Cerca

Risultati nei Topic
La ricerca ha trovato 35 risultati

Autore Messaggio sul Forum
Topic: Posso montare un PHBG 21 sul collettore di un 19?
Autore: Avior_Walt

Risposte: 2
Inviato: 13 Feb 2019 21:54
Grazie. Inoltre, e` fattibile alesare il pacco lamellare originale? O convinene comprarne uno adatto al 21mm?

 
Topic: Consumi eccessivi dr am6
Autore: Avior_Walt

Risposte: 6
Inviato: 5 Feb 2019 0:49
Sarà probabilmente anche grassa... Prova a smagrire di pochissimo e senti se (ovviamente a caldo) va meglio. La mia a 4000 giri mura talmente che è grassa, la tengo così fino a inizio primavera dato che ultimamente non viaggio molto.

 
Topic: Posso montare un PHBG 21 sul collettore di un 19?
Autore: Avior_Walt

Risposte: 2
Inviato: 4 Feb 2019 21:39
Salve, come da titolo ho un PHBG 19 con pacco lamellare originale e collettore in alluminio. Al momento ottengo dei consumi piuttosto contenuti e dato che viaggio molto in montagna e molto frequentemente mi trovo ad affrontare dislivelli notevoli, sto valutando di vendere il mio 19mm per un 21mm per aumentare di poco l'accelerazione. Dunque, se dovessi comprare un 21 sarei costretto a cambiare anche il collettore? Non vorrei essere costretto a montare un collettore in gomma data la scarsa affidabilita`... Grazie per le eventuali risposte! Buona serata.

 
Topic: Consumi eccessivi dr am6
Autore: Avior_Walt

Risposte: 6
Inviato: 4 Feb 2019 21:22
Normalissimo... La mia Classic con blocco AM5 a giri bassi consuma come una nave, mentre in statale a 90 con l'acceleratore appena aperto arriva anche a 35 km al litro senza difficolta`, pur avendo la carburazione parecchio grassa e la miscelazione a petrolio piu` che ad olio, altro che norme antinquinamento Tutto dipende da quanto apri l'acceleratore. Dato che i 2T hanno poca coppia ai bassi, a tali regimi tendi a spalancare di piu`

 
Topic: Tubo misterioso su PHBN [euro 4]
Autore: Avior_Walt

Risposte: 10
Inviato: 22 Gen 2019 21:17
Ho cercato delle immagini del tuo carburatore e, come hai detto tu quel tubo su altri non c'e`. Se e` vuoto non e` (ovviamente) collegato a nulla, quindi non ne ho la minima idea... Anche, stando alla mia ipotesi che fosse un tubo di sfiato, lo sfiato e` un tubo piu` sottile di quello. Che moto hai?

 
Topic: Prime cose da cambiare su un 50cc
Autore: Avior_Walt

Risposte: 7
Inviato: 20 Gen 2019 10:08
L'unica vera differenza tra i due gruppi termici è il prezzo, e ovviamente la marca che avrai stampata sul cilindro Il DR tendenzialmente costa meno, il TOP costa circa 20-30€ in più.

 
Topic: Tubo misterioso su PHBN [euro 4]
Autore: Avior_Walt

Risposte: 10
Inviato: 19 Gen 2019 11:32
se e` vuoto e` certamente uno sfiato. E` un tubetto di "scarico" che serve a limitare il livello della benzina all'interno della vaschetta, oltre al quale, appunto sfiata dal tubo e solitamente finisce per terra.

 
Topic: Quanti Watt supporta la batteria di un 50cc?
Autore: Avior_Walt

Risposte: 10
Inviato: 1 Gen 2019 21:29
Per mettere lo statore più potente (quello dell'RS che ha più poli) dovrei cambiare anche il volano, oltre che a rifare l'anticipo da capo... Non ne vale assolutamente la pena, sia dal lavoro che c'è da fare sia dai soldi che dovrei spendere. Piuttosto metto un paio di lampade led omologate da 15-20W l'una e risolvo così, abbassando il consumo dei fari ad appena 30-40W.

