cupolino maggiorato GIVI
Autore: Manetta85

Risposte: 270
Inviato: 27 Mag 2009 18:49
Salve a tutti ...anche io cme voi ho la versina, e come cupolino un givi tranqullo da 52 euro.. Le turbolenze in effetti ci sono e credo che sia la normalità : cioè non siamo in macchina .. Io ho fatto una prova cn mio babbo il quale essendo 50enne ha una bmw rt 1150 quindi una moto da viaggio cn cupolin o che si regola automaticamente.. e devo dire che si ha una turbolenza diversa cioè da dietro sembra che qualcuno ti schiacci le spalle..e nn èpiacevole...tutto questo ben oltre le velocita limite autostradale questo per dire che la velocità di crociera della nostra moto non puo essere = a quella di una bmw e quindi un po di venticello ricade,a mio parere nella normalità. ciao a todos

 
Topic: Versys - Montato cupolino maggiorato GIVI
Autore: Manetta85

Risposte: 270
Inviato: 14 Mag 2009 19:31
Ciao a tutti, ho comprato il cupolino givi e mi arrivera'a a breve sn alto 1.80 speriamo bene!!costa forse troppo poco rispetto agli altri-- devo fare una domanda a tutti i veristi del forum... chi ha riscontrato oltre a me vibrazioni nel cruscotto a circa 4000/6000 giri? qualcuno ne è riuscito vincitore ??? sono fastidiose un sacco!! ciao ciao

 
Pagina 1 di 1
Forums ©