Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 8 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Carburazione con alcool e regolatore di pressione
Autore: Macca96

Risposte: 9
Inviato: 23 Ott 2016 18:09
se lo fai per divertimento, ok, ma non pensare di guadagnarci qualcosa l'alcool denaturato mi pare al supermarket sia sugli 1,5-2 al litro... tieni anche conto che, di questi tempi, se un commesso del supermarket ti vede comprare spesso grosse quantità di roba infiammabile molto probabilmente chiamerà la polizia... ciao WK Il fatto che potrebbero chiamare la polizia è vero... Ma quando vai dal cinese al posto del supermercato è tutta un'altra storia ... 1.5€ mi sembra eccessivo comunque... Domani è lunedì... Passo dal cinese di fiducia e vedo cosa ha da offrire... Comunque pongo nuovamente la mia domanda: il 40% di pressione in più equivale al 40% di carburante iniettato in più?

 
Topic: Carburazione con alcool e regolatore di pressione
Autore: Macca96

Risposte: 9
Inviato: 23 Ott 2016 15:47
È da un po che non compro dell'alcool al super mercato, ma non credo superi gli 80 cent al litro... Considerando che il consumo di carburante aumenta di circa il 40% dopo la modifica, per compiere la stessa distanza di un litro di benzina dovrei utilizzare 1.40 lt di etanolo... Se l'alcool costasse 80cent/lt(probabilmente meno), per compiere la stessa distanza di 1.43-1.45€ di benzina(prezzo dal mio fornitore di fiducia) dovrei spendere 1.12€ di alcool... Il guadagno è minimo se questi restano i prezzi dei due liquidi, ma comunque c'è... E 30 centesimi in meno non sono mica pochi... Mettiamo che magari l'alcool non ha la stessa resa della benzina(cosa che se si fanno i lavori per bene non è vera), quindi il consumo sarà ancora oltre superiore, penso che i 30 centesimi vengano comunque coperti.

 
Topic: Carburazione con alcool e regolatore di pressione
Autore: Macca96

Risposte: 9
Inviato: 23 Ott 2016 14:53
Ho avuto tempo addietro contatti con persone che avevano sperimentato questa modifica ( nelle auto a carburatori) ti consiglio prima di toccare la moto , di fare l' operazione di decolorare l' alcol ( almeno una decina di litri ) perche' per quello che so e' una bella rottura di balle, ti ricordo che il consumo e' molto superiore quindi e' un' operazione che dovrai fare spesso, per vedere la convenienza come tempo ed impegno e non ultimo, il costo Sisi, non ti preoccupare... Sono abbastanza informato sulla questione ...Poi mi sembra un po' ovvio che aumentino i consumi dato che bisogna aumentare il carburante iniettato ...Però prima di partire con la produzione in massa un paio di litri per sperimentare bastano

 
Topic: Presentazione [Roma]
Autore: Macca96

Risposte: 4
Inviato: 23 Ott 2016 14:16
Grazie a tutti

 
Topic: Carburazione con alcool e regolatore di pressione
Autore: Macca96

Risposte: 9
Inviato: 23 Ott 2016 14:07
Sicuro montare un carburatore è più semplice ed efficace... Ma non è il massimo per passare inosservati in strada ahahah... Per quando riguarda wkowalski, non passerei da 3 a 6 bar ma da circa 2.5 a 3.5... Non mi sembra una cosa molto estrema... Però mi resta ancora il dubbio... un 40% di pressione in più corrisponde ad un 40% in più di carburante iniettato?

 
Topic: Carburazione con alcool e regolatore di pressione
Autore: Macca96

Risposte: 9
Inviato: 23 Ott 2016 1:04
Ciao a tutti... È da un po' di tempo che mi frulla per la testa di fare qualche piccola modifica per far andare la motocicletta ad alcool... L'alcool in questione è quello denaturato(rosa) che si trova al super mercato... Prima dell'utilizzo è necessario decolorarlo per non avere problemi con iniettori e parti d'alluminio... Ma questa è un'altra storia... La mia moto è una Yamaha YBR 250 ad iniezione. Sappiamo che la centralina gestisce la quantità di carburante iniettata nel motore variando il tempo di apertura e di chiusura dell'ugello dell'iniettore... Tutto ciò entro certi range di funzionamento... L'etanolo ha un rapporto stechiometrico di 9:1, mentre la benzina di 14.7:1... Con un semplice calcolo si può quindi dedurre che per ottenere il giusto rapporto stechiometrico con l'alcool, su un mezzo progettato per la benzina, bisogna iniettare circa il 38.78% di carburante in più. La centralina, come già affermato non può fare ciò semplicemente variando i tempi di iniezione... Bis ...

 
Topic: Il casco: quando siete in giro dove lo lasciate?
Autore: Macca96

Risposte: 322
Inviato: 23 Ott 2016 0:44
Finchè andavo a scuola mi portavo il bauletto e lo lasciavo lì perchè mi scocciava scarrozzarmelo per tutto l'istituto per 6 ore... Invece quando uscivo, o adesso, ho sempre la sua sacchetta con me... Quindi quando devo levarlo lo ripongo lì dentro e mi metto la sacchetta in spalla... A volte su due... Non è comodissimo ma c'è la soddisfazione di non avere il bauletto dietro

 
Topic: Presentazione [Roma]
Autore: Macca96

Risposte: 4
Inviato: 23 Ott 2016 0:37
Ciao a tutti, sono Marcello, 20 anni, di Roma... Seguo il forum da molto, sono iscritto da un po... ma solo oggi scrivo qualcosa ... Ho una Yamaha YBR 250 del 2008... Modo più che adeguata per quel che è costruttivamente... Anche se spero in futuro di riuscire a passare a qualcosa di più performante ... Lamps

 
Pagina 1 di 1
Forums ©