 
Topic: Prime cose da cambiare su un 50cc
Autore: Avior_Walt

Risposte: 7
Inviato: 1 Gen 2019 15:43
Se vuoi un elaborazione base affidabile il migliore e` sicuramente il Top nero/DR, o comunque un bifascia in ghisa. Altrimenti se vuoi potenza ma a discapito dell' affidabilita` vai per un TPR, ma ricorda che il prezzo piu` grande non e` il GT, bensi` la lavorazione dei carter e tutti i ricambi che vengono dopo quali pacco lamellare, scarico, ecc... Per via dei giri altissimi avrai comunque affidabilita` per i primi 9000 km, poi dovrai gia` iniziare a cambiare la fascia e via dicendo anche il pistone, ad esempio. Sulla mia moto ho avuto un GT identico al Top nero, ma con 7 travasi. E` durato piu` di 20.000 km prima che dovetti cambiarlo per averci camminato con la gabbia a rulli andata.... La compressione prima di sentire i primi cedimenti era spettacolare... Purtroppo ho graffiato il pistone coi trucioli del motore, il cilindro invece va solo lucidato. Gia` che c'ero ho cambiato tutto e ho preso un Barikit intermedio. Questo e` per darti un esempio del'affidabilita` dei GT base ...

 
Topic: Derbi gpr 50 2008 Diversi problemi!!
Autore: Avior_Walt

Risposte: 4
Inviato: 1 Gen 2019 15:14
Se il motore gira al contrario e` un problema di accensione, ovvero lo statore ha troppo anticipo... Rischi di disfare il motore poiche` la biella e tutti gli ingranaggi elicoidali del motore sono progettati per girare in un senso solo, non e` un treno a vapore

 
Topic: yamaha dt 70 (2007, euro 2) tende a spegnersi
Autore: Avior_Walt

Risposte: 1
Inviato: 1 Gen 2019 15:10
Sulla mia avevo piu` o meno lo stesso problema... Poco prima di entrare in coppia tendeva a strappare, come se facesse dei vuoti. Prova prima a mettere una candela nuova. Se non risolvi, prova a pulire il carburatore col compressore; smonta tutte le viti o getti e soffia tutto col compressore (anche all'interno dei getti e del polverizzatore), poi rimonta tutto. Avvita la vite miscela fino in battuta e poi svitala di due giri, poi metti in moto. Scaldala bene e poi portala a fare un giro di prova (porta dietro un cacciavite a taglio) e man mano ascolta il suono della moto ai vari regimi. Se a motore caldo non scende di giri facilmente, e` magra, se piomba giu subito, non tiene il minimo e fatica a salire di giri, allora e` grassa. Se e` grassa avviti, se e` magra sviti, ma sempre di pochissimo. Procedi sempre sposando la vite di 1/8 di giro alla volta. Spero di esserti stato utile.

 
Topic: getto massimo carburatore beta rr50 enduro
Autore: Avior_Walt

Risposte: 11
Inviato: 1 Gen 2019 14:53
Il carburatore viene montato direttamente su, senza prolunga Se vuoi affidabilita` ti consiglio di montare un collettore in alluminio come quello che ti ho linkato. Ci sono anche piu` comunemente i collettori in gomma, ma a lungo termine (anni e anni) tendono ad indurire e a formare delle crepe col calore del motore e con l'invecchiamento della gomma stessa. Se invece vuoi andare sul sicuro, collettore in alluminio e via. Nessun problema, felice di esserti stato d'aiuto!

 
Topic: getto massimo carburatore beta rr50 enduro
Autore: Avior_Walt

Risposte: 11
Inviato: 1 Gen 2019 13:11
Link a pagina di Rover.ebay.com Questo va più che bene

 
Topic: getto massimo carburatore beta rr50 enduro
Autore: Avior_Walt

Risposte: 11
Inviato: 1 Gen 2019 12:58
Hai fatto benissimo a togliere i fermi, dato che sono guai per il motore a lungo andare.... Il motore fatica di più, raffredda meno, si sporca molto di più e dopo un po ti ritrovi ad aprire marmitta, GT, carburatore e quant'altro per pulire tutto... I primi blocchi Minarelli AM avevano dei fermi alle marce... Uscivano di fabbrica con 3 marce, ma al loro interno c'era una quarta marcia irraggiungibile dal selettore. Bisognava aprire il blocco e svitando questa sorta di vite si sbloccava la quarta marcia, con la quinta opzionalmente aggiungibile comprando l'ingranaggio... Altro che fermi! Per quanto riguarda i giri/min dubito che sulle moto ci siano fermi elettronici... Sugli scooter sì, ma sulle moto non mi risulta proprio... Come prova, (con la moto carburata, altrimenti fai danni) prova a tirare un colpo di acceleratore in folle e falla arrivare ai giri massimi per un istante. La lancetta dovrebbe arrivare sui 10.000 giri/m massimi circa, altrimenti è bloccata.

