La Community Ting'Avert
Giovani Motociclisti anni 80
Scritto da tribalfazer - Pubblicato 02/02/2009 22:28
Come eravamo...

Montare un bauletto allora ci sembrava un lusso superfluo, visto con un robusto portapacchi, che pesava circa 6 chili, potevi portarti dietro la vecchia 48 ore che il Babbo aveva usato durante il viaggio di nozze e il borsone della palestra che attirava una gran quantità di mosche durante le soste in auto grill, sul tutto veniva legato in bella vista il sacco a pelo.

La meta poteva essere l’isola d’Elba, la Corsica o la Spagna, tanto i preparativi e l’entusiasmo erano gli stessi. La tenda, una canadese pesantissima con tubi di acciaio prestata da mia cugina, veniva piazzata sul portapacchi anteriore con i tiranti di gomma che servivano anche a tenere ferma la cartina stradale.

Nella pentola per cucinare la pasta venivano riposti con cura mutande, calzini e due barattoli di sugo pronto per sfruttare al meglio lo spazio a disposizione.

Tutto questo rendeva le nostre moto XT 550, XT 600 Tenerè, XL e KLR 500 ancora più difficili da manovrare, mi ricordo lo strano modo di fermarsi al casello di mio Cugino Leo, a metà tra la danza delle spade e un ragno zoppo.

L’abbigliamento era tutto tranne che tecnico, scarpe di tela della Superga, Levi's 501 e una camicia coloratissima tipo Righeira a maniche corte, la sera al massimo si poteva tirare fori dal borsone una felpa e un keway dell’Adidas, blu con le strisce bianche sulle maniche, i guanti…., che guanti, mica si andava a far castagne, quelli son venuti dopo.

Della mia moto parlerò poco, tanto la conoscete tutti, una XT 550 dell’83, dico solo che aveva tante, tante vibrazioni, la pedivella ti spaccava gli stinchi e i due freni a tamburo non era come se non ci fossero, ma ti dava tanta di quella voglia di avventura che con i miei 20 anni avrei fatto il giro del mondo in 80 pieni di benzina….. super.
 

Commenti degli Utenti (totali: 25)
Login/Crea Account



I commenti sono di proprietà dell'inserzionista. Noi non siamo responsabili per il loro contenuto.

Commenti NON Abilitati per gli utenti non registrati
Commento di: 750s il 03-02-2009 00:53
solo una parola:grande!!!
Commento di: Stevan61 il 03-02-2009 07:04
Bei tempi caro tribalfazer......bei tempi!!!
Commento di: maskedog il 03-02-2009 09:01
Che anni mitici!! Io l'ho potuti solo ammirare stando con i piedi....per terra...ma con il cuore ero con voi!
Commento di: giannico il 03-02-2009 18:11
CAVOLO !! avevi già l'XT....fico.... io quelle esperienze le ho fatte con l'Aermacchi Ala Blu. Comunque, come allora sul mio codino non ci sarà MAI un bauletto.
Commento di: shadow830 il 03-02-2009 19:24
grandi emozioni rivivere certi ricordi.....
ogni volta sembra ieri, tanto forti e intense sono!!!
c'ero anch'io!!!
lamps anna:-)
Commento di: Norton il 03-02-2009 19:30
era proprio così.....
ci si aggiustava con articoli per sciatori (Guanti, occhialoni)
Stivali di gomma se si andava in posti piovosi
La giacca non chiudeva mai il collo
E quant'acqua quando pioveva...
.....
e allora...... :-)
era così
Commento di: Valerio91 il 03-02-2009 23:29
per fortuna non era come oggi, dove tutti inorridiscono a vedere le frecce,un manubrio a piega bassa, gli specchietti,un codone posteriore che non spara in alto e la targa orizzontale
Commento di: BandanaNera il 04-02-2009 11:51
So di gente col Ténéré che ha caricato due zaini a mo' di bisacce da sella, e uno zaino davanti a fare da contrappeso alla tenda "portapaccata" dietro....

"lo strano modo di fermarsi al casello di mio Cugino Leo, a metà tra la danza delle spade e un ragno zoppo." e la pentola porta-mutande&calzini m'hanno fatto schiattà.... :-D

Commento di: Magicbiker il 06-02-2009 00:15
Che bello!!!!
Primo Viaggio agosto 87 XLR 250 in solitaria....semplice zaino in spalle..jeans, magliette di cotone, un paio di felpe,ed un antipioggia giacca e pantaloni.....chiaramente tennis nei piedi...e l'immancabile giubbotti di jeans!
avevo preventivato di fermarmi a dormire sul confine del brennero...una settimana in giro per Austria e Germania.....fine agosto...Ho preso tanta di quell'acqua che non credo sia mai più ripetibile...
Ma di quella settimana tra pessimi caffè e salciccia inmangiabile....è rimasto in me un ricordo indelebile e bellissimo....
Era il mio primo viaggio... avevo 18 anni......
Commento di: tribalfazer il 06-02-2009 20:59
io so che potremo rifarlo
compriamoci una vecchia enduro e..........
Commento di: Magicbiker il 08-02-2009 14:42
Voglio rifare l'esperienza....con la testa di un quarantenne...con una moto meno comoda e soprattutto con quello che oggi la tecnologia ci da per proteggerci....
forse non darà la stessa sensazione di randagio che avevo a 20...
ma dopo 3 anni di rinascita motociclistica....sento il bisogno di rifarlo...
Commento di: tribalfazer il 10-02-2009 13:13
allora vieni con noi dal 1 al 7 giugno germania, olanda, francia
Commento di: Maurizio60 il 06-02-2009 00:34
tribalfazer grazie per aver fatto riemergere ricordi ormai sopiti. Gli anni 70'/80' sono stati un MITO anche per me.. le mie prime vacanze all'Argentario in sella al mio fido boxer.. :))) e successivamente in sella a una vespa P200E mi sono fatto tutto il giro delle Dolomiti e devo dire che nonostante le moto fossere profondamente diverse da quelle usate da tribalfazer, la preparazione è stata la stessa... stessa pentola ripiena, stessa tenda prestata da mia sorella.. e mai riportata indietro poichè "non ricordo come" è andata a fuoco :)))