 
Topic: I nostri Customisti!!!! :-) [Le nostre foto!]
Autore: Avior_Walt

Risposte: 498
Inviato: 1 Gen 2019 12:43
Buongiorno! Mi chiamo Kevin, e qui ho sicuramente la moto con la cilindrata più piccola. Ho una Aprilia Classic 50 del 1994 con cui viaggio da 2 anni ormai! Sono appassionato di aerei, auto d'epoca e moto custom, naturalmente. Link a pagina di Motoclub Tingavert

 
Topic: Presentazione pilota e moto del forum Moto 50 cc
Autore: Avior_Walt

Risposte: 412
Inviato: 1 Gen 2019 12:19
Salve! Mi chiamo Kevin, sono appassionato in genere di motori 2 tempi, aerei e moto. Nel 2017 ho comprato la mia Aprilia Classic 50, con cui ho spensieratamente percorso 10.000 km girando per i passi!/ul1502/immagini/upload_user/294522_1546337961_0.jpg

 
Topic: getto massimo carburatore beta rr50 enduro
Autore: Avior_Walt

Risposte: 11
Inviato: 1 Gen 2019 3:34
Riguardo al miscelatore se hai il cilindro 50 tienilo, compra un carburatore con l'attacco per miscelatore Su qualsiasi elaborazione secondo me togliere il miscelatore e` una gran stupidata. Non solo per ragioni pratiche, ma anche per la migliore lubrificazione del motore. Ad esempio, sei in discesa al 15% su una strada di montagna, ti affidi a quel poco di freno motore che il due tempi ti offre. Da quel momento che il motore si trova a determinati giri/min ma non acceleri, la miscela arriva in quantita` minima e di conseguenza al motore non arriva sufficiente lubrificazione. Nel caso degli AM6 e blocchi Derbi, il miscelatore, oltre che a lavorare grazie al cordino dell'acceleratore pompa olio anche a seconda del numero di giri. Quindi, se sei a 10.000 Giri/min e molli l'acceleratore, la benzina smette di affluire, l'olio invece arriva sempre in quantita` in rapporto coi giri motore. Senza miscelatore l'olio smette di arrivare assieme alla benzina. Ecco spiegato perche` il 90% delle g ...

 
Topic: getto massimo carburatore beta rr50 enduro
Autore: Avior_Walt

Risposte: 11
Inviato: 1 Gen 2019 2:50
Per montare il PHBG 19 dovresti montare un collettore di aspirazione da 19mm, dopo di che dovresti essere apposto. Parlando dei tubicini sulla testata, quelli mi sembra che servano per riscaldare il carburatore all'accensione, il PHBG non li porta ovviamente.Prendi il tubo e lo congiungi all'altro foro, tipo a U. Se la senti molto magra parti dal 100, poi prova 98 e 96. Se e` ancora un po` eccessivamente grassa affidati alla vite miscela, che serve ad aggiungere precisione alla carburazione, tutto qui.

 
Topic: Quanti Watt supporta la batteria di un 50cc?
Autore: Avior_Walt

Risposte: 10
Inviato: 1 Gen 2019 2:38
Salve, innanzitutto buon anno nuovo!!! Allora, ho gia` fatto una ricerca generale in internet e dicono che l'alternatore (statore e rotore magnete) fornisca circa 80W di energia massima. Devono bastare per tutto. Scintilla, fari e vari servizi tipo eventuali manopole riscaldate che pensavo di mettere... Ah, e il blocco e` un classico Minarelli AM5, la versione a 5 marce del motore montato piu o meno su tutte le moto 50cc. Quindi, presumendo di viaggiare di notte in statale ci sarebbero accesi il faro posteriore, la luce LED di posizione inclusa nel faro originale (5W) e i fari abbaglianti che spero di ridurre il suo consumo complessivo a 30-40W. Ad esempio, un paio di mesi fa mi ritrovai a tornare da Tarvisio alle 8 di sera. Ero in un tratto di statale lungo 30 km senza auto provenienti dal senso opposto e senza traffico davanti o dietro a me, apparte un mio amico biker. La strada era completamente buia e tutto cio` che vedevo erano i primi 50m di strada e i catarinfrangenti sul ...

 
Topic: Quanti Watt supporta la batteria di un 50cc?
Autore: Avior_Walt

Risposte: 10
Inviato: 31 Dic 2018 12:01
Ho trovato queste, sembrano decenti: Link a pagina di Ledkia.com Assorbono 20W l'una, dovrebbe essere entro i limiti? Comunque mi sono sbagliato per la luce posteriore m assorbe 5W in posizione e 15W in frenata

 
Topic: Quanti Watt supporta la batteria di un 50cc?
Autore: Avior_Walt

Risposte: 10
Inviato: 31 Dic 2018 11:55
Purtroppo concordo pienamente sulle lampadine... Trovare delle lampade led che non siano cinesate è molto difficile... Molto probabilmente vedrò di cambiare lampade, ma se dovrò abbassare il wattaggio delle singole vorrà dire che non sarebbero più abbaglianti. Molte lampade cinesi led, oltre ad avere una qualità pessima le pubblicizzano con luminosità esagerate e alla fine dei conti illuminano poco e nulla, oltre ad emettere un raggio luminoso sfuocato. Dopo le ferie vedrò di andare al Bep's e vedere cos'hanno, altrimenti compro delle lampade alogene da 25W l'una e finisco per avere la metà della luce. In caso, quanto carico riuscirebbe a tenere l'alternatore col motore che gira a 5000 giri e i soli abbaglianti e luce posteriore da 15W accesa?

 
Topic: Problema: presunta sbagliata carburazione Aprilia RX 50 1998
Autore: Avior_Walt

Risposte: 3
Inviato: 31 Dic 2018 11:44
Salve. Innanzitutto, più fa freddo e più la carburazione dovrà essere grassa per contrastare la densità maggiore dell'aria, ma nel tuo caso la carburazione sembra essere grassa. Prova a controllare la vite miscela/aria. La sua posizione varia da carburatore in carburatore: Se la vite è più vicina al filtro dell'aria vuol dire che avvitandola serri il passaggio dell'aria e quindi smagrisci. Se la vite è prima della ghigliottina, cioè vicino al motore, vuol dire che avvitando ingrassi la carburazione. Chiudi la vite a battuta e svitala di 2 giri, poi a seconda che la carburazione migliori o peggiori regoli la carburazione dalla vite. Se la vite è prima della ghigliottina è una vite miscela (avvitando=meno miscela=magra) Se invece è dopo la ghigliottina, cioè verso il filtro aria allora è vite aria (avvitando=meno aria=grassa). Sono a disposizione in caso non abbia spiegato bene.

 
Topic: getto massimo carburatore beta rr50 enduro
Autore: Avior_Walt

Risposte: 11
Inviato: 31 Dic 2018 0:33
Ah, dimenticavo. Ricorda sempre una regola fondamentale, la prima legge della carburazione. Piu` fa freddo, piu` l'aria e` pesante (quindi piu` ricca di ossigeno). Se la moto non parte a freddo e` perche` la poca benzina che arriva al GT condensa sulle pareti e non contribuisce alla carburazione. Poi ricorda che la moto risulta sempre piu` magra a motore freddo, quindi devi sempre carburare a motore ben caldo. parti sempre da carburazioni grasse (e non dannose) piuttosto che dannosissime carburazioni "ad aria" Io sulla mia avevo un carburatore PHBG 19 e un getto del massimo da 120, credici o no, a freddo era sempre leggermente magra

 
Topic: getto massimo carburatore beta rr50 enduro
Autore: Avior_Walt

Risposte: 11
Inviato: 31 Dic 2018 0:27
Male male.... Hai la carburazione magra. Evita di girarci oppure rischieresti di fare danni al gruppo termico. Quelli che hai descritto sono i classici sintomi di una carburazione eccessivamente magra e potresti trovarti con una mancanza di compressione se continui a camminare. Come getto, vai dal ricambista e procurati tre o quattro getti di dimensioni diverse. Parti dal piu` grande. Fai un giro e controlla come gira ai vari regimi. Ascolta la voce del motore, perche` e` proprio lei che ti dice se e` ben carburata ancor prima di provarla su strada. Dai un colpo di acceleratore da ferma e calda, e ascolta come reagisce quando molli il gas. I giri devono calare senza troppe storie.