Grazie!
Commento di: _steppenwolf_ il 06-02-2009 23:33
già, bei tempi il giro della spagna con la XT 500 e passeggero, ma anche la grecia con il tenerè non è stata male. Io però avevo una giacca da enduro della dainese, guanti e stivali da moto e persino una tuta anti-acqua. La giacca e stivali li ho visti poco tempo fa ancora nella cantina di mio padre...
Commento di: regtec il 07-02-2009 22:22
C'ero anch'io, XL 500 jeans rigorosamente 501, scarpe da ginnastica, camicie e giacca belstaff originale che puzza ancora oggi e da cui non riesco a separarmi.
Commento di: tribalfazer il 10-02-2009 13:15
la mitica ciacca belstaff , grrandeeee
Commento di: lunawave il 07-02-2009 22:22
GRAZIE!!!!!!
tutto verissimo che bei tempi ..

forse ho da qualche parte ancora una foto della mia vespa con portapacchi anteriore e posteriore,
dalla germania passai tutta la svizzera fino a genova e poi l'imbarco per la sicilia,
ho girata l'isola un bel po'
ma non dimentichero' mai tutta la pioggia sul viaggio di ritorno ..quasi 600km sotto la pioggia ......

ma lo rifarei subito

!!!!!!!!!
Commento di: emasere il 09-02-2009 01:57
mitico........ noi si che eravamo piloti.
oggi la moto viaggia da sè con elettronica, abs, centralina con tre mappature che ti aiutano tantissimo
nella guida in qualsiasi condizione stradale/meteo (ben vengano).
chi si ricorda la buona vecchia rd 350 yamahaa??????? 350cc a due tempi.....con freno a tamburo che ci lasciava spesso a gambe all'aria (se ti andava bene hehe). bei ricordi. l'importante e ricordarsene.
ciao a tutti andate piano ciao
Commento di: manrico il 09-02-2009 15:27
grande...io posso aggiungere la mia esperienza di fine anni '70 con un fantic 125 r.c. con oltre a tutto quello che elenchi tu (io pero' non avevo il portapacchi...roba da stradisti) agganciato con gli elastici alla sella e lo zaino in spalla...avevo anche la tanica per fare la miscela e la tanichetta di olio Castrol super TT....bei tempi....
Commento di: balby63 il 09-02-2009 18:57
QUANTE VERITA' RIVIVO QUANDO CUALCUNO RICORDA QUESTO PERIDO CHE PER ME E' STATO SENZALTRO IL PIU' BELLO DELLA MIA VITA GLI ANNI 80 MI RICORDO DI UN VIAGGIO IN SARDEGNA FATTO CON I VESPONI INSIEME AD ALTRI TRE AMICI STRACARICHI DI TUTTO COMPRESO I FAMOSI SUGHETTI CHE CITAVI TU E ANNESSO FORNELLINO PER LA PASTA LEGATO AL PORTA PACCHI CHE SPETTACOLO CI SIAMO DIVERTITI A BESTIA BELLA STORIA DAVVERO
Commento di: tribalfazer il 10-02-2009 13:23
ci puoi giurare che ci si divertiva
Commento di: Ospite il 31-03-2009 09:07
Tanti bei ricordi, che sicuramente non potranno mai più materializzarsi, solo chi ha vissuto quegli anni può capire cosa si provava andare in moto.
Dario.
Commento di: max70 il 31-03-2009 16:24
vero vero.... tutto vero... parla un ex honda cb400N che trallatro ho ancora tutta originale bellina splendente!!!

Con quella ho girato la grecia e la francia carica come un mulo con roba legata con gli elastici ovunque!!!

ora invece super set di valige rigide, super borsa da serbatoio etc etc.. a quel tempo me le sognavo!!! hihihi

c'era anche molta meno roba sul mercato rispetto ad adesso.....e molti meno soldi :-S
Commento di: tribalfazer il 09-07-2009 15:34
ma tanta voglia di viaggiare
Commento di: kokopelli63 il 08-04-2011 08:55
sono quello delle poste,incredibile mia prima moto califfo della rizzato 2 moto laverda 125 3 moto honda 500 che ogni volta che la mettevo in moto camminavo zoppo per 2 giorni . leggendo la lettera GIOVANI MOTOCICLISTI ANNI 80 sono ritornato 25 anni indietro grazie. spero di vederti sabato anche perche ti volevo chiedere una cosa .