 
Topic: Quanti Watt supporta la batteria di un 50cc?
Autore: Avior_Walt

Risposte: 10
Inviato: 31 Dic 2018 0:19
Salve a tutti, ho una custom cruiser 50cc (Aprilia Classic 50) che uso come moto da viaggio ogni tanto. Avvolte mi capita di fare centinaia di km al giorno. Mi capita spesso di rientrare col buio e le strade di montagna qui in Friuli, oltre ad essere deserte sono completamente buie. Dunque, per Natale i miei genitori mi hanno regalato dei fari supplementari di profondita` della Simoni Racing, montano delle lampade H3 da 55W, una per faro. Ne ho collegata una alla batteria e sembra fare moltissima luce, il doppio del faro anabbagliante originale. Tra poco mi dovrebbe arrivare la staffa di supporto, poi verso la fine di gennaio mi dedichero` a fare il cablaggio. Ora mi e` sorto un gran bel dubbio.... Puo` la batteria da 12V e 4Ah reggere 110W di assorbimento e 5W per la luce di posizione del faro originale assieme? e il motore riuscirebbe a ricaricarla se tengo i fari accesi per tanto tempo? Premetto anche che viaggio a giri molto bassi ( Ogni tanto tiro, non vi preoccupate ...

 
Topic: perdita olio dalla marmitta e calo di prestazioni
Autore: Avior_Walt

Risposte: 4
Inviato: 28 Ott 2018 19:52
La stessa cosa succedeva a me durante il rodaggio, giravo con un getto da 120 sul carburatore da 19

 
Topic: perdita olio dalla marmitta e calo di prestazioni
Autore: Avior_Walt

Risposte: 4
Inviato: 28 Ott 2018 19:44
La stessa cosa succedeva a me durante il rodaggio, giravo con un getto da 120 sul carburatore da 19

 
Topic: Rumore sospetto am6 50cc
Autore: Avior_Walt

Risposte: 4
Inviato: 28 Ott 2018 19:41
Se e` un fruscio che va aumentando assieme ai giri motore sono sicuramente i cuscinetti di banco o la gabbia a rulli dell'albero motore. In quel caso evita di camminarci a giri alti e falli cambiare il prima possibile perche` e` un problema che se non viene risolto il prima possibile porta conseguenze molto piu` gravi... ne so qualcosa io ho dovuto buttare l'albero, i cuscinetti, il pistone e il cilindro perche` i truccioli dei cuscinetti spanati hanno distrutto tutto cio` che era in comunicazione con la camera di manovella

 
Topic: Possibile perdita paraolio volano (AM5)
Autore: Avior_Walt

Inviato: 28 Ott 2018 19:00
Salve, Da quando ho comprato la moto (Aprilia Classic 50) ho sempre notato la presenza di olio molto sporco all'interno del copri volano, esattamente in corrispondenza del motorino di avviamento. Proprio questa estate ho smontato i carter e ho cambiato GT, albero motore, cuscinetti ed ovviamente i paraoli, tutti i paraoli del motore. Dunque, proprio oggi ho smontato il copri volano per dare un'occhiata alla solita perdita di olio e come sempre ho trovato il solito accumulo. Il volano e il carter sono puliti, il pignone del motorino e il motorino di avviamento stesso sono unti di olio leggermente. Essendo olio abbastanza sporco non so se il problema sia realmente il paraolio. La moto ha una perdita di olio incombusto dal collettore di scarico, possa essere quello il problema? Allego le foto: Link a pagina di Motoclub Tingavert ...

 
Topic: GT per Minarelli AM5 piu` affidabile che esista?
Autore: Avior_Walt

Risposte: 10
Inviato: 12 Ago 2018 8:50
Che ne pensi del Barikit Big Bore 76,5cc? È un intermedio in ghisa con pistone bifascia grafitato, dovrebbe durare quanto o più dell'originale?

 
Topic: GT per Minarelli AM5 piu` affidabile che esista?
Autore: Avior_Walt

Risposte: 10
Inviato: 10 Ago 2018 15:11
Però il TOP è un cilindro bifascia in ghisa, come l'originale solo che è alesato, per ogni scoppio genera più spinta e bastano molti meno giri, quindi l'usura sarebbe minore rispetto ad un cilindro in alluminio ad esempio. Il mio ragionamento era che il che un TOP a 60 orari subisse lo stress e l'usura come un originale a 35-40.

 
Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
Forums ©